gianni48 Posted July 17, 2016 Share Posted July 17, 2016 Ciao gianni, per me è meglio il taglio 2 Anche per me (come ho scritto nel precedente post), però la forma del ramo cambia in modo permanente rispetto ad una pianta non potata. Link to comment
erba della capra Posted September 13, 2016 Share Posted September 13, 2016 Ciao ragazzi, riapro questo topic per dire che succede se invece non si potano ma si dà giusto una spuntatina? Link to comment
gianni48 Posted September 13, 2016 Share Posted September 13, 2016 Ciao ragazzi, riapro questo topic per dire che succede se invece non si potano ma si dà giusto una spuntatina? E' meglio una spuntatina di una potatura drastica; si possono anche legare i rami principali ad uno o più tutori opportunamente disposti, in modo dadare alla choma un aspetto decente. Ho provato ad innestare un rocoto P.Onore su un Cayenna F1 che presenta resistenza alle malattie della radice e biforcazione alta. L'innesto l'ho fatto nel settembre dell'anno scorso su una pianta di 6 mesi, a circa 40 cm da terra Qui puoi vedere come ho fatto l'innesto. Ora posso dire che l'innesto ha legato bene e che il progetto è andato a buon fine. La pianta di rocoto si è sviluppata verso l'alto e in modo corretto; inoltre si sono sviluppati succhioni dal portainnesto e questo non mi dispiace affatto (anzi, lo speravo) così ho potuto raccogliere qualche rocoto e qualche cayenna, che mi piacciono di più. La prima allegagione di rocoto è stata scarsa ma ora ne stanno maturando altri (a dire il vero dei rocoto non so che farmene, li coltivo solo per........ i fiori). Quindi penso che anche con un innesto si possa migliorare il portamento di un pepper. 1 Link to comment
erba della capra Posted September 14, 2016 Share Posted September 14, 2016 Ti è uscita una multipianta stupenda complimenti, ma quel rocoto allega solitario o lo metti vicino ad altri rocoto? Link to comment
gianni48 Posted September 14, 2016 Share Posted September 14, 2016 Ti è uscita una multipianta stupenda complimenti, ma quel rocoto allega solitario o lo metti vicino ad altri rocoto? Ci sono anche altri rocoto P. Onore e anche di varietà diverse (Rocoto gigante , Rocoto di San Isidro e rocoto mini) Link to comment
erba della capra Posted September 15, 2016 Share Posted September 15, 2016 Come quantità di luce mantiene lo stesso comportamento dei rocoto non innestati? Link to comment
gianni48 Posted September 15, 2016 Share Posted September 15, 2016 Non l'ho esposto in pieno sole, quindi non posso rispondere a questa domanda, ma mi sembra che abbia meno problemi rispetto agli altri. Ho fatto molti altri innesti per vedere che cosa avviene; i due peggio riusciti sono questi: https://www.youtube.com/watch?v=KrtxUp2hXlI https://www.youtube.com/watch?v=xUWw19T370s Link to comment
Vulcano Posted November 26, 2016 Share Posted November 26, 2016 Ok... ho una domanda per chi ha tentato di svernare delle piante di rocoto e altri pubescens: l'affermazione che vuole che i pubescens svernino con più successo rispetto alle altre specie coltivate di peperoncino secondo le vostre esperienze è vera o è una leggenda? Parlo naturalmente di svernamenti fatti con criterio, non di piante lasciate al gelo... Link to comment
campana Posted November 26, 2016 Share Posted November 26, 2016 Rocoto svernato all'esterno in una serretta fai da te, unica pianta sopravvissuta quell'anno. Link to comment
Oppiogod Posted November 27, 2016 Share Posted November 27, 2016 Considerando che l'unica pianta di peppers attualmente viva e vegeta in terrazzo è il Rocoto; direi che sverna bene Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk Link to comment
