ziopepe 40 Posted February 11, 2018 Author Share Posted February 11, 2018 oppure meglio cosi? Link to post
StefanoT 1 Posted February 12, 2018 Share Posted February 12, 2018 Io ho fatto un progetto analogo alimentando in serie 5 striscie led (5050 grow) per un totale di 2.2 m e non ho notato particolare dispersione, concordo sul fatto che il biadesivo non regge (ho aggiunto 5 fascette ogni striscia) anche io ho usato gli appositi connettori ma sinceramente non ne sono soddisfatto.... meglio saldare dei fili e poi magari renderli impermeabili con silicone... gli appositi connettori forse a causa della dilatazione termica dei metalli a volte tendono a perdere il contatto ..... ah, dimenticavo... al momento ho avvicinato i bicchierini alla luce.... ma tra poco dovrò abbassarli e non so se allora la luce sarà sufficienteInviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Link to post
ziopepe 40 Posted February 12, 2018 Author Share Posted February 12, 2018 19 minuti fa, StefanoT dice: Io ho fatto un progetto analogo alimentando in serie 5 striscie led (5050 grow) per un totale di 2.2 m e non ho notato particolare dispersione, concordo sul fatto che il biadesivo non regge (ho aggiunto 5 fascette ogni striscia) anche io ho usato gli appositi connettori ma sinceramente non ne sono soddisfatto.... meglio saldare dei fili e poi magari renderli impermeabili con silicone... gli appositi connettori forse a causa della dilatazione termica dei metalli a volte tendono a perdere il contatto ..... ah, dimenticavo... al momento ho avvicinato i bicchierini alla luce.... ma tra poco dovrò abbassarli e non so se allora la luce sarà sufficiente Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Ottimo.ma hai usato led rossi? Quanto é grande il tuo box e quanti bicchieri? Il circuito lo hai chiuso o sono in serie senza chiusura? Link to post
StefanoT 1 Posted February 12, 2018 Share Posted February 12, 2018 Ottimo.ma hai usato led rossi? Quanto é grande il tuo box e quanti bicchieri? Il circuito lo hai chiuso o sono in serie senza chiusura? Al momento non ricordo la grandezza del box ci entrano 31 vasetti dello yogurt [emoji16] ma al momento i semi sono piantati dentro bicchierini da caffè... il circuito non è chiuso, per quanto riguarda il colore sono apposite strisce led per la germinazione con un led blue e tre rossiInviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Link to post
ziopepe 40 Posted February 12, 2018 Author Share Posted February 12, 2018 21 ore fa, JokerMars dice: Va benissimo così.. Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk utilizzando 4 metri di led quanto può essere grande il box?se lo faccio di soli 4 metri posso rimanere sull alimentatore meno potente e risparmiare un pò. se lo faccio di 4 metri posso farlo direttamente in serie senza chiudere il circuito senza perdere luce sugli ultimi led?così: Link to post
ziopepe 40 Posted February 12, 2018 Author Share Posted February 12, 2018 oppure lo chiudo così: trasformatore in verde sdoppiatore cavo alimentazione in azzuro strisce led in nero connettori strisce in rosso va bene chiuso così? grzie Link to post
enrico69 489 Posted February 12, 2018 Share Posted February 12, 2018 Non è indispensabile chiuderlo, ma se lo fai è sicuramente meglio. 4 metri lineari puoi distribuirli come vuoi: devi solo scegliere la lunghezza del box. 1 Link to post
ziopepe 40 Posted February 12, 2018 Author Share Posted February 12, 2018 2 ore fa, enrico69 dice: Non è indispensabile chiuderlo, ma se lo fai è sicuramente meglio. 4 metri lineari puoi distribuirli come vuoi: devi solo scegliere la lunghezza del box. Credo che faro 80 x50.4 metri di led dovrebbero bastare.a che distanza conviene metterli dall apice delle piante?10 15 cm va bene? Link to post
enrico69 489 Posted February 12, 2018 Share Posted February 12, 2018 I led non scaldano molto (ad eccezione dei primi raggiunti dalla corrente, che rimangono leggermente più caldi) quindi mettili a quella distanza e, se le piante dovessero cominciare a filare, avvicinale anche a meno di 10-15 cm. Link to post
ziopepe 40 Posted February 13, 2018 Author Share Posted February 13, 2018 Ottimo.ho ordinato su amazon tutto l'occorrente.Entro venerdì arriva. Devo cercare di realizzare un box che permetta di regolare l altezza del soffitto in modo tale da gestire la distanza. Secondo voi che altezza devo prendere in considerazione? Uso bicchieri di plastica da 0.2 quindi direi 10/15 cm. Le piante rimarranno nel box fino a 20/25cm Considerantdo una distanza di max 15 cm dall'apice delle piante direi che 50 cm di altezza può andare.? Grazie Link to post
