Bene dopo le presentazioni pubblico qualche foto del mio auto-costruito piccolo impianto:
Struttura portante in legno, pompa 135 psi, 2 "serbatoi", vaso d'espansione 4 bar, elettrovalvola, nebulizzatori 80 micron, pressostato, timer, manometro e accessori vari tutto o quasi negozi brico Roma. Come detto nella presentazione nei primi mesi 2020 buon raccolto di basilico e salvia, ma passando al peperoncino .....buon risultato nella crescita, molti fiori ma nessun peperoncino. Fertilizzanti a tre componenti GHE micro, gro, bloom, rispetto delle dosi così come indicato in etichetta secondo le varie fasi........ acqua di partenza con residuo fisso 22 mg/l da supermercato, ec di partenza 250 micro/s e con nutrienti da 900 a 2000 micro/s nelle varie fasi. PH tra 5,5 e 7,0. Tempi di irrigazione dal 15 a 45 secondi ogni 6-10 minuti. Nutrienti sostituiti completamente ogni 25-30 giorni. Per ultimo.....il tutto è posizionato su un balcone esposto a N-E con circa 3 ore piene di sole la mattina e poi molta luce ma in ombra. Areazione naturale da finestra ....
Sarei interessato a capire il perchè della "cascola" e sopratutto mi piacerebbe imparare la preparazione dei nutrienti partendo dai prodotti base....