federico17 Posted January 5, 2017 Share Posted January 5, 2017 Ciao a tutti!! riapro la discussione per sapere se i rocoto da giovani sono molto delicati anche se lasciati nel laightbox in condizioni ottimali.... visto che a febbraio dovrò riorganizzare lo spazio per far posto ai chinense e i baccatum. secondo voi per ogni varietà di rocoto quanti esemplari dovrei tenere per avere buone possibilità di portare avanti una pianta in salute? l'anno scorso li avevo coltivati senza lightbox (non mi ero appassionato abbastanza ) con scarsi risultati. Oggi,dopo 7 giorni di germbox sono comparse le radichette di: rocoto giant (1/3) rocoto yellow semillas (1/3) rocoto manzano amarillo (3/5) GRAZIE PEPPERHOTLOVER!!! rocoto mini marroncino (2/5) GRAZIE VULCANO!!! in attesa dei rocoto oculto clef semillas e del mini red Link to comment
Hot-Matteo Posted January 16, 2017 Share Posted January 16, 2017 il gelo di questi giorni mi ha bruciato tutti i rocoto..... anche dalle mie parti, abitando al mare, il termometro è sceso parecchio sotto lo zero e insieme al gelido vento di tramontana.......mi ha fatto secchi tutti i rocoto. a questo punto.....non so neanche se ripiantarli. dalle mie parti epr avere una produzione ottimale bisogna aspettare il secondo anno di eta' della pianta.... e a dire il vero.... non mi va!!! staremo a vedere.... Link to comment
Hot-Matteo Posted January 16, 2017 Share Posted January 16, 2017 Ok... ho una domanda per chi ha tentato di svernare delle piante di rocoto e altri pubescens: l'affermazione che vuole che i pubescens svernino con più successo rispetto alle altre specie coltivate di peperoncino secondo le vostre esperienze è vera o è una leggenda? Parlo naturalmente di svernamenti fatti con criterio, non di piante lasciate al gelo... che svernino piu' facilmente rispetto agli altri è assolutamente vero, resistono parecchio, e mantengono sempre le foglie verdi e un bel portamento. il problema nasce dai colpi di vento, dalle cosi' dette "ventolate" forti e fredde di tramontana, che , come a tutti i capsicum, fanno veramente male...... i miei rocoto son morti dopo la tramontana fredda (parliamo di una temperatura percepita di meno 5-6-7 gradi) Link to comment
Kupo Posted January 16, 2017 Share Posted January 16, 2017 il gelo di questi giorni mi ha bruciato tutti i rocoto..... anche dalle mie parti, abitando al mare, il termometro è sceso parecchio sotto lo zero e insieme al gelido vento di tramontana.......mi ha fatto secchi tutti i rocoto. a questo punto.....non so neanche se ripiantarli. dalle mie parti epr avere una produzione ottimale bisogna aspettare il secondo anno di eta' della pianta.... e a dire il vero.... non mi va!!! staremo a vedere.... che svernino piu' facilmente rispetto agli altri è assolutamente vero, resistono parecchio, e mantengono sempre le foglie verdi e un bel portamento. il problema nasce dai colpi di vento, dalle cosi' dette "ventolate" forti e fredde di tramontana, che , come a tutti i capsicum, fanno veramente male...... i miei rocoto son morti dopo la tramontana fredda (parliamo di una temperatura percepita di meno 5-6-7 gradi) Mattè non di ca**ate...è che non si può buono a coltivare!!! Scherzo ovviamente!!!! Mi spiace per i Rocoto!!!! Link to comment
federico17 Posted January 16, 2017 Share Posted January 16, 2017 Ce da dire che questo periodo é stato più freddo delle medie stagionali. Il mio rocoto in serra fredda dopo una settimana di minime intorno ai -5 stava soffrendo e sono stato costretto a portarlo in casa con gli altri due (stanza non riscaldata, 12℃ costanti. Ha perso le foglie ma i rami sono integri. Direi che da dichembre ha superato molte gelate ma è stato sempre protetto da pioggia e vento. Penso che questo sia fondamentale. Cmq sto notando che non tutti i rocoto resistono ugualmente. Ad esempio quelli con portamento a cespuglio sono più delicati (tipo turbo pube) Link to comment
