ulisse248 Posted November 6, 2014 Share Posted November 6, 2014 Anonima rapimenti? Altro che anonima !!! Quando lavoravo in un famoso sindacato del commercio nella sezione antiracket ed antiusura , il presidente della sezione di Siderno ( zona jonica calabra), ci invitò ad una "schiticchiata" serale. Ci ritrovammo in quel di San Luca attorno ad un falò dove il più famoso latitante calabrese, oggi defunto di vecchiaia, stava arrostendo ttr capre .... Il bello era che ai tavoli oltre a noi erano seduti due sostituti procuratori ( uno ora fa anche lo scrittore), il comandante della Dia e vari ufficiali superiori delle FF.OO. locali. Tutti ben contenti di mangiare a sbafo fregandosene se accanto a loro c'erano latitanti ed assassini vari ... Personalmente ho avuto una nausea tale che ho dato di stomaco per tre volte ... E non per la puzza della capra bruciata !!! E ora mi fanno la sceneggiata sulla trattativa Stato-Mafia !!! Certo .... per stabilire la cottura della capra !!!! :angry: Link to comment
ulisse248 Posted November 6, 2014 Share Posted November 6, 2014 Nn esageriamo. .. va bene la capra o la pecora... va bene la grotta anche sul supramonte, ma il pelo ancora sulla carne no ?... per quanto riguarda i cuochi della TV, quelli devono fare molta scena, comunque son bravi. Sinceramente mi sembra solo spettacolo ... Per vedere quanto valgono veramente dovrebbero andare in diretta!!! P.s. in Calabria si dice Aspromonte !!! Il Supramonte sta in Sardegna !!! In comune hanno solo le capre e l'anonima sequestri!!! E la testa dura !!! Link to comment
Guest Hiei Posted November 6, 2014 Share Posted November 6, 2014 per stabilire la cottura della capra !!!! :angry: Più che altro dei pecoroni. 1 Link to comment
ulisse248 Posted November 6, 2014 Share Posted November 6, 2014 Più che altro dei pecoroni. Giusto.... Ma di quelli a due zampe... Da mettere "a pecora" o incaprettare a loro piacimento!! E pensa che ora ci sono state le elezioni comunali e a fine mese ci saranno le regionali!!! Vedessi quanti bei "Cetto la Qualunque" sorridono dai manifesti !!! Ti mando qualche foto ???? Le puoi usare per spaventare i topi!!! Link to comment
Toniclimb Posted November 6, 2014 Share Posted November 6, 2014 Giusto.... Ma di quelli a due zampe... Da mettere "a pecora" o incaprettare a loro piacimento!! E pensa che ora ci sono state le elezioni comunali e a fine mese ci saranno le regionali!!! Vedessi quanti bei "Cetto la Qualunque" sorridono dai manifesti !!! Ti mando qualche foto ???? Le puoi usare per spaventare i topi!!! NON CI PROVARE, QUELLI I TOPI LI ATTIRANO. Toni Link to comment
Mirko.p74 Posted November 6, 2014 Share Posted November 6, 2014 sabato approfittando del giorno di festa ho acceso il bbq per pranzo....can beer chicken, costatine di maiale e patate... tempo di cotture per le costatine 4,5 ore a 110/130°, uguale per il pollo tranne l'ultima mezzora per raggiungere 78° al petto ho portato il bbq a 200° ....risultato ottimo, costatine morbide come burro, pollo tenero e succoso come non ne avevo mai mangiato, di solito il petto è sempre stoppaccioso, ma con questa cottura è tutto il contrario, e le patate croccanti fuori e una crema dentro....ecco le foto a metà cottura, le uniche che ho, quelle del taglio non sono riuscito a farle, è stato divorato tutto nel giro di pochi munuti.... WOW !! Mi pare di capire che se ci sai fare con il MT57 puoi cucinare di tutto!! Ti posso fare una domanda da superprincipiante? Son mesi che son combattutto su cosa acquistare: un bbq o un caminetto da giardino? O meglio: questo oppure questo Mi son sempre piaciute le costate o costicine alla brace ed ero partito col "vulcano fire" che vedi nella seconda foto, ma poi leggendo in vari post qua e la (e penso anche per praticità) mi sto orientando al bbq e mi sono innamorato del MT57. Tu da esperto che mi consigli? Inoltre mi son sempre chiesto: ma si possono utilizzare le braci nel MT57 o solo carbolella? Grazie e ancora complimenti! Mirko Link to comment
