enzima23 15 Posted October 4, 2011 Share Posted October 4, 2011 Oggi sono stato all'ikea ed ho comprato il pezzo principale del mio futuro light box!! ho molto tempo ancora per completarlo... http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00102975/ è un contenitore in PVC 60x40x40 con coperchio, che verra foderato internamente con del mylar95% ( http://www.hemporium.it/mylar-telo-argentato-altezza-p-980.html?cPath=104_160 ) Per quanto riguarda l'illuminazione resterò molto easy, due belle CFL da 23W 6500K, montate su un supporto che potrà variare altezza, per regolarlo mano a mano che crescono le piante Intendo iniziare la semina per gennaio/febbraio in maniera tale di avere per inizio aprile le mie piantine cresciutelle da travasare. le piante che verranno travasate saranno 11-12 tutte di varietà differenti (ancora da definire ma avrò una selezione choco), e il lightbox può contenere approssimativamente 30 piantine (in bicchieri di plastica). Logicamente sono ancora in pieno work in progress, ma se avete consigli sono ben accetti!!! PS l'unico dubbio è la ventilazione... penso che lo risolverò tenendo sollevato lievemente il coperchio e facendo dei fori laterali. non voglio impazzirmi con ventole, anche perchè deve rimanere esteticamente il più pulito possibile dato che la mia compagna già sta brontolando!! Link to post
itmax86 16 Posted October 4, 2011 Share Posted October 4, 2011 le dimensioni sono buone! però visto che eri all'ikea perchè non adocchiare qualche mobiletto? o scafalatura che ti bastava chiudere! tipo questo http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00111994/ bastava poi chiudere il tutto con dei panelli e un 2 ante e avevi un light-armadio-box Link to post
Dario1 741 Posted October 4, 2011 Share Posted October 4, 2011 evvai marco ti stai preparando alla grande..... ho un amico che abita qua vicino appassionato di pepper ed è da un pò che mi dice se lo aiuto a costruire un germ e light box.... io gli ho consigliato di usare il contenitore (senza motore ovvio) di un frigorifero smesso....io credo che opportunamente trattato sia l'ideale! per questo anno userò l'attrezzatura che costruii a suo tempo, ma questa idea del cassone di frigo non l'ho abbandonata.... Link to post
bubi 3 Posted October 4, 2011 Share Posted October 4, 2011 le dimensioni sono buone! però visto che eri all'ikea perchè non adocchiare qualche mobiletto? o scafalatura che ti bastava chiudere! tipo questo http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00111994/ bastava poi chiudere il tutto con dei panelli e un 2 ante e avevi un light-armadio-box Una delle mie più grandi fortune è quella di non avere un negozio ikea vicino...venderei anche la macchina per comprare tutto quello che vende Link to post
-e2- 176 Posted October 4, 2011 Share Posted October 4, 2011 Una delle mie più grandi fortune è quella di non avere un negozio ikea vicino...venderei anche la macchina per comprare tutto quello che vende tu saresti capace di partire e raggiungere l'ikea di Roma per un mobiletto! Link to post
bubi 3 Posted October 4, 2011 Share Posted October 4, 2011 tu saresti capace di partire e raggiungere l'ikea di Roma per un mobiletto! In realtà ho due valide alternative: un amico di Roma che spedisce per me oppure traghettare ed arrivare a catania. Diciamo che preferisco toccare con mano, quindi spendo qualcosa in più ma la prendo al brico. Tempo fa, c'erano degli indiani che vendevano scaffalature usate a 10 euro (la stessa l'ho pagata quasi 100 l'anno scorso) e come un demente ho rinviato di giorno in giorno fino a quando li avevano finiti. Link to post
-e2- 176 Posted October 4, 2011 Share Posted October 4, 2011 Oggi sono stato all'ikea ed ho comprato il pezzo principale del mio futuro light box!! ho molto tempo ancora per completarlo... http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00102975/ è un contenitore in PVC 60x40x40 con coperchio, che verra foderato internamente con del mylar95% ( http://www.hemporium.it/mylar-telo-argentato-altezza-p-980.html?cPath=104_160 ) Per quanto riguarda l'illuminazione resterò molto easy, due belle CFL da 23W 6500K, montate su un supporto che potrà variare altezza, per regolarlo mano a mano che crescono le piante Intendo iniziare la semina per gennaio/febbraio in maniera tale di avere per inizio aprile le mie piantine cresciutelle da travasare. le piante che verranno travasate saranno 11-12 tutte di varietà differenti (ancora da definire ma avrò una selezione choco), e il lightbox può contenere approssimativamente 30 piantine (in bicchieri di plastica). Logicamente sono ancora in pieno work in progress, ma se avete