fedrobon Posted October 25, 2014 Share Posted October 25, 2014 Pequin/Diavolicchio.....il raccolto di un terzo della pianta di tre anni:D Alla faccia :smilies17: Link to comment
nibbio Posted October 25, 2014 Share Posted October 25, 2014 con questi sai che polvere! Link to comment
Dario1 Posted October 27, 2014 Author Share Posted October 27, 2014 Alla faccia :smilies17: Link to comment
Dario1 Posted October 27, 2014 Author Share Posted October 27, 2014 con questi sai che polvere! Niente polvere con questi Gabri..... Questo è il pepper che uso di più in assoluto, quotidianamente. Ha una piccantezza "giusta" per me, ne aggiungo 1 o 2 dappertutto, tutto l'anno. Link to comment
Conte Vlad Posted October 28, 2014 Share Posted October 28, 2014 Niente polvere con questi Gabri..... Questo è il pepper che uso di più in assoluto, quotidianamente. Ha una piccantezza "giusta" per me, ne aggiungo 1 o 2 dappertutto, tutto l'anno. Che piccantezza ha? su wiki dicono chilpetin e pequin siano lo stesso pepper, è corretto? http://it.wikipedia.org/wiki/Chiltepin Link to comment
Dario1 Posted October 28, 2014 Author Share Posted October 28, 2014 Che piccantezza ha? su wiki dicono chilpetin e pequin siano lo stesso pepper, è corretto? http://it.wikipedia.org/wiki/Chiltepin Senti.....chiltepin, pequin, mexiquin, tepin ecc ecc ecc ce ne sono davvero una cifra! Quelli che ho io da diversi anni, dopo ricerche plurime, arrivai alla "quasi" conclusione fossero Pequin. Poi, un giorno arrivò qui da me Leo72 che mi disse che nel grossetano era una varietà diffusissima, moltissime persone lo coltivano e lo chiamano "Diavolicchio". Va bè comunque, mettendo da parte il lato accademico, è un bel pepper! Merita di essere coltivato!| Piccantezza notevole ma sopportabile, formato piccolo che secca molto facilmente, fruttificazione abbondante, coltivazione piuttosto facile, pianta BELLA, forte, robusta, svernabile agevolmente.....che cosa si può chiedere di più? 2 Link to comment
Michele84 Posted October 28, 2014 Share Posted October 28, 2014 Wow che belli. E quanti, da una sola pianta. Link to comment
Darkersoul Posted October 28, 2014 Share Posted October 28, 2014 molto carini, poi i maremmani ne sanno una più del diavolo Link to comment
Dario1 Posted October 28, 2014 Author Share Posted October 28, 2014 Wow che belli. E quanti, da una sola pianta. E pensa ne avrò raccolti ad occhio un quarto! molto carini, poi i maremmani ne sanno una più del diavolo Vero, concordo! Diavolo......Diavolicchio Ciao Gianlu Link to comment
Conte Vlad Posted October 29, 2014 Share Posted October 29, 2014 Senti.....chiltepin, pequin, mexiquin, tepin ecc ecc ecc ce ne sono davvero una cifra! Quelli che ho io da diversi anni, dopo ricerche plurime, arrivai alla "quasi" conclusione fossero Pequin. Poi, un giorno arrivò qui da me Leo72 che mi disse che nel grossetano era una varietà diffusissima, moltissime persone lo coltivano e lo chiamano "Diavolicchio". Va bè comunque, mettendo da parte il lato accademico, è un bel pepper! Merita di essere coltivato!| Piccantezza notevole ma sopportabile, formato piccolo che secca molto facilmente, fruttificazione abbondante, coltivazione piuttosto facile, pianta BELLA, forte, robusta, svernabile agevolmente.....che cosa si può chiedere di più? Ottimo, mo mo me lo segno .... così posso sostituire l'Arlecchino che come pepper ha un sapore che non è il massimo Link to comment
Dario1 Posted October 29, 2014 Author Share Posted October 29, 2014 Ottimo, mo mo me lo segno .... così posso sostituire l'Arlecchino che come pepper ha un sapore che non è il massimo Ti credo! Link to comment
