Axxx 13 Posted June 25, 2013 Share Posted June 25, 2013 ma non era la vespa a morire pungendo? Un po' OT, poi smetto: 1 Link to post
Leo7 133 Posted June 25, 2013 Share Posted June 25, 2013 Un po' OT, poi smetto: Strepitosa! Link to post
phnx 10 Posted June 26, 2013 Share Posted June 26, 2013 un poco OT ma le trappole a colla che funzionano meglio sono queste https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=psg3mDHpJ1uG4M&tbnid=15WRddmTjBMSYM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fpanscarnivores.com%2Fd-capensis-typcial%2F&ei=5s3KUbfBIImsPL2ZgcAB&bvm=bv.48340889,d.bGE&psig=AFQjCNEw-KEMUvEkZxS6QnfiCwASBKxfgQ&ust=1372331870987193 sono praticamente infestanti...con 7 drosere nel mio giardino non c'è insetto che abbia vita lunga (tranne gli afidi però ) Link to post
Leo7 133 Posted June 26, 2013 Share Posted June 26, 2013 forte! Mi accorgo ora di averti dato un +1 frettoloso,pensavo di darlo alla vignetta di Axxx ma sei stato rapidissimo nel rispondere e al posto suo l'ho dato a te. Spero non ti dispiaccia :smile062: Link to post
Hot-Matteo 762 Posted June 26, 2013 Share Posted June 26, 2013 Mi accorgo ora di averti dato un +1 frettoloso,pensavo di darlo alla vignetta di Axxx ma sei stato rapidissimo nel rispondere e al posto suo l'ho dato a te. Spero non ti dispiaccia :smile062: è dura è dura....ma posso provare a farcela!! ehehehehheeh Link to post
Bhut Jolokia The Best 83 Posted June 29, 2013 Author Share Posted June 29, 2013 ma non era la vespa a morire pungendo? Ho un amico apicoltore quindi lo so con certezza, guarda tu stesso la foto, il pungiglione dell'ape è più seghettato quindi una volta entrato non può più uscire e l'ape tirado si strappa il pungiglione e muore; se si viene punti da un ape bisogna controllare che non ci sia rimasto il pungiglione nella pelle. Quello della vespa e del calabrone e più liscio e quindi come entra esce. 2 Link to post
Bhut Jolokia The Best 83 Posted July 2, 2013 Author Share Posted July 2, 2013 Mi sono organizzato per farne una, chi di voi l'ha già fatta, ed ha avuto risultati? Siccome i piatti li ho solo bianchi ho pensato di utilizzare questa scatola di plastica che era del nesquik, dite che potrebbe andar bene? la colla per topi la devo cospargere su tutti e quanti i lati? È il giallo più intenso che ho trovato: Come la devo sistemare? se metto una corda sospesa il vento la farà dondolare in continuazione, se utilizzo un bastone dovrò piantarlo nel terreno, quando spazio sopra alle piante? Link to post
Hot-Matteo 762 Posted July 3, 2013 Share Posted July 3, 2013 Ho un amico apicoltore quindi lo so con certezza, guarda tu stesso la foto, il pungiglione dell'ape è più seghettato quindi una volta entrato non può più uscire e l'ape tirado si strappa il pungiglione e muore; se si viene punti da un ape bisogna controllare che non ci sia rimasto il pungiglione nella pelle. Quello della vespa e del calabrone e più liscio e quindi come entra esce. grazie! non lo sapevo, o meglio, ho sempre pensato il contrario!! +1 per te e per avermi corretto dall'informazione non corretta che avevo!! Link to post
Kupo 432 Posted July 3, 2013 Share Posted July 3, 2013 Domanda: le trappole cromotropiche attirano solo afidi etc o c'è il rischio che ci finiscano anche i ragni e le coccinelle? Lo chiedo perché volevo metterne un paio in caso di necessità, ma mi trovo le piante piene di ragni che stanno divorando gli afidi (ieri sera erano rimasti solo 5 afidi in tutte le piante...che soddisfazione!!!) e ho visto un paio di coccinelle (che poi son volate via..probabilmente causa mancanza di cibo.. ).. Link to post
necton 9 Posted July 3, 2013 Share Posted July 3, 2013 Ho provato l'anno scorso a metterle,le ho tolte dopo averci trovato di tutto: coccinelle,farfalle,falene e addirittura le code di qualche lucertola.A mio avviso fanno una strage indiscriminata,meglio qualcosa di più mirato e specifico per i problemi che via via si presentano! 1 Link to post
Leopoldo 224 Posted July 3, 2013 Share Posted July 3, 2013 Ho provato l'anno scorso a metterle,le ho tolte dopo averci trovato di tutto: coccinelle,farfalle,falene e addirittura le code di qualche lucertola.A mio avviso fanno una strage indiscriminata,meglio qualcosa di più mirato e specifico per i problemi che via via si presentano! anche io le ho usate l'anno passato sia blu che gialle... Ho fatto una strage assurda di farfalle di quelle grandi, poi anche altri insetti impollinatori come api ecc... Credo che le userò anche quest'anno ma in pochi giorni si riempiono di qualsiasi tipo di insetto forse sarebbe meglio usare le trappole a feromoni... Link to post
