Italianico Posted February 26, 2016 Share Posted February 26, 2016 Si parla spesso di ibridazione consapevole e inconsapevole delle varietà di peperoncino coltivate ( anche se il problema è rivolto a quasi per ogni varietà di pianta ), ovviamente i fattori sono da ricercare per questa causa sono tanti, ma spesso coltiviamo piante come ad esempio può essere il calabrese, e nel crescere vediamo che non ha proprio quelle caratteristiche che ci aspettavamo, questo può comportare la perdita o una modifica genetica delle varietà coltivate, con gran perdita del patrimonio genetico delle nostre piante,ma ci sarebbe un modo a mio parere che può andare in difesa di quanto detto, vi faccio subito un esempio. L'esposizione canina, oltre a reclamare il vincitore su varie categorie, a come scopo quello di seguire uno standard di razza, più l'esemplare si avvicina allo standard, più punteggi si avranno, in questo modo con gli anni si avrà sempre un esemplare secondo le caratteristiche prestabilite. Ora se una associazione o un ente qualsiasi, si prendesse la briga di raccogliere gli " standard" delle varie varietà di peperoncino, questo sarebbe possibile farlo anche con queste affascinanti piante, queste permetterebbe di conservare con gli anni le esatte caratteristiche per singola pianta, quindi un patrimonio genetico più duraturo nel tempo, ovviamente io ho descritto il tutto in poche parole, sono consapevole che oltre a quanto descritto ci vogliono giudici, manifestazioni e quant'altro, ma nella vita ho sempre imparato che ciò che ti appassiona ti porta anche oltre dove ti può portare il cuore. Questa è solo una mia idea, anche se l'ho espressa in breve ma ci tenevo ad esprimerla con voi appassionati come me di queste bellissime piante. 2 Link to comment
campana Posted February 26, 2016 Share Posted February 26, 2016 L'idea è ottima, ma trovare una giuria competente nelle località in cui si svolgerebbero queste manifestazioni la vedo dura. Prima occorre creare un albo di esperti riconosciuti a livello nazionale poi avanti con le gare del peperoncino più bello. Link to comment
Italianico Posted February 26, 2016 Author Share Posted February 26, 2016 Infatti prima si dovrebbe iniziare con un unica giuria per un unica esposizione diciamo "nazionale", per poi decretarne altri per un livello anche regionale. Link to comment
giovanni1945 Posted February 26, 2016 Share Posted February 26, 2016 quello che dice esiste in parte nelle banche genetiche di vari paesi e sono i peperoncini denominati CGN-PI-CAP ecc, Link to comment
Italianico Posted February 26, 2016 Author Share Posted February 26, 2016 Certo, ma nulla rispetto a tutti gli appassionati privati che coltivano queste piante, quello che dici tu sono più enti privati appunto. E poi credo che questa cosa avvicini anche più appassionati. Link to comment
Italianico Posted February 27, 2016 Author Share Posted February 27, 2016 Tra l'altro qualche iniziativa in giro c'è già come questa: https://m.facebook.com/peperonciniinfiesta . Ovviamente basato su un altro aspetto, ma comunque con la stessa teoria, quindi perché non provare? Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now