cerino 28 Posted May 16, 2019 Share Posted May 16, 2019 Per il cheiro roxa mi prenoto con larghissimo anticipo. Ai miei c'era qualche problema sicuramente, erano gli unici semi che ammuffivano subito o che diventavano neri. Sicuramente ci sono stati problemi nel seccarli. Io pure ogni anno mi riprometto di diminuire le cultivar, ma finisco con averne di nuove e di avere mille piante per rinnovare i semi 🤣 1 Link to post
DarioD 278 Posted May 18, 2019 Author Share Posted May 18, 2019 Foto di gruppo sul davanzale: Bishop's crown L'unica nata degli ultimi semi che avevo. Fiuuuu Devil's brain In prima fila 2 Coyote zan white dismesse. Pimenta da Neyde Record di lentezza a parità di terriccio rispetto alle altre. Peperoni gialli Acquistati ieri mi serviranno per fare qualche ibrido. Cercherò di piantarli a terra vicino la serra, nel vaso la vedo difficile. Saluti! 1 Link to post
mario66 492 Posted May 19, 2019 Share Posted May 19, 2019 Ho notato che i peperoni sono ibrido f1 e le caratteristiche delle generazioni successive potrebbero essere differenti da quel peperoneInviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Link to post
DarioD 278 Posted May 19, 2019 Author Share Posted May 19, 2019 2 ore, mario66 dice: Ho notato che i peperoni sono ibrido f1 e le caratteristiche delle generazioni successive potrebbero essere differenti da quel peperone Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Si certo, li userò per alcune ibridazioni, chissà cosa otterrò. Link to post
DarioD 278 Posted May 26, 2019 Author Share Posted May 26, 2019 Dopo aver messo a dimora i peperoni gialli F1 in serra già da qualche giorno, proprio ieri ho eseguito il rinvaso definitivo (11L) delle 2 piante di CGN 23257 ormai grandicelle per i vasetti da 10 cm. Ho effettuato inoltre un controllo sotto i vasi per scovare le limacce che hanno bucherellato le foglie di alcune piante in vaso definitivo già da diversi giorni, trovandone 2 mai viste prima: di forma appiattita (e non arrotondata come mi è capitato di vederle) con corpo color marrone via via più scuro verso la testa. Non ho foto per ora, appena ne trovo altre le posto. Prossimo rinvaso definitivo sarà per 7 pod bubblegum, Carolina reaper, Cheiro roxa, Habanero chocolate e Sepia serpent ancora nei vasetti da 10. Intanto i 2 Smooth white in vaso definitivo da 11L iniziano a scurire le foglie, crescita ancora lenta viste le condizioni meteo degli scorsi giorni.......... e di oggi che piove! Alla prossima! Link to post
DarioD 278 Posted June 2, 2019 Author Share Posted June 2, 2019 Come anticipato vi mostro le limacce "piatte" che finora non avevo mai visto prima; stamattina ne ho scovata una sotto un vaso lunga circa 6 cm, eccola: Parte superiore. Parte inferiore. Alcune delle piante in serra: Elephant pepper (corking) (Vaso da 11L) Ha portamento molto strano, quasi orizzontale, probabilmente dovuto al poco sole dei giorni passati. Comunque primi boccioli in vista. Fatalii (Vaso da 11L) Svernata, pronta alla fioritura. Onza roja Varietà eliminata dalla coltivazione causa radici poco sviluppate, un ciuffetto su una piantina alta una 20na di cm circa. Peperoni gialli F1 Piantine alte 15 cm messe a dimora già da qualche giorno che utilizzerò per alcune ibridazioni. Smooth white (Vaso da 11L) Crescita lentissima visti i giorni scorsi con poche giornate di sole. Alcune delle piante sul davanzale: Carolina reaper red (Vaso da 10 cm) CGN 21500 (Vaso da 10 cm) Ho altre 3 piantine identiche. Giada (Vaso da 14 cm) Non si nota dalla foto ma inizia ad intravedersi la biforcazione. Jay's ghost scorpion peach (Vaso da 10 cm) Vaso da 10 cm. Pink tiger (Vaso da 10 cm) Link to post
