Search the Community
Showing results for tags 'arduino'.
-
Ciao a tutti! E' da un po che non scrivo, ma continuo a mangiare e coltivare peppers Quest'anno mi sono deciso ed ho pubblicato il firmware del controller per growbox che ho realizzato e che uso da qualche anno...Realizzato con Arduino (Mega 2560 R3), si configura tramite pagina web (da pc o da smartphone, ad esempio) e controlla illuminazione, riscaldamento (tramite relay, il pid cercherò di integrarlo prossimamente con relay a stato solido), ventilazione e umidificatore (se necessario). Oltre ai peperoncini ci ho fatto germinare e crescere pomodori, melanzane, zucche, zucchine, m
-
l'idea di partenza era quella di costruire una mini serra per la crescita delle piantine, un lightbox al naturale poi visto che da poco sono dentro al mondo di arduino è nato il progetto di rendere tale serra smart. sono partito dal policarbonato e mi sono imbattuto in questa qui: che trovate nei famosi supermercati tedeschi. ho scelto il policarbonato per le doti di resitenza e isolamento visto un probabile riscaldamento. la serretta è una serretta da campo quindi vuota sotto allora ho pensato di fare una base in multistrato marino ecco la base dopo varie mani di
-
Salve, vi presento il mio lightbox automatizzato da Arduino. Il progetto prevede la classica scatola in plastica trasparente con delle applicazioni aggiuntive: - Isolazione e rivestimento interno con materiale riflettente su tutte le 6 facce. - Fori di ripresa aria esterna per ricircolo naturale. - Dispositivo di riscaldamento (WARM) creato con elemento riscaldante e ventola 220v 11w. - ventola di raffreddamento (FAN) 220v 6w. - Doppio portalampade per illuminazione. - Guarnizione: sulla base della scatola per sigillare il coperchio e intorno alle ventole. Per l'automazio
- 10 replies
-
- 2
-