ALFREDO77 11 Posted January 13, 2012 Share Posted January 13, 2012 Secondo voi quale di questa lc non e' contaminata?Grazie in anticipo Link to post
Luigi55 18 Posted January 13, 2012 Author Share Posted January 13, 2012 Quasi sicuramente il primo ed il quinto vasetto, dalle foto sembrano i più trasparenti Link to post
rich 8 Posted January 13, 2012 Share Posted January 13, 2012 complimenti fabrizio! anche io ho alcune ballette in fruttificazione ed è la fase che più mi preoccupa.... far crescere il micelio è un conto... in qualsiasi condizione lui cresce.... fruttificare tutta un'altra cosa... Link to post
rich 8 Posted January 14, 2012 Share Posted January 14, 2012 finalmente qualcosa si sta muovendo nelle ballettine *.* Link to post
Luigi55 18 Posted January 14, 2012 Author Share Posted January 14, 2012 complimenti fabrizio! anche io ho alcune ballette in fruttificazione ed è la fase che più mi preoccupa.... far crescere il micelio è un conto... in qualsiasi condizione lui cresce.... fruttificare tutta un'altra cosa... La colonizzazione delle ballette avviene a temperature alte sopra i 20° e fino a 26° più alte sono più veloce avviene la colonizzazione Una volta che la balletta è completamente colonizzata, bisogna indurre la fruttificazione abbassando la temperatura, infatti la temperatura di iniziazione dei piccoli pin và dai 10 ai 15° Una volta che i piccoli funghi iniziano a formarsi le temperature di crescita possono essere più alte dai 15 ai 18° Link to post
rich 8 Posted January 15, 2012 Share Posted January 15, 2012 ...Luigi, dimmi se sto facendo giusto... io ho due ballettine la cui plastica è totalmente aperta verso l'alto, inserite in una cassetta precedentemente ricoperta con una busta di nylon, per mantenere l'umidità...all'interno ho aggiunto un po' di argilla espansa... sopra ho coperto con uno strato di pellicola. nebulizzo circa una volta al giorno, anche sulle pareti dellaa cassetta. ...dici che può andare? Link to post
Luigi55 18 Posted January 15, 2012 Author Share Posted January 15, 2012 ...Luigi, dimmi se sto facendo giusto... io ho due ballettine la cui plastica è totalmente aperta verso l'alto, inserite in una cassetta precedentemente ricoperta con una busta di nylon, per mantenere l'umidità...all'interno ho aggiunto un po' di argilla espansa... sopra ho coperto con uno strato di pellicola. nebulizzo circa una volta al giorno, anche sulle pareti dellaa cassetta. ...dici che può andare? Prova a postare una foto per rendermi conto, non ho capito bene alcune cose: Le ballette sono chiuse? Prima dici che sono totalmente aperte verso l'alto, poi dici che sono coperte con uno strato di pellicola, una foto forse mi fa capire meglio Comunque se le ballette sono già completamente colonizzate è meglio tenerle aperte con la superficie del substrato coperto con un cm. di terriccio Link to post
rich 8 Posted January 15, 2012 Share Posted January 15, 2012 ecco qua: ...solitamente è coperto con nylon... EDIT: scusa... mi sono dimenticato di ruotare un'immagine... Link to post
Luigi55 18 Posted January 15, 2012 Author Share Posted January 15, 2012 Sono nella situazione quasi ottimale, non mi hai detto però che funghi sono, comunque se sono cardoncelli io metterei uno strato di terriccio sopra, in modo da limitare l'asciugatura del substrato, il terriccio è meglio della copertura in naylon perchè mantiene l'umidità ma lascia anche una buona circolazione d'aria Link to post
rich 8 Posted January 15, 2012 Share Posted January 15, 2012 anche se sono Pleurotus Ostreatus ho preferito metterci un piccolo strato di casing... mi pareva più "ortodosso"... mi fa sentire il micelio un po' più al sicuro Link to post
