erba della capra 14 Posted November 14, 2015 Share Posted November 14, 2015 devo dire una risposta poco scontata, ma io sapevo che nel loro habitat naturale hanno un clima diverso per cui servono le serre per tenerli, poi non so se anche naturalmente crescono bene Link to post
Antony! 52 Posted November 16, 2015 Share Posted November 16, 2015 noooooo,assolutamente!niente serre per i kiwi!piu' freddo prendono (nei loro limiti ovviamente) e meglio è per la loro produzione..appunto per il freddo anomalo che ha fatto lo scorso inverno da noi hanno fatto una fioritura eccezzionale Link to post
erba della capra 14 Posted November 17, 2015 Share Posted November 17, 2015 Questo volevo sentire 1 Link to post
Vulcano 402 Posted February 23, 2016 Share Posted February 23, 2016 Ciao a tutti! Mentre le vostre belle coltivazioni di goji proseguono scrivo questo breve messaggio OT che, credo, potrà interessare alcuni di voi... Il grosso interesse nei confronti di questa pianta ha spinto di recente alcune grosse ditte a vendere bustine di semi di Goji; giusto ieri ne ho viste della Blumen e, controllando il retro della confezione, pare che fosse Lycium barbarum... dico pare perchè è noto come queste ditte talvolta usino nomi a caso. Visti i lunghi tempi necessari per arrivare al frutto io ho lasciato perdere, ma se qualcuno di voi fosse alla ricerca di semi la novità è che rispetto agli anni passati questi si trovano ora anche sugli scaffali dei garden. Fine OT e buon goji! Link to post
chilli 5 Posted March 4, 2016 Share Posted March 4, 2016 Io in una nota catena di supermercati ho visto delle piante di goji in vendita mi pare sui 5 euro a pianta bella sviluppata (in pratica il fusto legnoso e molti germogli in ricrescita) ma era palesemente un lycium chinense...le foglie erano infatti arrotondate e non lanceolate come quelle del lycium barbarum Link to post
Conte Vlad 299 Posted April 2, 2016 Share Posted April 2, 2016 Il goji chinense purtroppo acquistato l'anno scorso ormai ha raggiuntl una lunghezza dei rami veramente enorme ... saranno quasi 6 metri: Purtroppo in ogni nuovo gettito fogliare sono già arrivati afini a volontà!!! Li avevo già sterminati la settiman scorsa togliendoli con le manine ... ma evidentemente dovrò usare le bombe chimiche alla prima occasione! :1149883688-ti diabolo: Ho trovato anche molte foglie con questa strana copertura bianca?? Che malattia è? E' colpa degli afidi? Link to post
caioce 1 Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 È mal bianco o oidio, ne sono molto soggetti, io ho avuto due piante, non si riesce a salvare la produzione, ma le bacche son cattive, sanno di pomodoro, si moltiplica molto facilmente per talea, quest'anno li ho innestati con barbarum vedremo come va, Link to post
frank 164 Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 si è oidio o malbianco, vai di R6 (verderame) e zolfo bagnabile, dovresti recuperarle...... Link to post
Jax 701 Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 Anche io ho un chinense, il negoziante mi ha fregato.. Resta comunque una bella pianta Imponente davvero la tua conte! Quoto gli altri sull'oidio: dagli giù di zolfo Link to post
Conte Vlad 299 Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 Grazie per i consigli! Un peccato perchè si era ripresa dall'inverno velocemente con tante foglioline verdi ..... ora ne sono cadute moltissime e sono anche ingiallite ..... ha lo stesso aspetto di inizio autunno Gli afidi li ho sistemati con il Decis o-tec .... domenica faccio il 2° giro ed a questo punto metto pure un funghicida :1149883688-ti diabolo: Link to post
campana 1,859 Posted April 15, 2016 Share Posted April 15, 2016 Ma una cosa che mi sono chiesto, perchè lasci allungare così tanto i rami? quando ho preso il Goji mi hanno consigliato per i primi anni di tenerlo potato, non vorrei che i problemi alle foglie sia dovuto anche ad una debolezza della pianta, l'hai preso solo l'anno scorso, ce l'ha un apparato radicale da sopportare rami lunghi 6 metri ???? Forse fare la "pergola" è troppo presto?? Link to post
Conte Vlad 299 Posted April 15, 2016 Share Posted April 15, 2016 Ma una cosa che mi sono chiesto, perchè lasci allungare così tanto i rami? quando ho preso il Goji mi hanno consigliato per i primi anni di tenerlo potato, non vorrei che i problemi alle foglie sia dovuto anche ad una debolezza della pianta, l'hai preso solo l'anno scorso, ce l'ha un apparato radicale da sopportare rami lunghi 6 metri ???? Forse fare la "pergola" è troppo presto?? Sai che ho sempre letto il contrario, ossia che è meglio non potare il goji perchè ritarderebbe la formazione delle bacche .... già servono 3 anni, se mi metto pure a tagliare .. ! Link to post
