Luigi55 18 Posted September 10, 2011 Share Posted September 10, 2011 Il pepe è una panta rampicante (una specie di liana), che ha bisogno per crescere di temperature ed umidità elevate, ha bisogno di terreni molto drenanti perchè soffre di marciume radicale, io comunque ci provo Link to post
riccardo 303 Posted September 10, 2011 Share Posted September 10, 2011 In bocca al lupo!! Link to post
Ste22 10 Posted September 10, 2011 Share Posted September 10, 2011 Interessante! I semi che vendono come spezia possono essere seminati? Ci vorrebbe il pepe bianco giusto? Link to post
Luigi55 18 Posted September 10, 2011 Author Share Posted September 10, 2011 Interessante! I semi che vendono come spezia possono essere seminati? Ci vorrebbe il pepe bianco giusto? I semi che vendono come spezia no, è difficilissimo far germinare anche quelli acquistati e dichiarati freschi per la semina. Il pepe bianco non esiste, è lo stesso Piper nigrum che subisce una diversa lavorazione, in pratica il pepe nero è seccato naturalmente, il pepe bianco viene prima decorticato e poi seccato ed il pepe verde viene conservato in salamoia e poi seccato, questa lavorazione gli permette di rimanere verde. quello che si distingue invece è il pepe rosa, che non è una varietà di pepe ma la bacca di una pianta lo Schinus terebinthifolius ed ha un gusto molto delicato Link to post
Ste22 10 Posted September 10, 2011 Share Posted September 10, 2011 Ok grazie delle risposte,ti ho parlato del pepe bianco perchè ho letto che è il seme della pianta del pepe messo in acqua per privarlo della polpa e poi fatto seccare al sole. Mentre il pepe nero ho letto che viene sbollentato e quindi molto probabilmente il seme non è vitale. Come l'hai fatto germinare? Link to post
Luigi55 18 Posted September 10, 2011 Author Share Posted September 10, 2011 Ok grazie delle risposte,ti ho parlato del pepe bianco perchè ho letto che è il seme della pianta del pepe messo in acqua per privarlo della polpa e poi fatto seccare al sole. Mentre il pepe nero ho letto che viene sbollentato e quindi molto probabilmente il seme non è vitale. Come l'hai fatto germinare? non l'ho seminato ha comprato direttamente la talea Link to post
Ste22 10 Posted September 10, 2011 Share Posted September 10, 2011 Ok,quindi secondo te non vale la pena nemmeno tentare con il pepe bianco? Link to post
Leo72 742 Posted September 10, 2011 Share Posted September 10, 2011 io ho comprato diverse buste di semi di pepe ma mai un semb ha germinato,non ripetero'tale esperienza,ho il dubbio che la qualita'dei semi in commercio sia molto scarza.. Link to post
Luigi55 18 Posted September 10, 2011 Author Share Posted September 10, 2011 Ok,quindi secondo te non vale la pena nemmeno tentare con il pepe bianco? Ti assicuro che ho fatto tantissimi tentativi con semi comprati e con semi inviati da miei contatti nelle zone di produzione, niente non sono mai riuscito a farne germinare uno. Meglio la talea Link to post
Biga 62 Posted September 10, 2011 Share Posted September 10, 2011 volevo provare anvhe io con il pepe. Voi dite quindi che non ci sono rivenditori affidabili? Link to post
Luigi55 18 Posted September 10, 2011 Author Share Posted September 10, 2011 volevo provare anvhe io con il pepe. Voi dite quindi che non ci sono rivenditori affidabili? Meglio non comprare semi se riesci a trovare delle giovani piantine è meglio sei più sicuro Link to post
Ste22 10 Posted September 10, 2011 Share Posted September 10, 2011 Ti assicuro che ho fatto tantissimi tentativi con semi comprati e con semi inviati da miei contatti nelle zone di produzione, niente non sono mai riuscito a farne germinare uno. Meglio la talea Ok grazie Luigi. La talea te la sei fatta spedire o si può acquistare online? Link to post
Giacomo94. 6 Posted September 10, 2011 Share Posted September 10, 2011 non l'ho seminato ha comprato direttamente la talea dove hai comperato la talea? Link to post
fireplants 8 Posted January 27, 2014 Share Posted January 27, 2014 Riesumo questa discussione perché qualche giorno fa ho visto in un negozio una busta di semi di piper nigrum e ho deciso di comprarla. Una volta a casa, ho letto un po' ed ho capito che ci vogliono tre o quattro anni per cominciare a vedere le prime bacche. Ora ho seminato, ma leggendo in giro scopro che a quanto pare i semi sono anche difficili da fare germinare. Insomma, comincio a sentirmi un po' coglionato: 2 € per per otto (di numero) semi di pepe per poi scoprire che forse sono ciofeche. Be', colpa mia che mi sono informato dopo aver comprato. Ora che ci sono, vorrei sapere se il pepe di Luigi55 esiste ancora oppure l'esperimento è stato abbandonato. Link to post
spyke 22 Posted January 27, 2014 Share Posted January 27, 2014 vorrei solo dare un consiglio: se abitate in un luogo adatto per mettere il pepe in terra piena, mettetelo assolutamente lontano da case, garage, cisterne ecc...!!! Link to post
Luigi55 18 Posted January 28, 2014 Author Share Posted January 28, 2014 L'esperimento non è stato abbandonato ma di fatto è sempre fermo allo stesso punto (o quasi). La piantina soffre molto l'inverno, ogni anno si secca la punta e quando in primavera la pianta riprende a germogliare riesce ad allungarsi solo di 10/15 cm, ma poi d'inverno quel poco che riesce a crescere lo perde nuovamente, perchè si secca sempre nella parte apicale. Ho deciso di costruire una piccola serra interna illuminata. con umidità controllata, spero che vada meglio. Riesumo questa discussione perché qualche giorno fa ho visto in un negozio una busta di semi di piper nigrum e ho deciso di comprarla. Una volta a casa, ho letto un po' ed ho capito che ci vogliono tre o quattro anni per cominciare a vedere le prime bacche. Ora ho seminato, ma leggendo in giro scopro che a quanto pare i semi sono anche difficili da fare germinare. Insomma, comincio a sentirmi un po' coglionato: 2 € per per otto (di numero) semi di pepe per poi scoprire che forse sono ciofeche. Be', colpa mia che mi sono informato dopo aver comprato. Ora che ci sono, vorrei sapere se il pepe di Luigi55 esiste ancora oppure l'esperimento è stato abbandonato. Link to post
fireplants 8 Posted February 1, 2014 Share Posted February 1, 2014 Allora confermi le mie perplessità su questa pianta. Ho scritto una mail all'azienda che produce i semi per sottolineare due problemi: il primo è che vendono la busta con il solito schemino informativo sul retro, come se si trattasse di una ortiva. Semina da marzo in poi, raccolta per tutta l'estate. Ma dove?? Non certo nel clima italiano, e comunque non certo dopo qualche mese dalla semina, come verrebbe da credere guardando lo schema. Ci vogliono anni prima di avere le bacche. Non è per i 2 €, ma è che secondo me è scorretto mettere sulla busta delle informazioni fuorvianti. Non mi hanno nemmeno risposto. Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now