Serial344 Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 Ciao ragazzi... E'da un pòche non bazzico qui ma solo perchè sono stato molto impegnato con il mio nuovo hobby, la coltivazione dei peperoncini! Intanto voglio di nuovo ringraziare lonewolf per i suoi semi. Ed è per lui che ho preparato questa salsa in quanto, avendogli spedito i semi di alcuni presunti scotch bonnet che avevo trovato al mercato, ho creduto opportuno mostrarveli dato che il contadino era tornato con una bella cesta di quei peperoncini che gli assomigliano ( e che secondo me sono scotch bonnet o chissà che tipo di ibrido....) "Furia del diavolo"....il nome già parla da solo e il risultato, credetemi, è peggio di quel che si dice (magari non per tutti......hehe) Gli ingredienti di questa salsa sono semplicissimi, ma mi raccomando alle dosi: 1 Mango maturo, circa 250 gr, pelato, privato del nocciolo e tritato grossolanamente. ½ Cipolla o un piccolo scalogno tritati. 3 Spicchi d'aglio tritati 3 Cucchiai di mostarda di dijon 3 Cucchiai di zucchero di canna integrale grezzo 2 Arance rosse, solo il succo. Circa 150 ml 2 Lime, solo il succo, circa 4 cucchiai 3 Cucchiai di aceto di vino bianco 3 Cucchiai di prezzemolo tritato 1 Cucchiaio raso di sale grosso 1 Cucchiaino di pepe nero macinato al momento 3 Cucchiai di olio extravergine di oliva 4/6 Peperoncini "Scotch Bonnet" o "Habanero" o "Pimenta delle antille" Gli ingredienti sono piu o meno tutti qui: Iniziamo con far soffriggere e poi stufare con un cucchiaio di acqua, sia la cipolla che l'aglio. Nel frattempo, con un paio di guanti monouso, aprite i peperoncini, togliete via i semi e tagliateli in 4: Quando la cipolla sarà ben appassita, aggiungiamo i peperoncini tagliati al soffritto: Non appena cominceranno ad ammorbidirsi, aggiungiamo la mostarda di digione: Incorporiamo bene la senape e aggiungiamo il mango tagliato a cubetti: Aggiungiamo il succo d'arancia e lime insieme: Lasciamo sobbollire il tutto fino a quando il mango e i peperoncini si saranno totalmente ammorbiditi e cominciano a sfaldarsi. Circa 10 minuti a fuoco medio. A questo punto aggiungiamo lo zucchero di canna grezzo..... ...e l'aceto di vino bianco..... Quando l'alcool sarà ben evaporato, aggiungiamo il prezzemolo tritato: Passiamo la salsa al mixer ancora calda fino ad ottenere un composto spesso e vellutato. Se è troppo densa, aggiungete un pò d'acqua calda.... Lasciatela raffreddare, mettetela in un barattolo e lasciatela in frigo almeno 3 giorni ad insaporirsi. Il risultato è esplosivo!! Lo scotch bonnet è un peperoncino che amo molto e che ho la fortuna di trovare da un contadino, qui al mercato locale. Ne rimarrete estasiati e credetemi, per esperienza personale, CREA DIPENDENZA!!! Ieri sera all'una di notte, ero davani al frigo a mangiarla a cucchiaiate, con gli occhi e il naso in un bagno di panico!!! Ovviamente regolatela con il peperoncino che siete in grado di sopportare ma credo che fino a 6 potrei farcela, io ho riportato la ricetta originale, manco a dirlo, presa dal libro del mio maestro: Steven Raichlen. Ciao raga, per alcuni di voi non sarà il massimo del piccante ma per molti altri credo proprio di si..... Link to comment
chuck Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 Complimenti! Davvero molto preciso, una ricetta molto sfiziosa!!! Link to comment
frank Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 Complimenti Serial, altre alla ricetta, deve essere davvero gustosa, per l'ottimo reportage fotografico. Frank Link to comment
habanero1977 Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 Serial, permettimi di dirti che hai fatto un lavoro semplicemente meraviglioso... Credo che la farò molto presto...sai, molto spesso, si rinuncia a provare alcune ricette anche molto gustose perchè il procedimento non è chiarissimo...così invece...tutto cambiayes!yes!)))) Grazie ancora per il tuo contributoyes!)) Haba--b--b Link to comment
habanero1977 Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 OT O mamma mia, mi sono accorto che sei della provincia di Roma...sarà una bella estate questa...se tutto va bene io porto i pepper tu fai le salse )))) Haba--b--b Link to comment
LoneWolf Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 Bravo Serial344 ! Per la cronaca due dei tuoi semi di presunto Scotch Bonnet sono gia' germinati (li ho piantati in ritardo rispetto agli altri nel germ-light box). Ne faro' buon uso ... Link to comment
Luigi55 Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 ))Un gran bel lavoro, se riuscissimo a fare la stessa cosa per le ricette pubblicate, sarebbe splendidoyes!yes! Link to comment
Quelo Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 Più chiaro di così non potevi essere, ora non resta che provarla. Nei prosimi giorni farò acquisti così passo subito alla prova di cucina(== Link to comment
Guest Teto Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 Meglio della prova del cuoco )) Bravo, continua così (== Teto Link to comment