campana 1,859 Posted April 16, 2016 Share Posted April 16, 2016 Sai che ho sempre letto il contrario, ossia che è meglio non potare il goji perchè ritarderebbe la formazione delle bacche .... già servono 3 anni, se mi metto pure a tagliare .. ! Io l'ho tagliato ma le bacche le ha fatte quest'estate.. ! Link to post
Acer 436 Posted April 16, 2016 Share Posted April 16, 2016 Sai che ho sempre letto il contrario, ossia che è meglio non potare il goji perchè ritarderebbe la formazione delle bacche .... già servono 3 anni, se mi metto pure a tagliare .. ! Ho un goji nato da seme che se non ricordo male compie 4 anni. Viene potato pesantemente ogni anno per tenerlo 'contenuto'. Le bacche si sono viste già dal secondo anno. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk Link to post
spyke 22 Posted February 13, 2017 Share Posted February 13, 2017 il mio goji spinoso quest'anno (2016) ha prodotto bene, l'altro invece poco e niente! ho dato tutte le bacche alla mia testimone di nozze, che ci ha fatto una specie di confettura. per quanto riguarda la potatura, fino ad ora non l'ho mai eseguita scrupolosamente, semplicemente tagliavo i rami secchi, i succhioni e i rami troppo lunghi; la pianta con le spine ha sempre prodotto, fin dal primo anno di coltivazione Link to post
Vikipurple 9 Posted February 14, 2017 Share Posted February 14, 2017 Grazie per i consigli! Un peccato perchè si era ripresa dall'inverno velocemente con tante foglioline verdi ..... ora ne sono cadute moltissime e sono anche ingiallite ..... ha lo stesso aspetto di inizio autunno Gli afidi li ho sistemati con il Decis o-tec .... domenica faccio il 2° giro ed a questo punto metto pure un funghicida :1149883688-ti diabolo: Se ti può interessare, io con lo zolfo bagnabile non ho avuto un gran successo mentre da quando ho iniziato ad usare lo zolfo in polvere dato col soffietto ho avuto più successo. Link to post
Paoletto83 35 Posted February 27, 2017 Share Posted February 27, 2017 io quest'anno rinuncio alla coltivazione del goji, ho esagerato quest'anno: basilico violetto, menta rotundifoglia, menta di marrakech, 10 bonsai, 60 germogli di pepper e fragole = spazio insufficiente! ciao ! La menta di Marrachec cos' ha di particolare nell' aspetto? Hai una foto della pianta? te ne sarei davvero grato! Link to post
Paoletto83 35 Posted February 27, 2017 Share Posted February 27, 2017 approfitto di questo post per lancviare una proposta : Cercare di ottenere un Ibrido di Goji che non abbia quel portamento lasso e debole , seminare tanti semi e trovare le piante più compatte a corti internodi , magari nane, selezionarle e ibridarle tra loro fino ad ottenere un Goji compatto che può stare in vaso senza sostegni . Apriamo un nuovo progetto che dite? Link to post
PizzBull 99 Posted March 7, 2017 Share Posted March 7, 2017 ciao ! La menta di Marrachec cos' ha di particolare nell' aspetto? Hai una foto della pianta? te ne sarei davvero grato! Ti posso rispondere visto che Dark me ne aveva regalato qualche seme, rimane piu compatta e con foglie piccolissime, profumo intenso e dolce che non avevo mai sentito prima,,il thè viene una favola! ogni qualvolta crescesse troppo va potata rasa per far si che ributti nuovi getti con foglie ancora giovani! Link to post
Fernando90 45 Posted April 11, 2017 Share Posted April 11, 2017 Salve c'è qualcuno che potrebbe cedermi anche pochi semi di licyum barbarum oppure consigliarmi qualche sito affidabile da cui prenderli grazie. Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk Link to post
erba della capra 14 Posted April 16, 2017 Share Posted April 16, 2017 Auguri a tutti i gojivatori di buona Pasqua Link to post
Beppe74 6 Posted April 16, 2017 Share Posted April 16, 2017 Salve c'è qualcuno che potrebbe cedermi anche pochi semi di licyum barbarum oppure consigliarmi qualche sito affidabile da cui prenderli grazie. Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk Fernando senza diventare matto ti consiglio di usare i semi contenuti nelle bacche che vendono al supermercato vanno benissimo. 1 Link to post
Fernando90 45 Posted April 16, 2017 Share Posted April 16, 2017 Grazie purtroppo mi sto avvicinando da pochissimo a questa nuova coltivazione. Opterò magari per qualche bacca in negozio bio Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk Link to post
spyke 22 Posted June 18, 2018 Share Posted June 18, 2018 ciao a tutti! dopo anni di intensa fruttificazione del goji spinoso (quello selvatico portatomi dall'amico direttamente dalla Cina), ma di scarso utilizzo... ho deciso di eliminarlo dall'orto, ed al suo posto ho messo una pianta di Jostaberry (ibrido tra uva spina e ribes nero). mi è spiaciuto toglierlo, ma il gusto era veramente orribile! Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now