sangrya 84 Posted January 15, 2018 Author Share Posted January 15, 2018 in settimana passo a prendere un sacco di vegetal radic da 70 lt e 8 sacchi da 20 lt di triplo rosso ( ho fatto un po' di conti e dovrebbero bastare) , una domanda il vegetal radic fino a che rinvaso lo posso adoperare? pensavo di partire con gli alveolari, poi metterli in vasetti da 7 cm e poi da 15 cm di diametro, e poi passare direttamente a quello da diam. 30 e usare solo in quest'ultimi il triplo , secondo voi può andar bene ? o il vegetal radic serve solo in fase di germinazione e prime foglioline? Link to post
enrico69 489 Posted January 15, 2018 Share Posted January 15, 2018 Mai usato il vegetal radic, di cui però ho letto molto bene da parte di molti utenti. Sul Triplo posso dirti che lo uso da tre anni, dal primo bicchierino (dovrebbe contiene micorrize se non erro, quindi facilitare la crescita delle radici) fino alla dimora definitiva. Unico difetto che ho riscontrato: richiede un po' di attenzione nei periodi caldi, poiché tende ad asciugarsi facilmente (diventando quasi impermeabile); difetto che può essere ovviato mescolando il terriccio con inerti (ad esempio perlite o argilla espansa). Link to post
beppepepper 0 Posted January 16, 2018 Share Posted January 16, 2018 ciao a tutti l'anno prossimo provo per la prima volta a coltivare dei peperoncini La lista di quelli he vorrei piantare diciamo è un po' monotona a parte un paio di eccezioni perchè ho scoperto che mi piacciono molto gli habanero, di seguito tutti i semi che ho al momento ( mi piacerebbe provare anche i fatalii ) 1)Bhut Jolokia red 2)Habanero Jellow 3)Black Habanero 4)Habanero Ebony Giant 5)Habanero Mustard 6)Antillais Caribbean Habanero 7)Habanero Carolina Yellow 8)Habanero Big Sun 9)Habanero Golden 10)Dutch Habanero 11)Habanero Red Savina 12)Habanero Brown 13)Habanero El Remo 14)Habanero Neon Yellow 15)Scotch Bonnet MOA Red 16)Habanero Chocolate ( semi presi da peperoncini dati da amici) 17)Jalapeno Jalafuogo ( che poi pianterò in giardino quindi di questo avendo semi che ho recuperato dai peperoncini pensavo che all'inizio non metterò a seminare con gli altri perchè a parte il fatto che non mi interessano più di tanto mi riempirebbero il sottofinestra che già sarà bello pieno) Quindi sarebbero 16 varietà ( che poi diventeranno poi 17 ) la mia idea era di far germinare 2 semi per tipo col metodo carta scottex , poi andare avanti con i bicchieri di plastica, ma poi quando poi dovrò fare il trapianto in vaso dovrò fare un po' di cernita ma penso che madre natura mi taglierà già le piante che non sono abbastanza forti, Ho letto un po' le guide ma non trovando risposta volevo chiedervi , tenendo conto che qui sono in Trentino orientale ( quest'anno ha fatto anche -14°C) io inizierò dopo la metà di febbraio e giusto per calibrare un po' meglio la cosa secondo voi quale giorno scegliere in base al numero di ore di sole che ci sono è giusto del tipo il 24 febbraio , il giorno che pensavo di cominciare la germinatura il sole sorge alle 7:00 e tramonta alle 17:00 da li poi circa dovrebbero volerci circa una 20 di gg quindi si andrebbe il 16 marzo (6:08 alba - tramonto 18:34) che sarebbe già una bella data, che ne dite ci siamo come idea di tempo? Ciao intanto complimenti x la lista hai da divertirti...Un consiglio te lo do non le mettere fuori finché non c'è minimo 18° 20° di notte sennò le saluti purtroppo ci sin cascato io 2 anni fa e io sono toscano provincia di FIRENZE non so in Trentino quando raggiungete quelle temperature Ciao buona coltovazioneInviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Link to post
sangrya 84 Posted January 16, 2018 Author Share Posted January 16, 2018 si certo fino a minimo metà di aprile non le metto fuori per niente, dopo di che temperature superiori ai 18 gradi mi sa che le ho solo dopo metà maggio però vediamo Link to post
