Paolo12021965 162 Posted August 25, 2019 Share Posted August 25, 2019 Buongiorno Dario quest anno ci vuole pazienza per avere i pepper in maturazione anch io ho notato molti rallentamenti tra l anno scorso e quest anno che ci vuoi fare il tempo e andato cosi , verrà dire che per la maturazione ci vorrano piu giorni , vedo che vai bene con la tua coltivazione ti saluto a risentirci ti mando una foto del jay s peach. 3 Link to post
DarioD 274 Posted August 25, 2019 Author Share Posted August 25, 2019 @Paolo12021965 Spettacolo la tua pianta di Jay's Peach! La mia sta' sviluppando 2 frutti, quando saranno più grandi postero' alcune foto. Ci sentiamo, buon proseguimento di coltivazione. Link to post
DarioD 274 Posted September 2, 2019 Author Share Posted September 2, 2019 Oggi pomeriggio giro di controllo mentre il tempo minaccia forte pioggia dalla tarda mattinata. Al momento la coltivazione procede in netta ripresa rispetto al mese di luglio, in cui le piante hanno subìto una crescita faticosa; ora sono nel pieno della prima fioritura per quasi tutte le piante, finora ho raccolto solo Fatalii da una pianta svernata di 1 anno, qualche peperone giallo e qualche frutto quà e là. Inizio l'apertura di questo post con una vista d'insieme della mia area di coltivazione: alcune piante le ho spostate fuori della serra (visibile sullo sfondo) in quanto i rami sfioravano la copertura (in primis Bishop's crown e CGN 21500). Tutti vasi da 11 L. 7 pod bubblegum Bishop's crown Bhut jolokia white (in primo piano è...) CGN 23257 Anche lei in piena fioritura. Cheiro roxa Ahimè, bocciolo sfocato... Coyote zan white Elephant pepper (corking) Rinvigoritasi da poco nonostante le pessime dimensioni è ora alla sua seconda fioritura. Continua ................. Link to post
DarioD 274 Posted September 2, 2019 Author Share Posted September 2, 2019 ...... segue. Habanero chocolate Primi frutti per questa varietà. Jay's ghost scorpion peach Purple flowered Rocoto manzano red Nate verso la fine di maggio, vediamo dove arrivano. Yaki blue fawn Finalmente i primi frutti. Alla prossima! Link to post
DarioD 274 Posted September 5, 2019 Author Share Posted September 5, 2019 CGN 21500 Primo frutto maturo; le parti più esposte al sole (solo sulla buccia) assumono la colorazione violacea, mentre la restante parte matura dal verde chiaro al rosa. Cheiro roxa Ragno con la preda. Flexuosum Si sta riempiendo di palline, la più grande di soli 5 mm di diametro. La base è vistosamente più conica rispetto ai chinense ed annuum e i fusti più flessibili. Yaki blue fawn Sta allegando molti fiori, non ho ancora visto cascola. Saluti! 1 Link to post
DarioD 274 Posted September 7, 2019 Author Share Posted September 7, 2019 Bishop's crown Polline su foglia. Ha molti frutti allegati e continua a farne altri. Cheiro roxa Stà producendo molti fiori, a breve le prime allegagioni (spero). Coyote zan white Primi frutti. Saluti! Link to post
DarioD 274 Posted September 10, 2019 Author Share Posted September 10, 2019 Carolina reaper red Finalmente iniziata l'allegagione; visibili anche le prime codine. Cheiro roxa Ha iniziato da poco ad allegare. Elephant pepper Pianta abbastanza sofferta, ha trovato la forza per iniziare a crescere bene. Quest'anno è andata così, crescita lenta in primavera (un pò per tutte), poi da luglio/agosto la ripresa. Jay's ghost scorpion peach Sempre più rugosi. Pink tiger Per ora frutti viola scuro, vedremo come matureranno. Vanuatu Anche questa molto sofferta ma in miglioramento con alcuni frutti in accescimento. Alla prossima! 1 Link to post
DarioD 274 Posted September 14, 2019 Author Share Posted September 14, 2019 7 pod bubblegum Bhut jolokia white Bishop's crown CGN 21500 Sono sempre stato attratto dal colore dei frutti maturi. Cheiro roxa Prime ciliegine in arrivo. Pink tiger Sta allegando quasi tutti i fiori. Yaki blue fawn Non vedo l'ora che quel colore viola si mescoli al rosso a maturazione avvenuta. Anche quì cascola quasi assente, in diversi nodi ci sono 2 fiori allegati. Alla prossima! 2 Link to post