marcello79 1,776 Posted June 2, 2019 Share Posted June 2, 2019 6 minuti fa, DarioD dice: Come anticipato vi mostro le limacce "piatte" che finora non avevo mai visto prima; stamattina ne ho scovata una sotto un vaso lunga circa 6 cm, eccola: Parte superiore. Parte inferiore Ciao non è una limaccia piatta ma un verme killer si chiama obama Nugara proveniente dal brasile. 1 Link to post
DarioD 278 Posted June 2, 2019 Author Share Posted June 2, 2019 5 minuti fa, marcello79 dice: Ciao non è una limaccia piatta ma un verme killer si chiama obama Nugara proveniente dal brasile. Grazie Marcello, quindi non mangia le foglie? Link to post
marcello79 1,776 Posted June 2, 2019 Share Posted June 2, 2019 Non credo si nutre di foglie, ma per quello che so uccide sia chiocciole che lombrichi e penso anche limacce. Link to post
DarioD 278 Posted June 2, 2019 Author Share Posted June 2, 2019 Vanuatu (Vaso da 10 cm) Una delle 2, identiche. Da oggi previste temperature più miti con punte di 30°C tra alcuni giorni; clima favorevole in arrivo, finalmente! Alla prossima! 1 Link to post
DarioD 278 Posted June 2, 2019 Author Share Posted June 2, 2019 4 minuti fa, marcello79 dice: Non credo si nutre di foglie, ma per quello che so uccide sia chiocciole che lombrichi e penso anche limacce. Cavolo cavolo cavolo, finora ne ho uccise 3 , prossima volta le metto sui vasi. Unico neo che mangia anche lombrichi oltre che lumache e chiocciole. Link to post
DarioD 278 Posted June 7, 2019 Author Share Posted June 7, 2019 Foto di ieri sera: queste sono quelle che ho messo fuori sul terrazzino per fargli prendere luce e calore senza la presenza di formiche e chiocciole, poi a non molto le rinvaserò negli 11 L Tra loro c'è anche il Vanuatu: In serra invece..... Bhut jolokia white Primi boccioli. Formiche all'opera per la sistemazione e mantenimento degli afidi dai quali succhiano la melata prodotta. Interverrò con sapone di Marsiglia sciolto in acqua nebulizzando verso sera. Calabrese grande Svernata, ha un anno con le vecchie foglie ancora addosso. Anche qui attacco di afidi e formiche sempre presenti. Capsicum flexuosum Portamento esile e rami flessibili (da quì il nome flexuosum). Nonostante le diverse biforcazioni ancora nessun bocciolo. CGN 23257 Anche loro cominciano a biforcare e produrre i primi boccioli. Ecco i primi fiori del Fatalii: Ne ho contati molti, speriamo ci sia poca cascola. Peperone giallo F1 (acquistato) Ha acquisito un bel colore verde ed una certa vigoria (si evince dalle scanalature del germoglio). Altra piantina di peperone giallo F1 con fiore in arrivo. Purple flowered Ancora non vedo la biforcazione, ma non manca molto. Anche questa come le altre ha subito attacchi di chiocciole. Rocoto manzano In ripresa. Si notano i germogli più verdi rispetto alle vecchie foglie chiarissime. L'ultimo scatto l'ho rivolto a questa pianta aromatica nata spontaneamente vicino la serra: la Clinopodium nepeta, comunemente chiamata mentuccia. Alla prossima! 1 Link to post
campana 1,997 Posted June 7, 2019 Share Posted June 7, 2019 Ho notato nella foto del Purple Flowered un filo di ferro ricoperto (verde) che identico usavo anch'io come supporto per isolare con tnt tutta la pianta, stessa funzione?? Link to post
DarioD 278 Posted June 7, 2019 Author Share Posted June 7, 2019 1 ora fa, campana dice: Ho notato nella foto del Purple Flowered un filo di ferro ricoperto (verde) che identico usavo anch'io come supporto per isolare con tnt tutta la pianta, stessa funzione?? No, arrivano a meno di 30 cm di altezza. Li uso come tutore contro il vento; ho acquistato il filo plastificato verde che poi ho tagliato e sagomato. Poi ho praticato tre fori sul bordo del vaso dove ho inserito i tre piedi della strutturina. La flessibilità dei tre piedi consente di incastrare il tutto. Link to post
