frank Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 sabato approfittando del giorno di festa ho acceso il bbq per pranzo....can beer chicken, costatine di maiale e patate... tempo di cotture per le costatine 4,5 ore a 110/130°, uguale per il pollo tranne l'ultima mezzora per raggiungere 78° al petto ho portato il bbq a 200° ....risultato ottimo, costatine morbide come burro, pollo tenero e succoso come non ne avevo mai mangiato, di solito il petto è sempre stoppaccioso, ma con questa cottura è tutto il contrario, e le patate croccanti fuori e una crema dentro....ecco le foto a metà cottura, le uniche che ho, quelle del taglio non sono riuscito a farle, è stato divorato tutto nel giro di pochi munuti.... 2 Link to comment
pasquale1982 Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 Se ti mando i jalapeno mi fai il chipotle . Buono le cose belle della vita. Complimenti. Link to comment
frank Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 meglio ripieni di caprino e foderati di pancetta e poi arrostiti..... Link to comment
Marsicano Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 sabato approfittando del giorno di festa ho acceso il bbq per pranzo....can beer chicken, costatine di maiale e patate... tempo di cotture per le costatine 4,5 ore a 110/130°, uguale per il pollo tranne l'ultima mezzora per raggiungere 78° al petto ho portato il bbq a 200° ....risultato ottimo, costatine morbide come burro, pollo tenero e succoso come non ne avevo mai mangiato, di solito il petto è sempre stoppaccioso, ma con questa cottura è tutto il contrario, e le patate croccanti fuori e una crema dentro....ecco le foto a metà cottura, le uniche che ho, quelle del taglio non sono riuscito a farle, è stato divorato tutto nel giro di pochi munuti.... Wow!!! Sto sbavando!! Sono prossimo anche io a prendere un weber, che modello hai? Sono indeciso tra ot 57 e master 57:lol: Inviato da me con Tatapatapatalk Link to comment
frank Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 io ho preso il master touch....solo perché era in offerta altrimenti l'ot 57 va benissimo.....la differenza sta nella griglia, il MT ce l'ha modulare e il centro è amovibile per mettere o la grigia in ghisa o le pentole....tutto optional naturalmente..... Link to comment
Marsicano Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 io ho preso il master touch....solo perché era in offerta altrimenti l'ot 57 va benissimo.....la differenza sta nella griglia, il MT ce l'ha modulare e il centro è amovibile per mettere ho la grigia in ghisa o le pentole....tutto optional naturalmente..... L'hai preso in negozio o su internet? Volevo fare un salto a leroy merlin a porta di roma che so che lì li vendono Il master ha anche il coperchio diverso vero? Ho sentito che é molto più comodo Inviato da me con Tatapatapatalk Link to comment
frank Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 l'ho preso qui www.mariniferramenta.it Leroy merlin è troppo caro, io l'ho pagato con il cesto accenditore e due Kg di bricchette a 249,00.....prendendo un'offerta al volo...dacci un'occhiata. si trova a santa lucia di mentana....il coperchio mi sembra il medesimo, ha in più il regggicoperchio però Link to comment
Marsicano Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 l'ho preso qui www.mariniferramenta.it Leroy merlin è troppo caro, io l'ho pagato con il cesto accenditore e due Kg di bricchette a 249,00.....prendendo un'offerta al volo...dacci un'occhiata. si trova a santa lucia di mentana....il coperchio mi sembra il medesimo, ha in più il regggicoperchio però Grazie Frank!!! Inviato da me con Tatapatapatalk Link to comment
Guest Hiei Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 Uno di quei cosi l'ho visto giù al negozietto del paese, più piccolo - ma andrebbe benone per la stufa - a 10 euro ed ero già molto tentato...come si usa? Link to comment
