Blackness 18 Posted May 23, 2016 Share Posted May 23, 2016 Io qualche anno fa usavo QQ messenger, che è praticamente la versione cinese di windows live messenger. Prova a chiedere se puoi contattarli lì! Link to post
Conte Vlad 300 Posted May 28, 2016 Share Posted May 28, 2016 Alla fine sono riuscito ad inviare via mail l'allegato usando un servizio di mail spam https://www.guerrillamail.com/ Mi hanno proposto il rimborso di 2$, contro i 4 che avevo chiesto io. Ho simpaticamente detto quello che pensavo della qualità del prodotto e che volevo almeno il 50% di rimborso ed hanno accettato di rimborsarmi 4$ Ora non ho idea di come mi arriverà questo rimborso .... vedremo! Link to post
ilpanzer 4 Posted June 21, 2016 Share Posted June 21, 2016 Complimenti per la guida! leggendo mi è venuto un dubbio però...come si calcolano i lux emessi da più striscie led affiancate? ad esempio mi è capitata per le mani una striscia di 5m con 150 led che emettono ognuno 6 lm (a occhio 3020 quindi), sagomandola per farla stare su una superficie di 50*35 cm quandi sarebbero i lux che arrivano alle piante poste 30 cm sotto? mi calcolo i lux per ogni led e poi moltiplico per il numero di led? (emissione a 120° a 0.3 m di distanza mi dicono dei calcolatori on-line che il cono di luce copre un metro di diametro, che supera abbondantemente la mia lightbox, quindi calcolando la sovrapposizione dei coni di luce dovrei ottenere il totale...giusto?) Link to post
Shardan 7 Posted June 21, 2016 Share Posted June 21, 2016 Complimenti per la guida! leggendo mi è venuto un dubbio però...come si calcolano i lux emessi da più striscie led affiancate? ad esempio mi è capitata per le mani una striscia di 5m con 150 led che emettono ognuno 6 lm (a occhio 3020 quindi), sagomandola per farla stare su una superficie di 50*35 cm quandi sarebbero i lux che arrivano alle piante poste 30 cm sotto? mi calcolo i lux per ogni led e poi moltiplico per il numero di led? (emissione a 120° a 0.3 m di distanza mi dicono dei calcolatori on-line che il cono di luce copre un metro di diametro, che supera abbondantemente la mia lightbox, quindi calcolando la sovrapposizione dei coni di luce dovrei ottenere il totale...giusto?) Ciao, allora, in teoria, il discorso del cono vale solo quando non ci sono superfici riflettenti che limitano il cono, quindi con astruse formule matematiche in effetti puoi approssimare il cono di luce in una scatola chiusa con superfici riflettenti ad un rettangolo con le dimensioni del tuo lightbox, ergo, prendi i lumen totali e li dividi per la superficie, nel tuo caso 6 lumen X 150 led = 900 lumen totali..... 900 lumen/(0,5m*0,35m)=900 lumen/ 0,175 m^2 = 5142 lux per ogni metro di striscia che metti ( se ogni striscia ha 150 lampadine). Poi logicamente è teoria, bisogna calcolare in difetto, magari nel tuo lightbox la luce che effettivamente va a finire sulle piantine è più intorno ai 4000 lux Link to post
ilpanzer 4 Posted June 21, 2016 Share Posted June 21, 2016 Ok grazie, quindi mi sa che una sola striscia è pochino.... Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk Link to post
Shardan 7 Posted June 21, 2016 Share Posted June 21, 2016 Ok grazie, quindi mi sa che una sola striscia è pochino.... Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk Beh, indicativamente l'ideale sarebbe intorno ai 20.000 lux Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now