enrico69 469 Posted September 28, 2017 Le scaglie devi farle sciogliere in acqua tiepida (non calda). Il rapporto tra sapone e acqua deve essere al massimo del 2% (20 grammi di sapone per 1 litro di acqua). Al calare del sole vaporizzi su tutta la pianta, con particolare attenzione ai nuovi getti e alla pagina inferiore delle foglie. Prima, ovviamente, copri il terriccio per evitare che la soluzione possa permeare il terreno. Share this post Link to post
koreano75 0 Posted September 28, 2017 1 ora fa, enrico69 dice: Le scaglie devi farle sciogliere in acqua tiepida (non calda). Il rapporto tra sapone e acqua deve essere al massimo del 2% (20 grammi di sapone per 1 litro di acqua). Al calare del sole vaporizzi su tutta la pianta, con particolare attenzione ai nuovi getti e alla pagina inferiore delle foglie. Prima, ovviamente, copri il terriccio per evitare che la soluzione possa permeare il terreno. OK grazie mille ☺️ Share this post Link to post
lorella 1 Posted September 23, 2018 Ciao a tutti, ho un'altro problema da sottoporvi. la mia pianta in vaso si è (purtroppo) ribaltata per il forte vento, la foto che posto potrebbe essere una conseguenza o altro? Potete aiutarmi? Grazie mille Share this post Link to post
Stefano_B12 0 Posted December 27, 2018 Ciao a tutti! Quest'anno sto avendo problemi di parassiti, a dir la verità ho inziato da poco più di un mese. Le mie piante si trovano al coperto ora dato che il clima rigido le farebbe sicuramente morire, ma purtroppo ho visto che sono state infestate da qualche parassita (allego le foto sotto). Non ho avuto problemi fino a quando le ho tenute fuori (nevembre), poi tutto ad un tratto hanno iniziato a ripempirsi di questi cosi bianchi. Potete darmi dei cosigli per liberarmi da quest'infestazione? Al momento o comprato il prodotto suggerito nella pagina 1 della discussione e dovrebbe arrivarmi domani, spero basti. Scusate per la qualità di una delle foto, ma pensavo fosse venuta bene 🤔 Grazie in anticipo per l'aiuto! Share this post Link to post
malina 936 Posted December 27, 2018 Ciao Stefano. Direi che sono gli afidi... Di solito io uso i prodotti a base di piretro ( per pigrizia e sicurezza ) Share this post Link to post
Stefano_B12 0 Posted December 27, 2018 Si immaginavo, per fortuna nei 2 anni precedenti non ho avuto di questi problemi quindi ora mi sono scoperto un pò impreparato 🙃 spero che il prodotto che ho acquistato funzioni, vi farò sapere. Nel frattempo grazie mille! Share this post Link to post
Rapace 6 Posted January 1 Il 27/12/2018 at 14:18, Stefano_B12 dice: Si immaginavo, per fortuna nei 2 anni precedenti non ho avuto di questi problemi quindi ora mi sono scoperto un pò impreparato 🙃 spero che il prodotto che ho acquistato funzioni, vi farò sapere. Nel frattempo grazie mille! Anche a me sembrano afidi. E' tipico di avere le piante infestate da afidi quando le ricoveri all' interno (credo che la temperatura maggiore consenta schiusa delle uova e proliferazione, anche perché non ci sono antagonisti che se li possono pappare). Stai molto attento a non tenere nello stesso locale indoor piante state fuori che sverni e piantine di nuova semina. I danni che possono fare gli afidi sulle piante grandi sono di solito limitati (anche se sono fastidiosi e possono trasmettere malattie) mentre sulle piantine piccole possono farne di molto gravi. Mai tenere piante in svernamento negli stessi locali di piantine di nuova semina Share this post Link to post