Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 06/29/2021 in all areas
-
6 points
-
6 points
-
The punzonator... Eeeeeh, direi che questo blog è ormai giunto alla conclusione, assieme alla lunghissima stagione dei peppers all'aperto, delle salsine, delle battute e delle piacevoli chiacchiere attorno a questo hobby. Pochi giorni fa ho portato dentro definitivamente l'Olho de Mutum, il Fatalii e i due Bolivian Rainbow che ora faranno quello che potranno negli spazi che sono riuscito a ricavare vuoi in casa, vuoi sul pianerottolo. A differenza di quanto immaginavo la nuova stagione inizierà a brevissimo, i vasetti che preparavo quando ho scattato la foto qui sopra sono già colmi di buon terriccio da semina e nel pomeriggio si darà il via a Vulcano 2022... mi fa strano iniziare così in anticipo, sono anni che salto il lightbox, ma ci sta: il breve test delle nuove luci è stato soddisfacente per quel che è durato. Avevo in mente di aspettare la metà di febbraio e sperimentare l'interessantissima tecnica di idroponica passiva di Gianni48 ma mi prudono "un po'" le mani ( ), ci penserò a marzo, quando avrò in casa i concimi necessari per preparare la soluzione nutritiva. Arrivederci a prestissimo dunque, ma prima vorrei ringraziare tutti voi che scrivete qua su peperonciniamoci, specialmente chi ha scritto assieme a me in questo blog: @Sghirat, @campana, @Leo72, @Aji charapita, @gianni48, @mascalzone, @PeppersMania, @Oppiogod, @Carlito1981, @Conte Vlad, @chili, @abbollore:5 points
-
4 points
-
Buonasera! La crescita prosegue bene, vi lascio qualche foto. Ho rinvasato gli jalapeno e un habanero in un vaso da 8*8, che li accompagnerà fino a quando verranno messi fuori, e prossimamente sarà la volta anche di tutte le altre piantine.4 points
-
4 points
-
"ignoto from peru'" Se sei un capsicum non lo so'con esattezza ma sicuramente se lo sei sei il più bello che ho mai coltivato, se non lo sei sei una bellissima solanacea ugualmente ed è un piacere averti nella coltivazione4 points
-
Dipende anche da cosa si coltiva, partire a dicembre con varietà comuni in un clima mite come quello che ho io nel centro Italia non conviene, anzi secondo me è contro produttivo, diversamente è se si coltivano varietà o specie che hanno un ciclo vegetativo più lungo come alcune specie Wild o i pubescens che impiegano più tempo per arrivare a crescere e fruttificare,ragione per cui conviene iniziare a dicembre gennaio per arrivare a primavera con piante già sviluppate,poi è vero come tutti gli hobby ha un costo,neppure troppo eccessivo se paragonato ad altri e per chi non ha altri passatempi in fondo è una spesa sostenibile4 points
-
4 points
-
4 points
-
4 points
-
Per me uno di questi giorni ti ritroverai il campana sotto casa con l'alambicco per fare grappa...4 points
-
Tra tutte le piante di praetermissum ho scelto 4/5 fenotipi che secondo me sono più belli o con caratteristiche particolari per mettere un po' di semi da parte,questo è uno di quelli:4 points
-
Tempo di raccolto! Ecco le prime due varietà, per il pieno campo Fabrizio attenderà la maturazione completa mentre io li ho colti leggermente in anticipo per dare spazio alla crescita degli ultimi nati Alla prossima4 points
-
Che ne dite delle piante in pieno campo? Questa invece è una pianta che Fabrizio ha voluto piantare in un posto insolito..prima ancora della messa a dimora delle mie piantine.., guardate che roba..4 points
-
Per fine agosto dovrei fare un po' di ferie, se non peggiora la situazione sperando di non ritrovarci in zona gialla o arancione una scappata veloce mi piacerebbe farla ti saluto dalla strada Riconosci la "piantina"4 points
-
4 points
-
4 points
-
4 points
-
4 points
-
4 points
-
AJI FANTASY Ottenuto in Finlandia, incrociando due varietà di C. baccatum. Frutti croccanti con un aroma fruttato e calore da leggero a medio. Molto adatto per ripieni.4 points
-
Le piccole sembrano gradire il nuovo alloggio [emoji1787] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk3 points
-
Fiore straordinario questa è la mia pianta questa sera al tramonto3 points
