malina 1,531 Posted September 2 14 ore, campana dice: Ottimo suggerimento l'ho trovato già a terra, sapore delicato per signore e signorine Dovresti offrire alle signorine i frutti ben formati Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 2 Hai ragione anche il tuo è un ottimo consiglio Ho visto che le tue sono molto più grosse complimenti, vedo con il tempo di migliorare 1 Quote Share this post Link to post
marcello79 1,241 Posted September 2 Sauro parli del Flexuosum? Forse la bacca che hai assaggiato non conteneva semi assaggiane uno piu grande con la presenza di semi, poi mi racconti se è per signorine 1 Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 2 Lo farei volentieri, è trovarla più grossa Quote Share this post Link to post
gianni48 921 Posted September 9 Il 10/7/2019 at 07:20, campana dice: Ti regalo volentieri la mia se la vuoi svernare, questo Sukania mi ha dato poche soddisfazioni e fatto perdere anche troppo tempo e avendone molto poco...la sorella svernata che non ha allegato nessun fiore è già passata a miglior vita Il 10/7/2019 at 21:03, campana dice: Ti porto la pianta, in Agosto sono in ferie per problemi di salute del suocero quest'anno niente mare, sono curioso di vedere la tua variegata coltivazione, sempre se sei a casa in quel periodo Ecco tre foto del Sukanya che mi hai regalato in agosto: ... e hai anche fatto oltre 160 Km!! Dici che ti ha dato poche soddisfazioni....ottenere dei frutti così belli da una pianta molto "difficile" per me sarebbe una grande soddisfazione!!! Ti ringrazio infinitamente! Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 9 6 ore, gianni48 dice: Ecco tre foto del Sukanya che mi hai regalato in agosto: ... e hai anche fatto oltre 160 Km!! Dici che ti ha dato poche soddisfazioni....ottenere dei frutti così belli da una pianta molto "difficile" per me sarebbe una grande soddisfazione!!! Ti ringrazio infinitamente! Ciao Gianni che la pianta si comporti bene e dia soddisfazione non può farmi che piacere, starà sicuramente meglio a casa tua con un coltivatore capace e paziente al contrario del sottoscritto Quote Share this post Link to post
gianni48 921 Posted September 9 43 minuti fa, campana dice: Ciao Gianni che la pianta si comporti bene e dia soddisfazione non può farmi che piacere, starà sicuramente meglio a casa tua con un coltivatore capace e paziente al contrario del sottoscritto Non fare il modesto! Con i peppers quest'anno hai avuto risultati molto migliori dei miei!! Quote Share this post Link to post
malina 1,531 Posted September 10 20 ore, campana dice: Ciao Gianni che la pianta si comporti bene e dia soddisfazione non può farmi che piacere, starà sicuramente meglio a casa tua con un coltivatore capace e paziente al contrario del sottoscritto In pratica posso non seguire più il tuo topic 1 Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 10 52 minuti fa, malina dice: In pratica posso non seguire più il tuo Potresti ma sono sicuro che hai un animo buono quindi seguirai i topic dei bravi e pazienti e quelli dei meno bravi e meno pazienti 1 Quote Share this post Link to post
malina 1,531 Posted September 10 Ti ringrazio ma non illuderti Non te la prendere... ma hai fatto fuori una delle poche piante che stavo seguendo Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 11 Questo mi dispiace. Ma se una pianta dopo tante cure mi delude nelle aspettative, con me ha vita breve, visto che Gianni48 ha dimostrato interesse per questa varietà (le sue piante non hanno allegato nessun peperoncino) e avendo progettato una visita alla sua bella e variegata coltivazione ho pensato bene di fargliene dono Quote Share this post Link to post
malina 1,531 Posted September 11 Tranquillo - sei libero di scegliere i criteri che ti interessano di più... Ok, mi riafaccio ogni tanto... 1 Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 11 Ornamentale parecchio datato semi di sei o sette anni fa ormai dati per morti invece... 2 Quote Share this post Link to post
gianni48 921 Posted September 11 Bellissima pianta! 👍 I frutti assomigliano a quelli del Chinese Five Color ma sono disposti diversamente. Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 11 Si molto tardivo...ma molto bello, come sempre le foto non rendono come dal vivo Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 11 1 ora, gianni48 dice: Bellissima pianta! 👍 I frutti assomigliano a quelli del Chinese Five Color ma sono disposti diversamente. In origine quando lo coltivai per la prima volta non era cosi, bacche più piccole, e in tempi passati avevo anche il Chinense Five Color forse forse... 1 Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 15 Un vecchio incrocio tra Acrata x Black Pearl che stranamente si è "auto stabilizzato" nel senso che ricoltivato diversi anni senza isolarlo è rimasto tale e quale bacche rosse e peluria sul fusto come Acrata 4 Quote Share this post Link to post
