LightMyFire Posted July 1, 2015 Author Share Posted July 1, 2015 I miei rocoto stanno sul davanzale più in ombra della casa ma comunque in questa stagione ricevono 3 ore di sole diretto dalle 15 alle 18 circa. Mi sembra che nell'insieme stiano molto bene manzano amarillo Equador red Stanno tutti e due crescendo con grande rapidità e finalmente tutti e due stanno fruttificando, l'amarillo è un po più indietro ma mi sembra che si stia dando molto da fare negli ultimi giorni. Link to comment
datura Posted July 1, 2015 Share Posted July 1, 2015 Sono entrambi sul davanzale della stessa finestra? tramite Tapatalk Link to comment
LightMyFire Posted July 1, 2015 Author Share Posted July 1, 2015 Si infatti tra un po da quella finestra non entrerà più neanche un raggio di sole, visto che ci stanno anche un habanero chocolate ed un condor's beak, ho un po esagerato http://www.peperonciniamoci.it/forum/topic/33794-campionato-categoria-300cc/ 1 Link to comment
datura Posted July 1, 2015 Share Posted July 1, 2015 Vuoi ibridare i rocoto tra loro e idem tra le altre due?! tramite Tapatalk Link to comment
LightMyFire Posted July 1, 2015 Author Share Posted July 1, 2015 No per ora non mi sono posto il problema dell'isolamento dei semi, e delle ibridazioni, semplicemente non ho spazio Link to comment
vajont Posted July 2, 2015 Share Posted July 2, 2015 Io ne avevo 8 lo scorso anno piantate in terra e una in vaso, 7 di quelle in terra piantate sotto un pero anno fruttificato, l'unica al sole non ha allegato neanche un frutto, hanno superato tutte l'inverno e sono già piene di frutti esclusa l'unica al sole che sarà trasferita al più presto. Lo scorso anno avevano iniziato ad allegare da settembre, quest'anno dai primi di giugno. Quella in vaso, all'ombra di un fico è al terzo anno ma aveva sofferto un poco nella stagione invernale perché lasciata in un posto molto ventoso, dopo una drastica potatura ha ricominciato a fruttificare, anche se ridotta ad un unico ramo alto 2 metri (gli atri sono stati potati percé secchi) che sta ributtando ora dei getti laterali. Le prime due foto riguardano quello svernato in vaso le altre quelli in terra. Spero di esservi stato di aiuto Link to comment
Ljiuti Posted July 2, 2015 Share Posted July 2, 2015 Queste sono alcune delle mie piccoline visto che bombette? Poche ma buone.. ad aprile/maggio era tutta una fioritura e anche allegavano poi il caldo... Tra non molto le sposterò in una zona dove prendono sole solo fino alle 8 di mattina e dalle 17 in poi, vedremo! Link to comment
Ljiuti Posted July 2, 2015 Share Posted July 2, 2015 Queste sono alcune delle mie piccoline Link to comment
Luelmat Posted July 2, 2015 Share Posted July 2, 2015 Una parte dei Rocoto, in zona abbastanza ombreggiata... rispetto all'anno scorso sono più stentati e stanno fiorendo e allegando meno (almeno per il momento), credo a causa del caldo inusuale (per la zona) di quest'ultimo periodo Link to comment
Hot-Matteo Posted July 3, 2015 Share Posted July 3, 2015 io le ho divise in due parti: - nel giardino (-ino -ino !) esposto a nord e nel balconcino d'ingresso ci saranno una trentina di piante. il sole lo vedono giusto la sera verso le 18. - nel giardino a Sud , sono sotto il muro di confine col vicino, e anche qui vedono il sole dopo le 18. al momento, chi ha allegato e sta portando avanti i frutti sono solo i manzano red, gli altri nessuno. Ho visto un netto miglioramento delle piante da una settimana a questa parte, da quando la sera prendo il tubo dell'acqua e "simulando" una pioggia, bagno tutte le foglie delle piante..... sono piu' verdi, in salute, piu' dritte.... rispetto alla settimana passata....vediamo di continuare! Link to comment
