habanero28 79 Posted March 26, 2012 Share Posted March 26, 2012 per la miseria!!! certo che le vedo ora!! ma sono bellissimi ,semplicemente spettacolari!! complimenti Luigi davvero complimenti!!! :clapping: Link to post
fabrizio 68 12 Posted April 3, 2012 Share Posted April 3, 2012 finalmente il secondo ciclo di ballette preparate sta' andando in produzione(grazie ai suggerimenti di Luigi) e domani tagliatelle con cardoncelli e orecchiette alla griglia 1 Link to post
habanero28 79 Posted April 3, 2012 Share Posted April 3, 2012 ammazza quanto so belli volu!!!poi le orecchiette le adoro!! come le fai so bone!!! :clapping: :thumbsup: Link to post
frank 164 Posted April 3, 2012 Share Posted April 3, 2012 complimenti a tutti, sono fantastici........questo thread è davvero intressante. +1 a te e Luigi... Link to post
Biga 62 Posted April 3, 2012 Share Posted April 3, 2012 Davvero complimenti Fabrizio, ce l'hai proprio fatta, bravo bravo . Io per ora taaaaaanta muffa e mooooolti batteri Link to post
Luigi55 18 Posted April 3, 2012 Author Share Posted April 3, 2012 Bravissimo Fabrizio, se non li hai già mangiati prepara anche i cardoncelli alla griglia, sono veramente spettacolari Link to post
fabrizio 68 12 Posted April 3, 2012 Share Posted April 3, 2012 ammazza quanto so belli volu!!!poi le orecchiette le adoro!! come le fai so bone!!! :clapping: :thumbsup: si belli ed anche buoni Link to post
fabrizio 68 12 Posted April 3, 2012 Share Posted April 3, 2012 complimenti a tutti, sono fantastici........questo thread è davvero intressante. +1 a te e Luigi... grazie Frank Link to post
fabrizio 68 12 Posted April 3, 2012 Share Posted April 3, 2012 Davvero complimenti Fabrizio, ce l'hai proprio fatta, bravo bravo . Io per ora taaaaaanta muffa e mooooolti batteri Peccato Biga,ma non mollare! anche io ne ho altre in incubazione(una decina )e tra queste un paio le ho dovute buttare per attacchi da muffa, ma ho commesso io un errore banale ..speriamo bene per le altre Link to post
fabrizio 68 12 Posted April 3, 2012 Share Posted April 3, 2012 Bravissimo Fabrizio, se non li hai già mangiati prepara anche i cardoncelli alla griglia, sono veramente spettacolari grazie Luigi, questi non li ho mangiati ancora ma alcuni delle prime ballette li ho fatti alla griglia,pur non essendo selvatici erano squisiti. quest'anno, quando sara' il momento, dovro' a tutti i costi procurarmene uno selvatico. Link to post
rich 8 Posted April 4, 2012 Share Posted April 4, 2012 grandissimo, fabri sono splendidi! Link to post
Luigi55 18 Posted April 7, 2012 Author Share Posted April 7, 2012 Piccola balletta autoprodotto di Cardoncello selvatico var. ferula Purtroppo ne ha prodotto uno solo, ma si difende bene Link to post
MrBkr 578 Posted April 8, 2012 Share Posted April 8, 2012 Piccola balletta autoprodotto di Cardoncello selvatico var. ferula Purtroppo ne ha prodotto uno solo, ma si difende bene Come si mangiano solitamente? Trifolati, sott'olio o altro? Link to post
Luigi55 18 Posted April 8, 2012 Author Share Posted April 8, 2012 Come si mangiano solitamente? Trifolati, sott'olio o altro? Questo è finito in una ricca pastasciutta, Ma si possono cucinare in tantissimi modi, trifolati, arrosto sulla graticola, con patate al forno e quelli piccoli sott'olio con aglio e peperoncino Link to post
