Aji charapita 613 Posted October 6, 2019 Share Posted October 6, 2019 9 minuti fa, DarioD dice: Si, come ho scritto. Sulla buccia si notato difficilmente due macchie in quanto il frutto è viola; controluce si notano molto bene. Ho avuto anche qualche Bishop's crown in cui all'esterno c'erano delle macchioline chiare, poi una volta aperto ho trovato delle macchie biancastre abbastanza diffuse, ben visibili perchè a contrasto con il rosso del frutto maturo. Ok... E va eliminata la parte biancastra... No perché da me ce ne sono tante... Ogni giorno ne trovo tre o quattro che camminano sulle foglie dei pepper... Però non riesco ad ucciderle, mi limito a prenderle e portarle lontano... Sicuramente sono sempre le stesse che tornano! 😤 Link to post
DarioD 274 Posted October 6, 2019 Author Share Posted October 6, 2019 Adesso, Aji charapita dice: Ok... E va eliminata la parte biancastra... No perché da me ce ne sono tante... Ogni giorno ne trovo tre o quattro che camminano sulle foglie dei pepper... Però non riesco ad ucciderle, mi limito a prenderle e portarle lontano... Sicuramente sono sempre le stesse che tornano! 😤 Come non riesci ad ucciderle? Gettale a terra e vai di tacco; eliminale appena le vedi, altrimenti addio frutti. Link to post
campana 1,858 Posted October 6, 2019 Share Posted October 6, 2019 I 1 ora fa, DarioD dice: Come non riesci ad ucciderle? Gettale a terra e vai di tacco; eliminale appena le vedi, altrimenti addio frutti. Credo sia più un problema di etica non di difficoltà ad "operare" Link to post
Aji charapita 613 Posted October 6, 2019 Share Posted October 6, 2019 1 ora fa, campana dice: I Credo sia più un problema di etica non di difficoltà ad "operare" Esattamente... 😁 Ho sentito dire che hanno degli antagonisti ma non so chi siano... Cercherò di approfondire la questione.... Link to post
malina 1,935 Posted October 7, 2019 Share Posted October 7, 2019 @Aji charapita: che cosa ti dice la tua etica quando vedi una zanzara ( magari tigre ) che succhia il tuo ( o non tuo ) sangue? P.s.: chiedo scusa a DarioD x OT. Link to post
Leo72 741 Posted October 7, 2019 Share Posted October 7, 2019 11 ore, Aji charapita dice: Esattamente... 😁 Ho sentito dire che hanno degli antagonisti ma non so chi siano... Cercherò di approfondire la questione.... Esiste in natura una categoria di imenotteri in grado di parassitare e ridurre la presenza di cimici,la lotta integrata funziona prova ne è nella mia zona la lotta contro il cinipede del castagno grazie ad un imenottero in grado di parassitare le large del cinipede,tuttavia per coltivazioni di poche piante come le nostre non mi sembra questa la soluzione, se non le vuoi uccidere penso che le uniche soluzioni che hai siano quelle di spostare o trovare se esiste e funziona un repellente adatto a loro Link to post
marcello79 1,776 Posted October 7, 2019 Share Posted October 7, 2019 13 ore, Aji charapita dice: Esattamente... 😁 Ho sentito dire che hanno degli antagonisti ma non so chi siano... Cercherò di approfondire la questione.... L'antagonista è la vespa samurai (Trissolcus japonicus) Purtroppo non è presente nel territorio per quello che so io stanno facendo dei test anche su altri insetti delnostro territorio. Al momento l'unica soluzione valida sono le reti anti insetto. Link to post
Aji charapita 613 Posted October 7, 2019 Share Posted October 7, 2019 10 ore, marcello79 dice: L'antagonista è la vespa samurai (Trissolcus japonicus) Purtroppo non è presente nel territorio per quello che so io stanno facendo dei test anche su altri insetti delnostro territorio. Al momento l'unica soluzione valida sono le reti anti insetto. Ok grazie mille per l'informazione. L'anno prossimo reti da pescatore allora! 😅 Link to post
Aji charapita 613 Posted October 7, 2019 Share Posted October 7, 2019 12 ore, Leo72 dice: Esiste in natura una categoria di imenotteri in grado di parassitare e ridurre la presenza di cimici,la lotta integrata funziona prova ne è nella mia zona la lotta contro il cinipede del castagno grazie ad un imenottero in grado di parassitare le large del cinipede,tuttavia per coltivazioni di poche piante come le nostre non mi sembra questa la soluzione, se non le vuoi uccidere penso che le uniche soluzioni che hai siano quelle di spostare o trovare se esiste e funziona un repellente adatto a loro Grazie mille 👍 Anche noi con le castagne stesso problema però non so se hanno usato lo stesso metodo per risolvere, comunque da un paio d'anni va meglio... Link to post
Aji charapita 613 Posted October 7, 2019 Share Posted October 7, 2019 15 ore, malina dice: @Aji charapita: che cosa ti dice la tua etica quando vedi una zanzara ( magari tigre ) che succhia il tuo ( o non tuo ) sangue? P.s.: chiedo scusa a DarioD x OT. Le dico... Buon appetito! 😁 Link to post
Aji charapita 613 Posted October 7, 2019 Share Posted October 7, 2019 .... E mi scuso anch'io con Dario! Link to post
DarioD 274 Posted October 8, 2019 Author Share Posted October 8, 2019 Tranquilli, anzi mi state dando informazioni 😃 Link to post