DarioD 274 Posted September 21, 2019 Author Share Posted September 21, 2019 Attimi di coltivazione ......... In questo periodo le piante sono nel pieno della produzione e quasi una volta al dì controllo bene che non ci siano cimici in giro. Un paio l'ho trovate anche in casa, e stamattina altre 2 fuori che ho eliminato, tutte Nezara viridula; di queste due una era nello stadio intermedio di crescita (in foto) e schiacciandola ho visto le interiora color rosso scuro anzichè quel liquido verde scuro che hanno le adulte. L'avrò forse schiacciata/e parzialmente? Bishop's crown Sono belli rossi ma ancora molto turgidi, ma ho preferito raccoglierli per far maturare i restanti e per evitare di essere attaccati ancora da qualche cimice; c'è qualche segno sui frutti che mi preoccupa. CGN21500 Ho tagliato la base del frutto, quasi del tutto piana. Saluti! 1 Link to post
DarioD 274 Posted September 29, 2019 Author Share Posted September 29, 2019 Domanda: il calice si colora successivamente o la varietà non è conforme? Quest'anno raccoglierò anche queste piccole ciliege Dubito che sia questa la varietà (ibrido di Mushroom red e Naga morich red) in quanto presenta fiori bianchi singoli per nodo. Saluti! Link to post
DarioD 274 Posted September 29, 2019 Author Share Posted September 29, 2019 Ieri ho raccolto 3 frutticini rossi con all'interno qualche semino scuro. Frutto sproporzionato rispetto alla pianta/ina. Varietà molto interessante; primo frutto quasi pronto. Le parti esposte ai raggi solari si presentano violacee, come accade anche nel CGN 21500. Sta avendo una copiosa allegagione; frutti di buona pezzatura nonostante le 2 piante non siano molto sviluppate. E' corretto l'ordine di impollinazione? Alla prossima! 1 Link to post
Aji charapita 613 Posted October 1, 2019 Share Posted October 1, 2019 Complimenti tante belle piante... L'anno prossimo metto anch'io un paio di cgn 21500, mi piaciono tanto i colori e la forma dei frutti! Link to post
marcello79 1,776 Posted October 1, 2019 Share Posted October 1, 2019 Il calice del 7 pod bubblegum si dovrebbe colorare dopo la maturazione, e se ricordo bene anche durante la maturazione. Sempre se ricordo bene non è una varietà del tutto stabile quindi può dare frutti di forma diversa. Link to post
DarioD 274 Posted October 1, 2019 Author Share Posted October 1, 2019 1 ora fa, Aji charapita dice: Complimenti tante belle piante... L'anno prossimo metto anch'io un paio di cgn 21500, mi piaciono tanto i colori e la forma dei frutti! Grazie, troppo cortese. Il CGN 21500 lo adoro dalla pianta ai frutti, poi fai della buona polvere rosa. Ho 4 piante che man mano stanno maturando i frutti. Link to post
DarioD 274 Posted October 1, 2019 Author Share Posted October 1, 2019 16 minuti fa, marcello79 dice: Il calice del 7 pod bubblegum si dovrebbe colorare dopo la maturazione, e se ricordo bene anche durante la maturazione. Sempre se ricordo bene non è una varietà del tutto stabile quindi può dare frutti di forma diversa. Infatti, poi ho trovato sul web che il calice rosso si ha dopo un pò di tempo da quando ha maturato il frutto, ma come ricordi (correttamente) questa particolarità si presenta anche durante la maturazione, infatti proprio oggi pomeriggio durante il giro di controllo ho trovato oltre i frutti rossi con calice ancora verde anche un frutto in via di colorazione con calice e gambo parzialmente rossastri. Desideravo vedere questa caratteristica. Link to post
Aji charapita 613 Posted October 1, 2019 Share Posted October 1, 2019 1 ora fa, DarioD dice: Grazie, troppo cortese. Il CGN 21500 lo adoro dalla pianta ai frutti, poi fai della buona polvere rosa. Ho 4 piante che man mano stanno maturando i frutti. E freschi già assaggiati? Sono forti? Link to post
