Carlito1981 104 Posted October 23, 2019 Share Posted October 23, 2019 1 ora fa, DarioD dice: Thanks! Sono i frutti più lunghi, ne ho molti altri verdi sulla pianta più corti ma più sviluppati in larghezza, man mano che maturano stacco. Vista la fredda primavera pensavo di raccogliere molto poco invece poi da fine agosto si sono sbloccate, complice anche il gran lavoro dell'irrigatore automatico che mantenendo costantemente umido ha permesso un buon sviluppo. Il peperoncino (così come le altre piante) ha bisogno d'acqua per fiorire e fruttificare, oltre il concime. I tuoi quanto misurano? I miei misurano circa 7 centimetri. Ti posto una foto sperando che renda. Cmq anche le mie adesso sono cariche di frutti enormi e verdi. Di giorno abbiamo 25 gradi e la sera 15. Speriamo maturino almeno in parte. Buona coltivazione. Carlo 1 Link to post
DarioD 278 Posted October 25, 2019 Author Share Posted October 25, 2019 E' da un pò di giorni che raccolgo più o meno questa quantità di frutti...... Jay's ghost scorpion peach (1° da sx) varietà che mi piace molto per forma e colore. Vedrò se anche la polvere merita un like. A breve potrò raccogliere finalmente anche i frutti di Cheiro roxa e Yaki blue fawn, con i primi che stanno maturando da viola scuro ad un rosa-magenta mentre i secondi da viola scuro stanno diventando in parte color rosso-bruno; a seguire anche i Carolina reaper red che al momento stanno virando dal verde al giallo arancio per poi completare la pigmentazione al rosso. Saluti! 3 Link to post
Carlito1981 104 Posted October 26, 2019 Share Posted October 26, 2019 Ciao Dario, ottimo il Jay's . Qualche giorno fa abbiamo preparato un sughetto con all interno un bel Jay's ....(la prossima volta ne metto.metà....ahahah) ....oltre ad essere piccante, ha un ottimo retrogusto .... Consigliatissimo anche nel sugo Adesso gli altri sono finiti tutti nell essiccatore. Buona coltivazione. Carlo🍻 1 Link to post
DarioD 278 Posted October 26, 2019 Author Share Posted October 26, 2019 5 ore, Carlito1981 dice: Consigliatissimo anche nel sugo Un utente di questo forum infatti mi disse che gli piace nella zuppa. Proverò. Grazie del consiglio. 1 Link to post
DarioD 278 Posted October 27, 2019 Author Share Posted October 27, 2019 Sempre più vicino l'assaggio. Le due piante in vaso sono cariche di piccoli frutti. La colorazione più chiara è indice di frutto maturo. Finalmente anche questa bella varietà sta maturando i primi frutti. Alla prossima! 3 Link to post
Aji charapita 683 Posted October 27, 2019 Share Posted October 27, 2019 Spettacolo! La Cheiro roxa è bellissima! 1 Link to post
DarioD 278 Posted November 1, 2019 Author Share Posted November 1, 2019 Stamattina con l'occasione di cielo coperto ho scattato foto alle piante in maturazione, senza avere quindi quel fastidioso contrasto chiaro-scuro dato da sole diretto ed ombra, per percepire al meglio le varie tonalità di colore. Poi ho raccolto diversi frutti. Rosso ancora pallido, ma devo raccogliere per far maturare gli altri rimasti sulla pianta. Altra polvere in vista! Finalmente maturi anche loro. Sono curioso di vedere e sentire la polvere. Questa è un'altra varietà che mi piace troppo esteticamente: i frutti rugosi, lunghi, appuntiti e quel fantastico colore rosa a maturazione. Interessante anche questa per il colore dei fiori! Appena maturi, ma anche qui devo raccogliere al più presto. Alla prossima! 4 Link to post
DarioD 278 Posted November 8, 2019 Author Share Posted November 8, 2019 Inizio man mano a catalogare i frutti, divertendomi allo stesso tempo a sezionarli per documentare anche il loro interno. Odore fruttato molto dolce, interno ricoperto completamente da placenta, e poi molte gocce oleose. Da maturi somigliano molto al Pimenta da Neyde, con l'interno bianco e buccia questa volta più chiara ma sempre con toni violacei. Placenta presente solo centralmente, odore da chinense ma leggero. Odore agrumato, anche quì placenta presente solo centralmente e non sulle pareti; colore interessante, rosso-bruno. Alla prossima! 1 Link to post
DarioD 278 Posted November 10, 2019 Author Share Posted November 10, 2019 La pianta di questa varietà ha avuto grossi problemi di crescita; finora ho raccolto un paio di frutti e questo in via di maturazione: Misura 16 cm di lunghezza per circa 4 cm di larghezza vicino il calice. Saluti! Link to post
DarioD 278 Posted November 14, 2019 Author Share Posted November 14, 2019 Ed eccolo in versione colorata. A distanza di alcuni giorni dal raccolto presenta ormai mesocarpo morbido al tatto fino a sentire la parte centrale che porta i semi; esternamente è ruvido dalle screpolature (corking). Lo raccolsi parzialmente rosso, poi tenuto in casa (20/21°C) ha completato la colorazione. Saluti! Link to post
DarioD 278 Posted November 16, 2019 Author Share Posted November 16, 2019 Ancora acerbo ma in via di maturazione visto il colorito bruno. Spero diventi rosso lasciandolo in casa. Presenta calice e picciolo quasi completamente mangiati da chiocciole, sono rimaste solo le parti legnose quali il centro del picciolo ed alcune ramificazioni all'interno di quello che era il calice: Con le continue piogge torrenziale e le fredde temperature che ci sono state in questi giorni ho trovato diversi frutti con profonde fenditure nella polpa: CGN 21500, Habanero chocolate, e questo in particolare che sembra essere esploso. Nelle altre varietà che ho coltivato non c'è stato questo problema. Alla prossima! Link to post
