sangrya 84 Posted June 7, 2018 Share Posted June 7, 2018 Si ma dopo per il piccante come fai o pianti fragole piccanti? Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk Link to post
Paolo12021965 162 Posted June 7, 2018 Share Posted June 7, 2018 Mettero'vicino un pepper con una fragola sperando in un ibridazione, ahahahaha Link to post
gianni48 1,183 Posted June 8, 2018 Author Share Posted June 8, 2018 Innesto di un quadrato d'Asti magnum su flexuosum eseguito un mese fa. Il flexuosum in genere cresce bene in piena terra e mi sembra una pianta molto rustica... forse può essere un buon portainnesto.... e se l'innesto dovesse acquisire la resistenza al freddo sarebbe il massimo!! Questo innesto non è stato eseguito nel modo migliore perché il diametro del nesto era minore di quello del portainnesto e non so se il cambio combacia perfettamente; nonostante ciò mi sembra che l'attecchimento sia avvenuto. Link to post
sangrya 84 Posted June 8, 2018 Share Posted June 8, 2018 bello, sarebbe una cosa veramente interessante se il portainnesto trasferisse all'innesto qualche pecugliarità sul freddo ( basterebbe anche che riuscisse a portare la resistenza a -5 sarebbe già na bella cosa) Link to post
gianni48 1,183 Posted June 15, 2018 Author Share Posted June 15, 2018 Zone di rusticità / USDA Hardiness Zone (IT) Il Solanum mauritianum resiste a temperature più basse (ma non molto) rispetto al Solanum torvum... se resistesse all'inverno padano sarebbe una gran cosa! Link to post
gianni48 1,183 Posted June 22, 2018 Author Share Posted June 22, 2018 Questa mattina il cielo è nuvoloso.... ...devo alleggerire questo innesto del peso dei frutti perchè la pianta non li regge più Le violette di Firenze sono dolci e sode... ottime per una parmigiana L'innesto è a spacco pieno, eseguito nello scorso settembre 1 Link to post
marcello79 1,776 Posted June 23, 2018 Share Posted June 23, 2018 Belle melanzane Hai fatto bene a toglierle cosi si dedica alla fioritura. L'alberello che ti avevo mostrato precedentemente ho tagliato la parte innestata colpita dal fungo. ho lasciato quella sana tra un po ci saranno le piccole melanzane 1 Link to post
gianni48 1,183 Posted June 23, 2018 Author Share Posted June 23, 2018 Stanno maturando altre melanzane dagli innesti sul torvum di tre anni (secondo raccolto) Stanno sviluppandosi gli innesti su Solanum chrysotrichum fatti in aprile: su ogni portainnesto ho innestato una violetta di Firenze e una bianca. Questo innesto a corona l'ho fatto su un chrysotrichum poco sviluppato, a pochi cm di altezza: ecco gli innesti: Toglierò qualche foglia. Questo Solanum mauritianum si è sviluppato rapidamente in un vaso piuttosto grande: Questi altri, invece, hanno avuto uno sviluppo ridotto per lo scarso spazio a disposizione: ... ma penso di utilizzarne presto qualcuno per innestarci sopra a spacco delle melanzane cinesi. Link to post
gianni48 1,183 Posted June 24, 2018 Author Share Posted June 24, 2018 Ho misurato l'altezza del flexuosum con un tondino di ferro lungo 3 metri, appoggiato alla base della pianta. I 3 metri di altezza sono superati; la pianta è ancora indietro e quest'anno crescerà ancora. 1 Link to post
federico17 122 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 Che spettacolo, la pianta più bella del forum Link to post
campana 1,968 Posted June 24, 2018 Share Posted June 24, 2018 Gianni prenoto qualche seme di Flex, se resiste da tè non vedo perchè non debba resistere in riva al Pò Link to post
riccardo 303 Posted June 28, 2018 Share Posted June 28, 2018 Cancellati alcuni off topic. Buona continuazione. Grazie Link to post
gianni48 1,183 Posted July 10, 2018 Author Share Posted July 10, 2018 Melanzane raccolte stamattina (in parte da innesti e in parte da piante non innestate): ... da sinistra: alcune cinesi, 5 bianche e una violetta. Sono tutte dolci e con buccia sottile; le mie preferite sono le cinesi, che per il sapore e la consistenza mi ricordano i funghi. Le Black Beauty sono saporite, leggermente amare e con buccia più spessa delle precedenti. Link to post
gianni48 1,183 Posted July 10, 2018 Author Share Posted July 10, 2018 Seven Pod SR Strain Fish mutato. Link to post
campana 1,968 Posted July 11, 2018 Share Posted July 11, 2018 L'ultima foto ha un che di famigliare molto bello bu fu ZTT Link to post
campana 1,968 Posted July 11, 2018 Share Posted July 11, 2018 Adesso, campana dice: L'ultima foto ha un che di famigliare molto bello Link to post
gianni48 1,183 Posted July 12, 2018 Author Share Posted July 12, 2018 9 ore, campana dice: L'ultima foto ha un che di famigliare molto bello Sì, oltre a quello ne coltivo altri 4 in brik... sono ancora indietro rispetto ai vostri perché non li ho curati e prima o poi dovrò disfarmene. I fish mutati sono comunque fra i pochi piccanti che uso in cucina. Link to post
