giovanni1945 262 Posted February 14, 2018 Share Posted February 14, 2018 ragazzi fate le cose piu' semplici!!!!!!!!!!!!!! vi invito a pensare come i grandi vivai ,intendo quelli che producono per rivendere alle agrarie ecc,fanno le piantine,spero che non pensiate che usano arduino ecc.seminano anovembre in serre ,al limite riscaldate nei giorni piu' freddi ed usano pressoche' totalmente la luce naturale che c'e' in serra,ed in genere a marzo/aprile hanno piantine da vendere.certo lavorano molto di fertirrigazione. io ,nel mio piccolo,lavoro con circa 1000 piantine l'anno,uso riscaldamento solo per la germinazione poi passo in serra fredda. ho sempre l'idea (come sostenevo tempo fa) che qualcuno dopo aver montato tutti quegli aggeggi quando sta per partire ha dimenticato che doveva solo seminare. Link to post
enrico69 489 Posted February 14, 2018 Share Posted February 14, 2018 Dovrai dirci tu come funziona!!! Mi sembra molto pratico e senza fronzoli, lo monti e smonti in pochi minuti quindi già questo è motivo di apprezzamento Link to post
ziopepe 40 Posted February 14, 2018 Author Share Posted February 14, 2018 Se mia moglie nn mi butta fuoridi casa. Adesso aspetto che arriva il led. Grande Giovanni....coltivi solo peperoncini? Link to post
giovanni1945 262 Posted February 14, 2018 Share Posted February 14, 2018 no .....anche pomodori ,fagioli ecc io dove vi consiglio di spendere i soldi e' sul terriccio e sui concimi ,qui molti parlano di luci ,ecc,ma pochi o nessuno su cio' che piu' conta fertilizzanti ,root,micorizze ecc. Link to post
enrico69 489 Posted February 14, 2018 Share Posted February 14, 2018 Sono parzialmente d'accordo con Giovanni, nel senso che le luci si utilizzano per un breve periodo rispetto all'intero arco della stagione e della vita della pianta e, di conseguenza, non dovrebbe essere un problema su cui fossilizzarsi. Tutti gli aspetti sono importanti, e tutti concorrono (qualcuno di più, qualcun altro di meno) alla buona riuscita della coltivazione; IMHO dare il giusto peso a ciascuno di essi è però, nel caso di coltivazione non professionale, una questione personale. Molti utenti non seminano migliaia di semi ma solo poche decine, se non addirittura poche unità per ciascuna varietà; perdere alcuni esemplari per un vivaio non è molto importante, mentre per chi ha poche piante può essere un danno relativamente più grave, ed è ovvio che si dedichi anche più attenzione del necessario per prevenirlo. Non tutti hanno luce naturale a sufficienza nei mesi invernali, vuoi per la brevità delle giornate, vuoi per l'esposizione; e non tutti hanno temperature relativamente miti tali da consentire una semina totalmente al "naturale". E vedere le piantine che si allungano alla ricerca di un po' di luce non è una bella visione per chi coltiva questo hobby. Perché sempre di hobby si tratta, almeno per chi non ha intenzione di commercializzare o di lucrare sulla sua produzione. E come per tutti gli hobby, cui si dedica con piacere parte del tempo che si ha a disposizione, si deve tenere in considerazione innanzitutto la soddisfazione personale, senza criticare chi vuole concentrare le proprie attenzioni su un aspetto (sia esso inerente luci, umidità, terriccio, temperatura, ecc...) rispetto ad altri argomenti ritenuti (a ragione o a torto) di secondaria importanza. In conclusione, non è possibile per molti di noi pensare come i grandi vivai: ci manca il loro spazio, ci mancano le loro serre e la luce di cui possono usufruire, ci manca soprattutto la loro indifferenza per la morte di qualche pianta. 1 Link to post
ziopepe 40 Posted February 14, 2018 Author Share Posted February 14, 2018 Grazie a tutti dei consigli. Ovviamente provo la coltivazione indoor con i led perché mi piace sperimentare cose nuove senza grandi pretese. Link to post
ziopepe 40 Posted February 15, 2018 Author Share Posted February 15, 2018 Il 11/2/2018 at 14:31, JokerMars dice: Va benissimo così.. Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk Ok domani mi arrivano le ultime componenti.ho optato per trasfgormatore da 24. Ora l .'ultimo dubbio quale tra i tre schemi qua sotto conviene fare?il primo e il terzo il circuito si chiude mentre nel secondo no.considerando il trasformatore e la lunghezza di 5 metri di led vanno tutti bene o é più sicuro/efficiente uno dei tre. Grazie Link to post
enrico69 489 Posted February 15, 2018 Share Posted February 15, 2018 2 ore fa, ziopepe dice: Ok domani mi arrivano le ultime componenti.ho optato per trasfgormatore da 24. Ora l .'ultimo dubbio quale tra i tre schemi qua sotto conviene fare?il primo e il terzo il circuito si chiude mentre nel secondo no.considerando il trasformatore e la lunghezza di 5 metri di led vanno tutti bene o é più sicuro/efficiente uno dei tre. Sicuro che le strisce che hai acquistato (immagino a 12V) siano compatibili con il trasformatore da 24V? Il primo e il terzo dovrebbero essere più efficienti in quanto chiusi, scegli in base a come disporrai le luci. ...e ricorda di non invertire le polarità! Link to post
ziopepe 40 Posted February 17, 2018 Author Share Posted February 17, 2018 Funziona.per ora ho acceso sulo tre strisce su sei perché non mi hanno consegnato i pezzi per collegare in serie le strisce.La prima piantina é spuntata. Grazie a tutti Link to post
ziopepe 40 Posted February 20, 2018 Author Share Posted February 20, 2018 Ho sbagliato a ordinare queste componenti.sono da 0.8 mm e la strudcua led nn entra Link to post
b4rd4ck 0 Posted February 25, 2018 Share Posted February 25, 2018 Ciao, puoi link armi tutta la roba a livello luci che hai preso? GrazieInviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk Link to post
ziopepe 40 Posted February 28, 2018 Author Share Posted February 28, 2018 Il 25/2/2018 at 15:55, b4rd4ck dice: Ciao, puoi link armi tutta la roba a livello luci che hai preso? Grazie Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk https://www.amazon.it/Auralum-ermetico-lampadina-striscia-flessibile/dp/B00XBVLCNO/ref=sr_1_2?s=lighting&ie=UTF8&qid=1518283578&sr=1-2&keywords=led+5630&dpID=51PkCKGKz3L&preST=_SX342_QL70_&dpSrc=srch https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01A6LQMWW/ref=mp_s_a_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1519808362&sr=8-6&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=trasformatore+24v&dpPl=1&dpID=51yQq0RS21L&ref=plSrch https://www.amazon.it/dp/B0085ZX8EM/ref=asc_df_B0085ZX8EM50468189/?tag=googshopit-21&creative=23402&creativeASIN=B0085ZX8EM&linkCode=df0&hvdev=m&hvnetw=g&hvqmt= https://www.amazon.it/dp/B00XG7FXPG/ref=sspa_mw_detail_1?psc=1 Link to post
ziopepe 40 Posted February 28, 2018 Author Share Posted February 28, 2018 Sono tipo questi..controlla che combaciano Link to post
StefanoT 1 Posted June 3, 2019 Share Posted June 3, 2019 ,xd z sxxzxzznlz cdxzz z z!S s,zzzzs zzzzx zzzs es szzzzzsszs sa exInviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now