sangrya 84 Posted January 16, 2018 Author Share Posted January 16, 2018 ho guardato il meteo dell'anno scorso dalle mie parti e se devo guardare le temperature che dici te i peperoncini fino a metà luglio non li posso piazzare fuori., ho letto che moltissimi li hanno fuori anche con 13-15 gradi, crescono si più lentamente ma si può fare, al massimo di notte gli metterò in giro un po' di tnt Link to post
sangrya 84 Posted January 16, 2018 Author Share Posted January 16, 2018 quasi quasi faccio come te Enrico, adopero solo il triplo , tanto come costo sono la invece di nove sono 12, ma essendo sacchi da 20 lt. posso dosare il tutto meglio senza necessità di aprire i sacchi che non mi servono Link to post
enrico69 489 Posted January 16, 2018 Share Posted January 16, 2018 Se non ricordo male dovrebbero esserci anche sacchi da 45 litri o più, che potresti utilizzare più in là quando di terra te ne servirà parecchia tutta nello stesso momento... Link to post
campana 1,853 Posted January 16, 2018 Share Posted January 16, 2018 Se va avanti così invece di comprare oro è meglio comprare sacchi di terriccio, stanno "lievitando" in modo scandaloso Link to post
enrico69 489 Posted January 16, 2018 Share Posted January 16, 2018 Eh, già, ma si sa... per i figli (e per i peppper) non si basa a spese! Comunque dipende dalle zone e dai fornitori... lo stesso terriccio si trova, a volte, a quasi la metà rispetto ad altri venditori, ma dovrei girare tutta la città e quello che risparmio sul terriccio ce lo rimetto con la benzina! ...e quello che risparmierei comprandolo online ce lo rimetterei con le spese di spedizione. Link to post
campana 1,853 Posted January 16, 2018 Share Posted January 16, 2018 Certo, non si bada a spese io sono il primo, e quei furbacchioni dei produttori lo sanno Link to post
sangrya 84 Posted January 17, 2018 Author Share Posted January 17, 2018 il rivenditore più vicino che ho, lo ha disponibile sfuso solo quelli da 20 lt. a 3 €uro il sacco Link to post
campana 1,853 Posted January 17, 2018 Share Posted January 17, 2018 Mi ero perso i post precedenti, il Vegetal Radic tanto declamato l'ho provato, quasi tutta torba bionda, (ottimo terriccio) va bene per i rinvasi finali, lascia drenare bene l'acqua, anche troppo, in estate asciuga molto velocemente, per le temperature le minime sopra i 13/14 gradi permettono di mettere fuori le piante Link to post
sangrya 84 Posted January 18, 2018 Author Share Posted January 18, 2018 13/14 gradi esterni di notte penso che arriva metà maggio prima che li ho, comunque vedremo, al massimo di giorno li lascio fuori e di notte li tiro dentro o gli faccio una miniserra in modo che restino al caldo, comunque vedremo è inutile pensarci adesso quando mancano circa 4 mesi 1 Link to post
sangrya 84 Posted January 22, 2018 Author Share Posted January 22, 2018 piccolo aggiornamento , massimo per venerdì mi passano a prendere il triplo rosso, ne prendo per adesso n° 7 sacchi da 20 lt. (quindi 140 lt.) poi se ne serviranno degli altri li prenderò più avanti ( vedo quanti ne adopero prima del rinvaso finale così li calcolo bene) appena mio fratello mi sistema il sensore temperatura umidità faccio una prova a secco del lightbox in modo da vedere se la temperatura interna è sufficiente o devo aggiungere un sistema per il riscaldamento, lascierò accesa la luce un giorno per le 14 ore che mi sono prefissato e vedrò cosa viene rilevato per la temperatura minima e massima, così vedo anche se serve la ventola ( pensavo di lasciare aperto il buco superiore della scatola e magari il coperchio un attimo sollevato), l'umidità purtroppo fino a che non ci sono le piante non riuscirò a rilevarla ma vediamo intanto come vanno le temperature Link to post
sangrya 84 Posted January 24, 2018 Author Share Posted January 24, 2018 a giorni faccio la prova del light box, una domanda qual'è l'umidità ideale all'interno del light box? Link to post