DarioD 162 Posted September 15 5 ore, campana dice: Un vecchio incrocio tra Acrata x Black Pearl che stranamente si è "auto stabilizzato" nel senso che ricoltivato diversi anni senza isolarlo è rimasto tale e quale Ma stabilizzarsi vuol dire che la pianta "isolata" produce semi dai quali ottieni la "stessa" pianta; se non la isoli si potrebbe ibridare; dico bene? Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 16 Non proprio Se tu incroci due varietà, come fece Acer un utente di questo forum anni fa Acrata x Black Pearl ottieni una pianta come in questo caso uguale a quella in foto. (F1) Se da questa prelevi i semi da un peperoncino (preventivamente isolato) l'anno successivo e coltivi un buon numero di piantine (F2) le possibilità che tu possa avere una pianta con le stesse caratteristiche sono molto scarse, cosa che non è successo in questo caso, forse le foglie nei primi esemplari erano più scure vicino al Black Pearl. Poi ti rimando a molti post ben fatti anche in questo forum riguardo la stabilizzazione di una varietà. 1 1 Quote Share this post Link to post
Leo72 493 Posted September 16 Bella Sauro,da cosa differisce da un black Pearl normale?l pubescens dei fusti?Certe volte capita che certi incroci siano stabili fin dalle prime generazioni,non sono un conoscitore della materia,lo dico solo perché divertendomi a fare incroci mi successe con un incrocio,il buth x pequin,per gli anni che lo seminai mi diede sempre le stesse caratteristiche sia di pianta che di frutti,anche a chi mandai i semi ebbe le medesime caratteristiche apparte in un paio di casi Quote Share this post Link to post
gianni48 921 Posted September 16 Stanno allegando alcuni fiori del sukanya :). Porterò alcuni frutti maturi alla fiera di Guastalla perché non ne hanno per la mostra. Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 16 3 ore, Leo72 dice: 3 ore, Leo72 dice: Bella Sauro,da cosa differisce da un black Pearl normale?l pubescens dei fusti?Certe volte capita che certi incroci siano stabili fin dalle prime generazioni,non sono un conoscitore della materia,lo dico solo perché divertendomi a fare incroci mi successe con un incrocio,il buth x pequin,per gli anni che lo seminai mi diede sempre le stesse caratteristiche sia di pianta che di frutti,anche a chi mandai i semi ebbe le medesime caratteristiche apparte in un paio di casi Il portamento ad alberello assomiglia più al Goat's Weed /Acrata e pure il fusto "peloso" Le bacche e il loro portamento a grappolo è tipico del Black Pearl anche se queste sono leggermente più grosse ( ho il dubbio che Acer abbia usato un Black Ball che differenzia solo nelle dimensioni delle palline) il colore del fogliame è l'unica "pecca" di solito ne pianto tre o quattro piantine e una con fogliame scuro quasi nero esce sempre, quest'anno ho tenuto un unico esemplare ed è uscito cosi con foglia abbronzata è ancora più bello Quote Share this post Link to post
campana 1,180 Posted September 16 1 ora fa, gianni48 dice: Stanno allegando alcuni fiori del sukanya :). Porterò alcuni frutti maturi alla fiera di Guastalla perché non ne hanno per la mostra. Sono contento che tutto proceda bene Per Guastalla sai che ho solo una "cartuccia" a disposizione, o Guastalla o il castello di Paderna, poi metà ottobre c'è anche lo Stuard a Parma... Ne approfitto per chiederti se il tuo bel bonchi ha bisogno di concime non ne ho mai avuti 1 Quote Share this post Link to post
gianni48 921 Posted September 16 32 minuti fa, campana dice: Sono contento che tutto proceda bene Per Guastalla sai che ho solo una "cartuccia" a disposizione, o Guastalla o il castello di Paderna, poi metà ottobre c'è anche lo Stuard a Parma... Ne approfitto per chiederti se il tuo bel bonchi ha bisogno di concime non ne ho mai avuti A quelli di Guastalla porterò i tuoi saluti; Marco mi ha telefonato e mi ha detto che se voglio passerà da casa mia a prendere ciò che gli posso dare e forse questa è la soluzione migliore perchè così gli potrò dare più piante. Al bonchi ho dato un cucchiaino di osmocote tre mesi fa e penso che ne abbia abbastanza per lo svernamento se lo tieni dove sverni le altre piante. Noi usiamo i suoi frutti in cucina e il risultato è quello che si ottiene con il diavolicchio. Quote Share this post Link to post