fabrizio 68 12 Posted January 16, 2012 Share Posted January 16, 2012 La colonizzazione delle ballette avviene a temperature alte sopra i 20° e fino a 26° più alte sono più veloce avviene la colonizzazione Una volta che la balletta è completamente colonizzata, bisogna indurre la fruttificazione abbassando la temperatura, infatti la temperatura di iniziazione dei piccoli pin và dai 10 ai 15° Una volta che i piccoli funghi iniziano a formarsi le temperature di crescita possono essere più alte dai 15 ai 18° ecco Luigi, a proposito di colonizzazione, la bolletta postata sopra e' rimasta a 24° ed al buio in attesa che fosse completamente colonizzata , ma e' avvenuta la formazione dei primi pin o pseudo pin prima ancora che io la spostassi e soprattutto prima che fosse completamente colonizzata...come avrei potuto farla colonizzare tutta? Link to post
Luigi55 18 Posted January 16, 2012 Author Share Posted January 16, 2012 In questo caso non avresti potuto fare niente, alcune volte succede che il micelio decide di iniziare a pinnare nonostante le temperature siano alte, comunque non ti preoccupare, mentre sta producendo i funghi l'altro micelio continua a colonizzare. Link to post
fabrizio 68 12 Posted January 16, 2012 Share Posted January 16, 2012 bene bene ,grazie. Anche le tre ballette di Eryngii che sono in incubazione sono quasi completamente bianche..speriamo bene! Purtroppo invece il micelio di Armillaria mellea una volta trasferito in balletta sembra morto ,o almeno non vedo che si riproduce...che ci metta piu' tempo ? Link to post
rich 8 Posted January 18, 2012 Share Posted January 18, 2012 ...ma in media quanto impiega una balletta di hurry up a fruttificare...? sto aspettando da una settimana e oltre... [lo so... sono mega-impaziente ] Link to post
fabrizio 68 12 Posted January 19, 2012 Share Posted January 19, 2012 ...ma in media quanto impiega una balletta di hurry up a fruttificare...? sto aspettando da una settimana e oltre... [lo so... sono mega-impaziente ] L'Hurry up e' un ceppo di ostreatus vero? la balletta di Ostreatus che ho fatto (Non Hurry -up) ha impiegato 17 gg prima di tirar fuori i primi pin (incubazione al buio ed a 24 °C) la tua da quanto tempo e' in incubazione? Link to post
rich 8 Posted January 19, 2012 Share Posted January 19, 2012 adesso è a fruttificare... sono ballettine piuttosto piccole (poco più di 1kg)... percui in poco più di due settimane di incubazione (26/27°) erano completamente colonizzate....adesso è da circa 8/9 giorni che sono a 14 gradi costanti... ricoperte con terricio. queste sono 2.... altre 4 sono a 14° da circa 3/4 giorni... senza terriccio... ma sembra sia meglio metterci uno strato di casing anche se sono P.ost...altrimenti non riesco a mantenere l'umidità,avendo aperto tutta la busta in alto... EDIT: si, l'"hurry up" è un ceppo di Ostreatus Link to post
Biga 62 Posted January 22, 2012 Share Posted January 22, 2012 :clapping: ce l'hai fattaaaa!!!! Grande rich! Deve essere una bella soddisfazione vederli nascere per la prima volta :clapping: Link to post
rich 8 Posted January 22, 2012 Share Posted January 22, 2012 ...soprattutto dopo aver fatto by myself sono stra felice! Link to post
Biga 62 Posted January 22, 2012 Share Posted January 22, 2012 soprattutto per quello rich! Io ho fatto nascere dei cardoncelli da ballette acquistate ma sarò davvero felice solo quando nasceranno quelli nati dalle mie clonazioni. Adesso ho un vaso di spawn quasi tutto colonizzato, non sto più nella pelle, se e quando mi nasceranno i funghi farò salti e salti di gioia Link to post
rich 8 Posted January 22, 2012 Share Posted January 22, 2012 Formazione di P.Ost. in vasetto (come sucesse a Luigi con il pink) Link to post
Luigi55 18 Posted January 23, 2012 Author Share Posted January 23, 2012 Bravissimo rich è una gran bella soddisfazione vedere i frutti del proprio lavoro Per i vasetti di spawn puoi ancora usarli per prepararti altre ballette Link to post
fabrizio 68 12 Posted January 23, 2012 Share Posted January 23, 2012 eccoli! :special47: Evvai , alla fine anche te sei diventato papa' di questi bellissimi Pin , complimenti Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now