Serial344 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Effettivamente qui ha piu senso.... Messaggio originale di riccardo Magari ...regalaci qualche ricetta di salse piccanti che hai testato )) Addirittura mi risponde il mostro in persona!!:)Con vero piacere Riccardo: Rimaniamo nel sentore caraibico, visto che è stato tirato in ballo. Jamaican jerk sauceid="navy">Ottima per il maiale ma sta bene ovunque. E' una salsa mooolto piccante, e senza timore di essere smentito, credo che anche qui dentro siano veramente in pochi a riuscire a sostenerne la violenza. Il mix oltre ad essere esplosivo è veramente molto aromatico e speziato conferendo alla carne un carattere davvero unico. La jerk può anche essere usata come base di marinatura e non solo come salsa di accompagnamento. Lasciando la carne a marinare per almeno 4 ore, otterrete un'aroma fantastico ed inoltre anche i commensali dal palato "liscio" non saranno presi dal panico al primo boccone.(== Aglio, pimento, scotch bonnet e timo sono gli ingredienti di base che troverete in qualsiasi jerk. Gli altri variano molto e sono piu che altro legati al territorio. Sarebbe come il pesto alla genovese. Ogni regione ha il suo basilico e il suo modo di farlo. Vediamo gli ingredienti: 50 gr di pepe della giamaica in grani (o pimento. Non mi riferisco al peperoncino habanero style) 50 gr di zucchero di canna grezzo, integrale (lo trovi sono in erboristeria o alla coop a marchio coop, quello umido per intenderci) da 6 a 8 spicchi d'aglio da 4 a 6 peperoncini Scotch Bonnet , ovviamente freschi, con i semi e "poco annaffiati" (loool)id="red"> 2 cucchiai di timo fresco 2 scalogni o cipollotti 1 Cucchiaio di cannella ½ cucchiaino di noce moscata. Quanto basta di sale e pepe 2 Cucchiai di salsa di soya Ne troverete alcune varianti con aggiunta di zenzero. E' una valida alternativa. Mettere tutto nel frullatore e mischiate fino ad ottenere una pasta. Questa poltiglia può essere spalmata sulla carne che viene messa a marinare in frigo per almeno 4 ore. Per ottenere la salsa d'accompagnamento, preparete un emulsione con succo d'arancia, di lime e olio di oliva in parti uguali in cui diluire il mix preparato prima fino ad ottenere una salsa densa. Sapore fiero e caraibico. Il pepe della giamaica, è una varietà di pepe che profuma di chiodi di garofano e cannella, molto aromatico. Eccellente ma veramente molto distante dal palato medio italiano. Credo però che gli appassionati come voi (per me è purtroppo, decisamente troppo violenta con 6 Scotch bonnet)non avranno certamente problema a "godere" dell'aroma e del profumo sprigionati dello scotch bonnet e dell'aglio quando vengono masticati. Fantastico! Spero che qualcuno la provi e dica la sua. 1 Link to comment
frank Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Grazie serial, appena possibile la proverò senza meno.... Link to comment
Guest Teto Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 http://www.peperonciniamoci.it/forum/topic...ican,jerk,sauce Avevo già inserito questa gustosissima ricetta. Ma ovviamente la tua descrizione è decisamente migliore spe47. Teto Link to comment
oscar Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Messaggio originale di Serial344Spero che qualcuno la provi e dica la sua. Non preoccuparti Serial, qui amiamo sperimentare e creare delle nuove ricette, e ben presto ci sarà chi proverà la tua ricetta..me compreso. E poi sto già pensando a un bel barbecue... (== Non c'è occasione migliore per provarla(== Grazie..ti faro' poi sapere. Link to comment
frank Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 dove si può trovare il pepe della jamaica? Link to comment
Serial344 Posted January 16, 2007 Author Share Posted January 16, 2007 Messaggio originale di frank dove si può trovare il pepe della jamaica? Nelle drogherie o negozi di spezie, talvolta in erboristeria. On line bisogna cercare ma si trova.....Il primo che mi è venuto sottomano è : un negozio su ebay. Purtroppo in italia, fuori l'ambito ristorazione, non c'è un grande uso di spezie particolari.. Siamo all'avanguardia solo sul peperoncino!)) Link to comment