Marco. B Posted July 3, 2015 Share Posted July 3, 2015 A sto punto devo assolutamente strapiantare le mie 5 di rocoto orange e metterle nei vasi in luogo ombreggiato se ne voglio assaggiare qualcuno, però a vederle godono di ottima salute, ma i fiori mano la puzza. Sto telefono nelle foto non da il senso della misua, comunque sono alte più di mezzo metro e il diametro è anchesso sul mezzo metro. Link to comment
LightMyFire Posted July 3, 2015 Author Share Posted July 3, 2015 Il mio rocoto manzano amarillo ha cominciato ad allegare come un pazzo da quando la sera annaffio i rocoto con acqua fredda (8 gradi circa) come consigliato su fataliiseed.net , so che non avendo almeno un altra pianta della stessa varietà annaffiata con acqua a temperatura ambiente il valore di questa osservazione è relativo (potrebbe semplicemente avere cominciato ad allegare perchè era abbastanza grande), però chi ha molte piante simili potrebbe fare un esperimento. Link to comment
Hot-Matteo Posted July 3, 2015 Share Posted July 3, 2015 Il mio rocoto manzano amarillo ha cominciato ad allegare come un pazzo da quando la sera annaffio i rocoto con acqua fredda (8 gradi circa) come consigliato su fataliiseed.net , so che non avendo almeno un altra pianta della stessa varietà annaffiata con acqua a temperatura ambiente il valore di questa osservazione è relativo (potrebbe semplicemente avere cominciato ad allegare perchè era abbastanza grande), però chi ha molte piante simili potrebbe fare un esperimento. avevo letto questa cosa, ma mi spaventa.... anche se è sera, la temperatura ambiente è sempre sui 20 gradi , innaffiare con acqua a 8 potrebbe creare shock termico alle radici...... diciamo che vorrei provarla, ma con i problemi a partire che ho avuto, mettere a rischio le piante adulte e formate non è che sia il massimo.... Link to comment
LightMyFire Posted July 3, 2015 Author Share Posted July 3, 2015 avevo letto questa cosa, ma mi spaventa.... anche se è sera, la temperatura ambiente è sempre sui 20 gradi , innaffiare con acqua a 8 potrebbe creare shock termico alle radici...... diciamo che vorrei provarla, ma con i problemi a partire che ho avuto, mettere a rischio le piante adulte e formate non è che sia il massimo.... Sai penso che sarebbe un problema se uno lo facesse di giorno quando la pianta ha bisogno di succhiare tutta l'acqua possibile per sopravvivere , in quel caso penso che la pianta potrebbe facilmente morire perchè le radici "raffreddate" potrebbero rallentare e non farcela a fornire alla pianta tutta l'acqua che gli serve per non appassire sottto il sole, la sera le esigenze sono minori quindi anche se per qualche ora le radici funzionano un po più a rilento non dovrebbe succedere nulla. A giudicare da quello che ho letto anche su chilifee.de queste sono piante che si aspettano una forte escursione di temperatura tra il giorno e la notte e non reagiscono bene alle nostre notti calde estive. Link to comment
Hot-Matteo Posted July 3, 2015 Share Posted July 3, 2015 A giudicare da quello che ho letto anche su chilifee.de queste sono piante che si aspettano una forte escursione di temperatura tra il giorno e la notte e non reagiscono bene alle nostre notti calde estive. questo lo avevo letto anche io...quello della forte escursione termica. il resto.....rimango spaventato, ma comunque osservo la tua sperimentazione!!! tienici aggiornati! Link to comment
Oppiogod Posted July 3, 2015 Share Posted July 3, 2015 interessante la tua osservazione, magari potrei smezzare l'acqua da frigo con dell'acqua di rubinetto giusto per prova. il mio obiettivo per questa tipologia di pianta è riuscire a farla svernare, i frutti verranno dopo. Ultimamente noto la perdit e l'ingiallimento di qualche foglia, sarà dovuto al caldo penso. Link to comment