DarioD 274 Posted October 2, 2019 Author Share Posted October 2, 2019 5 ore, Aji charapita dice: E freschi già assaggiati? Sono forti? Mai assaggiati freschi. Tra C. chinense poi è più difficoltoso fare una distinzione a frutto fresco vista la piccantezza, sembrano essere tutti allo stesso livello escludendo i più forti (almeno per il mio palato, è sempre una sensazione individuale). Comunque trovo la polvere abbastanza gestibile per essere un chinense, ed ha anche un odore gradevole. Link to post
Aji charapita 613 Posted October 2, 2019 Share Posted October 2, 2019 12 ore, DarioD dice: Mai assaggiati freschi. Tra C. chinense poi è più difficoltoso fare una distinzione a frutto fresco vista la piccantezza, sembrano essere tutti allo stesso livello escludendo i più forti (almeno per il mio palato, è sempre una sensazione individuale). Comunque trovo la polvere abbastanza gestibile per essere un chinense, ed ha anche un odore gradevole. Ok ok... No io fino a 150 mila scoville circa riesco, oltre assaggio solo dei pezzetti... Ad esempio il trinidad o il carolina li ho dovuti assaggiare per curiosità ma non sono andato oltre il pezzettino di 5 millimetri di diametro... All'inizio sentivo solo la piccantezza ma col tempo ho iniziato a percepire il gusto del peperoncino, per ora tra i miei preferiti ci sono alcuni chinense, charapita, habanero, scotch bonnet, fatalii, congo trinidad, goronong, lemon drop, ecc... Link to post
DarioD 274 Posted October 2, 2019 Author Share Posted October 2, 2019 18 minuti fa, Aji charapita dice: Ad esempio il trinidad o il carolina li ho dovuti assaggiare per curiosità ma non sono andato oltre il pezzettino di 5 millimetri di diametro... Certo poi dipende da quanta placenta comprendi nel pezzettino. Link to post
Aji charapita 613 Posted October 2, 2019 Share Posted October 2, 2019 22 minuti fa, DarioD dice: Certo poi dipende da quanta placenta comprendi nel pezzettino. Anche vero! E ma quei due ammazzano anche senza placenta 🥵 Link to post
DarioD 274 Posted October 2, 2019 Author Share Posted October 2, 2019 1 ora, Aji charapita dice: Anche vero! E ma quei due ammazzano anche senza placenta 🥵 Immagino, le recensioni sul Carolina reaper sono preoccupanti. Tra qualche settimana (se non prima) lo assaggero', ho ancora frutti verdi, alcuni con la codina altri no. Lo sto coltivando per la prima volta. 1 Link to post
Aji charapita 613 Posted October 3, 2019 Share Posted October 3, 2019 23 ore, DarioD dice: Immagino, le recensioni sul Carolina reaper sono preoccupanti. Tra qualche settimana (se non prima) lo assaggero', ho ancora frutti verdi, alcuni con la codina altri no. Lo sto coltivando per la prima volta. Facci sapere... 😁 1 Link to post
DarioD 274 Posted October 6, 2019 Author Share Posted October 6, 2019 Periodo di maturazione per quasi tutte le piante ...... Palline rosse in vista. Danni da cimice, visibili 2 punture controluce. All'interno parte biancastra da eliminare. Vireranno al bianco? Più che pink è red. Alla prossima! Link to post
Aji charapita 613 Posted October 6, 2019 Share Posted October 6, 2019 La parte biancastra è stata causata dalla puntura della cimice? Link to post
DarioD 274 Posted October 6, 2019 Author Share Posted October 6, 2019 2 minuti fa, Aji charapita dice: La parte biancastra è stata causata dalla puntura della cimice? Si, come ho scritto. Sulla buccia si notato difficilmente due macchie in quanto il frutto è viola; controluce si notano molto bene. Ho avuto anche qualche Bishop's crown in cui all'esterno c'erano delle macchioline chiare, poi una volta aperto ho trovato delle macchie biancastre abbastanza diffuse, ben visibili perchè a contrasto con il rosso del frutto maturo. Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now