DarioD 160 Posted September 5, 2018 1 ora fa, campana dice: Non penso, più facile che sia un ibrido, i pepper da cui ho prelevato i semi mi aveva colpito perché era bianco tipo Fatalii ma "contorto" (non aveva cartellini di identificazione) Allora si, pensavo avessi acquistato i semi anzichè prelevati da un frutto. Forse già quel frutto era un ibrido instabile quindi ti possono nascere piante con diverse caratteristiche. Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted September 9, 2018 Dove l'anno scorso avevo coltivato in terra a ridosso di un muretto divisorio alcune piante di peperoncino (quest'anno niente) sono nate spontanee in tempi diversi delle piantine. La più grossa è nata verso giugno le altre dopo, e qui effettivamente uno si domanda: per quale motivo comincio in febbraio!!! La più sviluppata come dicevo l'ho riconosciuta è in via di maturazione ed è un Big Black Mama ed era presente l'anno passato. Poi in una seconda pianta si intravedono i primi bocciolini con la particolarità di un ramo, un solo ramo variegato di brutto La terza pianta sempre spontanea nata da poco, (dovrebbe essere un peperoncino), fusto scuro, c'era in zona un Black Panter Red ma il fiore è diverso. Sperando in un autunno mite sono curioso di vedere i frutti maturi 1 Quote Share this post Link to post
marcello79 1,239 Posted September 9, 2018 13 minuti fa, campana dice: Dove l'anno scorso avevo coltivato in terra a ridosso di un muretto divisorio alcune piante di peperoncino (quest'anno niente) sono nate spontanee in tempi diversi delle piantine. La più grossa è nata verso giugno le altre dopo, e qui effettivamente uno si domanda: per quale motivo comincio in febbraio!!! La più sviluppata come dicevo l'ho riconosciuta è in via di maturazione ed è un Big Black Mama ed era presente l'anno passato. Poi in una seconda pianta si intravedono i primi bocciolini con la particolarità di un ramo, un solo ramo variegato di brutto La terza pianta sempre spontanea nata da poco, (dovrebbe essere un peperoncino), fusto scuro, c'era in zona un Black Panter Red ma il fiore è diverso. Sperando in un autunno mite sono curioso di vedere i frutti maturi Mi sono domandato anche io perche molti partono a gennaio? per poi ritrovarsi piante ancora piccole a marzo aprile??? Anche se si semina a marzo le piante cresceranno ugualmente poi dipende sempre da come si coltivano. Un altra cosa è che molti comprano terricci a fior di quattrini quando le piante crescono tranquillamente nel terreno sotto casa Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted September 15, 2018 Girovagando su Fataliiseed.net mi sono imbattuto in C. Trovari a 34,90€ mi è preso un colpo, non vi pare che qui si stia un po esagerando, saranno varietà molto rare ma capperi, prezzi del genere in tanti anni di "militanza" non li ho mai visti... Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted September 16, 2018 Cabai Borungo Ungo un bel fiorellino...a seguire la prima allegagione del Rocoto giallo By Marcello che indispettito da aver lasciato la sua terra la SICILIA di fruttificare non ne ha voluto sapere. 1 Quote Share this post Link to post
Leo72 493 Posted September 16, 2018 9 minuti fa, campana dice: Cabai Borungo Ungo un bel fiorellino...a seguire la prima allegagione del Rocoto giallo By Marcello che indispettito da aver lasciato la sua terra la SICILIA di fruttificare non ne ha voluto sapere. Bellissimo quel burungu Saurose avanza qualche semino... Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted September 16, 2018 Certamente Leo, anche se quest'anno ho isolato solo Traviata, non ricordo se I Frutescens si ibridano facilmente con il resto della truppa. Quote Share this post Link to post
Leo72 493 Posted September 16, 2018 6 minuti fa, campana dice: Certamente Leo, anche se quest'anno ho isolato solo Traviata, non ricordo se I Frutescens si ibridano facilmente con il resto della truppa. Non c'è problema Sauro,se viene fuori ibridato va bene lo stesso Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted September 26, 2018 Rocoto Mini By Mario (Vulcano) dopo una potata drastica a metà estate era mezza morta, si è ripresa e mi ha fatto vedere gli unici Rocoto della stagione (e un fiore completamente aperto) Il Rocoto giallo di Marcello si è svegliato e sta allegando alla grande, una delle due piante di Rocoto Sukania ha "due palline" l'altra ha perso anche i fiori dopo un attacco di afidi, questa è la situazione riguardo i Pubescens. 1 Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted September 30, 2018 Un po di ornamentali ... 1 Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted September 30, 2018 Piante nate spontanee... Cominciano a vedersi le cimici per fortuna preferiscono altri fiori...per ora!!! 2 Quote Share this post Link to post