gnamo Posted July 3, 2015 Share Posted July 3, 2015 finalmente dopo questo post leggerò "come è facile crescere i Rocoto" "made in somewhere" 1 Link to comment
datura Posted July 3, 2015 Share Posted July 3, 2015 finalmente dopo questo post leggerò "come è facile crescere i Rocoto" "made in somewhere" Così vendi le piantine con qualche mese e diventi ricco tramite Tapatalk Link to comment
LightMyFire Posted July 3, 2015 Author Share Posted July 3, 2015 finalmente dopo questo post leggerò "come è facile crescere i Rocoto" Sai io penso che quello che stranisce gli inesperti come me è proprio che il Rocoto è una pianta facile, nel senso che cresce come un infestante, è poco soggetta a malatttie, in genere fiorisce pure ed è abbastanza resistente al freddo. Solo che a questo punto basandosi sulle esperienzie con gli altri tipi di peperoncini uno si aspetterebbe un raccolto strabiliante gia a luglio del primo anno visto che ha una pianta più grossa di quasi tutte le altre varietà che ha seminato contemporaneamente e che sono già piene di frutti, e invece qui cominciano i guai, perchè un Rocoto di 50 centimetri è nella sua prima giovinezza e potrà crescere fino a 2 metri o più a seconda della varietà, mentre un habanero di 50 centimetri ha un altezza molto simile a quella definitiva. Inoltre, almeno nei climi del sud, le sue esigenze di esposizione non sono sempre facili da soddisfare. Quindi un rocoto può fare una cascola micidiale per tutta l'estate e decidersi a fare i primi frutti in autunno. Non è solo una lagna di noi Italiani, i forum americani sono pieni di post di coltivatori che hanno lasciato perdere la coltivazione del rocoto dopo un primo anno disastroso. Link to comment
Marco. B Posted July 3, 2015 Share Posted July 3, 2015 Stasera ho strapiantato uno dei miei rocoto e l'ho posto in un luogo ombreggiato, voglio vedere se noto cambiamenti significativi rispetto alle sorelle nel campo, che a questo punto appena compro 5 vasi le strapianto. Link to comment
Hot-Matteo Posted July 3, 2015 Share Posted July 3, 2015 finalmente dopo questo post leggerò "come è facile crescere i Rocoto" "made in somewhere" Noi siamo coltivatori hobbisti e non professionisti come te enrico... Per noi tutto è una scoperta quotidiana continua....e ci piace scambiarla.....soprattutto con una varietà cosi particolare, almeno al nostro giudizio "amatoriale".....infatti abbiamo accolto a braccia aperte i suggerimenti che ci hai dato nei post precedenti......e speriamo ce ne siano altri...che per noi inetti e miseramente appassionati sono importanti! Link to comment
chiliriot Posted July 3, 2015 Share Posted July 3, 2015 Gmamolo. .... rocoto mini red....so 3 anni che faccio foto ai fiori e non so riuscito a mangiare manco mezzo frutto chiliriot.blogspot.com Link to comment
gnamo Posted July 4, 2015 Share Posted July 4, 2015 Gmamolo. .... rocoto mini red....so 3 anni che faccio foto ai fiori e non so riuscito a mangiare manco mezzo frutto IMG-20150703-WA0007.jpg chiliriot.blogspot.com un tu sei bono ahaha,chiedi a mastro Beppe "made in somewhere" Link to comment
gnamo Posted July 4, 2015 Share Posted July 4, 2015 ultimi consigli, una pianta di 2 metri può arrivare a bere in piena estate circa 10/15 litri di acqua e vuole concime ogni settimana, alcune varietà nn daranno frutti in estate mentre inizieranno ad allegare da settembre in poi. "made in somewhere" Link to comment
Oppiogod Posted July 4, 2015 Share Posted July 4, 2015 concime di che tipo? solubile o a lenta cessione? chiedo in via preventiva visto che le mie saranno alte una 60 cm e l'altra 40 XD Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now