Supersam 0 Posted July 8, 2016 Ciao a tutti, da qualche settimana le foglie del mio pepper stanno ingiallendo a partire da quelle alla base e via via il problema si sta espandendo. Nella parte inferiore delle foglie ho notato dei minuscoli insetti di colore rossiccio che credo siano la causa del problema. Ho nebulizzato la pianta con del piretro ma non ha sortito alcun effetto. Che parassiti possono essere e come eliminarli? Quote Share this post Link to post
Shardan 7 Posted July 8, 2016 potrebbe essere il ragnetto rosso. Ti servirebbe un acaricida. 1 Quote Share this post Link to post
Supersam 0 Posted July 9, 2016 potrebbe essere il ragnetto rosso. Ti servirebbe un acaricida. Lo credo anch'io ma essendo alle prime armi non so quali siano i prodotti migliori (più bio) per trattare la pianta. Comunque mi hanno proposto il "Borneo" della Bayer, spero non sia nocivo per i frutti e i fiori di cui è carica la pianta Quote Share this post Link to post
Jax 700 Posted July 9, 2016 Il ragnetto rosso è un acaro e NON si vede a occhio nudo, i danni poi sono molto diversi: attaccano preferibilmente gli apici e creano malformazioni alle foglie colpite. Dalle foto non vedo nessun insetto strano e comunque non mi preoccuperei per qualche foglia che cade 1 Quote Share this post Link to post
Ricky53 170 Posted July 9, 2016 Ciao, leggi quanto ti ha scritto Jax ... anch'io sono della stessa sua idea ed aggiungo che spesso le piante "DECIDONO" di far cadere la foglie che vanno dal piede alla prima biforcazione serve loro per rinforzarsi e trovare un equilibrio nella crescita. Le altre foglie come sono? I fiori ci sono? Che varietà è? 1 Quote Share this post Link to post
boosly 1 Posted July 9, 2016 Alle mie piante alcune foglie cadono dopo esser diventate gialle, ma sono solo quelle più basse... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post
Ricky53 170 Posted July 9, 2016 Ciao, è una condizione normale. La parte alta della pianta cresce bene, lo foglie sono rigogliose? 1 Quote Share this post Link to post
GiuseppeF 1 Posted July 9, 2016 Ciao penso di avere il tuo stesso problema come hai risolto? Le foglie sono cadute senza ulteriori danni alla pianta? Quote Share this post Link to post
Supersam 0 Posted July 9, 2016 La pianta è un Goat's Weed e fiori e frutti ci sono (allego alcune foto) Dalle foto non si vedono al meglio ma ci sono dei minuscoli insetti di colore bruno/rossiccio sulle pagine inferiori delle foglie che presentano macchie bronzee argentee; le foglie al di sopra della biforcazione stanno decisamente meglio ma anche loro iniziano a mostrare i primi segni di ingiallimento a partire dal picciolo. Non sembra un ingiallimento dovuto a qualche tipo di carenza, infatti cerco di innaffiarla quando il terriccio è asciutto, è esposta al sole del mattino per circa 4/6 ore al giorno e concimo regolarmente. Fino a che non ho visto gli insetti pensavo anch'io che fosse un normale processo della pianta dato che l'ingiallimento è iniziato appena si è riempita di frutti. Purtroppo essendo alla mia prima esperienza con i pepper vado un po' in ansia quando vedo qualche cambiamento nella piantina e le vostre opinioni sono preziose Quote Share this post Link to post
Ricky53 170 Posted July 9, 2016 Ciao SuperSam, riesci a fare delle foto di questi animaletti ed alle foglie. Cerca di farle il più vicino possibile. Se le fai con una reflex digitale è meglio. 1 Quote Share this post Link to post
Supersam 0 Posted July 9, 2016 Per ora il meglio che riesco a fare con la mia compatta è questo Ho fatto un video (un po' mosso ) dal quale si vedono meglio e in movimento le bestiacce. Ecco il link: https://youtu.be/gR_EJ3dyKT4 Pianta trattata ieri con Borneo della Bayer Quote Share this post Link to post
Ricky53 170 Posted July 9, 2016 Ciao, si ma non li ho riconosciuti ... forse acari (ragnetto rosso ma è molto piccolo) ... Quote Share this post Link to post
Supersam 0 Posted July 9, 2016 Che prodotto potrei usare considerando che hanno resistito a 2 trattamenti con piretro e ad uno con il borneo? "Lavare" diciamo la pianta può servire a qualcosa? Domani dovrei riuscire a scattare qualche foto migliore Quote Share this post Link to post
adivor 5 Posted July 9, 2016 Cerca un prodotto a base di NEEM e prova quello. Io le poche volte ho sempre risolto in 1 settimana. Tipo questo: http://www.botanicaurbana.com/growshop/parassiti-funghi/plagron-olio-di-neem/ Costano un po ma vano molto diluiti...te lo fai bastare per tutta l'estate anche se hai molte piante, da frutta o solo ornamentali. 1 Quote Share this post Link to post
Spino77 4 Posted July 11, 2016 Io ho usato il confidor su una delle mie piante senza ancora i fiori.....bestiacce tutte scomparse Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post
abbollore 205 Posted July 12, 2016 si sono acari...se ce ne sono ancora dagli un altra passata di borneo (spruzza bene la pianta sopra e soprattutto sotto le foglie) a 0,5ml\L piretro, confidor, neem non gli fanno assolutamente niente agli acari. 1 Quote Share this post Link to post
adivor 5 Posted July 12, 2016 L'olio di neem inibisce l'apparato riproduttore pure degli acari mi spiace contraddirti. Quindi morta quella generazione addio infestazione. 1 Quote Share this post Link to post
Supersam 0 Posted July 12, 2016 Allora, il piretro ha eliminato alcuni insetti che avevano invaso la pianta, ma non gli acari per cui ho dovuto usare il borneo nebulizzandolo sulle foglie (sopra e sotto) e a distanza di 2 giorni ho nebulizzato anche con una soluzione di acqua e sapone di marsiglia. Ora sembra che la situazione stia nettamente migliorando con la scomparsa della maggior parte se non tutti gli acari. In futuro comunque penso che proverò l'olio di neem che sembra utile per prevenire le infestazioni. Adesso mi chiedo solo, le foglie ingiallite rimarranno così o potranno riprendere un bel colore verde?! Quote Share this post Link to post
NPK 1000 13 Posted July 12, 2016 Se il problema erano gli acari e gli hai eliminati le foglie,col tempo,dovrebbero migliorare. 1 Quote Share this post Link to post
marcello79 1,239 Posted July 13, 2016 Ciao, sono (Tetranychus urticae) comunemente chiamati ragnetti rossi. Sono molto dannosi per molte colture, mi capita spesso di beccarli su melanzane e pomodoro non amano l'umidità, quelli rossi sono le femmine i maschi sono piu piccoli quasi non si notano a occhio nudo. La lotta biologica è molto difficile su una sola pianta puoi provare a vaporizzare acqua su tutta la pianta tenendo un tasso di umidità alto ricordo che una volta li ho combattuti con lo zolfo bagnabile, altrimenti devi acquistare un acaricida specifico. 1 Quote Share this post Link to post
marcello79 1,239 Posted July 13, 2016 Adesso mi chiedo solo, le foglie ingiallite rimarranno così o potranno riprendere un bel colore verde?! Le foglie colpite non si riprenderanno, se vedi che cascano è normale. 1 Quote Share this post Link to post