frank Posted November 3, 2014 Author Share Posted November 3, 2014 è bbq a carbone, si può usare a cotture dirette mettendo la carne in corrispondenza delle brace oppure indiretta, mettendo la carne dalla parte opposta ai carboni e chiudendo il coperchio poi con le prese d'aria superiori e inferiori regoli la temperatura.......ho fatto un sunto del sunto del sunto del sunto......su internet trovi tutto più approfondito........ Link to comment
RazorMc Posted November 3, 2014 Share Posted November 3, 2014 Mamma mia ho appena cenato...e mi hai fatto ritornare fame! Link to comment
frank Posted November 4, 2014 Author Share Posted November 4, 2014 e si la carne ad altre pietanze cucinate al bbq hanno un sapore unico.... Link to comment
Toniclimb Posted November 4, 2014 Share Posted November 4, 2014 Qui andiamo meglio della spalla! Ciao Toni Link to comment
frank Posted November 4, 2014 Author Share Posted November 4, 2014 ciao Toni, è vero, con la cottura spalla ho avuto purtroppo un contrattempo che mi ha tenuto lontano dal bbq e la cottura è andata avanti per troppo tempo a temperatura errata..... Link to comment
Toniclimb Posted November 4, 2014 Share Posted November 4, 2014 ciao Toni, è vero, con la cottura spalla ho avuto purtroppo un contrattempo che mi ha tenuto lontano dal bbq e la cottura è andata avanti per troppo tempo a temperatura errata..... Stavolta il risultato invece è da 10/10. Toni Link to comment
massimo59 Posted November 4, 2014 Share Posted November 4, 2014 sabato approfittando del giorno di festa ho acceso il bbq per pranzo....can beer chicken, costatine di maiale e patate... tempo di cotture per le costatine 4,5 ore a 110/130°, uguale per il pollo tranne l'ultima mezzora per raggiungere 78° al petto ho portato il bbq a 200° ....risultato ottimo, costatine morbide come burro, pollo tenero e succoso come non ne avevo mai mangiato, di solito il petto è sempre stoppaccioso, ma con questa cottura è tutto il contrario, e le patate croccanti fuori e una crema dentro....ecco le foto a metà cottura, le uniche che ho, quelle del taglio non sono riuscito a farle, è stato divorato tutto nel giro di pochi munuti.... Complimenti Frank, perfetto!!! sembra quasi abbia comprato tutto in rosticceria e messo li a scaldare, semmai per le costatine mi sembra un po’ troppo quattro ore e mezza, generalmente col carbone riesci a cuocerle in mezz'ora, anche per il pollo mi sembra un'esagerazione, a proposito di pollo ma lo hai cotto senza poggiarlo sulla griglia? non vedo i segni caratteristici della griglia. Link to comment
frank Posted November 4, 2014 Author Share Posted November 4, 2014 grazie Toni....massimo, le foto sono di metà cottura, ti posso assicurare che a cottura ultimata hanno un aspetto ancora migliore, riguardo i tempi, con un bbq tipo kettle, la cottura migliore si ottiene con la cottura indiretta con coperchio chiuso, mettendo le pietanza dalla parte opposta ai carboni o bricchette, le costine sono state cotte in low & slow, cioè tempo lungo e temperatura bassa (100° e 110°), quindi 4,5 ore è il tempo necessario per raggiungere la temperatura al cuore della carne ideale....il pollo è un can beer chicken, un pollo messo su una lattina di birra svuotata per metà e riempita di aromi, di solito si cuoce sempre in indiretta a temperatura tra i 150 e 170 gradi per un'ora e mezza, o comunque fino a raggiungere 75 gradi al petto, per necessità avendo più pietanze l'ho cotto in low&slow anche lui, poi l'ultima mezzora ho portato a 200° il bbq ed ho ultimato la cottura, in questo modo si è croccantizzata anche la pelle....low & slow è un metodo di cottura che da alla carne un sapore e una morbidezza unica, ci sono cotture che arrivano anche 15/20 ore.........la cottura diretta sulle braci è un'altra storia naturalmente Link to comment
