Billonzo Posted July 1, 2007 Share Posted July 1, 2007 Oramai tutte le piante hanno allegramente fruttificato... I due pubescens, un rocoto rosso ed un from hell han fatto una marea di fiori ma non ne ha allegato neanche uno! Notando che producevano una quantità infinesimale di polline, qualcuno l'ho anche impollinato a mano... Ma sono cadutti TUTTI e non ne stan più facendo! ARGH! Link to comment
Bonnet Posted July 1, 2007 Share Posted July 1, 2007 il rocoto è una pianta particolare e ho letto diverse discussioni a riguardo proprio dei problemi che hai elencato te, prova a dare una occhiata che sicuramente è qualcosa di comune a tanti (magari il caldo?) Link to comment
nipotastro Posted July 1, 2007 Share Posted July 1, 2007 ...esperienza empirica (che lasia il tempo che trova) avendo il tuo problema, dopo aver letto un po', ho deciso di spostarli in maniera da tenerli il piu' possibile all'ombra di una tenda da sole. dopo pochi giorni hanno iniziato ad allegare... l'impennata di caldo credo che sia la causa principale della cascola, trl l'altro ho vsto che "bevono" (come alcuni baccatum) piu' avidamente di altre piante... Link to comment
nipotastro Posted July 1, 2007 Share Posted July 1, 2007 ps non credere che abbia una produzione sullo stile dei Luigi (55 e mex), lonewolf o rik, ho al massimo 2 o 3 frutti sulle piante (ma a me va bene lo stesso ) Link to comment
chuck Posted July 1, 2007 Share Posted July 1, 2007 Anche per me stessa situazione di nipotastro.....identica, piante con al max 3 frutti! Link to comment
LoneWolf Posted July 1, 2007 Share Posted July 1, 2007 Ho due rocoto controtendenza. Una pianta e' nell'angolo del balcone in seconda fila; riceve sole diretto dalle 10 alle 16, ma e' sempre un po' all'ombra delle piante piu' alte che le sono davanti. Risultato: 3 frutti (1 gia' maturato). L'altro rocoto e' in giardino, pieno sole dalle 7 alle 19, nessuna protezione o copertura. Risultato: almeno 20 frutti (non li ho contati) e molti fiori ... Boh ??????? Link to comment
Billonzo Posted July 1, 2007 Author Share Posted July 1, 2007 il problema é che immaginando fosse il caldo era già da un bel pezzo all'ombra! e le temperature degli ultimi giorni non sono state di certo particolarmente alte, anzi : E' questo il problema :| Le altre discussioni le ho lette ma non ne sono venuto a capo Link to comment
nipotastro Posted July 1, 2007 Share Posted July 1, 2007 ...prova la "soluzione lonewolf": se all'ombra non gli piace, prova col sole! Io vado regolarmente per tentativi, prima o poi ci azzecco.... puo' anche essere che non sia solo un problema di luce diretta, ma anche di esposizione, vento, umido... a naso il clima milanese e' piu' simile a quello di verona che non a quello di pescara... (e chieti e' a 15 km...) Link to comment
chuck Posted July 1, 2007 Share Posted July 1, 2007 addirittura a me una pianta ha un solo frutto (seppur bello grosso) e ha perso quasi tutti i fiori.... Link to comment
frank Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 il mio rocoto, si trova al sole quasi tutta la giornata, si trova in un vaso da 50 cm, ed allegato la maggior parte dei fiori, anche se parecchi sono caduti, non solo i fiori ma anche i frutti, specialmente quelli nei nodi dove erano presenti gia peperoncini. Immagine inserita: 87.5 KBid="size1"> Link to comment
Luigi55 Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 Messaggio originale di frank il mio rocoto, si trova al sole quasi tutta la giornata, si trova in un vaso da 50 cm, ed allegato la maggior parte dei fiori, anche se parecchi sono caduti, non solo i fiori ma anche i frutti, specialmente quelli nei nodi dove erano presenti gia peperoncini. Immagine inserita: 87.5 KBid="size1"> Bellissima pianta Frank, anch'io ho alcune piante di rocoto ed ho notato che i fiori cadono sopratutto sui rami troppo carichi, la pianta sa già che non riuscirebbe a reggere il peso. Link to comment
frank Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 Grazie Luigi, infatti è quello che ho notato io, un solo frutto per nodo contro i due o tre fiore che c'erano, guarda il ramo a sinistra com'è piegato, urta contro il pavimento per il peso dei numerosi frutti. Link to comment
Luigi55 Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 Messaggio originale di frank Grazie Luigi, infatti è quello che ho notato io, un solo frutto per nodo contro i due o tre fiore che c'erano, guarda il ramo a sinistra com'è piegato, urta contro il pavimento per il peso dei numerosi frutti. Le piante che ho provengono dai semi che mi hai inviato, sono splendide e nonostante le tenga insieme alle altre al sole pieno (tieni presente che da me fà veramente caldo), stanno fruttificando in abbondanza Link to comment
frank Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 yes!yes!i semi provengono da un frutto di questa pianta:) Link to comment
chuck Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 Complimenti frank, super invidia! Link to comment
Luigi55 Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 Messaggio originale di frank yes!yes!i semi provengono da un frutto di questa pianta:) Allora capisco perchè anche le mie sono così forti e resistono alle alte temperature, si sono acclimatate Link to comment
chocolateh Posted July 2, 2007 Share Posted July 2, 2007 ho trovato una citazione che mi sembra meritevole di essere riportata: in particolare tra le zone di maggior produzione viene indicata santa cruz, città con clima semi-tropicale di bassa quota (416 m s.l.m.), ma con estati molto piovose :o http://www.lostiempos.com/noticias/22-05-04/22_05_04_pv6.php Gonzalo Alfaro Denus, director del Programa de Alimentos y Productos Naturales de la Facultad de Ciencias y Tecnología de la UMSS, organismo patrocinador del Coloquio, nos hizo llegar un valioso material informativo sobre la producción del locoto en Cochabamba. El locoto (Capsicum pubescens), es principalmente producido en valles con alta humedad. En Bolivia los más importantes centros de producción están ubicados en Cochabamba y Santa Cruz, y en menor grado en La Paz y Chuquisaca, un departamento que, sin embargo, es muy rico en producción de una magnífica variedad de ajíes que se utilizan en la elaboración de platos criollos como el puchero y los picantes. Link to comment
riccardo Posted July 5, 2007 Share Posted July 5, 2007 Eppure io l'anno scorso avevo rocoto che al sole hanno prodotto Kg di frutti e non se lo spiega nessuno (nemmeno Dadomo) qui trovate anche un mio report a riguardo: http://www.peperonciniamoci.it/forum/topic...rchTerms=rocoto Link to comment
chocolateh Posted July 5, 2007 Share Posted July 5, 2007 come al solito hai bellissime piante! yes! il mistero si infittisce.... Link to comment
riccardo Posted July 6, 2007 Share Posted July 6, 2007 Messaggio originale di chocolateh come al solito hai bellissime piante! yes! il mistero si infittisce.... aimé queste erano del 2006, quest'anno non ho coltivato Rocoto..frutti di difficile utilizzo se non ripieni. Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now