Mmm... ma se era giallognola già al momento dell'acquisto non per forza è un problema causato dal nuovo terriccio.
E' difficile pensare che il vivaista le abbia fatto mancare qualcosa, quasi sicuramente è una pianta deboluccia di suo.
Jibril, a mio avviso giustamente, prima di trovare un rimedio cerca la causa... solo che è difficile trovarla non conoscendo la vita della pianta.
Le foglie giallognole, ad esempio, fanno talvolta correre troppo velocemente il pensiero ad un "carenza di azoto" e ad un ancora più veloce "allora aggiungo concime azotato"... quando sia la carenza che l'eccesso di azoto nel suolo portano la pianta a mostrare gli stessi sintomi, ed è solo una pericolosa semplificazione aggiungere qualcosa senza avere prima ben chiaro il tutto. Carenze ed eccessi in particolare richiedono occhi molto esperti per essere indivisduate correttamente, sicuramente molto più allenati dei miei (e, aggiungo, i microelementi in condizioni di coltivazioni "normali" ben di rado mancano visto il consumo veramente molto molto molto limitato).
Però per capire cos'abbia la pianta, ripeto, secondo me le foto non bastano... perciò Jibril tu trattala bene, senza strafare con la ricerca di un rimedio, e lei farà quel che potrà.