Kupo 432 Posted July 3, 2013 Share Posted July 3, 2013 A questo punto le evito...almeno non faccio stragi di farfalle etc... Link to post
Bhut Jolokia The Best 83 Posted July 3, 2013 Author Share Posted July 3, 2013 Mi stavo chiedendo una cosa, alcuni utenti nelle foto delle loro piante, per scrivere la varietà utilizzano delle specie di bandierine di colore giallo, non è che per caso quelle potrebbero attirare nelle loro piante afidi e quant'altro? --------------------------- Un'altra domanda, perchè le trappole cromotropiche che si acquistano, oltre che a essere gialle, sono quadrattate? Questa foto tratta da pepperfriends fa venire i brividi, e ci sono solo afidi alati nessun intruso come farfalle, api, coccinelle ecc... Link to post
Leopoldo 224 Posted July 4, 2013 Share Posted July 4, 2013 come è possibile solo afidi...è proprio strano che nessua altro insetto si sia attaccato..boh i quadratini mi pare servono a fare una stima degli afidi che rimangono attaccati...conti gli afidi su un quadrato e li moltiplichi per tutti gli altri Link to post
Bhut Jolokia The Best 83 Posted July 4, 2013 Author Share Posted July 4, 2013 come è possibile solo afidi...è proprio strano che nessua altro insetto si sia attaccato..boh i quadratini mi pare servono a fare una stima degli afidi che rimangono attaccati...conti gli afidi su un quadrato e li moltiplichi per tutti gli altri A pensavo fosse un altro tipo di attrazione visiva. Link to post
Bhut Jolokia The Best 83 Posted July 4, 2013 Author Share Posted July 4, 2013 Ecco la mia trappola cromotropica, domani metto la colla per topi e lo piazzo vicino alle piante di peperoncino, vedremo i risultati! Ho utilizzato un cortoncino di colore giallo, poi ho disegnato la griglia e fatto i buchi. I quadretti misurano 4cm x 4cm (quelli con i buchi sono leggermente più piccoli perchè finisce il foglio). Lato A: Lato B: Bisognerebbe provare a mettere un supporto con una rete o zanzariera a fori piccoli, così passano gli afidi alati ma non riescono a passare api e farfalle. In ogni caso vedremo quello che riesce ad attirare. Link to post
Bhut Jolokia The Best 83 Posted July 9, 2013 Author Share Posted July 9, 2013 Ci sono i fantasmi! Ieri ho messo la trappola cromotropica vicino alle piante, fissata con più corde in corrispondeza dei buchi della foto sopra, ad un palo piantato nel terreno di 20 cm. Oggi sono andato a vedere se aveva catturato qualcosa, e misteriosamente non c'era più il cartoncino; escluderei a priori il vento che non avrebbe potuto staccarlo, ed in ogni caso sarebbe appiccicato alle piante civino. Mistero! Ecco le foto, come potete vedere ci sono talmente tante piante che con la quaà di colla per topi che c'era, non avrebbe fatto molta strada. Link to post
Kupo 432 Posted July 9, 2013 Share Posted July 9, 2013 Ci sono i fantasmi! Ieri ho messo la trappola cromotropica vicino alle piante, fissata con più corde in corrispondeza dei buchi della foto sopra, ad un palo piantato nel terreno di 20 cm. Oggi sono andato a vedere se aveva catturato qualcosa, e misteriosamente non c'era più il cartoncino; escluderei a priori il vento che non avrebbe potuto staccarlo, ed in ogni caso sarebbe appiccicato alle piante civino. Mistero! Hai gli afidi ninja secondo me.... :smilies17: :smilies17: :shocked15: Link to post
Leopoldo 224 Posted July 9, 2013 Share Posted July 9, 2013 Non é che hai preso qualche uccello? Link to post
Kupo 432 Posted July 9, 2013 Share Posted July 9, 2013 Non é che hai preso qualche uccello? Erano meglio gli afidi ninja..... :rolleyes: Link to post
Bhut Jolokia The Best 83 Posted July 9, 2013 Author Share Posted July 9, 2013 Non é che hai preso qualche uccello? È quello che ho pensato anche io, che un uccello un po' grande, sia finito a contatto con la colla ed a forza di tirare si è portato via il cartoncino. Se vedete un uccello con una cosa gialla sulle ali e perchè è passato dalle mie parti. A parte gli scherzi o guardato ovunque e non l'ho ritrovato. PS: Di notte sento sempre Civette, Gufi, molti pipistrelli, spero solo di non aver ucciso involontariamente un uccello. Dimenticavo sulla canna, c'è rimasta una corda che quindi in quel punto si è rotto il cartoncino invece nella parte superiore è stato sfilato perchè manca anche il cordino. Link to post
Bhut Jolokia The Best 83 Posted July 9, 2013 Author Share Posted July 9, 2013 Svelato l'arcano, questa mattina alle 11, il cane dello Zio di mio papà aveva la schiena appiccicosa, fate 1+1. Link to post
mm74 47 Posted July 10, 2013 Share Posted July 10, 2013 ho provato anche io a costruire queste trappole, funzionecchiano, solo che ho notato che la colla al sole si scioglie e cola sulle piante... vi è successo? Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now