Brucio 9 Posted March 2, 2012 Share Posted March 2, 2012 ma a che cosa serve la griglia sotto la lampada??? scusate ma non sono pratico Link to post
Brucio 9 Posted March 2, 2012 Share Posted March 2, 2012 oggi appena ho finito il mio LB ero felice e contento di aver fatto un bel lavoro.. ora invece?? mi sa che ancora ne ho da imparare Link to post
itmax86 16 Posted March 3, 2012 Share Posted March 3, 2012 che c'è davanti la lampada? ma a che cosa serve la griglia sotto la lampada??? scusate ma non sono pratico direi che serve a evitare che la pianta tocchi la lampada direttamente... bel colpo di genio Link to post
-e2- 176 Posted March 3, 2012 Author Share Posted March 3, 2012 Fantastico. Semplicemente Fantastico.. grazie boss! eheheheh, mi piace tutto, è un lavoro pulito, anzi, se passi da queste parti porta l'occorrente che mi organizzi pure il mio grazie Giuseppe, per il mio maestro questo ed altro! se puoi mandami il tuo indirizzo in MP che devo spedirti i diritti per il germ box Che spettacolo! grazie! che c'è davanti la lampada? ma a che cosa serve la griglia sotto la lampada??? scusate ma non sono pratico oggi appena ho finito il mio LB ero felice e contento di aver fatto un bel lavoro.. ora invece?? mi sa che ancora ne ho da imparare direi che serve a evitare che la pianta tocchi la lampada direttamente... bel colpo di genio esatto, è uno spreader. molte lampade creano al centro della fonte luminosa un punto focale, chiamato "hot spot". con questa griglia si evita il problema uniformando la luce e la crescita, consentendo al riflettore di essere posizionato il più vicino possibile alle piante, recuperando parecchi lumen senza bruciature ecco delle foto esplicative. saluti! 1 Link to post
Eclipse 20 Posted March 3, 2012 Share Posted March 3, 2012 complimentissimi.che lavoro,tutto preciso e pulito!! Link to post
orsetto 6 Posted March 3, 2012 Share Posted March 3, 2012 grazie boss! grazie Giuseppe, per il mio maestro questo ed altro! se puoi mandami il tuo indirizzo in MP che devo spedirti i diritti per il germ box grazie! esatto, è uno spreader. molte lampade creano al centro della fonte luminosa un punto focale, chiamato "hot spot". con questa griglia si evita il problema uniformando la luce e la crescita, consentendo al riflettore di essere posizionato il più vicino possibile alle piante, recuperando parecchi lumen senza bruciature ecco delle foto esplicative. saluti! Molto esaustivo lo schema!!!! Link to post
Brucio 9 Posted March 4, 2012 Share Posted March 4, 2012 volendo si può fare recuperare un pochino in altezza, non può che far del bene!! grazie delle info Link to post
Brucio 9 Posted March 4, 2012 Share Posted March 4, 2012 volendo si può fare recuperare un pochino in altezza, non può che far del bene!! grazie delle info Sono diventato un Jalapeno!! sasueeeelaaaa sasuelaaa! A e i o u ipsilon! a e i o u ipsilon!!! domani tutti a casa mia festeggiare la mia "promozione" ahahah Link to post
-e2- 176 Posted March 4, 2012 Author Share Posted March 4, 2012 Sono diventato un Jalapeno!! sasueeeelaaaa sasuelaaa! A e i o u ipsilon! a e i o u ipsilon!!! domani tutti a casa mia festeggiare la mia "promozione" ahahah brindiamo alla tua promozione Link to post
-e2- 176 Posted March 4, 2012 Author Share Posted March 4, 2012 nel frattempo stanno uscendo le prime radichette, devo solo regolare gli orari dei timer e settare la temperatura giusta. tutto procede alla grande con tempismo perfetto! di seguito posto una foto esplicativa del cablaggio del termostato, può tornare utile a tutti coloro che lo hanno uguale al mio. ovviamente declino ogni responsabilità 1 Link to post
-e2- 176 Posted March 13, 2012 Author Share Posted March 13, 2012 il lightbox è acceso da quasi una settimana e devo dire che lavora egregiamente, considerando che è situato fuori in terrazzo e che le temperature minime notturne di Avezzano sono ancora invernali! ho settato una temperatura di 25 °C con una soglia di 5°C. in pratica il range di lavoro della temperatura va da minimo 20° (sotto parte il cavetto ) a massimo 30° (sopra parte ventola 220V) ma tende sempre a stare intorno ai 25°C impostati. l'umidità invece è un po' bassa, si aggira intorno al 30-35%. infatti in futuro prenderò un controllore di umidità come questo qui al quale colleghero' un vaporizzatore ad ultrasuoni. tanto per avere sotto controllo anche l'umidità. e sempre il prossimo anno aggiungerò un erogatore di CO2 basta che non mi prendiate per pazzo 2 Link to post
riccardo 305 Posted March 13, 2012 Share Posted March 13, 2012 il lightbox è acceso da quasi una settimana e devo dire che lavora egregiamente, considerando che è situato fuori in terrazzo e che le temperature minime notturne di Avezzano sono ancora invernali! ho settato una temperatura di 25 °C con una soglia di 5°C. in pratica il range di lavoro della temperatura va da minimo 20° (sotto parte il cavetto ) a massimo 30° (sopra parte ventola 220V) ma tende sempre a stare intorno ai 25°C impostati. l'umidità invece è un po' bassa, si aggira intorno al 30-35%. infatti in futuro prenderò un controllore di umidità come questo qui al quale colleghero' un vaporizzatore ad untrasuoni. tanto per avere sotto controllo anche l'umidità. e sempre il prossimo anno aggiungerò un erogatore di CO2 basta che non mi prendiate per pazzo Credo proprio che hai fatto un ottimo lavoro! Non credo sia facile mantenere una temperatura media di 25° all'aperto..e per giunta alle tue latitudini, per cui ti rinnovo i complimenti per il lavoro svolto! Interessanti anche le idee sul vaporizzatore e sulla CO2 Link to post