-
3 points
-
Fai la prova del nove per avere la sicurezza che siano loro le responnsabili della dipartita dell'aglio, le assaggi!!! Se il sapore tira l'aglio sono loro a fare danni altrimenti le lasci... semplice no sono anche belle grassoccie il che non guasta3 points
-
3 points
-
In realtà con le brutte foto che ho fatto niente aggiornamento per oggi, solo due fotine a Giovy... ... che promette veramente bene. Alcune bacche dal verde pallido stanno, pare, iniziando a virare verso un giallo chiaro. La pianta ha mille rami sottili, credo che una volta che l'avrò messa nel definitivo (ahi, un mesetto ancora) ci sarà da divertirsi.3 points
-
3 points
-
? vero sta implorando... in realtà l'ho già fatto ma non ho avuto il tempo di aggiornare qui... ormai il lavoro è una brutta bestia! ?3 points
-
3 points
-
Si hai ragione, ho esagerato... Dovrò fare una bella cernita E sinceramente spero di fare una cosa fatta bene, scegliendo con criterio.. Sono 17 varietà Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk3 points
-
Aggiornamento dopo 8 giorni.. Manca all'appello solo Habanero Orange e Carolina Reaper.. Zero semi su 6 con radichetta Quindi nessun bicchierino ancora Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk3 points
-
Oggi sono avvenuti i primi trapianti delle piantine che iniziavano a filare: Aji Amarillo, Aji Cristal, Longhorn e Sugar Rush Stripey?? ...aspettando con ansia il tepore primaverile per metterle all' aria aperta??3 points
-
Buonasera, vi aggiorno sulla situazione. Le piante stanno decisamente meglio ed hanno iniziato a crescere ad un ritmo notevolmente superiore rispetto a prima, speriamo di riuscire a recuperare il tempo perso fino ad ora. Vi lascio due foto:3 points
-
3 points
-
... e le more. Violetta, sempre PepperParma, sempre bella, come molte delle cose fatte a Parma (e dintorni). Ed Explosive Ember... ho visto il primo esemplare di questa varietà una decina di anni or sono e, pur avendo sempre desiderato coltivarla, questo è il primo anno che ne faccio crescere. Chissà...3 points
-
....Comunque, se nel primo anno le piante arrivano alle dimensioni di quelle del video potrò coltivarne molte in vasi piccoli e te ne darò in settembre, assieme al bonchi ottenuto da un seme della pianta che mi hai lasciato! ?3 points
-
3 points
-
Ciao a tutti! purtroppo a seguito di alcune problematiche occorse sul nostro Database ho dovuto ripristinare il BackUp dello stesso alla data del 28/10. Mi dispiace ma per questo motivo le discussioni/iscrizioni posteriori a tale data non sono dunque più disponibili Grazie Riccardo3 points
-
E così siamo giunti al termine di questa fruttuosa stagione ricca di allegagioni.. Come previsto hanno finito di maturare anche i peperoncini del terzo livello (l'ultimo) di fioritura ovvero quelli più in alto...??3 points
-
3 points
-
Il viola di questo praetermissum lo trovo stupendo,piante di una semplicità e di una bellezza uniche3 points
-
3 points
-
3 points
-
Oggi abbiamo raccolto 300 grammi di Rocoto Sukanya dalla pianta del video qui sopra e li stiamo candendo per fare muffin con peperoncini canditi. Usiamo il metodo "all'italiana" che prevede più bolliture nello sciroppo e successive scolature lasciando asciugare i peppers fino al giorno dopo. Questa canditura è piuttosto lunga e impegnativa; la prossima volta useremo il metodo "alla francese" che secondo me presenta alcuni vantaggi. Ecco i pezzi di rocoto dopo la prima bollitura.3 points
-
Buongiorno a tutti Volevo ringraziare Riccardo il nostro admin che mi ha risolto il problema con a Tapatalk [emoji106] Appena sono a casa vi aggiorno sulle piantine, nel frattempo vi mostro il lavoro terminato su Carolina la mia vecchia moto [emoji1787] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk3 points
-
Alcuni NON-Carolina Reaper sono completamente rossi, a breve li raccolgo. Anche gli Habanero Red stanno prendendo il loro colore finale. Ho le piante stracariche di frutti, se non interviene qualche clamoroso imprevisto meteo, dovrei fare un bel raccolto. ?3 points
-
3 points
-
3 points