mercurio49 Posted February 24, 2018 Share Posted February 24, 2018 Ciao a tutti, sono al secondo anno di coltivazione peperoncini piccanti e dopo la bella esperienza dello scorso anno, mi sono attrezzato per una migliore coltivazione quest'anno. Confesso che non sono un amante della piccantezza pura ma la passione mi ha portato a seminare anche gli hot. Allego alcune foto della mia situazione molto rudimentale. Link to comment
lsstpp Posted February 24, 2018 Share Posted February 24, 2018 Complimenti! Belle piante davvero! Unica cosa, se sostituisci la stagnola con qualcosa di bianco ottico ottieni maggiore rifrazione della luce Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment
mercurio49 Posted February 24, 2018 Author Share Posted February 24, 2018 Grazie del consiglio. Ciao Link to comment
Gianluca_92 Posted February 24, 2018 Share Posted February 24, 2018 Bella storia, ti seguo! Una domanda velocissima, ma il cablaggio sulla scatoletta elettronica come l'hai fatto? Che elementi sono? - scatoletta elettrica -basetta con rispettivi elementi - interruttore e poi? quello a fianco cos'è? Link to comment
mercurio49 Posted March 3, 2018 Author Share Posted March 3, 2018 Il 24/2/2018 at 20:38, Gianluca_92 dice: Bella storia, ti seguo! Una domanda velocissima, ma il cablaggio sulla scatoletta elettronica come l'hai fatto? Che elementi sono? - scatoletta elettrica -basetta con rispettivi elementi - interruttore e poi? quello a fianco cos'è? Ciao Gianluca, scusa del ritardo della mia risposta. In questi giorni ho avuto diversi problemi di salute personali e familiari. La scatoletta elettrica è un acquisto fatto al Bricoman, di quelle per impianti elettrici. Ho inserito un termometro/termostato acquistato su Ali che ha la possibilità di programmare la temperatura costante, mediante una sonda che viene inserita,tramite un cavetto, nella green-box. E' alimentato a 220 V ed è provvisto di due uscite, una pilota il caldo e l'altra pilota il freddo, alle quali ho collegato le due prese nere. Il tutto comandato da un interruttore posizionato sul lato sinistro. Questo termostato comanda un tappetino ermetico da 20 Watt posizionato sul fondo della green-box mantenendo la temperatura costante impostata, in questo caso 28 gradi. La tolleranza è di circa 0,5 gradi, ossia a 28 gradi stacca la corrente e a 27,5 la riattacca. Quello che vedi di fianco e dietro la scatoletta è il cavetto della sonda che ho fatto passare dentro in ventilatorino non funzionante, per comodità. allego link dei due componenti: https://www.ebay.it/itm/Digital-STC-1000-All-Purpose-Temperature-Controller-Thermostat-With-Temp-Sensor/122185537506?hash=item1c72d357e2:g:l80AAOSwRkRZ2YHS https://www.banggood.com/20W-Adjustable-Temperature-Reptile-Heating-Heater-p-915376.html?rmmds=detail-left-hotproducts__3&cur_warehouse=CN 1 Link to comment
Paolo12021965 Posted March 3, 2018 Share Posted March 3, 2018 Sei all inizio ma sei gia molto tecnologico, bravo vedi che seguendo il Forum diventerai ancora di piu bravo, complimenti davvero per la tua coltivazione.. Link to comment
laurachi85 Posted March 3, 2018 Share Posted March 3, 2018 Ciao Gianluca, scusa del ritardo della mia risposta. In questi giorni ho avuto diversi problemi di salute personali e familiari. La scatoletta elettrica è un acquisto fatto al Bricoman, di quelle per impianti elettrici. Ho inserito un termometro/termostato acquistato su Ali che ha la possibilità di programmare la temperatura costante, mediante una sonda che viene inserita,tramite un cavetto, nella green-box. E' alimentato a 220 V ed è provvisto di due uscite, una pilota il caldo e l'altra pilota il freddo, alle quali ho collegato le due prese nere. Il tutto comandato da un interruttore posizionato sul lato sinistro. Questo termostato comanda un tappetino ermetico da 20 Watt posizionato sul fondo della green-box mantenendo la temperatura costante impostata, in questo caso 28 gradi. La tolleranza è di circa 0,5 gradi, ossia a 28 gradi stacca la corrente e a 27,5 la riattacca. Quello che vedi di fianco e dietro la scatoletta è il cavetto della sonda che ho fatto passare dentro in ventilatorino non funzionante, per comodità. allego link dei due componenti:https://www.ebay.it/itm/Digital-STC-1000-All-Purpose-Temperature-Controller-Thermostat-With-Temp-Sensor/122185537506?hash=item1c72d357e2:g:l80AAOSwRkRZ2YHShttps://www.banggood.com/20W-Adjustable-Temperature-Reptile-Heating-Heater-p-915376.html?rmmds=detail-left-hotproducts__3&cur_warehouse=CN Wow, super tecnologico! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment
mercurio49 Posted March 4, 2018 Author Share Posted March 4, 2018 17 ore fa, Paolo12021965 dice: Sei all inizio ma sei gia molto tecnologico, bravo vedi che seguendo il Forum diventerai ancora di piu bravo, complimenti davvero per la tua coltivazione.. Grazie Paolo. 17 ore fa, laurachi85 dice: Wow, super tecnologico! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Grazie Laura. Link to comment
Gianluca_92 Posted March 12, 2018 Share Posted March 12, 2018 Ciao Gianluca, scusa del ritardo della mia risposta. In questi giorni ho avuto diversi problemi di salute personali e familiari. La scatoletta elettrica è un acquisto fatto al Bricoman, di quelle per impianti elettrici. Ho inserito un termometro/termostato acquistato su Ali che ha la possibilità di programmare la temperatura costante, mediante una sonda che viene inserita,tramite un cavetto, nella green-box. E' alimentato a 220 V ed è provvisto di due uscite, una pilota il caldo e l'altra pilota il freddo, alle quali ho collegato le due prese nere. Il tutto comandato da un interruttore posizionato sul lato sinistro. Questo termostato comanda un tappetino ermetico da 20 Watt posizionato sul fondo della green-box mantenendo la temperatura costante impostata, in questo caso 28 gradi. La tolleranza è di circa 0,5 gradi, ossia a 28 gradi stacca la corrente e a 27,5 la riattacca. Quello che vedi di fianco e dietro la scatoletta è il cavetto della sonda che ho fatto passare dentro in ventilatorino non funzionante, per comodità. allego link dei due componenti:https://www.ebay.it/itm/Digital-STC-1000-All-Purpose-Temperature-Controller-Thermostat-With-Temp-Sensor/122185537506?hash=item1c72d357e2:g:l80AAOSwRkRZ2YHShttps://www.banggood.com/20W-Adjustable-Temperature-Reptile-Heating-Heater-p-915376.html?rmmds=detail-left-hotproducts__3&cur_warehouse=CN Progettino interessante, prendero' spunto da questa tua idea. E.. sappi che non devi chiedere scusa, sei stato gentile a rispondermi ed e' sufficente.Per il resto..tieni duro! Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Link to comment
Lele88carp Posted March 22, 2018 Share Posted March 22, 2018 Ciao mercurio, Ci siamo un po' persi.. ho frequentato poco il forum ultimamente ma mi sono rimesso sotto ed anch'io ho startato la stagione!! complimenti per i tuoi pepper e per l'organizzazione bel lavoro:) il terriccio per il rinvaso finale l'hai già preso!? Link to comment
mercurio49 Posted March 22, 2018 Author Share Posted March 22, 2018 3 ore, Lele88carp dice: Ciao mercurio, Ci siamo un po' persi.. ho frequentato poco il forum ultimamente ma mi sono rimesso sotto ed anch'io ho startato la stagione!! complimenti per i tuoi pepper e per l'organizzazione bel lavoro:) il terriccio per il rinvaso finale l'hai già preso!? Ciao Lele, scusa per il ritardo ma anche io frequento molto poco il forum per mancanza di tempo e problemi di vario genere. Come vedi ho risposto a Gianluca con molto ritardo e se non rispondo è perchè sono impossibilitato. Volevo invasare in questi giorni di Pasqua ma le nostre temperature notturne non me lo permettono, aspetterò più avanti. Normalmente non uso terriccio particolare, quello che trovo in commercio per i vasi di fiori ed ogni mese aggiungo concime solido sciolto in acqua. Nei vasi metto solamente poche piantine dei più piccanti, che non utilizzo per problemi di reflusso gastrico, e nel terreno metto tutti i "miei" , che sono un mix di diverse varietà meno piccanti, che regalo ad amici e parenti sia freschi che essicati ed anche macinati. Se mi vieni a trovare ti posso dare diverse piantine ed anche qualche hot pepper dello scorso anno che ho in freezer. Ho visto che anche tu ti sei messo al lavoro e ti auguro di fare un buon raccolto. Ciao Link to comment
sangrya Posted March 22, 2018 Share Posted March 22, 2018 io punto a fare qualcosa di automatico con Arduino e sto cominciando a studiarci su e le piantine? sono già belle grandi immagino Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now