DarioD 277 Posted April 7, 2019 Author Share Posted April 7, 2019 Oggi controllando lo stato di salute della piantina di Onza roja ho trovato (oltre a diversi afidi) anche questo insetto verdino con le ali: Altro dato che ho rilevato è la presenza di gocce appiccicose sia sulla pagina inferiore di qualche foglia e sia sui rametti della 1a biforcazione. Domande: di che insetto si tratta? Quelle gocce sono riconducibili a lui o agli afidi? Dato che avevo la compatta tra le mano ho immortalato anche i suoi fiori: Attendo risposte in merito, grazie! Link to post
DarioD 277 Posted April 12, 2019 Author Share Posted April 12, 2019 Mentre in lightbox le ultime nate prendono forma (Bishop crown, Carolina reaper red, CGN 21500, Coyote zan white, Giada, Jay's ghost scorpion peach e Pink tiger) ....... ..........le altre vicino la finestra crescono a vista d'occhio Lato sinistro Lato destro E poi alcune più da vicino: Bhut jolokia white Devil's brain Habanero chocolate Rocoto manzano red Come l'altra piantina che ho ha biforcato a 8 cm dal terriccio e si stà espandendo lateralmente. Alla prossima! 1 Link to post
DarioD 277 Posted April 17, 2019 Author Share Posted April 17, 2019 Oggi vi mostro quello che resta ancora in lightbox, nell'attesa che arrivino a grandezza per essere poste nei vasetti da 10 cm. Bishop crown E' l'unica di questa varietà e sta iniziando a crescere con regolarità. CGN 21500 Giada Jay's ghost scorpion peach Non vedo l'ora di vedere quei frutti rugosi con quel colore. Pink tiger Quì sono proprio curioso di vedere cosa accade. Ora torniamo vicino la finestra per osservarne alcune: Carolina reaper red Chissà quanto produrrà; dicono che non ha una gran produttività. Cheiro roxa Coyote zan white Sepia serpent Ho saputo da appassionati che lo anno coltivato di essere più piccante del Carolina reaper red; staremo a sentire. Yaki blue fawn Ho altre 2 piantine nel medesimo stato. Il colore dei frutti mi ha invogliato a seminarlo. Saluti! Link to post
DarioD 277 Posted April 20, 2019 Author Share Posted April 20, 2019 Oggi le prime all'aperto fanno compagnia a quelle svernate (le 3 sulla sx ed il Fatalii al centro): Una volta chiuse le due ante frontali copro con il telo ombreggiante per evitare scottature ed abituarle; in questo periodo il sole non arriva molto dall'alto ma lateralmente quindi è disposto verticalmente: Non è molto nitida ma in basso si vede il telo che arriva fino ad una certa altezza. Superiormente la serretta è coperta da rete elettrosaldata per permettere la ventilazione nelle ore di sole; sopra di essa ho messo la rete antigrandine (ne avevo parlato ad apertura post) che scende fino a terra davanti le ante per proteggere dalle intemperie e da animali curiosi. Una volta trovai una piantina di circa 20 cm (in vaso senza protezioni) con il fusto un pò piegato e su di esso c'erano due segni verticali: fù strano capirne la causa ma molto probabilmente poteva essere stato un volatile col becco (chissà cosa voleva fare). Presi quindi un tutore e legai per bene il fusto su di esso in posizione verticale per ripristinarlo; se non erro era una piantina di Romanian giallo. Saluti! Link to post
DarioD 277 Posted April 25, 2019 Author Share Posted April 25, 2019 Capsicum flexuosum Queste hanno un problema: le punte delle foglie sono arricciate e sembrano anche leggermente più spesse e scure; non ho notato insetti, cosa può essere? Carolina reaper red Sta sviluppando bene con buon ritmo di crescita. Devil's brain Curiose le foglie dentellate! Elephant pepper (corking) Questa è pronta per il rinvaso definitivo nell'11 litri, ha biforcato molto in basso. Pimenta da Neyde Aah, terriccio e cartellini nitidi, foglie sfocate. Queste si stanno muovendo solo ora. Smooth white Sembra che le foglie inizino a scurire.......vedremo. Vanuatu Carine le foglie di questa varietà, terminano a punta. Alla prossima! Link to post
mario66 492 Posted April 25, 2019 Share Posted April 25, 2019 Circa le foglie arricciate in genere sono causate o da fattori ambientaliUmidità temperatura e ph della terra o da carenze o da un mixMi successe lo scorso anno alle foglie di un annuum che a febbraio aveva le foglie arricciate e mi venne detto che le basse temperature inibiscono l assimilazione del calcio ...in effetti a febbraio é anche nevicatoHo anche notato che l umidità eccessiva porta l arricciamento ...Altre volte é dipeso da una carenza di micronutrienti Altro motivo é lo sfregamento delle foglie contro mura o ringhiereInviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk 1 Link to post
