giovanni.pot 17 Posted November 8, 2012 Share Posted November 8, 2012 Ciao e2, congratulazioni per il tuo meticoloso lavoro. :thumbsup: Ti confesso che sto prendendo qualche spunto per attrezzarmi per il prossimo inverno! Ho un dubbio: la ventola è comandata esclusivamente dal termostato? In una foto a pag 2 si vede che la ventola è collegata ad un timer, ci sono 2 ventole indipendenti? Grazie mille! Link to post
-e2- 176 Posted November 8, 2012 Author Share Posted November 8, 2012 ciao Giovanni,grazie per i complimenti, ritieniti libero di prendere tutti gli spunti che vuoi... il forum esiste per questo! si, sono 2 ventole separate; la ventola grande in alto è da 220V ed è comandata dal termostato, l'ho montata in aspirazione in modo che quando la temperatura supera il valore max impostato, parte e tira fuori l'aria calda accumulata nella parte superiore del LB. l'altra ventola invece è da 12V, montata in modo da spingere aria pulita nel LB nella parte bassa (tra piante e luci). quest'ultima è comandata da un timer (come quello delle luci) che la fa lavorare tipo 15/30 min ogni 2 ore, in modo da abbattere l'eccessiva umidità, ricambiare l'aria con quella pulita e ricca quindi di CO2 utile allo sviluppo delle piante. volevo anche montare una bombola di CO2 comandata da un timer con elettrovalvola ma ho cambiato idea, il LB funziona benissimo così e non ha bisogno di ulteriori marchingegni! le peggiori paure delle piante derivano dalle nostre incessanti cure se torni al primo messaggio di questa esperienza e vedi il LB antisismico che avevo prima capirai che ci fasciamo troppo la testa per farle crescere saluti! Link to post
zioNick 11 Posted November 9, 2012 Share Posted November 9, 2012 :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup: complimenti per la realizzazione spettacolare ....un lavoro impeccabile buona coltivazione Link to post
-e2- 176 Posted November 9, 2012 Author Share Posted November 9, 2012 :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup: complimenti per la realizzazione spettacolare ....un lavoro impeccabile buona coltivazione grazie Zio Link to post
spyke 22 Posted November 10, 2012 Share Posted November 10, 2012 davvero complimenti per questo LB, è spettacolare! Link to post
-e2- 176 Posted November 10, 2012 Author Share Posted November 10, 2012 davvero complimenti per questo LB, è spettacolare! grazie Spyke Link to post
zioNick 11 Posted November 12, 2012 Share Posted November 12, 2012 :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup: veramente stupendo ben fatto te lo invidio un pochino Link to post
-e2- 176 Posted November 12, 2012 Author Share Posted November 12, 2012 :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup: veramente stupendo ben fatto te lo invidio un pochino perchè invidiare quando puoi metterti all'opera e migliorarlo a tuo piacimento?! su forza! grazie per i complimenti comunque! 2 Link to post
andrea77 5 Posted March 27, 2013 Share Posted March 27, 2013 tempo fa ne parlai nel forum ma non riesco a trovare la discussione in oggetto... avevo già postato il link non credo ci siano problemi nel farlo nuovamente: termostato ciao -e2- complimenti per il lavoro fatto. anche io ho appena preso il termostato come il tuo collegato con cavetto riscaldante e ventola in uscita ma ho dei problemi a capire come si setta . mi potresti spiegare un attimo? grazie anticipatamente Link to post
-e2- 176 Posted January 21, 2014 Author Share Posted January 21, 2014 ciao -e2- complimenti per il lavoro fatto. anche io ho appena preso il termostato come il tuo collegato con cavetto riscaldante e ventola in uscita ma ho dei problemi a capire come si setta . mi potresti spiegare un attimo? grazie anticipatamente ho visto solo adesso la tua domanda non avendo impostato l'avviso email. credo che tu abbia gia risolto ormai! F1 - Impostazione temperatura F2 – Impostazione differenza di temperatura F3 - metti 0.0 F4 - Calibrazione della temperatura. Per visualizzare i parametri impostati in F1 e F2 premere e rilasciare una volta sola la freccia SU, il display mostrerà la temperatura impostata; premendo e rilasciando una volta sola la freccia GIU sarà visualizzata la differenza di temperatura impostata. Per impostare i parametri: Potete utilizzare le frecce SU e GIU per scorrere i codici del menu (F1-F2-F3-F4) e premere S per visualizzare per ogni menu i valori impostati. Per impostare i parametri premere il tasto S per qualche secondo (a conferma del comando si accenderà a questo punto una spia sul display): premendo contemporaneamente il tasto S e le frecce SU e GIU sarà possibile modificare i parametri impostati nel menu corrente. Una volta impostati i valori desiderati premere e rilasciare velocemente il tasto con il simbolo dell'interruttore per salvare i parametri; il display tornerà a