emmeemme 7 Posted February 10, 2017 Ciao a tutti, volevo chiedervi se voi date qualche aiuto alla piantine e in che fasi. Nello specifico io ho Chilli focus e Nitrozyme, ma non so come e quando usarli, ora le mie piantine hanno fuori le 4 foglie, ancora piccoline. Ho anche il Canna pk 13/14 che però somministro settimanalmente dopo la fioritura. Share this post Link to post
Vanny 125 Posted February 10, 2017 ...gli "aiuti" vanno dati non prima di 20 giorni dal travaso, prima di questo momento, le piantine hanno il nutrimento necessario nel terriccio (sempre che sia di buona qualità!) Concimare piantine con 4 foglie, vuol dire nella maggior parte dei casi, buciarle...IMHO! Share this post Link to post
emmeemme 7 Posted February 10, 2017 ...gli "aiuti" vanno dati non prima di 20 giorni dal travaso, prima di questo momento, le piantine hanno il nutrimento necessario nel terriccio (sempre che sia di buona qualità!) Concimare piantine con 4 foglie, vuol dire nella maggior parte dei casi, buciarle...IMHO! Alcuni mi hanno consigliato di dargli Nitrozyme già ora che hanno 4 foglie, viene anche usato in osmoprinting, forse perché non è un fertilizzante? Share this post Link to post
Vanny 125 Posted February 11, 2017 Alcuni mi hanno consigliato di dargli Nitrozyme già ora che hanno 4 foglie, viene anche usato in osmoprinting, forse perché non è un fertilizzante? ...non conosco quel prodotto. Di quell'azienda uso con successo il Chilli in fase prefioritura e fruttificazione, in modalità fertirrigazione, con dosi dimezzate rispetto alle dosi consigliate! Share this post Link to post
datura 169 Posted February 11, 2017 Dipende dall' acqua usata, da quanto terriccio e grandezza della pianta. Potresti farle morire per 'collasso' Share this post Link to post
emmeemme 7 Posted February 12, 2017 ...non conosco quel prodotto. Di quell'azienda uso con successo il Chilli in fase prefioritura e fruttificazione, in modalità fertirrigazione, con dosi dimezzate rispetto alle dosi consigliate! Potresti spiegarmi dettagliatamente come usi e quando il chilli focus? L'ho comprato l'anno scorso ma non l'ho ancora usato. Share this post Link to post
Vanny 125 Posted February 12, 2017 Potresti spiegarmi dettagliatamente come usi e quando il chilli focus? L'ho comprato l'anno scorso ma non l'ho ancora usato. ...lo scorso anno, per due piante, usavo 750 ml di acqua con poco meno di 2ml di Chilli ogni due giorni, in modo da avere circa 5ml totali a settimana, ma in maniera costate, in modo da dare apporto costante alla piante! (5 ml sono metà della dose consigliata sull'etichetta...altrimenti bruci la pianta...e/o consumi chilli senza risultati!) Avevo scritto la mia esperienza in un trd, ma sono con lo smartphone e non riesco a trovarlo! Share this post Link to post
doctorfabio 30 Posted February 17, 2017 ...altrimenti bruci la pianta... penso che bruciare una pianta col titolo NPK del Chilli Focus sia quasi impossibile (ovviamente usandolo nelle dosi consigliate!) fabio Share this post Link to post
Vanny 125 Posted February 17, 2017 penso che bruciare una pianta col titolo NPK del Chilli Focus sia quasi impossibile (ovviamente usandolo nelle dosi consigliate!) fabio ...a bruciare ci vuole un attimo, Chilli o non Chilli...ecco perché ho scritto la mia esperienza di usare metà dose "consigliata"... 1 Share this post Link to post
PizzBull 99 Posted February 21, 2017 il pk 13/14 direi che è buon uso per altre tipo di piante da fiore, per i peperoncini penso serve a poco Share this post Link to post
emmeemme 7 Posted February 21, 2017 il pk 13/14 direi che è buon uso per altre tipo di piante da fiore, per i peperoncini penso serve a poco In realtà no, ha i nutrimenti giusti. Share this post Link to post
Vanny 125 Posted February 21, 2017 In realtà no, ha i nutrimenti giusti. ...secondo me, con azoto pari a zero, il pepper avrà molte difficoltà ad arrivare a fioritura e fruttificazione nei tempi canonici! Share this post Link to post
emmeemme 7 Posted February 21, 2017 ...secondo me, con azoto pari a zero, il pepper avrà molte difficoltà ad arrivare a fioritura e fruttificazione nei tempi canonici! Io l'anno scorso avevo 2 piantine di black naga cariche di fiori che non davano frutti, ho iniziato a dargli questo Canna pk 13/14 e hanno iniziato a dare frutti, anzi proprio un sacco di frutti...dici che non serve a nulla? in effetti questo ha solo P e K, mancherebbe N, giusto? Share this post Link to post
enrico69 376 Posted February 21, 2017 Il PK si dovrebbe mettere a stagione avanzata, quando non devono più crescere ma fiorire e fruttificare. E fa il suo dovere 1 Share this post Link to post
Vanny 125 Posted February 21, 2017 Io l'anno scorso avevo 2 piantine di black naga cariche di fiori che non davano frutti, ho iniziato a dargli questo Canna pk 13/14 e hanno iniziato a dare frutti, anzi proprio un sacco di frutti...dici che non serve a nulla? in effetti questo ha solo P e K, mancherebbe N, giusto? ...ti ha già risposto Enrico. Con un 13/14 di PK, ovvio che hanno avuto lo spunto giusto a fiorire e fruttificare. Il mio dubbio è come siano arrivate senza Azoto P e K servono per la fioritura e fruttificazione, senza Azoto iniziale, secondo me sei stato fortunato ad arrivare alla pre-fioritura, oppure il terriccio era ben "nutrito" di N. gli esperimenti servono anche a questo... Share this post Link to post