frank Posted November 6, 2014 Author Share Posted November 6, 2014 io ti consiglierei il bbq MT57, è quello che ho io.....puoi preparare ottime pietanze.....l'altro ti permette di fare solo cotture dirette, il kettle è tutta un'altra cosa, fai un giro sulla rete qui, leggi molto ti si aprirà un mondo nuovo.......nel kettle puoi metter sia carbonella, però devi cercare di buona qualità, io ho trovato alla coop quello argentino in sacchi da 10 kg, quello che trovi in sacchi piccoli (tipo il fuochosta) non è il massimo anzi è proprio da scartare, oppure le bricchette, sono fatte di carbone compresso, costano di più ma dura anche di più.....io uso carbone argentino misto a bricchette, un ottimo compromesso, per le dirette solo carbone......... Link to comment
ulisse248 Posted November 6, 2014 Share Posted November 6, 2014 NON CI PROVARE, QUELLI I TOPI LI ATTIRANO. Toni Tranquillo Tony .... Non attirano i topi ( che scappano come davanti ad un branco di gatti affamati), semmai, da brave Merde, attirano le mosche !!!! Link to comment
ulisse248 Posted November 6, 2014 Share Posted November 6, 2014 Ragazzi vi confesso che mi avete fatto sentire una nullità..... Noi quando organizziamo in famiglia o tra amici usiamo le Carriole come fornelli e le gratelle dei forni come griglie ... Per la brace invece legno di ulivo e tanto fiato per accendere!!! Ma ci divertiamo lo stesso !!! Link to comment
Guest Hiei Posted November 6, 2014 Share Posted November 6, 2014 Ragazzi vi confesso che mi avete fatto sentire una nullità..... Noi quando organizziamo in famiglia o tra amici usiamo le Carriole come fornelli e le gratelle dei forni come griglie ... Per la brace invece legno di ulivo e tanto fiato per accendere!!! Ma ci divertiamo lo stesso !!! Qua vanno forte i barili tagiati a metà invece... Link to comment
Mirko.p74 Posted November 6, 2014 Share Posted November 6, 2014 io ti consiglierei il bbq MT57, è quello che ho io.....puoi preparare ottime pietanze.....l'altro ti permette di fare solo cotture dirette, il kettle è tutta un'altra cosa, fai un giro sulla rete qui, leggi molto ti si aprirà un mondo nuovo.......nel kettle puoi metter sia carbonella, però devi cercare di buona qualità, io ho trovato alla coop quello argentino in sacchi da 10 kg, quello che trovi in sacchi piccoli (tipo il fuochosta) non è il massimo anzi è proprio da scartare, oppure le bricchette, sono fatte di carbone compresso, costano di più ma dura anche di più.....io uso carbone argentino misto a bricchette, un ottimo compromesso, per le dirette solo carbone......... Quindi se io dovessi avere della legna, fare le braci a parte e poi metterle nel Mt57 non si puo', giusto? Link to comment
frank Posted November 6, 2014 Author Share Posted November 6, 2014 non saprei dirti. ....o meglio non lo mai sentito fare.....chiedi al forum che ti ho indicato, sicuramente avrai la risposta....guarda questo sito....sono un mito...è in americano, ma si capisce benissimo.....http://bbqpitboys.com/ Link to comment
