AlexF 14 Posted July 12, 2016 Author Share Posted July 12, 2016 Sabato faccio le nuove foto, in queste due settimane sono cresciute tanto e ora hanno i peppers in maturazione Link to post
AlexF 14 Posted August 14, 2016 Author Share Posted August 14, 2016 Rieccomi ad aggiornare dopo parecchie settimane Vi ricordate il piccolo naga morich/carolina (si erano mischiati i semi) che si era piegato il fusto perché appoggiato un vaso sopra? Eccolo prima e poi oggi ... PRIMA ... OGGI Dal vasetto delle marmellata sono passato ad una bottiglia da 1.5L con un buco per incastrarci il bicchierino, ora la riempio 1 volta ogni 5 giorni... col barattolino della marmellata non era pù gestibile, dovevo riempirla almeno 2 volte al giorno La pianta gode di ottima salute, butta fiori e per ora stanno tutti allegando. Mi chiedo se sia naga morich o carolina, dai primi frutti mi pare di intuire che sia un naga... voi che ne dite? 1 Link to post
Gab_chila 0 Posted March 15, 2017 Share Posted March 15, 2017 Salve! Ispirato da questa discussione, ho deciso anche io di provare questa idroponica "mono-nutriente". Sotto potete vedere il mio primissimo esperimento fatto ieri con una piccola piantina di Tabasco. Nell'altra foto una bottiglia tagliata per una prossima prova ancora da decidere. Per la piantina di Tabasco ho utilizzato una soluzione di acqua (di rubinetto senza misurazione del pH) e chilli focus (2.5 ml per litro) e per substrato, come potete vedere, argilla espansa. Incrociamo le dita. Link to post
Gab_chila 0 Posted April 1, 2017 Share Posted April 1, 2017 Salve ragazzi, Aggiornamento sull'esperimento. La piantina sta crescendo molto bene! Di sotto potete vedere due foto della piantina di Tabasco Per il momento il c "kratky non-circulating system" mi sta dando soddisfazioni [emoji1] Tengo a precisare che al momento della messa in idroponica la piantina aveva esclusivamente la radice più lunga (14 marzo), la foto è stata scattata oggi. Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Link to post
Antoz94 1 Posted April 17, 2017 Share Posted April 17, 2017 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to post
Gab_chila 0 Posted May 12, 2017 Share Posted May 12, 2017 Salve Ragazzi! L'esperimento (anche se ormai mi sembra riduttivo chiamarlo così [emoji1] ) prosegue molto bene. Sotto le foto della mia pianta di Tabasco Ho spostato tutto in un vaso più grande, da 2,3 litri. Ho messo una pompetta d'ossigeno per acquario e il temporizzatore che la tiene accesa per 7 ore al giorno, giusto per evitare la formazione di alghe/ristagno. Uso una soluzione di chilli focus a 2,5 ml/L e ogni tanto misuro il pH (che sale come un dannato) e lo riporto intorno a 6/6,5. Come vedete è arrivato il momento di "toppare" di nuovo la piantina! Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Link to post
abbollore 206 Posted May 13, 2017 Share Posted May 13, 2017 Salve Ragazzi! L'esperimento (anche se ormai mi sembra riduttivo chiamarlo così [emoji1] ) prosegue molto bene. Sotto le foto della mia pianta di Tabasco Ho spostato tutto in un vaso più grande, da 2,3 litri. Ho messo una pompetta d'ossigeno per acquario e il temporizzatore che la tiene accesa per 7 ore al giorno, giusto per evitare la formazione di alghe/ristagno. Uso una soluzione di chilli focus a 2,5 ml/L e ogni tanto misuro il pH (che sale come un dannato) e lo riporto intorno a 6/6,5. Come vedete è arrivato il momento di "toppare" di nuovo la piantina! Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk alla fine si e' trasformato in un mini DWC Link to post
Gab_chila 0 Posted September 10, 2017 Share Posted September 10, 2017 Salve Ragazzi! ormai l'idroponica sta diventando parte integrante della mia coltivazione oltre a quel tabasco (ho aperto una discussione al riguardo), di seguito potete vedere una piantina (piantona ormai) di mazzetto calabrese (sempre soluzione di acqua + chilli focus a 2.5 ml/L e ph controllato) miriadi di fiori (ma per il momento pochi peppers) L'unico neo è che la pianta è troppo alta rispetto a dove sono nati i fiori e quindi i peperoncini, la prossima volta si toppa senza pietà! Link to post
leo072 5 Posted October 25, 2017 Share Posted October 25, 2017 La prossima coltivazione più luce calda e la pianta sarà più,più ramificata e più prolifica, inoltre aggiungi al substrato un cucchiaio di polvere di equiseto ( Dà Silicio,calcio e microelementi ) i frutti ringrazieranno. Ciao Leo. Link to post
leo072 5 Posted October 25, 2017 Share Posted October 25, 2017 Il ph lo abbassi con l'acido fosforico? Curiosità. Link to post
Gab_chila 0 Posted October 29, 2017 Share Posted October 29, 2017 Ciao Leo, per abbassare il ph utilizzo il ph down liquido di GHE (2ml per 4 litri di soluzione) posso utilizzare l'equiseto anche per la soluzione (2,5 ml di Chilly focus per litro) o solo per il substrato? Grazie per i consigli Link to post
leo072 5 Posted November 25, 2017 Share Posted November 25, 2017 Non Sò, io essendo in polvere l'ho sempre mischiato al substrato. Controlla che il ph- liquido sia tipo Bloom anche in crescita. Il pepper è Fosforo-dipendente. I concimi specifici arrivano al 30% di fosforo. Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now