-Francesco- 18 Posted June 20, 2018 Share Posted June 20, 2018 Ma dove li prendi tutti questi poster? [emoji3][emoji12] [emoji122] Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk 1 1 Link to post
enrico69 489 Posted June 21, 2018 Author Share Posted June 21, 2018 Eh, già, Margot: in meno di una settimana il primo frutto è diventato da verde a rosso intenso... tra poco dovrò cominciare la raccolta (ma non mi va ) I "poster" escono dal cellulare: basta una semplice app per creare collage e tagliare le foto (specialmente per ridurne dimensioni e peso). Link to post
enrico69 489 Posted June 21, 2018 Author Share Posted June 21, 2018 Ecco altri 'poster': il primo Habanero White Giant comincia a perdere colore!!! I primi frutti dell'ibrido di Jalapeno Mammoth stanno mostrando il corking. Chiedo un parere: i Jalapeno sono più buoni da mangiare (ripieni al forno) verdi o rossi? Cambia molto la piccantezza e/o il sapore? Personalmente li ho sempre lasciati maturare fino al rosso... ma ci mettono una vita a virare colore! Inoltre la pianta sta allegando molto, e non so se riuscirebbe a portare a maturazione tutti i frutti... 1 Link to post
federico17 122 Posted June 21, 2018 Share Posted June 21, 2018 Il white giant é una gran bella varietà per sapore, produttività ed estetica. Grande Enrico!!! Anche i jala sono belli, belli grossi 😋 l'anno scorso li avevo cotti e farciti con il tonno ed infine messi sott'olio. Sia verdi che rosso e non ho notato differenze di sapore (l'olio potrebbe aver mitigato le differenze). Fossi in te userei i verdi. I Messico si usano i jalapeno verdi per farcirli di formaggio, da friggere 👌 1 1 Link to post
-Francesco- 18 Posted June 21, 2018 Share Posted June 21, 2018 Dopo le foto delle piante, dei fiori e dei frutti attendiamo quelle delle pietanze [emoji3][emoji106] Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk 1 Link to post
enrico69 489 Posted June 22, 2018 Author Share Posted June 22, 2018 10 ore, -Francesco- dice: Dopo le foto delle piante, dei fiori e dei frutti attendiamo quelle delle pietanze Le foto alle pietanze?!? Appena uscite dal forno credo che finiranno dritte dritte nello stomaco!!! 1 Link to post
-Francesco- 18 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 Ed io che pensavo che lo scopo era quello di saziare la tua fame artistica per la fotografia [emoji3][emoji14] Le foto alle pietanze?!? Appena uscite dal forno credo che finiranno dritte dritte nello stomaco!!! Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk Link to post
enrico69 489 Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 4 ore, -Francesco- dice: Ed io che pensavo che lo scopo era quello di saziare la tua fame artistica per la fotografia Di fronte al richiamo della tavola non c'è fame artistica che tenga!!! 1 Link to post
enrico69 489 Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 Oggi primo raccolto della stagione per un totale di 111 grammi! Cedrino - 14 grammi: alcuni frutti erano maturi da una settimana e stavano cominciando a seccare; da loro prenderò i semi, gli altri li consumerò freschi. Ibrido di Jalapeno Mammoth - 63 grammi: ho colto i due frutti più grandi che avevano mostrato il corking. Sprigionano un intenso profumo di peperone e non vedo l'ora di farli ripieni... Raja Mirch - 35 grammi: alcuni frutti sono partenocarpici, ma quelli normali sono uno spettacolo: grossi e pesanti... più tardi ne apro uno per assaggiarlo 2 1 Link to post
campana 1,968 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 E che inizino le "danze"... Bel raccolto 1 Link to post
margot 281 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 belli il cedrino sembra un romanian giallo, magari forse sono la stessa cosa? Link to post
-Francesco- 18 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 Non penso proprio, sono diversi, la punta, la superficie cerulea.. Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk Link to post
Paolo12021965 162 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 Grande Enrico sei gia'a raccogliere si presenta una bellissima stagione , complimenti 1 Link to post
enrico69 489 Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 1 ora, margot dice: belli il cedrino sembra un romanian giallo, magari forse sono la stessa cosa? Non saprei, non conosco il romanian giallo e quindi non saprei come confrontare le due varietà. Puoi dirmi qualcosa in proposito? Link to post
