head-hunter 29 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 Ragazzi finalmente dopo molti mese che ho acquistato il mio essiccatore sono riuscito a metterlo in funzione ,ho riempito ieri due cestelli alle 17:00 a 45 gradi e questa mattina non erano ancora secchi ma è normale dopo tutte queste ore ? Inoltre i pepper li ho lasciati interi senza tagliari perché erano tutti annum Link to post
habanero28 79 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 Ragazzi finalmente dopo molti mese che ho acquistato il mio essiccatore sono riuscito a metterlo in funzione ,ho riempito ieri due cestelli alle 17:00 a 45 gradi e questa mattina non erano ancora secchi ma è normale dopo tutte queste ore ? Inoltre i pepper li ho lasciati interi senza tagliari perché erano tutti annum li dovevi tagliare giò..altrimenti l'aqua all'interno impiega una vita ad evaporare...mattaria :smilies17: Link to post
head-hunter 29 Posted July 21, 2012 Author Share Posted July 21, 2012 li dovevi tagliare giò..altrimenti l'aqua all'interno impiega una vita ad evaporare...mattaria :smilies17: ma tagliati perdono il loro fascino e cascherebbero tutti i semi Link to post
habanero28 79 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 ma tagliati perdono il loro fascino e cascherebbero tutti i semi ma poi non li macini? Link to post
head-hunter 29 Posted July 21, 2012 Author Share Posted July 21, 2012 ma poi non li macini? non tutti li preferisco a pezzi nel soffritto Link to post
MonasteriuM 96 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 Io adesso mi sto limitando alle verdure, la settimana scorsa ho fatto 10 vasetti di brodo vegetale granulare, ieri sera ho infornato i pomodori che impiegheranno circa 36 ore per l'essiccazione a 40 gradi. Quando saranno pronti i peperoncini, i grossi e carnosi chinense li taglierò per lungo (come i pomodori), gli annuum a rondelle... Link to post
head-hunter 29 Posted July 21, 2012 Author Share Posted July 21, 2012 Io adesso mi sto limitando alle verdure, la settimana scorsa ho fatto 10 vasetti di brodo vegetale granulare, ieri sera ho infornato i pomodori che impiegheranno circa 36 ore per l'essiccazione a 40 gradi. Quando saranno pronti i peperoncini, i grossi e carnosi chinense li taglierò per lungo (come i pomodori), gli annuum a rondelle... come lo fai il brodo vegetale? Link to post
MonasteriuM 96 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 come lo fai il brodo vegetale? 1 kg di carote 1 kg di cipolle 250g di sedano (foglie e gambo) 250 grammi di zucchine 2 porri grandi 1 patata Essiccare fino a che la verdura non sia perfettamente secca. Eventualmente togliere man mano la verdura che essicca prima (tipo le foglie del sedano). Una volta essiccate pesarle ed aggiungere il sale in egual o metà peso. Mettere il tutto nel frullatore ed azionare alla massima velocità fino a che non sia tutto ben tritato, possibilmente ad intermittenza per non far riscaldare le lame e di conseguenza il prodotto. Confezionare in vasetti ermetici e tenere in un luogo fresco e asciutto. Si conserva per molti mesi. Calcola che di circa i tre kg di verdure ne sono usciti essiccati poco più di 300 grammi... Le verdure essiccate Il brodo granulare Link to post
head-hunter 29 Posted July 21, 2012 Author Share Posted July 21, 2012 grazie ottima ricetta Link to post
riccardo 305 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 Bella idea quella del brodo vegetale..grazie!! Link to post
habanero28 79 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 non tutti li preferisco a pezzi nel soffritto allora perchè non li congeli..saranno molto più aromatici conservando il sapore originale Link to post
head-hunter 29 Posted July 21, 2012 Author Share Posted July 21, 2012 allora perchè non li congeli..saranno molto più aromatici conservando il sapore originale perche le mogli rompono le scatole quindi non ne posso congelare molti peche gli occupo spazio nel freezer quindi gli ultimi del raccolto sono quelli che congelerò Link to post
neobepmat 326 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 bella ricetta quella del brodo vegetale, proverò anche io a cimentarmi. per i peppers, li taglio a metà e poi almeno 36 ore a 40 gradi, li lascio tutti fino alla completa essicazione. infine macino con un macinacaffè e polverizzo finemente, oppure li ripongo in cantina in scatole chiuse (non ermeticamente) Link to post
head-hunter 29 Posted July 21, 2012 Author Share Posted July 21, 2012 Pepper essiccati alla grande ora ho imbustato e messo via ma e normale che i peperoncini gialli sono diventati marrone rossastri ? Link to post
neobepmat 326 Posted July 21, 2012 Share Posted July 21, 2012 Pepper essiccati alla grande ora ho imbustato e messo via ma e normale che i peperoncini gialli sono diventati marrone rossastri ? Anche a me la colorazione era cambiata Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now