paolax Posted July 15, 2014 Share Posted July 15, 2014 Salve, ho approfittato della pioggia di oggi per raccogliere in un piccolo secchio un po' di acqua piovana per il mio peperoncino, dite che gli farà bene? ho notato su internet pareri discordanti a riguardo, una ipotesi in particolare ha destato il mio interesse: ho letto che l'acqua, specie quella che scende dopo parecchio tempo che non piove, non sarebbe poi cosi buona per le piante in qnt maggiormente inquinata...me lo confermate? che faccio annaffiare si o no? in caso di risposta positiva basterebbe bagnare il terriccio o mi consigliate anche una spruzzatina alle foglie? Chiedo scusa per la banalità della domanda ma non sn pratica in qst campo Link to comment
pietro65 Posted July 15, 2014 Share Posted July 15, 2014 facile che ci sia dentro PM10 11 12 etc etc meglio quella del sindaco magari dove abiti tu e' non e' neanche orribile Link to comment
MrBkr Posted July 15, 2014 Share Posted July 15, 2014 Per essere completi nel discorso... Acqua piovana si ma non quella "di prima pioggia" poiché contengono le sostanze inquinanti presenti nell'aria ma solo se abiti in città; se abiti lontano da grandi centri abitati gli inquinanti sono trascurabili. Link to comment
nibbio Posted July 15, 2014 Share Posted July 15, 2014 dopo anni di seghe mentali io faccio acqua piovana " se la prendono se piove io non li sposto tutti quanti perché ho mal di schiena e poco tempo " acqua dal pozzo se non piove, stop funziona benissimo lo stesso 1 Link to comment
PeperTom Posted July 15, 2014 Share Posted July 15, 2014 Come dice pietro la prima acqua che cade qyando piove nin va bene, meglio dopo un po vhe piove... Cmq se vuoi utilizzarla quella che hai raccolto la puoi utilizzare ma non subito, lasciala decanrare per almeno una settimana in modo chevtutte le sostanze "cattive" e le polveri che ha "raccolto" in aria prima di artivare avterra si depositino sul gondo.... Ovviamente senza muoverla piu di tanto, prendi l'acqua con un'altro contenitore senza arrivare a quella di fondo. Link to comment
ZAPPALAND Posted July 15, 2014 Share Posted July 15, 2014 lasciatela perdere l'acqua piovana... indipendentemente se sono le prime gocce o la sgrullata finale è sempre piena di mer.... :thumbdown: Link to comment
Hot-Matteo Posted July 16, 2014 Share Posted July 16, 2014 tutti gli alberi e le varie piante che vengono usate per alberare le strade o quelle in campagna vivono di acqua piovana, se la città non è eccessivamente grande l'inquinamento non è così tanto da provocare piogge acide.... Link to comment
Antony! Posted July 16, 2014 Share Posted July 16, 2014 sarà mia impressione,ma mi sembra che l'acqua piovana faccia crescere meglio le piante..dopo la piaggia le vedo ,come dire, piu' vive,piu' verdi. Link to comment
massimo59 Posted July 16, 2014 Share Posted July 16, 2014 scusate ma.... ci stiamo bevendo il cervello????? quando mai ci si sono visti gli agricoltori che riparano le colture dalle prime piogge? 1 Link to comment
PeperTom Posted July 16, 2014 Share Posted July 16, 2014 Ciao massimo... Gli agrigoltori non riparano le piante dalle prime gocce d'acqua ( anche perche non potrebbero farlo ) ma non si preoccupano piu di tanto perche poi consegue la pioggia successiva che continuerà a cadere, ma se le piante vengono bagnate dalla sola pioggia iniziale ( perche ha piovuto poco poco ) allora si che si preoccupano un po ( anche se non ci possano fare niente lostesso ) perche le prime gocce d'acqua sono cariche di tante schifezze incontrate nell'aria prima di arrivare a terra che di norma porta "malattie" alle piante o alla parte fogliare. 2 Link to comment
pietro65 Posted July 16, 2014 Share Posted July 16, 2014 scusate ma.... ci stiamo bevendo il cervello????? quando mai ci si sono visti gli agricoltori che riparano le colture dalle prime piogge? oltre a quanto detto da pepertom, aggiungo anche che magari i contadini sono in zone meno zozze.io con le piante su un terrazzino in corso buenos aires a milano non sono proprio in una bolla di salubrita ! pensa solo durante il giorno cosa mi si deposita sopra non vado certo ad aggiungere un carico a coppe con l'acqua piovana. p.s. non ho idea nella tua zona ma qui quando piovono poche gocce mi trovo il parabrezza pronto per seminare il prezzemolo da tanta roba rumenta mi si e' depositata Link to comment
MrBkr Posted July 16, 2014 Share Posted July 16, 2014 sarà mia impressione,ma mi sembra che l'acqua piovana faccia crescere meglio le piante..dopo la piaggia le vedo ,come dire, piu' vive,piu' verdi. Link to comment