vajont Posted November 4, 2014 Share Posted November 4, 2014 Hai inaugurato anche il terrazzo, auguri Link to comment
massimo59 Posted November 5, 2014 Share Posted November 5, 2014 grazie Toni....massimo, le foto sono di metà cottura, ti posso assicurare che a cottura ultimata hanno un aspetto ancora migliore, riguardo i tempi, con un bbq tipo kettle, la cottura migliore si ottiene con la cottura indiretta con coperchio chiuso, mettendo le pietanza dalla parte opposta ai carboni o bricchette, le costine sono state cotte in low & slow, cioè tempo lungo e temperatura bassa (100° e 110°), quindi 4,5 ore è il tempo necessario per raggiungere la temperatura al cuore della carne ideale....il pollo è un can beer chicken, un pollo messo su una lattina di birra svuotata per metà e riempita di aromi, di solito si cuoce sempre in indiretta a temperatura tra i 150 e 170 gradi per un'ora e mezza, o comunque fino a raggiungere 75 gradi al petto, per necessità avendo più pietanze l'ho cotto in low&slow anche lui, poi l'ultima mezzora ho portato a 200° il bbq ed ho ultimato la cottura, in questo modo si è croccantizzata anche la pelle....low & slow è un metodo di cottura che da alla carne un sapore e una morbidezza unica, ci sono cotture che arrivano anche 15/20 ore.........la cottura diretta sulle braci è un'altra storia naturalmente non conoscevo quei tipi di cotture, io sono un tradizionalista, ho sempre preferito il fuoco diretto. ti allego una delle mie ultime vittime. Link to comment
frank Posted November 5, 2014 Author Share Posted November 5, 2014 grazie Enrico complimenti per il maialino..... :clapping: Link to comment
ulisse248 Posted November 5, 2014 Share Posted November 5, 2014 certo che al vostro confronto i "re della griglia" su DMAX sembrano dei pipparoli giudici compresi!!!! Aaahhhh ...l'aroma della capra arrostita in un falò ( con ancora il pelo sopra) dentro una grotta aspromontana !!!! :Sogghigna: Link to comment
Guest Hiei Posted November 5, 2014 Share Posted November 5, 2014 certo che al vostro confronto i "re della griglia" su DMAX sembrano dei pipparoli giudici compresi!!!! Aaahhhh ...l'aroma della capra arrostita in un falò ( con ancora il pelo sopra) dentro una grotta aspromontana !!!! :Sogghigna: Anonima rapimenti? Link to comment
massimo59 Posted November 5, 2014 Share Posted November 5, 2014 Nn esageriamo. .. va bene la capra o la pecora... va bene la grotta anche sul supramonte, ma il pelo ancora sulla carne no ?... per quanto riguarda i cuochi della TV, quelli devono fare molta scena, comunque son bravi. Link to comment
Toniclimb Posted November 5, 2014 Share Posted November 5, 2014 grazie Enrico complimenti per il maialino..... :clapping: Mi sa che l'unico che non concorda è il maialino Toni Link to comment
frank Posted November 5, 2014 Author Share Posted November 5, 2014 certo che al vostro confronto i "re della griglia" su DMAX sembrano dei pipparoli giudici compresi!!!! Aaahhhh ...l'aroma della capra arrostita in un falò ( con ancora il pelo sopra) dentro una grotta aspromontana !!!! :Sogghigna: confermo, una delusione completa, di bbq non c'è nulla, non si fa rierimento in alcun modo alla tecnica di cottura, alla temperatura non si vede un termometro non si parla di rub, bark, foil, marinatura, reverse, ecc......solo frenesia nel cuocere a causa dei tempi ridotti, il bbq non vadaccordo con la frenesia...nulla, infatti si chiama re della griglia e non del bbq, anche se usano un kettle sponsorizzato....va be pazienza, io lo attendevo credendo di imparare qualcosa, invece.....solo spettacolo...meno male che Rubio, almeno qualche risata è assicurata. Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now