andrea51 1 Posted February 3 buongiorno se possibile vorrei sapere che tipo di peperoncino è , mi è stato regalato anni fa a torre del greco per fare olio piccante e vi garantisco che viene un'olio buonissimo e piccante il giusto ma purtroppo non so come si chiamano e non sono riuscito ad avere peperoncini maturi per avere le sementi e la persona che me li ha regalati non c'è...... purtroppo. confido nel vostro sapere grazie 1 Share this post Link to post
DarioD 73 Posted February 3 2 ore, andrea51 dice: buongiorno se possibile vorrei sapere che tipo di peperoncino è , mi è stato regalato anni fa a torre del greco per fare olio piccante e vi garantisco che viene un'olio buonissimo e piccante il giusto ma purtroppo non so come si chiamano e non sono riuscito ad avere peperoncini maturi per avere le sementi e la persona che me li ha regalati non c'è...... purtroppo. confido nel vostro sapere grazie Ciao Andrea, intanto questo post andava aperto nella sezione di riconoscimento delle varietà. Comunque a giudicare dalla foto e dal fatto che l'olio non venga molto piccante posso dirti che si tratta molto probabilmente di una specie Annuum; molto difficile invece stabilire il nome della varietà in quanto non ci sono foglie e fiori ma solo fusto e rami, considerando anche che ci sono molte possibilità di varietà ibride. Non avevi conservato abbastanza semi a suo tempo? Saluti Dario Share this post Link to post
andrea51 1 Posted February 4 grazie e scusami per l'errore di apertura post Share this post Link to post
malina 936 Posted February 4 Ciao Andrea, non credo che devi scusarti - abbiamo visto il tuo post lo stesso Il problema, purtroppo, è proprio quello - senza le caratteristiche particolari è praticamente impossibile dare un nome esatto alla pianta della specie come "capsicum annuum" Share this post Link to post
campana 787 Posted February 4 La prima impressione è quella che conta vista anche la provenienza direi peperoncino Calabrese Rimangono valide le considerazioni già fatte, può assomigliare a tante varietà più o meno uguali Share this post Link to post
Leo72 427 Posted February 4 Quoto quanto detto dagli altri,l'impressione è che come ti ha detto campana possa essere un calabrese,ti allego un link del cornetto calabrese,vedi se ha una somiglianza Share this post Link to post
malina 936 Posted February 4 A proposito delle somiglianze... faccio un esempio al volo: osservando le foto degli annuum di mario66 ero convinta al 99% che la sua varietà è il Prik Kee Noo... Ora che ho le piante sia del Pequin di Mario ( nella foto in allegato a sinistra ) sia il Prik Kee Noo ( a destra ) - vedo già che sono le due varietà diverse... Share this post Link to post
Leo72 427 Posted February 4 Sono varietà diverse e specie diverse,quello di Mario è un annum,il thay prik kee noo è un frutescens Share this post Link to post
malina 936 Posted February 4 4 minuti fa, Leo72 dice: Sono varietà diverse e specie diverse,quello di Mario è un annum,il thay prik kee noo è un frutescens Dici... eppure... sono diversi ma si assomigliano... sto parlando anche dei frutti e dei fiori che ho visto nelle foto... Share this post Link to post
Leo72 427 Posted February 4 Il prik kee noo l'ho coltivato era un frutescens,non so' bene nel dettaglio quello di Mario ma sembrerebbe un annum Share this post Link to post
malina 936 Posted February 4 Oppure... quello che mi hanno venduto non è il Prik Kee Noo - non sarebbe la prima volta... 8 minuti fa, Leo72 dice: Il prik kee noo l'ho coltivato era un frutescens,non so' bene nel dettaglio quello di Mario ma sembrerebbe un annum Se lo dici tu, ti credo Share this post Link to post