StefanoT 1 Posted February 13, 2018 Share Posted February 13, 2018 Ottimo.ho ordinato su amazon tutto l'occorrente.Entro venerdì arriva. Devo cercare di realizzare un box che permetta di regolare l altezza del soffitto in modo tale da gestire la distanza. Secondo voi che altezza devo prendere in considerazione? Uso bicchieri di plastica da 0.2 quindi direi 10/15 cm. Le piante rimarranno nel box fino a 20/25cm Considerantdo una distanza di max 15 cm dall'apice delle piante direi che 50 cm di altezza può andare.? Grazie Più che regolare l'altezza del soffitto ti rimarrà più semplice alzare la.baseInviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Link to post
ziopepe 40 Posted February 13, 2018 Author Share Posted February 13, 2018 56 minuti fa, StefanoT dice: Più che regolare l'altezza del soffitto ti rimarrà più semplice alzare la.base Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Si direi di si.dici che 50 cm di altezza totale del box va bene? Link to post
StefanoT 1 Posted February 13, 2018 Share Posted February 13, 2018 Si direi di si.dici che 50 cm di altezza totale del box va bene? Direi che possono andare bene anche se per le piantine appena nate forse è troppo per cui devi avvicinarliInviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk 1 Link to post
ziopepe 40 Posted February 13, 2018 Author Share Posted February 13, 2018 Voglio fare un box di cartone e polistirolo.le strisce led da 5630 posso appiccicare direttamente su questi materiali usando striscette stringenti o scaldano e rischio qualche problema. Per le ventole non ho ancora pensato a nulla.secondo voi devo metterle ? Grazie Link to post
StefanoT 1 Posted February 13, 2018 Share Posted February 13, 2018 Voglio fare un box di cartone e polistirolo.le strisce led da 5630 posso appiccicare direttamente su questi materiali usando striscette stringenti o scaldano e rischio qualche problema. Per le ventole non ho ancora pensato a nulla.secondo voi devo metterle ? Grazie Polistirolo ok sul cartone qualche perplessità.... io ne ho comprato uno già pronto in una nota Catena svedese [emoji16] per le strisce non so le 5630 ma le 5050 non creano alcun problemaInviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Link to post
enrico69 489 Posted February 13, 2018 Share Posted February 13, 2018 I fermacavi (fascette) puoi usarli senza problema, specialmente perché non dovrai metterle esattamente sopra ai led (altrimenti copriresti la luce) ma tra un led e l'altro. I 5630, anche se scaldano un po' più dei 5050, non arrivano a temperature tali da sciogliere la plastica o il polistirolo; ma per sicurezza prima di mettere le piantine fai una prova di qualche ora. Sul cartone condivido le perplessità che già ti ha espresso StefanoT: potrebbe assorbire l'umidità e creare problemi di muffa. La ventilazione è quanto mai opportuna per un box chiuso: o lasci ampie prese d'aria o metti delle ventole che creino un ricircolo. Link to post
ziopepe 40 Posted February 13, 2018 Author Share Posted February 13, 2018 Ummm polistirolo nn ne ho a sufficienza....cosa potrei usare di facilmente reperibile?idee Mi spiegate come montare una ventola alimentata da un caricabatterie del cell.o se le vendono a poco con la presa già montata su amazon nn le trovo.... Venerdi arrivanoi led e i semi iniziano a germinare Grazie Link to post
StefanoT 1 Posted February 13, 2018 Share Posted February 13, 2018 Ummm polistirolo nn ne ho a sufficienza....cosa potrei usare di facilmente reperibile?idee Mi spiegate come montare una ventola alimentata da un caricabatterie del cell.o se le vendono a poco con la presa già montata su amazon nn le trovo.... Venerdi arrivanoi led e i semi iniziano a germinare:unsure: Grazie Io ho comprato delle piccole ventole da 4 cm per pc a 12v alimentate dell'alimentatore che alimenta i led tramite un relè governato da ArduinoInviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Link to post
ziopepe 40 Posted February 13, 2018 Author Share Posted February 13, 2018 1 ora fa, StefanoT dice: Io ho comprato delle piccole ventole da 4 cm per pc a 12v alimentate dell'alimentatore che alimenta i led tramite un relè governato da Arduino Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Puoi mettere una foto su come collegare la ventola all'alimentatore.bisogna collegare fei fili?non ci capisco molti ... mi metti link Amazon dove comprarlo se riesci.grazie Link to post