campana 1,968 Posted July 12, 2018 Share Posted July 12, 2018 A si....mai assaggiati, li provo Link to post
gianni48 1,183 Posted July 13, 2018 Author Share Posted July 13, 2018 Innesto di quadrato d'Asti "magnum" su Capsicum flexuosum: La pianta è piccola e a fioritura precoce L'innesto ha legato bene ...e tutti i fiori stanno allegando. Non so come la pianta potrà portare a maturazione tanti frutti enormi... penso che dovrò alleggerirla. 1 Link to post
campana 1,968 Posted July 13, 2018 Share Posted July 13, 2018 Il motivo per cui hai scelto il Flex come porta innesto? Vuoi tentare uno svernamento in terra? Link to post
gianni48 1,183 Posted July 13, 2018 Author Share Posted July 13, 2018 2 ore, campana dice: Il motivo per cui hai scelto il Flex come porta innesto? Vuoi tentare uno svernamento in terra? Sì, questo sarebbe il massimo... mi basterebbe comunque che si dimostrasse un portainnesto rustico e con un apparato radicale esteso. Il flexuosum sul quale ho innestato, ha cominciato a sviluppare le sue radici nell'orto oltre un anno fa, con gli altri portainnesti questo non è possibile perché d'inverno gelerebbero. Vorrei vedere cosa succede innestando sul flexuosum grande ma temo di rovinarlo. Link to post
marcello79 1,776 Posted July 13, 2018 Share Posted July 13, 2018 La pianta innestata ha gli stessi sintomi che da l'innesto di melanzana su mauritianum. Questo scolorimento come se fosse una carenza di ferro, in piu allega molti frutti per via della scarsa vigoria. Dubito che la parte innestata possa resistere alle basse temperature, mentre penso che potrebbe vivere per molto tempo se svernata come fai con le altre, essendo che non puo subire danni all'apparato radicale puo sopravvivere come succede con le melanzane innestate. Io sto usando i rocoto come portainnesto soprattutto perche non ho mai visto danni nel periodo invernale dove di solito perdo le piante per marciume radicale, fusariosi, e altre malattie fungine. Link to post
gianni48 1,183 Posted July 14, 2018 Author Share Posted July 14, 2018 15 ore, marcello79 dice: La pianta innestata ha gli stessi sintomi che da l'innesto di melanzana su mauritianum. Questo scolorimento come se fosse una carenza di ferro, in piu allega molti frutti per via della scarsa vigoria. Dubito che la parte innestata possa resistere alle basse temperature, mentre penso che potrebbe vivere per molto tempo se svernata come fai con le altre, essendo che non puo subire danni all'apparato radicale puo sopravvivere come succede con le melanzane innestate. Io sto usando i rocoto come portainnesto soprattutto perche non ho mai visto danni nel periodo invernale dove di solito perdo le piante per marciume radicale, fusariosi, e altre malattie fungine. Penso che assai probabilmente l'innesto gelerà durante l'inverno, ma se non provo non lo saprò mai con certezza :).Nel 2014 ho usato anch'io dei rocoto come portainnesto, per vedere se c'era affinità fra questa specie di Capsicum resistente al freddo con le altre specie; ho notato che c'è affinità, però i pubescens non resistono ai nostri inverni. Sempre in quell'anno seppi che il C. flexuosum resiste a temperature di -25°C ed ebbi da gnamo (un membro che dal 2016 non è più intervenuto nel forum) 5 semi, da uno dei quali è nato l'esemplare che si trova ancora nel mio orto e dal quale provengono i semi che ho distribuito. In seguito ho fatto molti innesti semplici e multipli, utilizzando come portainnesti dei rocoto, il pimenta da neyde, vari annuum fra i quali soprattutto dei peperoni F1 resistenti alle malattie della radice, come questi: http://unigenseedsitaly.com/it/wp-content/uploads/sites/2/2017/09/Catalogo-PEPERONI.pdf Ora so che il flexuosum resiste bene ai nostri inverni e voglio vedere se conferisce questa resistenza agli innesti. Per l'innesto che ho descritto nel precedente post ho usato un nesto senza gemma apicale; su alcuni flexuosum ho innestato degli Jalapeno Felicity utilizzando nesti con la gemma apicale, che dovrebbero svilupparsi più rapidamente: Link to post
gianni48 1,183 Posted July 16, 2018 Author Share Posted July 16, 2018 Il 12/7/2018 at 13:19, campana dice: A si....mai assaggiati, li provo Fra i pepper nati dai Fish mutati ricevuti da te, abbiamo usato in cucina i frutti di quelli non conformi perché senza striature e con foglie verdi non variegate. Ce ne basta uno per insaporire la pasta del sabato quando a pranzo ci siamo solo io e mia moglie... negli altri giorni non utilizziamo peperoncini perché pranzano con noi i nostri figli e i nipoti, alcuni dei quali non sopportano il piccante. Link to post
gianni48 1,183 Posted July 21, 2018 Author Share Posted July 21, 2018 L'innesto di quadrato d'Asti su flexuosum sta andando abbastanza bene: i frutti si sviluppano regolarmente, anche se le foglie restano un po' chiare anche se ho somministrato Fe sia nel terreno che per via fogliare. Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now