Carlito1981 65 Posted September 30, 2018 Ciao campana, che bei frutti hai complimenti(anche per le foto ai fiori....super belle).😎 Nell ultimo post che hai pubblicato ci sono dei peppers color giallo. Che varietà sono? Mi piacciono tantissimo e se hai dei semi didipossiamo questa varietà possiamo scambiare con qualche seme che ho(se puoi ovviamente...ahahah). Buona coltivazione. Carlo😎 Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted September 30, 2018 Grazie Carlo, nell'ultimo post se ti riferisci alla prima foto i pepper sono color arancio e dovrebbero essere dei Thai Orange, la pianta come ho scritto è nata spontanea nel vaso in cui avevo rinvasato una piantina di acero rosso donata da un amico, mistero come abbia fatto ad arrivare il seme, io il Thai Orange l'avrò coltivato minimo sei o sette anni fa. Per i semi no problem 1 Quote Share this post Link to post
Carlito1981 65 Posted September 30, 2018 1 ora, campana dice: Piante nate spontanee... Cominciano a vedersi le cimici per fortuna preferiscono altri fiori...per ora!!! Il frutto della terza foto. :-) con calma ti contatto in privato. Grazie mille. Carlo Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted September 30, 2018 I peperoncini della terza foto sempre spontanei, sono ancora verdi il colore finale è una sorpresa, può essere che siano Big Black Mama come la pianta a fianco con i frutti già maturi e quindi riconoscibili, vedremo 1 1 Quote Share this post Link to post
DarioD 160 Posted October 1, 2018 Ciao campana, bei frutti, belle piante anche quelle spontanee! Il frutto marrone nel penultimo post corrisponde molto al Big black mama, molto rugoso in effetti; quello che ho io somiglia più ad un Trinidad douglah. Anche i Rocoto fanno la loro figura. Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted October 2, 2018 Grazie Dario, non sono convinto che il tuo non sia un Black Mama, vediamo quando matura Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted October 20, 2018 I Rocoto sono i soliti ritardatari, quello che da più soddisfazione è un Rocoto giallo che si è riempito di bacche, gli altri è una tristezza 1 Quote Share this post Link to post
DarioD 160 Posted October 23, 2018 Il 20/10/2018 at 13:08, campana dice: I fiori di Rocoto mi sono sempre piaciuti, anche la pianta piena di foglie e peluria. Frutti a buon punto, belli! Il 30/9/2018 at 20:30, campana dice: E' si, questa è la rugosità che avevo visto del Big black mama, corrisponde, è proprio lui! (Mi ricollego al mio post in cui ho postato frutti non molto conformi). Quote Share this post Link to post
mario66 490 Posted October 24, 2018 Complimenti per le piante e le tante varietà Una esplosione di coloriPer i rocoto ho visto che le diverse varietà hanno necessità diverseI 3 big Apple che ho sono una tragedia ed il prossimo anno li sostituiro'Prova altre varietà Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted October 24, 2018 Grazie Mario "combatto" su due fronti, gli ornamentali che sono una gioia per gli occhi e mia prima passione e i piccanti. Per i Rocoto mi voglio male, dopo aver giurato di non coltivarne più quest'anno ci sono ricascato e con tre varietà, proverò a svernarli per "goderli" almeno il prossimo anno Quote Share this post Link to post
Paolo12021965 99 Posted October 26, 2018 Bellissime foto e bellissime piante Quote Share this post Link to post
Carlito1981 65 Posted October 26, 2018 Complimentissimi davvero belle piante e ottimi frutti, ma non da meno sono le foto. Buona coltivazione. Carlo😎 Quote Share this post Link to post
campana 1,177 Posted October 26, 2018 Grazie Carlo Se non sbaglio ti piaceva una varietà di quelle postate se mi rinfreschi la memoria vedo di mandarteli.. Quote Share this post Link to post