DarioD 277 Posted April 25, 2019 Author Share Posted April 25, 2019 Stavo pensando anche al sole che gli arriva dalla finestra ma essendo questa molto bassa lo escluderei. Link to post
Leo72 785 Posted April 26, 2019 Share Posted April 26, 2019 Belle piante e in gran forma,le foglie arricciate nel c.flexuosum le ho avute per quasi tutto il ciclo indoor poi una volta messa fuori il 'problema' si è risolto da solo 1 Link to post
DarioD 277 Posted April 26, 2019 Author Share Posted April 26, 2019 5 ore, Leo72 dice: Belle piante e in gran forma,le foglie arricciate nel c.flexuosum le ho avute per quasi tutto il ciclo indoor poi una volta messa fuori il 'problema' si è risolto da solo Il top sarebbe stato avere piante più grandi (dalle foto riesci a vedere il cartellino con riportata la data di germinazione che coincide all'interramento, alcune sono cresciute mooolto lentamente); forse il terriccio, forse la temperatura non molto alta (24°C in lightbox), comunque ora sviluppano con regolarità. Stavo pensando ad una fisiopatia (come anche consigliatomi su altro forum) visto che non ho trovato tracce né di afidi né altri insetti; le foglie risultano pulite senza alcuna secrezione. Proprio ieri le ho rinvasate e messe all'esterno, speriamo migliorino. Link to post
mario66 492 Posted April 26, 2019 Share Posted April 26, 2019 Fisiopatia?Più probabile umidità e temperatura...visto che le hai ancora dentroCon molta umidità le foglie tendono ad arricciarsi I 24 gradi sono anche troppi É una pianta che non ama il troppo caldoInviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk 1 Link to post
DarioD 277 Posted April 26, 2019 Author Share Posted April 26, 2019 Il 26/4/2019 at 16:33, mario66 dice: Con molta umidità le foglie tendono ad arricciarsiI 24 gradi sono anche troppi É una pianta che non ama il troppo caldo Aspetta, preciso che i Flexuosum mi sono stati donati, hanno avuto finora max 20°C, non sono stati mai in lightbox. L' arricciamento si è manifestato dopo che le ho ricevute, comunque spero che all'aperto migliorino. Grazie delle preziose informazioni. Link to post
DarioD 277 Posted May 5, 2019 Author Share Posted May 5, 2019 In un momento di tregua sono riuscito a fare un pò di scatti; oggi quì tempo pazzerello con pioggia intermittente. Le temperature finora hanno aiutato poco per lo sviluppo con minime di 10°C e massime di poco inferiori ai 20°C. La lightbox è spenta da ormai alcune settimane e in casa vicino le 2 finestre che ho restano piantine in vasi da 10 cm e in bicchierini da caffè; quest'ultime saranno rinvasate tra 1 - 2 settimane, le altre crescono abbastanza regolari. Capsicum flexuosum Portati fuori sembrano leggermente migliorati circa l'arricciamento delle foglie. (Vaso definitivo da 11L) Elephant pepper (corking) (a dx) e Smooth white (a sx) entrambe in primo piano. (Vasi definitivi da 11L) Bhut jolokia white Una volta portate fuori si devono fare i conti con parassiti e chiocciole, ma anche limacce: quelle piccole arrivano più facilmente sulle piantine cibandosi delle foglie. Altra problematica da non sottovalutare oltre afidi e acari. (Vaso definitivo da 11L) Devil's brain Ancora compattissima; spero che con l'aumento termico cresca più veloce. (Vaso definitivo da 11L) Fatalii yellow (svernato, a sx) e Purple flowered. (Vasi definitivi da 11L) Boccioli sul Fatalii Purple flowered in dettaglio. Rocoto manzano red (dietro), Jalapeno (davanti a sx) e Onza roja (a dx). Tranne l' Jalapeno le altre non le vedo per niente bene: bloccate e abbastanza in ritardo. Alla prossima! 1 Link to post
Paolo12021965 162 Posted May 5, 2019 Share Posted May 5, 2019 Ciao Dario per il tuo problema alle foglie penso che sia l eccessiva umidità, che hai dentro alla serra,, risoluzione? Hai provato a fare dei fori di aereazione per ventilare meglio la circolazione dell aria all i terno della serra ?Comunque complimenti per le piante che a parte questo problema stanno crescendo bene sia sul portamento che sul colore delle foglie.saluti a risentirci Link to post
DarioD 277 Posted May 5, 2019 Author Share Posted May 5, 2019 1 ora fa, Paolo12021965 dice: per il tuo problema alle foglie penso che sia l eccessiva umidità, che hai dentro alla serra,, risoluzione? Hai provato a fare dei fori di aereazione per ventilare meglio la circolazione dell aria all i terno della serra ? Il problema si è manifestato indoor quando le avevo vicino la finestra. La serra la sto' mantenendo aperta superiormente (c'è la rete), non ho montato la copertura in PET trasparente che uso quando devo svernare, quindi è arieggiata. Vedo come procede, iniziano a biforcare con foglie sane pur avendone ancora qualcuna arricciata, quindi penso si stia risolvendo. Grazie dell'interessamento Paolo, ci sentiamo! 👍 Link to post