chiliriot Posted July 16, 2014 Share Posted July 16, 2014 Si www.facebook.com/Chili.Riot http://chiliriot.blogspot.com.es Link to comment
pietro65 Posted July 16, 2014 Share Posted July 16, 2014 durante e dopo un bell'acquazzone c'e' un'umidita' che gonfia ben bene le cellule dei nostri piccoli Link to comment
alfa56 Posted July 21, 2014 Share Posted July 21, 2014 ...buongiorno paolax,usa la doccia per lavarti invece della vasca da bagno e rimedi l'acqua pulita per i tuoi pepper...ciao Walter :smilies17: Link to comment
Hot-Matteo Posted July 21, 2014 Share Posted July 21, 2014 ti dico solo che quando piove, il giorno dopo che vado all'orto trovo le piante diverse, cresciute, piu' verdi...sembra l'orto di qualcun altro...... Link to comment
cuse Posted July 21, 2014 Share Posted July 21, 2014 se hai troppe piante sei costretto a usare acqua piovana.. Link to comment
nibbio Posted July 22, 2014 Share Posted July 22, 2014 è anche vero però che le piante sempre bagnate come quest'anno, che piove sempre, si ammalano di funghi, ed anche se dai la poltiglia bordolese, devi darla proprio sempre quando piove, almeno 48ore dopo che ha piovuto, sennò si ammalano, come cali a spruzzare due settimane perché hai da fare e piove sempre, al primo sole si ammalano, almeno l'orto, i peppers sono più resiastenti, ma tarda un altra settimana ed i primi inizieranno ad ammalarsi... quest'anno da me c'è la peronospora! per cui acqua piovana si, ma con le dovute precauzioni... un po' come sesso con le sconosciute insomma. Link to comment
alfa56 Posted July 23, 2014 Share Posted July 23, 2014 è anche vero però che le piante sempre bagnate come quest'anno, che piove sempre, si ammalano di funghi, ed anche se dai la poltiglia bordolese, devi darla proprio sempre quando piove, almeno 48ore dopo che ha piovuto, sennò si ammalano, come cali a spruzzare due settimane perché hai da fare e piove sempre, al primo sole si ammalano, almeno l'orto, i peppers sono più resiastenti, ma tarda un altra settimana ed i primi inizieranno ad ammalarsi... quest'anno da me c'è la peronospora! per cui acqua piovana si, ma con le dovute precauzioni... un po' come sesso con le sconosciute insomma. ...insomma,quanno piove metteteve "l'impermeabile".. :smilies17: Link to comment
Gnappo)) Posted July 28, 2014 Share Posted July 28, 2014 Io son sol contento quando piove perché non devo perdere le mezz'ore ad innaffiare Partendo anche dal presupposto che anche l'acqua del pozzo di sicuro é più o meno carica d robe inquinanti. Soprattutto quella del pozzo del contadino che chissà quanti pesticidi e ***da ci ha fatto finire dentro Link to comment
El Mik Posted July 30, 2014 Share Posted July 30, 2014 Ragà quà siamo al limite del paradossale e forse anche del ridicolo... Il mondo più o meno è inquinato tutto e l'acqua pure ormai, dal pozzo, alla falda, al fiume al lago al maree e alla sorgente, poi che sono stè storie che se uno abita in città la pioggia è più inquinata della campagna? Le nuvole percorrono anche migliaia di km prima di "scaricare" l'acqua! Sono d'accordo sul fatto che magari le prime piogge hanno o possono avere residui di sostanze non proprio raccomandabili ma non credo che siano comunque in quantità pericolose qualora ci fossero. Dai su, meno seghe mentali, mangiamo roba di cui non sappiamo niente se non quello scritto sulle etichette che ti dice meno della metà di come è stato curato e prodotto un alimento e poi ci facciamo questi problemi? E' ridicolo! Link to comment
alfa56 Posted August 2, 2014 Share Posted August 2, 2014 ...teoricamente d'accordo,ma se da qualche parte possiamo difenderci, sono dell'idea che e' giusto farlo.. ;) Link to comment
El Mik Posted August 2, 2014 Share Posted August 2, 2014 Si però facciamolo non usando pesticidi chimici e robe strane, l'acqua mi pare un esagerazione... Poi logicamente ognuno fa come meglio crede Link to comment
Qwertyuiop Posted August 3, 2014 Share Posted August 3, 2014 Io ho le piante in vaso ma é come se fossero in orto! perché da un mese a questa parte (forse anche più) sono piazzate fisse in mezzo all'orto. Considerate che non le bagno da almeno tre settimane visto che piove tutti i giorni! Preferisco fargli prendere acqua piovana e concimarle con un po' di compost che imbottirla con concimi npk e palle varie, che chissà con cosa sono fatti (quelli si a mio avviso é inutile usarli, se devo imbottire le mie piante tanto vale che mi compro i pepper al supermercato)..e poi l'acqua del rubinetto é piena di cloro..alla fine anche quella a guardare bene non é buona!! Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now