mario66 Posted January 30, 2018 Share Posted January 30, 2018 Seguo il consiglio di Federico e riuppo questo post provando a dare il mio contributo Entrato in fissa per il rocoto a fine Ottobre acquisto su e-bay 10 semi di P. onore. Risultato: Scarsa germinabilità (30% dopo 25 giorni) e una volta messo i semi in terra la crescita si bloccava e non spuntavano i cotiledoni (le radici erano sparite!...) Ho quindi acquistato dei locato da pepper italia e dopo qualche giorno ho fatto un ordine a semillas per dei Rocoto Aji largo, dei big apple e degli arequipa giant. Arrivati i locato ne pianto 3 in lana di roccia dopo 20 ore di bagno in camomilla. Li metto a germinare su una mensola posta ad 80 cm sopra un termosifone (temperatura de 19 a 22 gradi) e in 6 giorni germinano tutti e 3. Faccio seccare le piantine poichè aggiungo del concime nella lana di roccia. Arrivati i semi da semillas: riparto.... è il 15 dicembre; 20 ore di bagno in camomilla e poi su scottex 3 locato, 3 big apple, 3 aji largo e 3 arequipa giant; messi a germinare su una mensola posta ad 80 cm sopra un termosifone (temperatura de 19 a 22 gradi) in stanza buia. In breve tempo (3-6 giorni) germinano tutti i semi tranne i locato (mistero!) messi in bicchierino da caffe in breve tempo escono cotiledoni e prime foglie. A metà gennaio trapianto in vasetti da 0,3 lt e oggi le piantine sono arrivate a 20 cm. La luce è data da due lampade led da 10 watt (6.500 K) per 13 ore e la base del Box è 30X40. Cerco di tenere la temperatura sotto i 22 gradi (range 20 min 22 max) pochè con temperature più alte gli aji largo vanno in sofferenza. Link to comment
mario66 Posted January 30, 2018 Share Posted January 30, 2018 Vorrei fare una domanda: Quale è la temperatura minima che può sopportare una giovane pianta (fusto non legnificato)? Mario Link to comment
enrico69 Posted January 30, 2018 Share Posted January 30, 2018 Lo scorso anno ho spostato all'esterno una piantina di large red rocoto quando le temperature minime toccavano i 10 gradi notturni, ed ha gradito. Nelle settimane successive la mettevo solo di giorno all'esterno, sempre con temperature che non scendevano sotto i 10 gradi. Link to comment
federico17 Posted January 30, 2018 Share Posted January 30, 2018 Enrico, quanto erano grandi i tuoi rocoto? Io ho avuto un esperienza simile alla tua con rocoto alti sui 30 cm e ben biforcati. Link to comment
enrico69 Posted January 30, 2018 Share Posted January 30, 2018 Se intendi la grandezza di quando l'ho messo fuori, ho iniziato di giorno che avevano circa 3 mesi (seminato a novembre se non ricordo male) ed era alto più o meno 20-25 centimetri, ma già aveva biforcato e cominciava ad allargarsi con i rami bassi ...sembrava un ragno! Link to comment
federico17 Posted January 30, 2018 Share Posted January 30, 2018 Ogni rocoto decide per se. Qualcuno va per alto ed altri per largo hai qualche rocoto in svernamento? Qui si deve fare il club Link to comment
enrico69 Posted January 30, 2018 Share Posted January 30, 2018 In svernamento ne ho tre; due ce la faranno quasi sicuramente (e quindi per me saranno guai!!!) mentre il terzo se resiste lo faccio diventare bonchi perché i rami si stanno seccando a 30 cm dalla base. Link to comment
federico17 Posted January 30, 2018 Share Posted January 30, 2018 Trova la scusa che anche i rocoto dono ornamentali che é anche vero. E i spazi in casa vanno riempiti!!! Link to comment
enrico69 Posted January 30, 2018 Share Posted January 30, 2018 In effetti i fiori sono molto belli e ornamentali... è la pianta di un metro di circonferenza e quasi due di altezza che di ornamentale ha ben poco! Vedremo tra qualche settimana che succede... mal che vada (se svernano tutti) troverò qualcuno che li adotti. Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now