Serial344 Posted February 5, 2007 Author Share Posted February 5, 2007 Grazie raga...troppo buoni! Mi piace sperimentare e credetemi, mi sono attaccato al vasetto e la sto mangiando con tutto!!! Con le verdure crude, pucciando del pane, a cucchiaiate. Credo che crei veramente dipendenza....adesso non vedo l'ora di tornare a casa e metterne in bocca un altro paio di cucchiaiate. Praticamente, nei primi 4 o 5 secondi si sente tutto il gusto della frutta, e l'agro dolce dovuto allo zucchero grezzo di canna (lo trovate solo in erboristeria) che ha anche un gusto un pò legnoso, e all'aceto di vino bianco. Dopo si sente lo schiaffo "capsaicinico" che rintorcina il duodeno!!! Sarebbe piacevole per me, vederla pubblicata tra le ricette del sito, speriamo Riccardo possa valutare la cosa! Ciao raga e a presto! P.S. Lonewolf, i tuoi sono germinati tutti, jalapeno compresi!!! Non vedo l'ora di assaggiare i naga!! Link to comment
LoneWolf Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 Messaggio originale di Serial344 Lonewolf, i tuoi sono germinati tutti, jalapeno compresi!!! Non vedo l'ora di assaggiare i naga!! Sei il primo a darmi notizia certa della germinazione dei miei Naga Morich Cominciavo a temere il peggio ... (anche se quelli che ho piantato io sono germinati). Link to comment
habanero1977 Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 OT @Lone Scusa...ma nn ti avevo detto che anche a me è nato il naga nn puro? Ciao Haba--b--b Link to comment
chuck Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 Lone a me i Naga non puri della semina del 20/01 nn ancora si vedono, nel frattempo ne ho seminati altri nn puri!!! Link to comment
Serial344 Posted February 5, 2007 Author Share Posted February 5, 2007 Messaggio originale di LoneWolf Messaggio originale di Serial344 Lonewolf, i tuoi sono germinati tutti, jalapeno compresi!!! Non vedo l'ora di assaggiare i naga!! Sei il primo a darmi notizia certa della germinazione dei miei Naga Morich Cominciavo a temere il peggio ... (anche se quelli che ho piantato io sono germinati). Si ne ho piantati 8 e ne sono spuntati 4 ad ora....ci hanno impiegato circa 10 giorni a cicciare fuori ma considera che non ho un germin box, ho una cassetta molto artigianale, con due lamapde per le tartarughe puntate sopra a far calore, con un telo di cellophane a coprire. La pimenta è venuta fuori dopo 3 giorni!!! Ho circa un centinaio di piantine germinate.....credo che la maggiorparte andranno a terra in giardino e nei vasi metterò solo quelle che mi piacciono di piu! Link to comment
wezo Posted February 5, 2007 Share Posted February 5, 2007 Bravo serial344!!complimenti per la ricetta...sei stato davvero preciso!Questa salsa sembra proprio buona,appena i miei peppers saranno cresciuti la proverò!yes! Link to comment
oscar Posted February 7, 2007 Share Posted February 7, 2007 Messaggio originale di wezoQuesta salsa sembra proprio buona,appena i miei peppers saranno cresciuti la proverò!yes! Anche io non aspetto altro (== e complimenti per le foto e i dettagli riportati )) Link to comment
riccardo Posted February 7, 2007 Share Posted February 7, 2007 Grazie Serial per il contributo!! fantastico direi.. se per te va bene mettiamo tutto nella sezione "ricette" interne al sito come "ricetta illustrata"... che ne pensi? Link to comment
Serial344 Posted February 7, 2007 Author Share Posted February 7, 2007 Ne sarei lusingato Riccardo... Se la ritieni meritevole di tale posizione fai pure.... Sto imparando molto da tutti voi e cerco di sdebitarmi in qualche modo... Grazie! Link to comment
redhot Posted February 8, 2007 Share Posted February 8, 2007 Questa salsa deve essere gustosissima, da provare sicuramenteyes! ???? mmmmm una domanda il mango si trova adesso? Link to comment
chuck Posted February 8, 2007 Share Posted February 8, 2007 Ma la mostarda di Dijon si trova nei supermercati?? Altrimenti con cosa si potrebbe sostituire?? Link to comment
Luigi55 Posted February 8, 2007 Share Posted February 8, 2007 Non è la stessa cosa come bontà, ma puoi usare la mostarda che trovi in qualsiasi supermercato, si trova un confezioni tipo ketchup Link to comment
nipotastro Posted February 8, 2007 Share Posted February 8, 2007 ...credo si possa trovare come "french mustard", al contrario la mostarda "normale" dovrebbe essere un parente della senape (che a naso potrebbe essere usata allungandola un po') Link to comment
oscar Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 Finalmente, visto che non ho i più peperoncini sulle mie piantine, sono riuscito a trovarli in un supermercato e ho comprato tutti gli ingredienti per poter fare in questo week end la deliziosa Hell's fury sauce di Serial344. Spero ne esca fuori qualcosa di buono Ti faro' sapere. Link to comment
oscar Posted February 12, 2007 Share Posted February 12, 2007 come detto la scorsa settimana, dopo aver comprato tutti gli ingredienti per fare la salsa fornita da Serial, in questo fine settimana mi son messo all'opera. Ho seguito passo passo tutto il procedimento descritto e illustrato dal nostro amico, e finalmente, dopo un po' di agonia nel pensare a cosa ne sarebbe uscito fuori, la salsa è venuta fuori. il sapore è veramente buono, ovviamente quella di Serial sarà ancora più buona della mia, ma come inizio credo non sia male.Qaunto al nome per questo tipo di salsa, direi che è a dir poco centrato in pieno, picca da morire...(diciamo che mi sono lasciato andare per quanto riguardava la dose dei peperoncini )))) ) Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now