Jalapedro Posted May 23, 2014 Share Posted May 23, 2014 Ciao ragazzi, dopo aver trapiantato i pepper in piena terra mi sono ritrovato le foglie piene di buchi e mezze mangiate come si vede nelle foto qui sotto. Anche le piante vicine (piselli e fagiolini) hanno lo stesso problema ma non vedo nessun insetto. Peraltro le piantine di pepper hanno già ricevuto la loro dose di confidor annuale. Cosa potrebbe essere? Soluzioni? Grazie mille. Link to comment
lelio Posted May 23, 2014 Share Posted May 23, 2014 Lumache, limacce, bruchi, oziorrinco e simili: hai l'imbarazzo della scelta. Visto il periodo propenderei di più sull'oziorrinco o su qualche bruco, a meno che non ci siano da poco state piogge di una certa consistenza.per l'oziorrinco puoi dare insetticida sulle foglie, o usare una sorta di esche: informati presso il consorzio. Link to comment
Jalapedro Posted May 26, 2014 Author Share Posted May 26, 2014 Grazie mille per la risposta. Nel caso cosa suggerisci come insetticida non sapendo bene con che parassita sto combattendo? Tieni presente che ho già dato il confidor quando le piante erano più piccole ma pare non sia servito. Ora alcune hanno anche i fiori. Posso dare comunque l'insetticida o rischio di fare una strage di api? Link to comment
lelio Posted May 26, 2014 Share Posted May 26, 2014 Se facciamo un ragionamento, forse avremo un'idea più chiara; lumache e limacce dovrebbero lasciare una scia di bava che di solito è abbastanza visibile; oziorrinco e simili dovrebbero "ricamare" il bordo esterno delle foglie; i bruchi non lasciano nessuno dei due segni. Per quanto sia fedele una foto, l'ossrvazione diretta è meglio: cosa noti? Link to comment
Jalapedro Posted June 3, 2014 Author Share Posted June 3, 2014 Come si vede dalle foto qui sotto non ci sono scie di bava e la maggior parte dei buchi parte dal centro della foglia, cosa che parrebbe escludere l'oziorrinco. Quindi sembrerebbe che la causa sia un bruco ma ho guardato ogni pianta con attenzione e ho pure smosso la terra intorno ma pare che non ci sia nulla. Nel dubbio nel frattempo ho dato il piretro per vedere se era di qualche aiuto e visto che tanto male alla pianta senza fiori non dovrebbe fare... Dalle foto di dettaglio sotto riuscite a dare altri suggerimenti? Link to comment
lelio Posted June 3, 2014 Share Posted June 3, 2014 La cosa più probabile è il bruco; potresti dare in neem, o il success, entrambi Bio, oppure per i bruchi (che sono larve di lepidotteri) ci sono dei batteri che ammazzano loro e solo loro, e sono innocui per tutti gli altri insetti e per tutti gli altri animali; da me ancora non si trova in piccole quantità, tu a seconda di dove sei potresti avere più fortuna, si chiama Bacillus Thuringiensis Link to comment
Jalapedro Posted June 4, 2014 Author Share Posted June 4, 2014 Ok. grazie mille ancora per l'aiuto. Vado di Neem che ho già in casa e nel frattempo cerco il batterio che mi hai indicato. Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now