StefanoT 1 Posted February 13, 2018 Share Posted February 13, 2018 Puoi mettere una foto su come collegare la ventola all'alimentatore.bisogna collegare fei fili?non ci capisco molti ... mi metti link Amazon dove comprarlo se riesci.grazie Per quanto riguarda le ventole io ho preso qualcosa tipo queste https://www.amazon.it/dp/B0747554GM/ref=cm_sw_r_em_apa_k5YGAbRAZ2K48Per i collegamenti il mio si basa su Arduino per cui dell'alimentatore si passa per un relè governato da Arduino, come vedi dalla foto co sono tre relè, uno per le luci, uno per le ventole ed il terzo al momento non controlla niente ma era previsto per un cavetto scaldante (al momento ancora chiuso in scatola) tutte è tre le utenze sino alimentate direttamente dell'alimentatore a 12v ma appena ho una mezzoretta le ventole le alimenterò a 5v per farle girare un po più lentamente al momento vanno troppo veloci, le ventole si accendono per un minuto ogni mezz'ora, ho fatto varie prove variando anche la.frequenza in base alle luci accese o spente ma poi sono tornato a questa configurazioneInviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Link to post
ziopepe 40 Posted February 13, 2018 Author Share Posted February 13, 2018 Che casino....ma se faccio un paio di aperture da 6 cm2 oppure una serie di fori con il trapano sulle pareti laterali?senza mettere ventole...con il led 5630 nn dovrebbe scaldare troppo Link to post
enrico69 489 Posted February 13, 2018 Share Posted February 13, 2018 Lascia sollevato il coperchio: l'aria circolerà lo stesso... magari un po' meno ma circolerà. Almeno una volta al giorno aprirai completamente la scatola per controllare le piantine, quindi anche con questa operazione un minimo di ricambio d'aria lo darai. 4 ore fa, ziopepe dice: Ummm polistirolo nn ne ho a sufficienza....cosa potrei usare di facilmente reperibile?idee Vanno molto di moda i contenitori di plastica, e a quanto vedo nelle varie discussioni sono anche efficienti. In alternativa se non hai particolari problemi di temperatura all'interno di casa puoi fare un lightbox aperto, senza pareti (una specie di telaio in cima al quale appoggerai le luci fissate ad una tavola o al polistirolo) 1 Link to post
ziopepe 40 Posted February 13, 2018 Author Share Posted February 13, 2018 49 minuti fa, enrico69 dice: Lascia sollevato il coperchio: l'aria circolerà lo stesso... magari un po' meno ma circolerà. Almeno una volta al giorno aprirai completamente la scatola per controllare le piantine, quindi anche con questa operazione un minimo di ricambio d'aria lo darai. Vanno molto di moda i contenitori di plastica, e a quanto vedo nelle varie discussioni sono anche efficienti. In alternativa se non hai particolari problemi di temperatura all'interno di casa puoi fare un lightbox aperto, senza pareti (una specie di telaio in cima al quale appoggerai le luci fissate ad una tavola o al polistirolo) Ma se lo faccio aperto non perdo rendimento delle luci?se dici che é ok lo faccio volentieri così. La temperatura in casa é sui 20 gradi Link to post
enrico69 489 Posted February 14, 2018 Share Posted February 14, 2018 La temperatura ottimale è intorno ai 26 gradi, ma le piante crescono (anche se più lentamente) fin dai 20. Se metti il lightbox nei pressi di un calorifero (non attaccato ovviamente) ottieni ugualmente una buona temperatura. Per non far disperdere la luce dovresti utilizzare pareti completamente bianche e/o riflettenti, altrimenti avresti ugualmente dispersione. Il discorso è comunque teorico perché alle piante serve la luce proveniente dall'alto (altrimenti crescerebbero storte), e se non le lasci troppo distanti dalla fonte di luce non dovresti avere controindicazioni. Se può esserti utile la mia piccola esperienza, non ho mai utilizzato un box chiuso. PS: non è detto che devi chiudere tutti i 4 lati del box... Link to post
ziopepe 40 Posted February 14, 2018 Author Share Posted February 14, 2018 1 ora fa, enrico69 dice: La temperatura ottimale è intorno ai 26 gradi, ma le piante crescono (anche se più lentamente) fin dai 20. Se metti il lightbox nei pressi di un calorifero (non attaccato ovviamente) ottieni ugualmente una buona temperatura. Per non far disperdere la luce dovresti utilizzare pareti completamente bianche e/o riflettenti, altrimenti avresti ugualmente dispersione. Il discorso è comunque teorico perché alle piante serve la luce proveniente dall'alto (altrimenti crescerebbero storte), e se non le lasci troppo distanti dalla fonte di luce non dovresti avere controindicazioni. Se può esserti utile la mia piccola esperienza, non ho mai utilizzato un box chiuso. PS: non è detto che devi chiudere tutti i 4 lati del box... Grazie 1000.per ora il box si presenta così: Ho fatto le pareti e manca il soffitto sul quasle metterò i led.il soffitto sarà bloccato quindi nel primo periodo userò dei rialzi per avvicinare le piante alla luce. La parete anteriore sarà removibile per bagnare e cambiare aria almeno una volta al giorno.come vedi nella terza foto il pannello anteriore che chiude il box è circa 1 cm più piccolo su ogni lato laterale per fare passare un po di aria Che ne dite? Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now