Search the Community
Showing results for tags 'idroponica'.
-
Ciao a tutti, apro questa discussione perché, nonostante ce ne sia una dedicata al "petomato", cioè la coltivazione in una bottiglia con il metodo kratky, mi sembra che questo titolo sia più consono. Prima di tutto perché in questo caso non uso una bottiglia, ma un secchio da 5 L, e poi perché il nome effettivo del metodo è "metodo Kratky". Incuriosito dal sistema di cui si parlava, quello appunto di un'idroponica semplificata, senza pompe, senza ricircolo e quindi senza corrente, ho deciso di fare qualche prova. Questo sistema nasce come "avvia e dimentica", nel senso che secondo
- 16 replies
-
- 2
-
-
- senza corrente elettrica
- senza pompa
- (and 3 more)
-
Buonasera a tutti ..sono samuele e con la mia ragazza ci stiamo avvicinando al mondo delle coltivazioni idroponiche. L'idea iniziale è quella di acquistare una piccola serra 5x6mt ed utilizzare dei vasi BATO( benne olandesi) per coltivare qualche specie di peperoncino inizialmente per uso personale /esperimenti vari. La serrà verrà installata in Puglia nello specifico a Foggia nella mia campagna. Passo subito a spiegare come vorrei realizzare il sistema e poi alle domande.. SISTEMA Il sistema sara composta da una pompa che spinge l'acqua dalla cisterna che attualmente util
- 1 reply
-
- peperoncini
- bato
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ciao Ragazzi, dopo anni di lavoro, ricerca e sviluppo vorrei presentarvi in assoluta anteprima il nostro prodotto, che risolve il problema della monitorizzazione/automazione idroponica per uso domestico (ma volendo anche per uso industriale) potete vedere tutti i dettagli sul sito www.nidopro.com
- 3 replies
-
- nft
- idroponica
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, Eccomi qui di nuovo a scrivere. Finite le feste ho deciso di muovere 2 piante di Naga Morich e 1 di Habanero Red (seminate da me ad inizio mese) in un impianto NFT piccolino, Primo dubbio, ho una pompa "cinese" da 800 L/h. Per 60 cm di impianto è troppo potente? nel caso faccio un riduttore fai da te. Seconda cosa, ai cinesi vendono le lampadine LED (classica lampadina da soffitto- lampada con i led attaccati ai lati). La più grossa che hanno è da 6W (circa 60W se comparata ad una alogena), 1000 lumen e 6500k (ovvero una luce fredda). Vendono anche la versione calda da 3000
-
- lampadina
- idroponica
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti! Eccomi qui che pongo a voi la mia prima domanda, spero che qualcuno possa istruirmi in questo campo. Premetto che ho letto molti post (qui e in altri forum, a volte anche stranieri), letto articoli su blog e visto video sul tubo ma non sono riuscito a venirne a capo. Nel mio progetto (quello in grande ) prevedo una coltivazione di circa 2000 ortaggi misti in aeroponica (credo ibrida). Leggendo in giro ho capito che ogni pianta ha bisogno di 3-5 litri di soluzione, quindi considerando il massimo avrei da gestire circa 10000 litri d'acqua. (giusto?) Inizialmente ave
- 20 replies
-
Salve capsainomani.. è un piacere riscrivervi, si.. son passati un po' di anni ma la pausa è stata forzata e nn voluta. Preso dalla frenesia e dalla voglia di ricominciare ho deciso senza grandi nozioni di impostare al posto dell'orto un impiantino 'lol 130 piante' idroponico. credo si possa definire un nft ma.. nn ne sono certo. allego il link di youtube dell'impianto e vi chiedo, secondo voi può andare? https://www.youtube.com/watch?v=bA6keO-njMc aspetto desideroso consiglie e ovviamente critiche grazie un saluto a tutti quelli che si ricordano di me e anche agli alt
-
Curioso di provare anche io la modalità in idroponica, ho cominciato qualche settimana fà con qualche piantina, che avevo fatto germinare in ritardo sui dischetti di torba. Inizialmente ho preso delle bottigliette d'acqua da 500ml, tagliata la parte superiore ho riempito il fondo di acqua e chillifocus con EC intorno ai 1,200 e girando la parte superiore, l'ho inserita nella soluzione poggiando sopra il dischetto di torba: I risultati sono stati positivi, quindi sono passato al cinese sotto casa, ed ho comprato un contenitore (per i panni), ed una pompa per gli acquari. Messi in
-
Per chi ha una visione del peperoncino su scala industriale, lustratevi gli occhi con un impianto per la coltivazione di quasi 700 piante.
- 14 replies
-
- 2
-
-
- peperoncino tondo piccante
- rtw
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Le fasi di costruzione e crescita delle piante del peperoncino piccante tondo da farcire, varietà Rodeo.
- 5 replies
-
- idroponica
- aeroponica
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Salve, sono un coltivatore amatoriale di Verona, utilizzo una serra autocostruita in legno, funzionale, a livelli quasi professionali. Adoro il piccante e per questo ho deciso di coltivare solo le varietà più piccanti al mondo sotto elencate, l'anno prossimo aggiungerò il sepia serpent. Trinidad moruga scorpion: detentore record 2013 Hp22b (carolina reaper): detentore record 2014/15. Ho iniziato la semina l'8 di febbraio nella mia serra autocostruita, dove ho montato ventole, impianto luci, ventilatore simulazione vento e circolo d'aria, luce rossa e blu lunare e serra autoriscaldata. Devo
- 28 replies
-
- 1
-
-
Ciao a tutti! a breve vorrei iniziare una coltivazione idroponica e mi sto documentando su internet sui vari sistemi esistenti. Leggendo le caratteristiche quasi tutti garantiscono dei tempi di raccolta inferiori ad una normale coltivazione in vaso, però questi dati non mi sembrano mai precisi e variano un po' da un sito all'altro. Ecco volevo chiedere a chi aveva già avuto esperienza con l'idroponica, quali erano stati i tempi di raccolta delle loro piante, giusto per avere un'idea. grazie mille buona giornata Massimiliano