habanero1977 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 Ottima ricetta e molto molto interessante...proprio ieri sono spuntate le prime 2 piantine di scotch bonnet giallo dai semi che mi ha dato frank...dovrò aspettare un po'...ma la proverò sicuramenteyes!yes! grande serial... Ciao Haba--b--b Link to comment
chuck Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 Si potrebbe preparare anche con gli habanero chocolate... Link to comment
oscar Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 Messaggio originale di frank dove si può trovare il pepe della jamaica? Guarda Frank, proprio nella mia zona, l'unico posto dove sono riuscito a trovarlo è stato in erboristeria yes! Secondo me a Roma, non hai problemi e potresti trovarlo anche in un grande supermercato Link to comment
frank Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 grazie delle info Oscar, oggi proverò in vari posti......anche perchè mi serve per preparare la cajun rub;) Link to comment
oscar Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 Messaggio originale di frank grazie delle info Oscar, oggi proverò in vari posti......anche perchè mi serve per preparare la cajun rub;) di nulla Frank, se proprio non riesci a trovarla, te la mando io Link to comment
Serial344 Posted January 16, 2007 Author Share Posted January 16, 2007 Messaggio originale di frank grazie delle info Oscar, oggi proverò in vari posti......anche perchè mi serve per preparare la cajun rub;) Cajun rub....Bella regà! Vedo che i livelli sono veramente altissimi... Il cajun rub è la base del famigerato beer can chicken. Onestamente devo dire che ho sempre sentito parlare di cayenna nel cajun rub ma ovviamente le alternative sono sempre miglialia. Anzi, devo dire che a volte trovo piu attraenti le alternative rispetto al piatto originale, ad esempio la amatriciana. So che per i puristi è un sacrilegio mettere la cipolla, ma a me piace con. Cajun con allspices(pimento) ci può stare eccome...da provare. Mi sto già attrezzando per proporvi una bella ricettina con una mia personalissima salsa. In realtà è un chutney. Una salsa a base di frutta e peperoncino, molto diffuso in Francia e Paesi Bassi e anche oltreoceano ma poco usate da noi. Spero di riuscire a farla entro il week end anche perchè mi sono rimasti gli ultimi pimenta e poi con i freschi devo dire addio Alla prossima Link to comment
chuck Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 Ciao serial, se ti piacciono le salse con frutta e peperoncino ti consiglio di provare subito la Red Devil Hot Sauce! E' troppo buona.... Link to comment
habanero1977 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 Cajun rub....Bella regà! Vedo che i livelli sono veramente altissimi... È sicuramente il cavallo di battaglia di Ric... La fa divina yes!yes! Haba--b--b Link to comment
chuck Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 Confermo, il cajun rub di Riccardo è troppo buono e mooooolto piccante..... Link to comment
marksign Posted January 19, 2010 Share Posted January 19, 2010 dove si può trovare il pepe della jamaica? Prova al solito mercato dell'Esquilino... Ormai vado li o da Castroni... lol Link to comment
fedede Posted January 10, 2012 Share Posted January 10, 2012 ciao ragazzi mi sapete dire se il mix jerk puo essere conservato in frezer? in frigo in caso quanto puo durare? Link to comment
cristina e carlo Posted January 11, 2012 Share Posted January 11, 2012 dove si può trovare il pepe della jamaica? Se vai da Castroni a Via Cola Di rienzo,al90 per cento lo trovi. Link to comment
Whiteshaq Posted August 20, 2016 Share Posted August 20, 2016 Ma questa salsa si può mettere in vasetti e sterilizzare per conservarla oppure è solo fresca? Link to comment
peperoncavol Posted September 16, 2016 Share Posted September 16, 2016 penso come tutte le salse puoi farci entrambi i modi Link to comment
Aizen Posted March 14, 2017 Share Posted March 14, 2017 Sperimentato l'altro giorno, davvero devastante e speziato però ora chiedo un pò di consigli a chi ha fatto questa ricetta...50g di pepe non sono troppi?(o magari ho usato io quello già tritato) inoltre la salsa mi è venuta molto liquida,è normale? Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now