
leo072
Members-
Content Count
77 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
leo072 last won the day on November 26 2017
leo072 had the most liked content!
Community Reputation
5 NeutraAbout leo072
-
Rank
Ancho Poblano
- Birthday 05/15/1972
Profile Information
-
Provenienza
Torino
-
Sesso
M
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Come togliere la capsicina dalle mani?
leo072 replied to danieleMS's topic in Effetti indesiderati della capsicina.
Se faceva sesso dopo l'incidente avrebbe infuocato di passione la partner...! Hahahaha. Sto' consumando i miei moruga della foto seccati a pezzetti, non ho il coraggio di poverizzarli. Un unghia di mignolo nel sugo ustiona fino a 4 cugini calabresi che mi insultano in Krotonese per tutto il pasto. (bruciore o gelosia???? ). -
In Tal caso 2 secchi di cenere, 2 kg di zolfo finissimo e 1 di bicarbonato di magnesio sparsi ogni 100m2 di terreno concimati a cacca fanno il loro, e aggiungono fosforo e potassio graditissimi ai peppers. Io concimando spesso con la pollina e la cacca di Asino non ho mai avuto problemi. Se deficitava il calcio gesso o cenere e zolfo (diventa gesso nel tempo).
-
Ps questa è la foto di questanno dei Moruga scorpions messi a Maggio h12cm da vivaio a Torino nel terriccio incriminato. La foto risale al primo raccolto del 09 Settembre. in superficie ho disteso 2 cm di terriccio di cocco a scopo estetico per fare la foto. Di nuovo saluti Leo.
-
Ciao a Tutti, Chi avesse un piccolo vecchio acquario da 25litri circa lo puo' trasformare nella miglior "Nursery" per peppers di tutti i tempi. Procurarsi un tappetino di lana di roccia compatta di misura adeguata al fondo dell'acquario di spessore circa 10 cm, se si trova solo 6cm sene sene stende uno sul fondo e sopra vi ci si mettono singoli cubetti sempre rockwool da germinazione. Sotto il primo strato si dispone il termostato da acquari sdraiato sul vetro ( il meglio e da 25w) regolato a 27 gradi,ed una pietra ossigenante collegata alla pompetta fuori dell'acquario. Si prepara a
-
Ciao Abbollore, guarda che l'ho rifatto negli ultimi tre anni, e va' benissimo. 1l di cenere corrisponde a 200g ed il magnesio se hai letto bene e Bicarbonato quindi acidulo. Poi il terriccio con aggiunto la zeolite e la cacca secca arriva a 35l di massa a ph 5 che scende a 3,5/4 durante la fermentazione, che dal mischione fatto a meta' dicembre alla semina a meta' gennaio in serra, dura 1 mese. Il risultato finale è che se sciolgo in acqua distillata un po' di mischione e misuro il ph del percolato trovo ph 6,0 , mentre se innaffio con l'acqua del rubinetto Gh 30 e Ph 8,5 trovo nel sotto
-
Fioritura Bhut Jolokia E Moruga Scorpion
leo072 replied to edubar's topic in La coltivazione in Terra e Vaso
Devono stare al caldo ma non sparaflesciati da troppa luce, rimettili fuori e riparali con un telo ombreggiante leggero, innaffiali abbondantemente la mattina presto e tienili in un vaso grande di coccio, se fà molto caldo dipingi di bianco con latte di calce il vaso. I fiori di solito cascano per carenza di calcio e boro, quindi integra la concimazione con spruzzate sulle foglie di macerato di ortica e aggiungi al terreno 2 cucchiaini di polvere di gesso, poi concima con un concime per piante fiorite tipo l'enegy rosso. i fiori compariranno presto e non cascheranno piu. Per l'anno prossi -
Come togliere la capsicina dalle mani?
leo072 replied to danieleMS's topic in Effetti indesiderati della capsicina.
E' mai capitato a nessuno di grattarsi il C....o con le mani peperoncinate???? Fidatevi è meglio del doping : dal divano al bidet ( 6 metri lineari ) in pochi millisecondi....! Seriamente io dopo l'incidente (ancora mi brucia solo al ricordo) ho imparato a fare una pappetta di latte,sale,aceto,bicarbonato e detersivo gel per i piatti. Sembra sverniciatore ma disintossica col classico sfregamento di 1 minuto stile sala operatoria. Comunque chi usa le lenti a contatto sele faccia manovrare da altri Puri per 24 ore, 48 per chi tocca imprudentemente i Moruga. Mia moglie ne ha raccolto uno sot -
Per una buona allegagione, aggiungere 2g di acido borico e 5 di gesso ogni 10l dell'acqua di innaffio ai primi accenni di fiore ogni settimana.