DarioD 278 Posted June 9, 2019 Author Share Posted June 9, 2019 Bishop's crown In vaso da 10 cm, sarà rinvasata a breve. L'unica nata tra tutti i semi che avevo (del 2016). Nei vivai della mia zona ho visto una varietà chiamata Rocotillo: è sempre la stessa o qualcosa di simile? CGN 21500 Eccole tutte e 4! Quei frutti rosa voglio rivederli al più presto! CGN 23257 Biforcazione con 2 boccioli. Saluti! Link to post
DarioD 278 Posted June 13, 2019 Author Share Posted June 13, 2019 Il caldo di questi giorni le stà facendo crescere a dovere..... Foto di gruppo sul terrazzino In dettaglio: 7 pod bubblegum CGN 21500 Cheiro roxa Jay's ghost scorpion peach Pimenta da Neyde Finalmente si è svegliata, ora cresce nella norma. Pink tiger Sepia serpent Vanuatu Yaki blue fawn Il rinvaso si avvicina per spostarle in serra. Saluti! 1 Link to post
DarioD 278 Posted June 21, 2019 Author Share Posted June 21, 2019 Bishop's crown Il gigante. Col caldo che riceve sul terrazzino ha impresso un ritmo di crescita evidente. Ha foglie grandi quasi come il palmo di una mano. Giada Prime infiorescenze. Trattandosi di un ibrido tra Mushroom Red e Naga Morich ho forti dubbi sulla conformità, anche perchè ho molte poche informazioni su questa varietà. Al momento conosco solo la forma dei frutti, abbastanza irregolari. Pink tiger Ecco le piantine che stò coltivando, ancora nel vasino da 10 cm. Anche quì ci sarà grande variabilità nei risultati. Saluti! 1 Link to post
marcello79 1,776 Posted June 21, 2019 Share Posted June 21, 2019 Scusa ma queste sono le piante nate a dicembre? 1 Link to post
DarioD 278 Posted June 21, 2019 Author Share Posted June 21, 2019 2 ore, marcello79 dice: Scusa ma queste sono le piante nate a dicembre? Il Bishop's è nato a metà febbraio, il Giada a fine febbraio ed il Pink tiger i primi di aprile. Loro, come anche alcune altre varietà le ho dovute seminare più volte, o per muffa o per semi un pò vecchi (del Bishop's avevo semi del 2016 e solo uno è andato a buon fine). Link to post
DarioD 278 Posted June 22, 2019 Author Share Posted June 22, 2019 3 minuti fa, marcello79 dice: Sono ferme ma concimi? Si, concimo solo quando faccio i rinvasi. Forse ne metto poco, non vado con dosi precise. Mi crescono sempre molto lente all'inizio, vuoi temperature basse vuoi anche terriccio, è. Col caldo molte crescono bene. Link to post
DarioD 278 Posted June 23, 2019 Author Share Posted June 23, 2019 Oggi qualche scatto in serra.... CGN 21500 Cheiro roxa Elephant pepper (corking) Primo frutto di questa varietà: si nota l'inizio delle screpolature (corking). Fatalii Stà fiorendo abbastanza, ha un pò di cascola ed ha allegato già 5 fiori. E' al 2° anno. Vanuatu a dx e Yaki blue fawn a sx Alla prossima! Link to post
DarioD 278 Posted June 26, 2019 Author Share Posted June 26, 2019 7 pod bubblegum - Fiori. Bishop's crown CGN 23257 - Primo fiore allegato. Cheiro roxa - Primi fiori e boccioli. Fatalii - Accrescimento frutti. Giada - Primo fiore aperto visto da angolazioni diverse. Peperoni gialli F1 - Piante e boccioli. Saluti! Link to post
DarioD 278 Posted July 7, 2019 Author Share Posted July 7, 2019 Il mio angolo di coltivazione: piante rinvasate definitivamente (Bishop's crown escluso) in vasi da 4 ed 11 litri. Dettaglio dell'impianto di irrigazione: In prima fila alcune delle piante rinvasate oggi pomeriggio; in ultimo anche a loro ho installato una linea irrigua. CGN 23257: i primi frutti. Cheiro roxa: finora solo cascola. Jay's ghost scorpion peach: ancora un pò di pazienza. Peperoni gialli F1: tutti in fiore. L'ultima pianta che mi resta da rinvasare è questa, ancora sul terrazzino: Bishop's crown: di giorno. I boccioli: Di sera invece assume la posizione a riposo: il bello della natura. Questa varietà sta presentando uno sviluppo imponente, con foglie molto grandi ed un'altezza di circa 50 cm in un vaso da 14 cm di diametro. A breve sarà rinvasata, chissà quale altezza raggiungerà. Alla prossima! 1 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now