visualizzare la temperatura corrente. Esempio d'uso: Se avete impostato la temperatura F1 su 20° e la F2 su 0,5° avremo in totale un range di temperatura di 1° (tra + e -). A 20° gradi il termostato sarà in stand by, non intervenendo in alcun modo nè sul caldo nè sul freddo. Se si raggiunge la temperatura di 20,6 ° il termostato scattera' facendo partire il refrigeratore usato. Quando la temperatura comincerà a scendere, al raggiungimento di 20° il termostato entrerà nuovamente in stand by. Se la temperatura scenderà ulteriormente, raggiungendo i 19,4° allora il termostato scatterà nuovamente, facendo partire questa volta il sistema di riscaldamento fino a raggiungere nuovamente i 20° NOTA: Il termostato non deve per forza gestire contemporaneamente il riscaldamento/raffreddamento ma puo' gestire anche solo una di queste funzioni. Link to post
-e2- 176 Posted March 4, 2014 Author Share Posted March 4, 2014 Ho apportato un paio di modifiche per usare il lightbox come germinatore. Con una fresa a tazza ho forato il top ed ho inserito un phon a 2 velocità (1000w max) per aiutare il cavetto riscaldante posto in basso. Ovviamente una volta che le piante saranno nate verrà spento... attualmente il LB lavora sui 28°C costanti ed il phon parte per circa 40 secondi ogni mezz'ora circa. Ho inoltre fissato 2 vaschette forate in basso sulle ventole per migliorare la tenuta termica... Ecco le foto: Link to post
Leo7 133 Posted March 4, 2014 Share Posted March 4, 2014 Gran bel lavoro!! :clapping: Verranno su con la messa in piega o con il riporto? Link to post
-e2- 176 Posted March 4, 2014 Author Share Posted March 4, 2014 Gran bel lavoro!! :clapping: Verranno su con la messa in piega o con il riporto? Ah ah :-) con i cotileidoni a spazzola! Link to post
Clonato 0 Posted March 19, 2014 Share Posted March 19, 2014 Ciao E2 Non posso far altro che farti i complimenti per l'eccellente lavoro è passione che metti nel realizzare il lb. Essendo abruzzese anche io ed ogni tanto mi capita di passare per Avezzano permettimi di offrirti una birra per gli spunti che sono riuscito a prendere.... Un saluto Festoso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to post
Hot-Matteo 762 Posted March 19, 2014 Share Posted March 19, 2014 ma che spettacolo!! grande E2!!! Link to post
cuse 13 Posted March 25, 2014 Share Posted March 25, 2014 vorrei chiedere che tipo di apertura hai effettuato per aprire le ante e come poterla effettuare. Per i pannelli riflettenti costano di più del polistirolo? Perchè ho provato a fare una ricerca su ebay ma i prezzi risultano alti li. Link to post
slashleo 11 Posted March 25, 2014 Share Posted March 25, 2014 Boia...questo tuo lavoro me l'ero proprio perso!!! Complimentissimi!!!! Link to post
-e2- 176 Posted June 25, 2014 Author Share Posted June 25, 2014 Ciao E2 Non posso far altro che farti i complimenti per l'eccellente lavoro è passione che metti nel realizzare il lb. Essendo abruzzese anche io ed ogni tanto mi capita di passare per Avezzano permettimi di offrirti una birra per gli spunti che sono riuscito a prendere.... Un saluto Festoso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Scusami se ti rispondo solo ora ma purtroppo con molte discussioni aperte e poco tempo a disposizione mi perdo! Di dove sei? Certo che mi fa piacere una birra solo che se passi dalle mie parti sarò io ad offrirtela! Contattami in privato se passi x AZ ma che spettacolo!! grande E2!!! Grazias! Link to post
-e2- 176 Posted June 25, 2014 Author Share Posted June 25, 2014 vorrei chiedere che tipo di apertura hai effettuato per aprire le ante e come poterla effettuare. Per i pannelli riflettenti costano di più del polistirolo? Perchè ho provato a fare una ricerca su ebay ma i prezzi risultano alti li. I pannelli li ho presi da OBI e costano una decina di euro a rotolo... con 2 scarsi ci ho fatto tutto il lb e mi è pure avanzato! Per le ante ho fissato 2 U in alluminio sopra e sotto, poi 2 pannelli in faesite che scorrono tipo una vetrina. Ho usato questi materiali perché li ho avuti a costo zero. Scusami anche tu per il leggero ritardo nella risposta Link to post
-e2- 176 Posted June 25, 2014 Author Share Posted June 25, 2014 Boia...questo tuo lavoro me l'ero proprio perso!!! Complimentissimi!!!! merci:-) 1 Link to post
Danny.B 8 Posted June 28, 2014 Share Posted June 28, 2014 complimenti anche da parte mia per il lavoro ben eseguito e per la passione che ci metti nel realizzare e nel condividere . il +1 non te lo toglie nessuno Link to post
-e2- 176 Posted June 29, 2014 Author Share Posted June 29, 2014 complimenti anche da parte mia per il lavoro ben eseguito e per la passione che ci metti nel realizzare e nel condividere . il +1 non te lo toglie nessuno Grazie Danny ... gentilissimo! Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now