DarioD 274 Posted October 15, 2019 Author Share Posted October 15, 2019 Maturazioni in progress....... Particolari il calice ed il picciolo rossi. Da verde a giallo, da giallo a bianco. Da @vajont ho notato un frutto color verde chiaro sulla sua pianta, ma non ho notato alcuna traccia di giallo. Finalmente il primo frutto rosso. Varietà interessante per il colore viola chiaro/magenta dei fiori, con macchie giallo-verdognole. Saluti! 2 Link to post
DarioD 274 Posted October 19, 2019 Author Share Posted October 19, 2019 Oggi prima polvere di stagione ......... CGN 21500 2 Link to post
Aji charapita 613 Posted October 19, 2019 Share Posted October 19, 2019 👍 Mi intrigano troppo questi cgn! Link to post
DarioD 274 Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 7 ore, Aji charapita dice: 👍 Mi intrigano troppo questi cgn! Questa varietà mi piace molto, sia per la polvere sia per l'estetica: pianta con foglie verdi e sfumature violacee, poi i frutti viola scuri se esposti alla luce diretta altrimenti verde chiaro, ed a maturazione la polpa diviene rosa così come le parti verde chiaro. Ornamentale a tutti gli effetti. Link to post
DarioD 274 Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 Decolorazione fogliare particolare in questa specie. Fiori maculati. La carriola che utilizzo per la preparazione del terriccio la uso anche come tutore; la pianta in vaso da 4 L ha diversi frutti che la instabilizzano molto. Si prepara il 2° raccolto. Fiori bianchissimi, i frutti più sviluppati stanno presentando delle screziature violacee; matureranno al rosso. I frutti maturi sono di un bel rosso arancio, colore molto acceso in queste giornate via via più corte. E poi loro due, tanto desiderate quanto complicate da coltivare se non si ha la giusta esposizione. Stanno crescendo regolarmente ma visto ormai il periodo le lascio nei vasi di basso litraggio per prepararle allo svernamento (anche in casa quando ci saranno le prime gelate) per poterle spostare e trovargli facilmente un posto. Alla prossima! 3 Link to post
DarioD 274 Posted October 21, 2019 Author Share Posted October 21, 2019 Alcune schede di catalogazione......... Frutti lunghi fino a 7 cm da pianta al secondo anno. Davanti a certe forme e colori non resisto e scatto. Piccioli molto sottili, foglie di un verde intenso e fiori piccoli giallognoli. A presto! 1 Link to post
Aji charapita 613 Posted October 21, 2019 Share Posted October 21, 2019 Bellissimi frutti! I Fatalii mi piacciono tanto con le punte ancora verdi! Stupendi! 1 Link to post
campana 1,858 Posted October 21, 2019 Share Posted October 21, 2019 Bellissimi questi peperoncini 1 Link to post
DarioD 274 Posted October 21, 2019 Author Share Posted October 21, 2019 Grazie ragazzi! 1 ora, Aji charapita dice: Bellissimi frutti! I Fatalii mi piacciono tanto con le punte ancora verdi! Stupendi! Devo raccogliere il prima possibile per cercare di fare maturare anche gli ultimi frutti. Il verde è molto poco, semi e frutti sono maturi, tra pochi giorni saranno interamente gialli. Link to post
Aji charapita 613 Posted October 23, 2019 Share Posted October 23, 2019 La cariola tutore è fantastica! 🤣 Link to post
Carlito1981 81 Posted October 23, 2019 Share Posted October 23, 2019 Il 21/10/2019 at 20:06, DarioD dice: Alcune schede di catalogazione......... Frutti lunghi fino a 7 cm da pianta al secondo anno. Davanti a certe forme e colori non resisto e scatto. Piccioli molto sottili, foglie di un verde intenso e fiori piccoli giallognoli. A presto! Ciao Dario, belle piante e bei frutti complimenti. Notavo i Fatalii Yellow, davvero notevoli. Le mie 3 piante(tuoi semi) hanno portato molti frutti, però una pianta in particolare ha prodotto frutti enormi tipo quelli della tua foto(da questi farò semini). Ti auguro.una.buona coltivazione. Carlo🍻 Link to post
DarioD 274 Posted October 23, 2019 Author Share Posted October 23, 2019 18 minuti fa, Aji charapita dice: La cariola tutore è fantastica! 🤣 Neanche un uragano riuscirà a spezzare la piccola pianta.... Link to post
DarioD 274 Posted October 23, 2019 Author Share Posted October 23, 2019 19 minuti fa, Carlito1981 dice: Ciao Dario, belle piante e bei frutti complimenti. Notavo i Fatalii Yellow, davvero notevoli. Le mie 3 piante(tuoi semi) hanno portato molti frutti, però una pianta in particolare ha prodotto frutti enormi tipo quelli della tua foto(da questi farò semini). Ti auguro.una.buona coltivazione. Carlo🍻 Thanks! Sono i frutti più lunghi, ne ho molti altri verdi sulla pianta più corti ma più sviluppati in larghezza, man mano che maturano stacco. Vista la fredda primavera pensavo di raccogliere molto poco invece poi da fine agosto si sono sbloccate, complice anche il gran lavoro dell'irrigatore automatico che mantenendo costantemente umido ha permesso un buon sviluppo. Il peperoncino (così come le altre piante) ha bisogno d'acqua per fiorire e fruttificare, oltre il concime. I tuoi quanto misurano? 1 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now