frank Posted November 6, 2014 Author Share Posted November 6, 2014 Ragazzi vi confesso che mi avete fatto sentire una nullità..... Noi quando organizziamo in famiglia o tra amici usiamo le Carriole come fornelli e le gratelle dei forni come griglie ... Per la brace invece legno di ulivo e tanto fiato per accendere!!! Ma ci divertiamo lo stesso !!! e si le braciolate tra amici le ho fatte anche io, una volta eravamo talmente tanti che per griglia abbiamo usato una rete da letto matrimoniale......e continuio a farle...ma il bbq è un'altra cosa....prepari i carboni, prepari la carne, anche giorni prima, prepari il kettle, metti i carboni accesi, metti la carne e chiudi, setti le prese d'aria per la giusta temperatura, ti siedi comodamnete e mentre bevi una birra ghiacciata al punto giusto cominci a sentire l'aroma che esce dal kettle anche insieme ad amici...alla fine diventa un rituale che non ne puoi fare a meno...... Link to comment
ulisse248 Posted November 7, 2014 Share Posted November 7, 2014 e si le braciolate tra amici le ho fatte anche io, una volta eravamo talmente tanti che per griglia abbiamo usato una rete da letto matrimoniale......e continuio a farle...ma il bbq è un'altra cosa....prepari i carboni, prepari la carne, anche giorni prima, prepari il kettle, metti i carboni accesi, metti la carne e chiudi, setti le prese d'aria per la giusta temperatura, ti siedi comodamnete e mentre bevi una birra ghiacciata al punto giusto cominci a sentire l'aroma che esce dal kettle anche insieme ad amici...alla fine diventa un rituale che non ne puoi fare a meno...... E hai ragione!!! Secondo me é un problema di civiltà !!! Qui in Calabria soprattutto in campagna si mangia per riempire " il sacco" e velocemente!!! Io per mangiare un pasta e fagioli non contaminata da patate e pomodoro mi sono dovuto rassegnare a mangiare da solo!!! Prova a pensare cosa succede quando ammazzano il maiale !!! Parenti ed abbuffinii vari spuntano come funghi anche se non si fanno veder e sentire da mesi!!! Figurati se si stanno calmi ad aspettare che le costine si cuociano e si glassino!!! É già à tanto che il maiale non abbia la cerniera lampo per scuoiarsi da solo e risparmiare tempo!!! Link to comment
ulisse248 Posted November 7, 2014 Share Posted November 7, 2014 Qua vanno forte i barili tagiati a metà invece... Ma non bruciano??? Link to comment
ulisse248 Posted November 7, 2014 Share Posted November 7, 2014 e si le braciolate tra amici le ho fatte anche io, una volta eravamo talmente tanti che per griglia abbiamo usato una rete da letto matrimoniale......e continuio a farle...ma il bbq è un'altra cosa....prepari i carboni, prepari la carne, anche giorni prima, prepari il kettle, metti i carboni accesi, metti la carne e chiudi, setti le prese d'aria per la giusta temperatura, ti siedi comodamnete e mentre bevi una birra ghiacciata al punto giusto cominci a sentire l'aroma che esce dal kettle anche insieme ad amici...alla fine diventa un rituale che non ne puoi fare a meno...... Cmq la scena della rete é mitica !!!! Vivi a Residenti Evil ???? :smile062: Link to comment
massimo59 Posted November 7, 2014 Share Posted November 7, 2014 io ti consiglierei il bbq MT57, è quello che ho io.....puoi preparare ottime pietanze.....l'altro ti permette di fare solo cotture dirette, il kettle è tutta un'altra cosa, fai un giro sulla rete qui, leggi molto ti si aprirà un mondo nuovo.......nel kettle puoi metter sia carbonella, però devi cercare di buona qualità, io ho trovato alla coop quello argentino in sacchi da 10 kg, quello che trovi in sacchi piccoli (tipo il fuochosta) non è il massimo anzi è proprio da scartare, oppure le bricchette, sono fatte di carbone compresso, costano di più ma dura anche di più.....io uso carbone argentino misto a bricchette, un ottimo compromesso, per le dirette solo carbone......... Io generalmente nel bbq uso sempre carbone, quello argentino in sacchi bianchi, lo chiamano anche carbone da spacco, in quanto il carbone è ricavato dai tronchi, che poi vengono frantumati, mentre il carbone ricavato dai rami degli alberi si chiama carbone a cannello ed è meno buono in quanto il prodotto base contiene meno lignina rispetto ai tronchi. Per il caminetto uso solo legno di leccio e corbezzolo. Link to comment