datura 169 Posted February 21, 2017 Il terreno deve essere drenato e non troppo fertilizzato: un uso eccessivo porterebbe a bellissime piante con tante foglie e pochissimi o nessunn fiore, di conseguenza niente frutti. Share this post Link to post
enrico69 376 Posted February 22, 2017 Il terreno deve essere drenato e non troppo fertilizzato: un uso eccessivo porterebbe a bellissime piante con tante foglie e pochissimi o nessunn fiore, di conseguenza niente frutti. Che il terreno debba essere ben drenato non ci sono dubbi, ma questo vale per la maggior piante non solo per i peperoncini. Sul non troppo fertilizzato bisogna intendersi sul "non troppo": quello che per te può essere poco per altri potrebbe essere poco, e viceversa. Fatto sta che se non fertilizzi (specialmente con sbilanciati in PK) piante che stanno in vaso nella stessa terra da 2-3 mesi, allora sì che non ti danno né fiori né frutti! Share this post Link to post
abbollore 180 Posted February 22, 2017 il 13-14 e questa "distinzione" delle fasi oramai lo sanno anche i muri da che coltivazioni provengono i peppers,alla fine non hanno fasi distinte,se c'e' la pappa,e il tempo lo permette,...appena biforcano(si puo' far allungare le piante prima di biforcare) ogni bocciolo e' un potenziale frutto.. nessuno vieta di cominciare(titoli a caso) con un 20-10-10,e finire con un 10-10-20 oppure rimanere con un 20-20-20 tutta la stagione (5-5-5 o 10-10-10 ecc, son sempre la stessa cosa)o partire direttamente con un 15-15-30... ....pero' attenti al troppo azoto e all'eccessiva salinita'..che allungano di parecchio i tempi!, troppo azoto durante la fioritura allunga i tempi di maturazione(ed e' il primo imputato della cascola),e l'eccessiva salinita' rallenta lo sviluppo delle piante... Share this post Link to post
emmeemme 7 Posted February 22, 2017 Io coltivo in terra, non in vaso. L'anno scorso ho fatto così, ho messo una busta di terriccio della Tercomposti, Aroma plus e come Stalla plus sempre della Tercomposti come stallatico e fino alla fioritura era tutto ok. Mi sono trovato poi che su 6 piantine 3 avevano fiori e frutti e altre 3 solo con fiori, comprai quindi il Chilli focus ma poi chiedendo prima di usarlo me lo sconsigliarono in quella fase e mi consigliarono allora un ferilizzante P K e nelle mie zone ho trovato solo quello. Così facendo comunque poi han buttato fuori tutte i frutti, anche se a fine settembre mi sono trovato 2kg di frutti verdi da far maturare con le mele. Share this post Link to post
abbollore 180 Posted February 22, 2017 io l'orto non l'ho,e quindi manco dovrei intervenire,magari dico castronerie,..ma dopo che hai messo dello stallatico in inverno(magari poco,che e' lento e tutto azoto) e un 12-12-17 (classico npk) quando le metti a dimora suppongo basti...e forse avanzi pure,..in vaso e' un altra cosa,e quei due prodotti che hai servon piu' la'(non che non funzionino hee!,ma suppongo sian cotosi per l'orto) per quanto riguarda la tempistica,come detto sopra, tanto azoto rallenta...c'e' poco da fare 1 Share this post Link to post
emmeemme 7 Posted February 22, 2017 In inverno non metto nulla. Metto terriccio e stallatico a Giugno e faccio la paciamatura per tener tutto pulito. Share this post Link to post
datura 169 Posted February 22, 2017 Che il terreno debba essere ben drenato non ci sono dubbi, ma questo vale per la maggior piante non solo per i peperoncini. Sul non troppo fertilizzato bisogna intendersi sul "non troppo": quello che per te può essere poco per altri potrebbe essere poco, e viceversa. Fatto sta che se non fertilizzi (specialmente con sbilanciati in PK) piante che stanno in vaso nella stessa terra da 2-3 mesi, allora sì che non ti danno né fiori né frutti! Per chi fa le coltivazioni in idroponica o in vaso è d'obbligo un EC-meter http://www.peperonciniamoci.it/forum/topic/37616-misuratore-ph-ec o rischia di vedere le piante con foglie grandi e verdissime senza fiori http://www.peperonciniamoci.it/forum/topic/31867-urina-esperimento-concimazione/?p=498541 Share this post Link to post
leo072 4 Posted March 28, 2017 Più facile avere foglie gialle e bruciate... Per troppa grazia. Preparare una soluzione nutritiva ph 5,5/ 6,2 Ec max 1,6 ms formula N-P-K 1-2-3 più calcio3,magnesio2 da solfati e micro. Senza calcio sciopero dei fiori come i pomodori. Share this post Link to post
Lore55 0 Posted April 12, 2017 Io utilizzo un 20-20-20 +me idrosolubile , 1 volta a settimana nei vasi intermedi e 2 volte quando sono nel vaso finale nelle dosi consigliate(direttamente in terra e per via fogliare),terminando 15 giorni prima di interrompere l irrigazione ai quali faccio seguire 1 settimana di secca. Ho avuto ottimi risultati con delle foglie grandi e verdissime e tanti frutti , con maturazione che é andata da metà settembre a fine novembre . Share this post Link to post