sangrya 84 Posted January 26, 2018 Author Share Posted January 26, 2018 domandina semplice, guardando un po' le previsioni delle temperature (fino a maggio non ho minime di 13-14 gradi previste) mi è venuta in mente un idea se le metto fuori ad aprile con temperature minime di 8-9° e sotto alle piante metto un tappeto riscaldamento e di notte faccio una microserra, secondo voi posso mettere la fuori sempre ad aprile? o basta semplicemente solo la miniserra che metto alla sera e tolgo alla mattina? Link to post
federico17 122 Posted January 26, 2018 Share Posted January 26, 2018 Dovrebbe bastare la miniserra ma a tempo debito misurerai la temperatura effettiva nei vari casi. Considera che non tutti gli anni si hanno le stesse temperature in un determinato mese. Link to post
sangrya 84 Posted January 26, 2018 Author Share Posted January 26, 2018 quello sì certamente è per aver un idea di come poter fare e magari anticipare a metà febbraio invece che alla fine, la germinazione la voglia di provare è tanta Link to post
federico17 122 Posted January 26, 2018 Share Posted January 26, 2018 Secondo me puoi seminare a metà febbraio sebza problemi Link to post
sangrya 84 Posted January 27, 2018 Author Share Posted January 27, 2018 allora penso ch seminerò fra il 10-11 febbraio poi le mettertò in serra fredda fino a quando le temperature esterne non divetano normali, ma prima di allora 48 ore in camomilla, vado a prendermi i bicchierini piccoli da caffè perchè ne metto due di semi per spece, devo invece andare a prendere la terra al più presto Link to post
Acer 436 Posted January 27, 2018 Share Posted January 27, 2018 Ciao, innanzitutto buona coltivazione! Non so se sbirciando il forum sei già incappato nelle esperienze di coltivazione di MrBkr, utente come te del trentino, che coltivava (o coltiva ancora) un gran numero di peperoncini senza utilizzare light box. Il procedere della sue coltivazioni era abbastanza lento, nessun aiuto da parte di luci artificiali e temperature non proprio ottimali di certo non aiutavano, ma il risultato alla fine c'era. Se non l'hai già fatto ti consiglio di ripercorrere le sue coltivazioni, magari qualche spunto per te ne esce fuori. Link to post
sangrya 84 Posted January 27, 2018 Author Share Posted January 27, 2018 Ciao, innanzitutto buona coltivazione! Non so se sbirciando il forum sei già incappato nelle esperienze di coltivazione di MrBkr, utente come te del trentino, che coltivava (o coltiva ancora) un gran numero di peperoncini senza utilizzare light box. Il procedere della sue coltivazioni era abbastanza lento, nessun aiuto da parte di luci artificiali e temperature non proprio ottimali di certo non aiutavano, ma il risultato alla fine c'era. Se non l'hai già fatto ti consiglio di ripercorrere le sue coltivazioni, magari qualche spunto per te ne esce fuori. Sì ho visto lui però è in una zona un po' più calda della mia comunque provo e vediamo cosa viene fuori grazie del consiglio Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk Link to post
sangrya 84 Posted January 29, 2018 Author Share Posted January 29, 2018 sabato o preso del lapillo da mettere sul fondo dei vasi è una miniserra per quando le metterò in esterna, adesso appena ha tempo mio cognato passa a prendermi il terriccio, una domanda al triplo rosso serve che gli aggiungo la perlite o non serve? Link to post
enrico69 489 Posted January 29, 2018 Share Posted January 29, 2018 Io ne aggiungo sempre un po' (circa 10-15% del volume, vado ad occhio), ma credo che puoi sostituirlo tranquillamente con il lapillo. Ti suggerisco in ogni caso di aggiunger qualcosa che trattenga un minimo di acqua e che riesca ad areare le radici, soprattutto perché la torba (il Triplo ne contiene molta) tende ad asciugarsi in fretta. Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now