Paolo12021965 162 Posted May 5, 2019 Share Posted May 5, 2019 Quindi vicino alla finestra puo darsi che i raggi del sole passando dal vetro abbiano riscaldato le tenere foglie delle giovani piante arricciandole, passerano sicuramente indenni questo problema, a proposito mi puoi dare delle info su Devil s brain, piccantezza dimensioni della pianta da adulta forma dei frutti, ti ringrazio a risentirci. Link to post
DarioD 277 Posted May 5, 2019 Author Share Posted May 5, 2019 56 minuti fa, Paolo12021965 dice: Quindi vicino alla finestra puo darsi che i raggi del sole passando dal vetro abbiano riscaldato le tenere foglie delle giovani piante arricciandole, passerano sicuramente indenni questo problema, Non credo siano danni da scottature in quanto le foglie arricciate sono più scure e spesse; può essere una questione di mancata ossigenazione della pianta, nessun afide nè acaro. 57 minuti fa, Paolo12021965 dice: mi puoi dare delle info su Devil s brain, piccantezza dimensioni della pianta da adulta forma dei frutti, ti ringrazio a risentirci. Questa varietà la stò coltivando per la prima volta da semi estratti da un frutto acquistato (sul cartellino c'era scritto Devil's tongue; cercando sul web anche questo risulta rugoso, forse c'è un pò di confusione); quindi al momento ti posso postare una sua foto, per la pianta vedi le foto nella mia coltivazione attuale, la piccantezza invece non sò dirti dato che lo triturai insieme ad altri pepper (era uno solo). E' un chinense quindi c'è da aspettarsi una piccantezza almeno decisa. Scavando nel mio archivio ecco la foto: La sua lunghezza indicativa è 5-7 cm (vado a memoria). Spero di averti chiarito (per quello che ho). Link to post
campana 1,946 Posted May 5, 2019 Share Posted May 5, 2019 Ho qualche dubbio che il peperoncino nella foto sia un Devil's Tongue, tempo fa ho coltivato sia il Red che Yellow, assomiglia moltissimo al Fatalii e non era rugoso Link to post
DarioD 277 Posted May 5, 2019 Author Share Posted May 5, 2019 1 ora fa, campana dice: Ho qualche dubbio che il peperoncino nella foto sia un Devil's Tongue, tempo fa ho coltivato sia il Red che Yellow, assomiglia moltissimo al Fatalii e non era rugoso Proprio così, concordo. Sul web c'è la foto del Red e del Yellow ed entrambi somigliano molto al Fatalii; nella descrizione poi parla di frutto rugoso quando di rugoso non ha proprio nulla, casomai è ondulato con esocarpo liscio. Link to post
DarioD 277 Posted May 11, 2019 Author Share Posted May 11, 2019 Growth in progress....... 7 pod bubblegum Cayenne joe's long CGN 21500 CGN 23257 Cheiro roxa Coyote zan white Giada Lei è la più piccola di 3 piante. Jay's ghost scorpion peach Pink tiger Sepia serpent Yaki blue fawn Alla prossima! 1 Link to post
campana 1,946 Posted May 11, 2019 Share Posted May 11, 2019 Belle piantine Dario Non ho capito perché metti sempre il dito nella foto Link to post
DarioD 277 Posted May 11, 2019 Author Share Posted May 11, 2019 1 ora fa, campana dice: Belle piantine Dario Non ho capito perché metti sempre il dito nella foto Thanks, le tengo solo d'occhio. Metto il dito perché mi piace toccarle😁 Scherzo, lo metto per comprendere meglio le dimensioni, un riferimento di misura. Link to post
DarioD 277 Posted May 13, 2019 Author Share Posted May 13, 2019 Altri pezzi della mia coltivazione.... Habanero chocolate Vanuatu Saluti! 1 Link to post
cerino 28 Posted May 14, 2019 Share Posted May 14, 2019 Belle piante Dario. Avevo anche io in coltivazione il cheiro roxa, ma su 10 semi sono germinati zero (probabilmente non sono stati seccati bene o presi da frutti poco maturi). Ho già qualche interesse per la prossima stagione. Link to post
DarioD 277 Posted May 15, 2019 Author Share Posted May 15, 2019 15 ore, cerino dice: Belle piante Dario. Avevo anche io in coltivazione il cheiro roxa, ma su 10 semi sono germinati zero (probabilmente non sono stati seccati bene o presi da frutti poco maturi). Ho già qualche interesse per la prossima stagione. Grazie Enrico! Mi dispiace per il Cheiro roxa. Considera che volevo avere almeno 2 piantine ma dei vari semi che ho messo su scottex solo uno mi ha accontentato. Se ti interessa qualche varietà chiedi pure; io ho smesso di accumulare varietà (anche se sarà difficile resistere a qualche tentazione), nelle prossime stagioni coltiverò sia per vedere piante che non ho ancora coltivato e sia per rinnovare i semi più vecchi. Attendiamo i frutti per confermare i tuoi interessi in quanto la maggior parte sono semi ricevuti da scambi. Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now