Dario1 Posted October 29, 2014 Author Share Posted October 29, 2014 Pink "quasi" Novembrini..... Link to comment
Dario1 Posted October 30, 2014 Author Share Posted October 30, 2014 Rouge Noir "quasi" Novembrini..... 1 Link to comment
Kupo Posted October 31, 2014 Share Posted October 31, 2014 Stupendi!!!!!!!!!!!!!!! :shocked15: :shocked15: Link to comment
Dario1 Posted November 1, 2014 Author Share Posted November 1, 2014 Forse qualcuno ricorderà che i primi di Luglio un virus mi "portò via" tutte le piante di Carolina Reaper (10/12 in tutto). L'unica rimasta era una piantina minuscola, quasi sofferente, nata da un seme germinato dopo 56 giorni, CINQUANTASEIIIIIII di scottex! :shocked15: Però, prima della malattia avevo regalato a tre amici una piantina ciascuno di Carolina Reaper... Oggi, rientrando a casa davanti al cancello ho trovato una gradita sorpresa.....GRAZIE ANDREA! :clapping: Link to comment
Dario1 Posted November 1, 2014 Author Share Posted November 1, 2014 P.S. Grazie anche per la vite! Link to comment
artofhats Posted November 1, 2014 Share Posted November 1, 2014 Un grazie ad Andrea da Tutti............ mangiane con Giudizio e con acqua santa Link to comment
Dario1 Posted November 1, 2014 Author Share Posted November 1, 2014 Un grazie ad Andrea da Tutti............ mangiane con Giudizio e con acqua santa :smilies17: Link to comment
nibbio Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 P.S. Grazie anche per la vite! oh imbriagotto!!!! allora ti piace svinare eh???? ps. se ti piacciono le viti da vino metti il verdicchio (bianco) e il lacrima di morro (rosso) sono vini fantastici una roba buonissima, non lo dico per campanilismo ne ho assaggiati tantissimi (il tocai o il primitivo di manduria pure non scherzano mica... ). Link to comment
Dario1 Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 oh imbriagotto!!!! allora ti piace svinare eh???? ps. se ti piacciono le viti da vino metti il verdicchio (bianco) e il lacrima di morro (rosso) sono vini fantastici una roba buonissima, non lo dico per campanilismo ne ho assaggiati tantissimi (il tocai o il primitivo di manduria pure non scherzano mica... ). Se mai dovessi passare dai pepper al vino, ti terrò di certo in considerazione gabri per adesso però mi mantengo sul chianti e la vernaccia di san gemignano Prosit Link to comment
artofhats Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 il vino cotto di loro piceno, no!!!!!!!!!!!!!!!! http://www.vinocottodelpiceno.it/ Link to comment
cla e roby Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 Se mai dovessi passare dai pepper al vino, ti terrò di certo in considerazione gabri per adesso però mi mantengo sul chianti e la vernaccia di san gemignano Prosit fai bene i consigli di gabriele sono ottimi ma sono vitigni che si adattano solo in quei luoghi :thumbsup:per coltivarli dovresti trasferirti Link to comment
Dario1 Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 Anche il Pimenta da Neyde fa finta che non sia Novembre..... Link to comment
Marsicano Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r: Inviato da me con Tatapatapatalk Link to comment
Dario1 Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 il vino cotto di loro piceno, no!!!!!!!!!!!!!!!! http://www.vinocottodelpiceno.it/ Anche Gabri "lo 'òce"? fai bene i consigli di gabriele sono ottimi ma sono vitigni che si adattano solo in quei luoghi :thumbsup:per coltivarli dovresti trasferirti Verrò in trasferta........... 1 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now