fabrizio 68 12 Posted April 10, 2012 Share Posted April 10, 2012 Piccola balletta autoprodotto di Cardoncello selvatico var. ferula Purtroppo ne ha prodotto uno solo, ma si difende bene piccola balletta si' ma fungo gigante!! Complimenti poi questa varieta' !! Link to post
rich 8 Posted April 17, 2012 Share Posted April 17, 2012 ho provato a mettere un haba lemon in segatura(spawn) e terra...dite che vien fuori qualcosa? ...al limite vedremo tra un mesetto ...la segatura ha qualche mesetto... comunque spero che non si brucino le radici.. Link to post
Biga 62 Posted May 5, 2012 Share Posted May 5, 2012 La mini balletta da piccoli funghetti ma enoooooooooooooorme soddisfazione!!! :D :D :D è il mio primo risultato e stasera vanno diretti sulla griglia sluuuurp 87 grammi di pura satisfaction Link to post
Luigi55 18 Posted May 5, 2012 Author Share Posted May 5, 2012 Facci sapere come li trovi, a me sono piaciuti tantissimo, gustosi e nello stesso tempo dal gusto molto delicato Link to post
Biga 62 Posted May 5, 2012 Share Posted May 5, 2012 Anche io li ho apprezzati tantissimo e mi è parso che grigliati diano il meglio di sè. Hanno quel sapore sottile e delicato ma delizioso che a pensarci ti fa venire l'acquolina in bocca. Credo che "gustosi e nello stesso tempo dal gusto molto delicato" sia il modo più giusto per descriverli. Credo che quest'inverno avvierò una coltivazione massiccia Li ho apprezzati più del cardoncello p.eryngii (ho il ceppo D+), che mi è sembrato meno saporito di questo Degna di nota è la consistenza bella carnosa di questo fungo 1 Link to post
Luigi55 18 Posted May 6, 2012 Author Share Posted May 6, 2012 Anche io li ho apprezzati tantissimo e mi è parso che grigliati diano il meglio di sè. Hanno quel sapore sottile e delicato ma delizioso che a pensarci ti fa venire l'acquolina in bocca. Credo che "gustosi e nello stesso tempo dal gusto molto delicato" sia il modo più giusto per descriverli. Credo che quest'inverno avvierò una coltivazione massiccia Li ho apprezzati più del cardoncello p.eryngii (ho il ceppo D+), che mi è sembrato meno saporito di questo Degna di nota è la consistenza bella carnosa di questo fungo Concordo in pieno con la descrizione che hai fatto, anch'io ho intenzione di iniziare la coltivazione, ti consiglio però di iniziare a fine estate così avrai le temperature ideali per la colonizzazione del micelio, poi con l'abbassarsi delle temperature in autunno, avrai le ballette pronte per la produzione. Link to post
Biga 62 Posted May 6, 2012 Share Posted May 6, 2012 non vedo l'ora di iniziare pensare di avere qualche chilo di questa delizia mi manda ai matti. Le tempistiche che dici sono perfette però mi sa che continuerò a riempir buste per tutto l'inverno . Voglio produrre anche altri funghi, sono solo all'inizio e ho tanta voglia di allargare gli orizzonti. adesso ho delle ballette di p.eryngii e una di p.ostreatus quansi pronte, spero riescano a produrre prima che venga troppo caldo Link to post
fabrizio 68 12 Posted May 7, 2012 Share Posted May 7, 2012 La mini balletta da piccoli funghetti ma enoooooooooooooorme soddisfazione!!! :D :D :D è il mio primo risultato e stasera vanno diretti sulla griglia sluuuurp 87 grammi di pura satisfaction graande Biga ,ottimo risultato:thumbsup: bellissimi !!questo e' il ceppo bianco dell'eryngii vero? Link to post
Biga 62 Posted May 7, 2012 Share Posted May 7, 2012 Grazie Fabrizio! Luigi mi insegna che questo tipo di cerdoncello si chiama pleurotus nebrodensis, non eryngii come pensavo pure io Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now