consigli sono ben accetti!!! PS l'unico dubbio è la ventilazione... penso che lo risolverò tenendo sollevato lievemente il coperchio e facendo dei fori laterali. non voglio impazzirmi con ventole, anche perchè deve rimanere esteticamente il più pulito possibile dato che la mia compagna già sta brontolando!! mitico Marco gia ti sei messo all'opera per il 2012 eh?!! mi fa piacere invece delle ventole potresti praticare, come hai detto, dei fori sul pannello laterale, uno in basso e uno in alto, con l'ausilio di un trapano con "fresa a tazza"... penso che 60 mm possano bastare. in questo modo l'aria che entra all'interno scaldandosi tende a salire e crea un moto convettivo verticale in automatico questa è la teoria... se poi non dovesse funzionare hai la scusa per mettere le ventole, mica puoi lasciare in bella mostra quei fori no?! un salutone! Link to post
enzima23 15 Posted October 5, 2011 Author Share Posted October 5, 2011 le dimensioni sono buone! però visto che eri all'ikea perchè non adocchiare qualche mobiletto? o scafalatura che ti bastava chiudere! tipo questo http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00111994/ bastava poi chiudere il tutto con dei panelli e un 2 ante e avevi un light-armadio-box Ci avevo pensato ma avrei avuto un light box ingombrante e poco camuffabile. come ho detto non ho molte piante e soprattutto la mia lei mi avrebbe ucciso!! calcola che la scatola in pvc, verrà nascosta sotto la scrivania dello studio... lontano da occhi indiscreti Link to post
enzima23 15 Posted October 5, 2011 Author Share Posted October 5, 2011 evvai marco ti stai preparando alla grande..... ho un amico che abita qua vicino appassionato di pepper ed è da un pò che mi dice se lo aiuto a costruire un germ e light box.... io gli ho consigliato di usare il contenitore (senza motore ovvio) di un frigorifero smesso....io credo che opportunamente trattato sia l'ideale! per questo anno userò l'attrezzatura che costruii a suo tempo, ma questa idea del cassone di frigo non l'ho abbandonata.... già mi immagino la scena: Amore che c'è per cena? non lo so guarda in frigo! ahahahhahahahahahaha Link to post
enzima23 15 Posted October 5, 2011 Author Share Posted October 5, 2011 mitico Marco gia ti sei messo all'opera per il 2012 eh?!! mi fa piacere invece delle ventole potresti praticare, come hai detto, dei fori sul pannello laterale, uno in basso e uno in alto, con l'ausilio di un trapano con "fresa a tazza"... penso che 60 mm possano bastare. in questo modo l'aria che entra all'interno scaldandosi tende a salire e crea un moto convettivo verticale in automatico questa è la teoria... se poi non dovesse funzionare hai la scusa per mettere le ventole, mica puoi lasciare in bella mostra quei fori no?! un salutone! esatto... faccio dei fori in basso, e tengo il coperchio sollevato! Link to post
podista 105 Posted October 5, 2011 Share Posted October 5, 2011 Vorrei solo farti presente che non potrai tenere 3 mesi/3 mesi e mezzo le piantine nei bicchieri di plastica,quindi se adesso ci entrano 30 bicchieri,poi quanti vasetti da 10cm(o più)ti ci entreranno tienilo presente Forse rileggendo ho capito male io,le piantine saranno solo 11-12? In questo caso allora ok,non dovresti avere problemi di spazio. Link to post
enzima23 15 Posted October 5, 2011 Author Share Posted October 5, 2011 In teoria le piantine resteranno nel lightbox circa 2 mesi e mezzo (febbraio e marzo e mezzo aprile). Mi rendo conto che nel bicchiere può essere limitata la pianta, ma quelle che mi interessano penso che le metterò direttamente nei vasi 10x10 Link to post
enzima23 15 Posted October 5, 2011 Author Share Posted October 5, 2011 Una delle mie più grandi fortune è quella di non avere un negozio ikea vicino...venderei anche la macchina per comprare tutto quello che vende Ogni volta che entro all'ikea spendo almeno 40euro... Cmq il contenitore+coperchio l'ho pagato 9 euro. In totale penso che spenderò sui 30, tutto compreso (cavi, lampade etc etc) Link to post
The Red 25 Posted October 5, 2011 Share Posted October 5, 2011 Ogni volta che entro all'ikea spendo almeno 40euro... Cmq il contenitore+coperchio l'ho pagato 9 euro. In totale penso che spenderò sui 30, tutto compreso (cavi, lampade etc etc) Nel mio ho messo anche un cronotermostato (10 euro su ebay) che mi permette di far accendere le ventole (prese da un computer) quando la temperatura supera tot gradi. Le ventole sono contrapposte. Una succhia aria dall'esterno e l'altra la spinge fuori. Ho isolato poi con polistirolo. Ciao Link to post