DarioD 278 Posted November 24, 2019 Author Share Posted November 24, 2019 Ultimi step di questa stagione che è stata caratterizzata da un inizio lento fino a metà giugno (fredda primavera) dove le piante hanno iniziato a crescere regolarmente solo da fine giugno quando le ho portate all'aperto sul terrazzino esponendole a circa 30°C e ad una maggiore illuminazione (dopo averle abituate gradualmente). Le piante hanno ormai concluso il ciclo produttivo (tranne Cheiro roxa e Yaki blue fawn che hanno ancora diversi frutti, spero maturino in casa); non mi aspettavo di raccogliere abbastanza in quanto fino ad agosto ho avuto una crescita ad alti e bassi, poi successivamente un'esplosione di germogli, fiori e frutti. Ora mi resta da estrarre i semi, essiccare i frutti e ridurli in polvere. Diverse varietà mi hanno colpito per forma e colore dei frutti, colore del fogliame (motivo per cui ho scelto di coltivarle quest'anno) come 7 pod bubblegum, Carolina reaper red, Cheiro roxa, Jay's ghost scorpion peach, NOT Pink tiger, Purple flowered, Vanuatu, Yaki blue fawn. Quest'anno ho coltivato con una 15na di vasi da 11L contenenti ciascuno 2 piante, altri 5 con una pianta, ed altri 5 da 4L per le piante (singole) che hanno avuto una crescita abbastanza rallentata ma hanno comunque prodotto. Viste le scorte accumulate penso di utilizzare la prossima coltivazione per rinnovare sia semi datati sia altri estratti in cattive condizioni oltre che osservare e catalogare la crescita di varietà mai coltivate prima; credo di dover gestire un massimo di 10 piante avendo così la possibilità di poterle tenere più tempo nella lightbox se necessario. In definitiva non ho in progetto di gestire troppi vasi, ma in minor numero e con litraggio inferiore per contenere la produzione. Saluti! Link to post
DarioD 278 Posted November 30, 2019 Author Share Posted November 30, 2019 Tra una foglia e l'altra anche oggi ho quasi riempito un altro contenitore; restano ancora da raccogliere altri frutti al momento ancora immaturi che spero prendano un minimo di colore con le giornate di sole che si prevedono. Saluti! 1 Link to post
DarioD 278 Posted December 1, 2019 Author Share Posted December 1, 2019 Periodo dedicato alla raccolta degli ultimi frutti e riduzione in polvere dei primi raccolti: oggi prime polveri di 7 pod bubblegum ed Habanero chocolate dopo quella di CGN 21500. Entrambe belle piccanti: la prima con odore più fruttato e dolce, piccantezza superiore. La seconda con odore meno dolce ma comunque apprezzabile, piccantezza inferiore. Saluti! 2 Link to post
DarioD 278 Posted December 7, 2019 Author Share Posted December 7, 2019 Trovo ancora qualcosa da raccogliere parzialmente maturo; e poi il mix di colori di questo periodo ............. Colore e forma di questi frutti mi piacciono troppo. Queste due piante ben sviluppate (nonostante i piccoli vasi da 14 cm) le svernerò per poi rinvasarle in vasi più capienti. Non hanno prodotto in quanto ho dovuto riseminarle tardivamente vista la crescita stentata delle prime due nate. Ritento nella prossima stagione ormai molto vicina. Saluti! 1 Link to post
Aji charapita 683 Posted December 7, 2019 Share Posted December 7, 2019 Red tiger è bellissimo! 1 Link to post
DarioD 278 Posted December 14, 2019 Author Share Posted December 14, 2019 In questa varietà è molto frequente che la punta dei frutti si attorcigli. In alcuni casi invece il frutto può essere anche sviluppato a spirale. Una volta me lo misi al dito a mo' di anello. Saluti! 2 Link to post
campana 2,004 Posted December 21, 2019 Share Posted December 21, 2019 Il Yaki Blue è attualmente nella mia nuova lista, è cosi bello e particolare come dicono?? Link to post
DarioD 278 Posted December 21, 2019 Author Share Posted December 21, 2019 47 minuti fa, campana dice: Il Yaki Blue è attualmente nella mia nuova lista, è cosi bello e particolare come dicono?? A me è piaciuto, pianta con foglie più scure che verdi e fusti scuri, fiori bianchi con qualche venatura violacea, e poi i frutti dapprima viola scuro poi marroni rossastri a maturazione, veramente particolari per il colore (questo mi ha spinto a coltivarlo) le foto gia' pubblicate spiegano meglio. Anche l'assaggio è stato gradevole: odore più prossimo ad un C. annuum e piccantezza moderata. Prossimamente farò la polvere, sono curioso del risultato. Link to post
campana 2,004 Posted December 21, 2019 Share Posted December 21, 2019 Giudizio positivo, allora rimane 1 Link to post
DarioD 278 Posted December 25, 2019 Author Share Posted December 25, 2019 Da raccogliere è rimasto ben poco, qualche frutto verde quà e là. Ora mi stò dedicando principalmente alle polveri....... Saluti e buon Natale! 1 Link to post
Aji charapita 683 Posted December 25, 2019 Share Posted December 25, 2019 Guarda li.... Tre campanelle di natale 🎄 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now