Ruggiero 0 Posted March 28, 2012 Share Posted March 28, 2012 ...hai mai pensato di metterti a vednere i light box autocostruiti??? io sarei il primo ad acquistarlo! Link to post
neobepmat 326 Posted March 28, 2012 Share Posted March 28, 2012 Anche un generatore di CO2??......deh ma, non è che hai sbagliato forum per caso eh? Ovviamente scherzo, non posso che farti i complimenti per quanto realizzato, molto preciso e pulito per me 10 e lode (facciamo un +1 per il momento ) Link to post
-e2- 176 Posted March 28, 2012 Author Share Posted March 28, 2012 ...hai mai pensato di metterti a vednere i light box autocostruiti??? io sarei il primo ad acquistarlo! sono felice che ti sia piaciuto Ruggiero! ti ringrazio per la gentile idea, fortunatamente faccio un lavoro che per me è il più bello del mondo e quindi voglio che questa mia passione rimanga tale, per rilassarmi e passare un po' di tempo libero e ,perchè no, condividere la mia esperienza con altri utenti come te. il bello,come dico sempre, è fare le proprie esperienze e creare progetti in base alle proprie idee, io sono felice di poterti essere d'aiuto con dei suggerimenti e spunti per quelli che vorrai realizzare tu! grazie ancora, per qualsiasi cosa sono qui! Anche un generatore di CO2??......deh ma, non è che hai sbagliato forum per caso eh? Ovviamente scherzo, non posso che farti i complimenti per quanto realizzato, molto preciso e pulito per me 10 e lode (facciamo un +1 per il momento ) grazie Giuseppe! la cosa positiva è che per il momento lavora alla grande! ho la fortuna di avere un caro amico,mio futuro testimone di nozze, che ha una rivendita di bombole gas etc etc. in pratica mi ha recuperato una bombola con un riduttore, e da una settimana devo ancora passare a casa sua a prenderla! finchè sono cose potenzialmente utili e ... a costo zero, il gioco vale la candela! un salutone! Link to post
Ruggiero 0 Posted April 4, 2012 Share Posted April 4, 2012 grazie mi ci vuole tempo perchè sto recuperando man mano i materiali a costo zero! a parte riflettori ventole cavetto e termostato non ho comprato niente, neanche una vite! ah e le lampade (6€ l'una) 6400°K - 55W - 3900 lumen edit: CFL e27 costo 8,80€ scusa, potresti dirmi la marca ed il modello della lampadina??? magari così le prendo uguali alle tue grazie Link to post
-e2- 176 Posted April 16, 2012 Author Share Posted April 16, 2012 scusa, potresti dirmi la marca ed il modello della lampadina??? magari così le prendo uguali alle tue grazie ciao Ruggiero, scusa il ritardo ma ho letto solo adesso questa tua richiesta! la marca non è nota e al momento non la ricordo, domani quando torno da lavoro vedo di linkarti qualche foto! comunque le ho prese da Maury's , una catena di negozi del centro Italia, non so se esiste anche dalle tue parti! inoltre credo che non sia necessario prenderle uguali, basta che trovi quelle con la temperatura kelvin adatta (6400°K) e sei a posto! un saluto! Link to post
-e2- 176 Posted April 16, 2012 Author Share Posted April 16, 2012 ho fatto una ricerca in rete ma non si trovano probabilmente sarà una cineseria! resta il fatto che sono accese dai primi di Marzo, senza tirarmela, funzionano ancora! le foto che vedi è di una a spirale 40w, stessa marca, dato che tornando in quel "discount" quelle da 55w erano finite ed era rimasta solo questa! la tengo come lampada di riserva ed il prossimo anno la userò per illuminare il sistema DWC in caso di maltempo come in questo periodo. saluti Link to post
Peperoncomasco 37 Posted April 24, 2012 Share Posted April 24, 2012 Quante piante riesci ad ospitare con questa ferrari dei lb? Link to post
-e2- 176 Posted May 4, 2012 Author Share Posted May 4, 2012 Quante piante riesci ad ospitare con questa ferrari dei lb? 85 bicchieri di plastica circa, ma poi le piante cominciano a crescere e scoppia tutto quindi inizio a regalare le varietà che possiedo maggiormente per far posto! le misure interne sono 96 per 44 circa un saluto! Link to post
-e2- 176 Posted May 4, 2012 Author Share Posted May 4, 2012 dopo 2 mesi di lavoro il LB è ufficialmente spento! bilancio più che positivo considerando che si trova all'esterno... le piante hanno gradito molto! adesso il meritato riposo fino al prossimo anno quando gli faro' un piccolo aggiornamento con il CO2 Link to post
enzima23 15 Posted May 5, 2012 Share Posted May 5, 2012 ottimo!!!!! ora bisogna solo aspettare di raccogliere i frutti!! Link to post
-e2- 176 Posted May 5, 2012 Author Share Posted May 5, 2012 ottimo!!!!! ora bisogna solo aspettare di raccogliere i frutti!! e soprattutto papparli in tutte le varianti possibili ed immaginabili Link to post
enzima23 15 Posted May 5, 2012 Share Posted May 5, 2012 e soprattutto papparli in tutte le varianti possibili ed immaginabili e poi la mattina dopo.... fuoco e fiamme!! http://www.youtube.com/watch?v=luXYSuhL2uE 1 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now