Dottor_Palmito 1 Posted August 1, 2016 Share Posted August 1, 2016 Cari amici, ho provato ad estrarre e conservare dei semi di cayenna...sperando di aver fatto la giusta procedura e poterli riserminare a marzo prossimo. Tenendo conto che mi sono documentato e che ho letto tantissime procedure e modalità diverse...volevo chiedervi se, secondo voi...il mio metodo ha permesso una buona estrazione e conservazione dei semi. Ho preso un bel cayenna maturo...l'ho aperto...l'ho "spremuto" con delicatezza estraendo una trentina di semi (senza la placenta). Ho posto i semi su un piattino di plastica e li ho lasciati fuori per 4/5 giorni. Ora li ho messi in una bustina di carta in luogo buio. Secondo voi può andare bene???? Gradirei pareri e/o consigli. Grazie Link to post
Acer 436 Posted August 1, 2016 Share Posted August 1, 2016 Probabilmente ci saranno diverse piccole varianti del procedimento, ma son convinto che praticamente tutte prevedono alcuni passi fondamentali: estrarre i semi dal frutto ben maturo, farli asciugare e conservarli in luogo asciutto. Tutte operazioni che hai fatto anche tu, quindi direi che sei a cavallo! Magari per essere certo che siano ben asciutti li farei asciugare qualche giorno in più. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk Link to post
Dottor_Palmito 1 Posted August 1, 2016 Author Share Posted August 1, 2016 Probabilmente ci saranno diverse piccole varianti del procedimento, ma son convinto che praticamente tutte prevedono alcuni passi fondamentali: estrarre i semi dal frutto ben maturo, farli asciugare e conservarli in luogo asciutto. Tutte operazioni che hai fatto anche tu, quindi direi che sei a cavallo! Magari per essere certo che siano ben asciutti li farei asciugare qualche giorno in più. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk grazie mille per la confortante risposta secondo te mettere qualche chicco di riso nella bustina insieme ai semi può effettivamente aiutare a combattere eventuale umidità? Ho letto che alcuni lo fanno... Link to post
Crash 3 Posted August 2, 2016 Share Posted August 2, 2016 Sfrutto questo post per chiedere, se esiste una regola per la selezione del peperoncino da cui estrarre i semi. Esempio: il più grosso, il primo raccolto oppure (cosa che ho sentito ma chiedo se vera) quello più basso cresciuto sulla pianta. Link to post
Ricky53 170 Posted August 2, 2016 Share Posted August 2, 2016 Ciao dott Palmito, Fai asciugare ben bene i semi e conservali in un barattolo di vetro a tenuta con cicchi di riso o carta assorbente e buona germinazione per il prossimo anno. Link to post
Steuz82 0 Posted August 21, 2016 Share Posted August 21, 2016 se posso permettermi di dire la mia, io quando prelevo i semi per farne semenza li rimuovo con tutta la placenta (in pratica lasciandoli attaccati) poichè così facendo loro continueranno la maturazione mentre la placenta stessa si secca. Da quando faccio così ho praticamente azzerato la percentuale di semi non fertili. Link to post
tiedor 40 Posted September 2, 2016 Share Posted September 2, 2016 se posso permettermi di dire la mia, io quando prelevo i semi per farne semenza li rimuovo con tutta la placenta (in pratica lasciandoli attaccati) poichè così facendo loro continueranno la maturazione mentre la placenta stessa si secca. Da quando faccio così ho praticamente azzerato la percentuale di semi non fertili. DSC00075.JPG Ma se li metti così sul foglio, basta un soffio di vento e ti ritrovi con un mix surprise di semi! Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now