-
Cosa intendi per non confondere il calcare del rubinetto col calcio? Spesso il calcare del rubinetto e' un mix di calcio e magnesio che non nuoce. Ad esempio a Firenze e in Versilia con calcare a durezza 32" F conduttivita' 350 microsiemens i peppers crescono benissimo senza integrare sali di calcio nel concime e c'è abbastanza magnesio da non far girare le puntine in sù alle foglie.
-
errore concimazione con eccesso azoto
leo072 replied to iceonfab's topic in Malattie e Problemi di sviluppo
Ps. al vivaio le piante sono praticamente in idroponica con poco azoto e pompate di fosforo,potassio e vitamine b da scarti di fermentazione della birra che fanno maturare la pianta rimanendola nana, pronta a crescere appena azotata da chi non è del mestiere. Il peperoncino vuole un rapporto npk 1.2.3 per crescere e vorrebbe 1.3.5 per fiorire e maturare con disponibilità di calcio e magnesio in proporzione 1.0,5 rispetto all'azoto e microelementi. Quindi se non si dispone di concimi specifici si può usare pollina,litotamnio, alga fucus e cenere bilanciando gli elementi. -
errore concimazione con eccesso azoto
leo072 replied to iceonfab's topic in Malattie e Problemi di sviluppo
Come terriccio, e' ottimo il terriccio universale Esselunga meta' e meta' con un terriccio professionale da Cactacee, oppure dove lo vendono il terriccio pronto da canapa industriale. Se non hai acqua dura nel rubinetto aggiungi sempre ai terricci carbonato di calcio e carbonato di magnesio (200g+100g) ogni 10l di terriccio oppure il litotamnio 250g/10l. Mischiati con pari peso di fondi di caffe' asciutti (seccati al sole). Gli acidi dei fondi di caffè portano in soluzione calcio e magnesio lentamente per tutto il ciclo vegetativo e stabilizzano sinergicamente col calcare il ph sul quasi -
errore concimazione con eccesso azoto
leo072 replied to iceonfab's topic in Malattie e Problemi di sviluppo
Prova a cercare al consorzio agrario un concime per fioristi tipo npk 6-15-25, oppure un concime curativo tipo Phosphito che è un pk 30-50 Se trovi il pk lo mischi al concime che gia' usi e il fosforo fara' partire i fiori, mentre il potassio li fà maturare. Al prossimo coltivo cerca un concime con formula N-P-K 1.2.3 ed aggiungi al terriccio calcio e magnesio. Un Buon concime completo e' il Flortis Rose ed arbusti da fiorein granuli etichetta rosa in vendita alla coop, oppure il Valagro Maxicrop naturale universale a base di alghe che contiene praticamente tutto. Se vuoi s -
La pianta è in buona salute, ha solo sete e bisogno di un pò di microelementi. Innaffiala tutti i giorni all'alba con un innaffiatoio da 7l, una volta alla settimana concima con Flortis Energy rosso alternato a Cifo Algatron ( una settimana uno e una settimana l'altro) e la pianta esplodera'. Ti mostro il mio moruga scorpion cosi trattato ( Piantina di 5Cm del vivaio trapiantata il 15 Maggio)
-
Problema Crescita E Foglie Piccole
leo072 replied to Aco84's topic in Malattie e Problemi di sviluppo
Ciao a Tutti, il terriccio Radicom semina è il migliore in assoluto per dilettanti, se volete portarlo al top, dovete aggiungergli 1/10 in volume di sassolini di Zeolite ( reperibile online o in negozio di acquari ), 50g/ pianta di guano di pipistrello in polvere ( Grow shop ) ,Gusci di ostrica tritati(100g/litro di volume)(agraria) e per finire un cucchiiaio per pianta di sangue di bue in polvere al rinvaso. Avrete cosi N,P e ferro organico a lento rilascio per tutto il ciclo. Per il Potassio, appena spuntano i fiori, Polvere di foglie di moringa (1 cucchiaio per pianta ) e polvere di alga a -
Niente di meglio per seminare dei cubetti piccoli di rockwool posati in un vassoio con 0,5cm di acqua tamponata a ph 5,5 con acido fosforico, e poi travaso alla ottava foglia in terriccio da pomodori arricchito con farina di ossa,alga fucus in polvere e guano in polvere. Importante tenere a 26 gradi l'acqua di fondo. Ideale sarebbe deporre il vassoio su un acquario. Ciao Leo.