frank Posted November 10, 2014 Author Share Posted November 10, 2014 Cmq la scena della rete é mitica !!!! Vivi a Residenti Evil ???? :smile062: Link to comment
riccardo Posted November 10, 2014 Share Posted November 10, 2014 Grande Frank... :thumbsup: Link to comment
frank Posted November 10, 2014 Author Share Posted November 10, 2014 grazie Rik sabato ho replicato....arrosto di prosciutto alle erbe provenzali.......... Link to comment
Hot-Matteo Posted November 10, 2014 Share Posted November 10, 2014 grande Frank... il tuo raccontare trasmette passione e voglia di imparare questa tecnica del BBQ...che , per lo meno a me , è sconosciuta....non ti nascondo che non ho mai assaggiato nulla fatto al bbq "puro"..... grande!! Link to comment
frank Posted November 10, 2014 Author Share Posted November 10, 2014 grazie Matteo, in effetti anche io mi sono appassionato dopo aver assaggiato una fiorentina cotta in reverse al bbq, non ho mai sentito un sapore come quello, praticamente prendi una fiorentina alta almeno 4/5 cm, la metti in indiretta a bassa temperatura, quando la temperatura al cuore arriva a 35° la togli e la metti in diretta al massimo della temperatura 250° vanno benissimo, un paio di minuti per lato, quando la carne si stacca dalla griglia e pronta e quando raggiunge i 50° al cuore (per me) o anche 45 se la si vuole al sangue....si toglie e si lascia riposare per un po si taglia e si serve su un tagliere con olio rosmarino timo pepe (tutto fresco)....buonissima....comunque io ho ancora molto da imparare, se noti la carne al taglio appare asciutta, la dovevo togliere a 70 gradi e io l'ho tolta a 85....davvero troppi..... Link to comment
Dark_Skater Posted November 11, 2014 Share Posted November 11, 2014 Che fame.... Ahhhh sto soffrendo..... Voglio quella carne Link to comment
frank Posted November 11, 2014 Author Share Posted November 11, 2014 ti capisco Dark.....un sapore unico.....e poi anche l'occhio vuole la sua parte.... Link to comment
Mirko.p74 Posted November 11, 2014 Share Posted November 11, 2014 Ciao Frank, ho guardato i siti che mi hai consigliato. Mammamia, non si parla di fare due costicine e tre salsicce !! Qui si parla di capolavori! Non so se saro' in grado, ma sicuramente c'è da divertirsi e come per l'hobby per i pepper l'importante è appunto divertirsi per imparare, noo?. Ok diciamo che dopo aver visto anche il tuo ultimo capolavoro mi sono orientato sul weber.. Mi pare di capire che l'ultimo nato (carbonella) è il master touch 57 GBS. Ma cos'ha in piu' del premium? La griglia (gourmet) in mezzo? Vale la pena o è semplice propaganda commerciale? Chiedo perchè guardando nei siti americani non trovo questo prodotto, ma solo il premium. Quindi mi chiedevo se è solo per il commercio italiano il GBS. Scusa se ti faccio domande potezialmente ignoranti, ma visto che voglio fare una spesa tanto vale farla bene Suggerimenti da darmi? Dove comprare, su cosa conviene investire? Guardo, leggo, ma rischio di fare un po' di cofusione. Grazie a coloro che mi daranno la retta via Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now