bubi 3 Posted October 5, 2011 Share Posted October 5, 2011 Ogni volta che entro all'ikea spendo almeno 40euro... Cmq il contenitore+coperchio l'ho pagato 9 euro. In totale penso che spenderò sui 30, tutto compreso (cavi, lampade etc etc) c'è di tutto e costa poco, è una manna dal cielo stavo pensando: non potevi prenderla più bassa e metterla sotto il letto? cosi la tua compagna non ti direbbe nulla e ne potresti tenere anche due Link to post
-e2- 176 Posted October 5, 2011 Share Posted October 5, 2011 c'è di tutto e costa poco, è una manna dal cielo stavo pensando: non potevi prenderla più bassa e metterla sotto il letto? cosi la tua compagna non ti direbbe nulla e ne potresti tenere anche due sara' deformazione professionale ma la trovo una soluzione poco sicura Link to post
enzima23 15 Posted October 5, 2011 Author Share Posted October 5, 2011 sara' deformazione professionale ma la trovo una soluzione poco sicura scusa ma in caso di terremoto dove mi devo nascondere sotto il tavolo o sotto il letto!!! ahahahah Cmq già questa mi sembra bassina...40cm!! Più bassa avrei fatto piante storpie!! Link to post
itmax86 16 Posted October 6, 2011 Share Posted October 6, 2011 we enzima xD vatti a vedere il mio http://www.peperonciniamoci.it/forum/index.php?showtopic=15032 non è proprio minimalista ma sta sotto la scrivania Link to post
bubi 3 Posted October 6, 2011 Share Posted October 6, 2011 sara' deformazione professionale ma la trovo una soluzione poco sicura che fai il gigolò ti lavoro e qualche marito ti ha beccato sotto il letto? :special47: Link to post
enzima23 15 Posted October 6, 2011 Author Share Posted October 6, 2011 che fai il gigolò ti lavoro e qualche marito ti ha beccato sotto il letto? :special47: no, lui li va a salvare!!! ahahahahha Link to post
faltz 0 Posted October 6, 2011 Share Posted October 6, 2011 Complimenti Marco. Fai bene a cominciare la preparazione gia' ora: non sembra ma 2-3 mesi passano in fretta e si rischia di non trovarsi pronti al momento di dover mettere i semi a germinare. Non ricordo in quale topic se ne era gia' parlato ma sembra che sia meglio avere le pareti interne bianche piuttosto che a specchio: la luce resta piu' omogeneamente diffusa. Comunque il mylar e' un ottimo materiale dal punto di vista della riflessione e quindi penso che vada piu' che bene. Anche l'illuminazione dovrebbe essere sufficiente ma se ti capitasse di trovare lampade con qualche Watt in piu', fossi in te, le prenderei: un po' di lumen in piu' non fanno mai male. Oppure potresti pensare a un "assetto variabile" con la possibilita' di mettere 2 o 4 lampade, per poter omogeneizzare maggiormente l'illuminazione. Invece la vedo un po' dura rinunciare alle ventole: in questo modo, a mio parere, hai poca possibilita' di gestire la temperatura interna della scatola. Per quello che riguarda l'altezza della scatola concordo con te: piu' bassa di 40cm ti fa piegare le piante; bisogna tener conto che c'e` il bicchierino/vasetto che si prende gia' un bel po' di centimetri e le piantine crescono in fretta!! Link to post
enzima23 15 Posted October 6, 2011 Author Share Posted October 6, 2011 Grazie Faltz... per quanto riguarda l'assetto variabile è facilmente risolvibile strada facendo! Oggi ho comprato le cose che mi mancavano: la presa col timer 3,90 euro 2 lampadine da 23w 6500k 10.40 euro tavoletta legno 1.90 che farà da sostegno per le lampade cordino 2mt 1 euro 2 portalampade e27 in ceramoca 1 euro spina 0.50 euro cavo elettrico 3 metri 2.88 euro mi manca solo il telo mylar che prenderò domani e poi iniziare a fare l'assemblaggio!! ora però ho il tarlo delle ventole!! Link to post
-e2- 176 Posted October 6, 2011 Share Posted October 6, 2011 la presa col timer 3,90 euro 2 lampadine da 23w 6500k 10.40 euro tavoletta legno 1.90 che farà da sostegno per le lampade cordino 2mt 1 euro 2 portalampade e27 in ceramoca 1 euro spina 0.50 euro cavo elettrico 3 metri 2.88 euro coltivare peppers non ha prezzo. per tutto il resto c'è mastercard Link to post
-e2- 176 Posted October 6, 2011 Share Posted October 6, 2011 che fai il gigolò ti lavoro e qualche marito ti ha beccato sotto il letto? :special47: una volta me lo proposero, all'epoca 800.000 lire a serata... ma rinunciai perchè gia' guadagnavo 1.200.000 lire al mese (che strano scrivere in lire sembrano tanti soldi! ) no, lui li va a salvare!!! ahahahahha beh effettivamente una scatola piena di cablaggi 10 cm sotto il materasso non mi farebbe dormire tranquillo! Link to post
enzima23 15 Posted October 8, 2011 Author Share Posted October 8, 2011 ieri ho comprato anche il milar, una metrata abbondante! ora manca solo lì'assemblaggio, che inizierà fra un paio di domeniche! Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now