-Francesco- 18 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 Ti ho messo la foto, da lì già si vede ad occhio Non saprei, non conosco il romanian giallo e quindi non saprei come confrontare le due varietà. Puoi dirmi qualcosa in proposito? Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk 1 Link to post
enrico69 489 Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 Nella foto sono Romanian gialli? La punta in effetti è abbastanza diversa. Crescono verso l'alto o verso il basso? Link to post
margot 281 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 3 ore, enrico69 dice: Non saprei, non conosco il romanian giallo e quindi non saprei come confrontare le due varietà. Puoi dirmi qualcosa in proposito? la piantina rimane alta circa 30/40 centimetri , non e' molto produttiva circa 10/13 peperoncini a stagione,o anzi,per la sua statura anche troppo... ho trovato una foto , ma vista la mole di foto che ha fatto marcello... questa e' l'unica che sono riuscita a reperire nell'immediato... Link to post
enrico69 489 Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 I frutti sono simili, ma non penso che si tratti della stessa varietà. La mia pianta è alta oltre un metro (in vaso) e i frutti crescono verso l'alto, mentre nella foto che vedo mi sembra che il frutto tenda a crescere verso il basso, un po' come il cayenna. Comunque è una bella pianta e, a detta di molti utenti, i frutti sono anche buoni! Link to post
enrico69 489 Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 Il 22/6/2018 at 00:17, -Francesco- dice: Dopo le foto delle piante, dei fiori e dei frutti attendiamo quelle delle pietanze Ho resistito al richiamo della tavola, e ho fatto un paio di foto dei jalapeno mammoth cotti a barchetta con ripieno di tonno e formaggio. Piccantezza simile a maturazione completa, ma sapore ancora troppo "erboso": devono maturare di più prima di essere colti. 1 Link to post
-Francesco- 18 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 Grande! Non avevo dubbi [emoji23][emoji23][emoji106] [emoji122] Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk Link to post
-Francesco- 18 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 Nella foto sono Romanian gialli? La punta in effetti è abbastanza diversa. Crescono verso l'alto o verso il basso? Sono romanian gialli raccolti ieri dalla mia piantina morente [emoji22]. C'è un topic ma non so reindirizzare: "Pianta peperoncini sembra seccarsi" Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk Link to post
margot 281 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 7 ore, enrico69 dice: La punta in effetti è abbastanza diversa. Crescono verso l'alto o verso il basso? inizialmente va verso l'alto poi si gira verso il basso, la colorazione gialla la prende sempre con frutti rivolti verso il basso, ma se la tua pianta e' alta un metro non e' la stessa, questa e' la piantina di peperoncini piu' piccola che abbia mai visto , basta un vaso da 3lt se vuoi provarli sono nella nostra lista semi 2018, tutto iso , i semi sono stati donati da carolinareaper (3/4 di catalogo semi 2017 erano suoi) 1 Link to post
enrico69 489 Posted June 25, 2018 Author Share Posted June 25, 2018 Ti ringrazio per la disponibilità, ne terrò conto al momento della decisione sulle varietà per le prossime stagioni! Link to post
enrico69 489 Posted June 26, 2018 Author Share Posted June 26, 2018 Altre svernate del 2017 cominciano a maturare: il Vietato, il Cayambe ed il (forse) Thai. Quest'ultima pianta mi è stata regalata alla fine della scorsa stagione e la sto mantenendo nel vasetto da 1 litro per renderla "bonsai", ma nutro molti dubbi sulla varietà (frutti molto, troppo allungati per un thai)... avevo pensato ad un Lingua di Fuoco per la forma dei frutti che, però, non sono raggruppati a ciuffetti. 2 Link to post
enrico69 489 Posted June 30, 2018 Author Share Posted June 30, 2018 I frutti dei due Wild (annuum var. glabriusculum) hanno cominciato a maturare! E il Bishop's Crown sta recuperando il tempo perduto: molti fiori hanno allegato e i frutti stanno crescendo abbastanza velocemente! 2 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now