stefo85 Posted July 9, 2019 Share Posted July 9, 2019 Ciao a tutti, dopo le esperienze del 2017 e del 2018 ecco quella del 2019. Rispetto soprattutto allo scorso anno sono molto indietro un po' perché ho cominciato tardi un po' perché ad aprile e maggio ha fatto un tempo pessimo. Quest'anno coltivo parecchie varietà: bishop crown, tabasco, chupetinho, sepia serpent, moruga, habanero yellow, habanero orange, habanero red savina, habanero chocolate, habanero ivory, carolina reaper, goat's weed. Probabilmente non tutti saranno conformi visto che molti semi mi sono stati dati. Sicuramente li utilizzerò anche per la salsa fermentata, con aceto e sale. Attualmente sto usando una formula nutritiva ibrida tra quelle dell'Haifa, Hoagland, Chilli Focus e Maximum Yield, considerando anche i valori dell'acqua di rubinetto forniti dalla Sogea. Lo scorso anno ho preso un impianto ad osmosi semiprofessionale per osmotizzare l'acqua del pozzo ma ho dovuto scoperchiare la serra e mi rimarrebbe ai quattro venti, prima di usarlo dovrò completare alcuni lavori in una struttura adiacente. I controller di dosatura automatica, programmatori, sensori e livellostati vari invece sono riuscito a contrastarli in un telaio telonato. La soluzione è così composta: NO3 214 NH4 10 P 31 K 252 Mg 44 Ca 165 S 44 Fe 3 Zn 0.28 B 0.5 Mn 1.4 Cu 1.4 Mo 0.28 Utilizzando Hortrilon alcuni microelementi (rame in particolare) sono in forte eccesso, per minimizzarne la tossicità mi sono tenuto basso nelle dosi aiutandomi poi con Ferro EDTA e Acido Borico, pian piano mi rifornirò anche di Molibdato di Ammonio, Rame, Manganese e Zinco in modo da approssimare decentemente i valori di riferimento. Vorrei aumentare la concentrazione di Calcio e Magnesio poiché nei climi mediterranei si consiglia di abbondare credo per una questione di traspirazione (nelle ore più calde non faccio partire il controller di dosatura del fertilizzante in modo da averla più diluita, oscilla tra i 1400uS/cm e i 1900uS/cm). Oltre al concime base utilizzo acidi fulvici sui 50 ppm ed un paio di settimane fa ho aggiundo micorrize e trichoderma, infine ho cominciato anche ad usare uno stimolatore metabolico di fioritura ma a concentrazioni probabilmente irrilevanti. Ho anche rivoluzionato il dwc che attualmente ospita un bishop crown ma ho intenzione di innestarlo con alcune varietà che ho in serra per poi provare a svernarlo. Link to comment
marcello79 Posted July 9, 2019 Share Posted July 9, 2019 Buona coltivazione. è sempre un piacere vedere le tue piante Link to comment
stefo85 Posted July 10, 2019 Author Share Posted July 10, 2019 Grazie, altrettanto!Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk Link to comment
stefo85 Posted August 20, 2019 Author Share Posted August 20, 2019 Da un paio di settimane ho smesso di apportare microelementi tramite Hortrilon, ora li aggiungo singolarmente. 1 Link to comment
stefo85 Posted September 8, 2019 Author Share Posted September 8, 2019 Grazie. È da un po' che ho messo un'altra pianta nel dwc (goat's weed), voglio vedere se riuscirò a svernarla. L'impiantino è stato modificato nella struttura per renderlo un po' più gradevole esteticamente, ho anche aggiunto un secondo pannellino solare da 20w. Quando avró occasione installeró anche un controller 12v per fertilizzante e ph con relative pompe peristaltiche in modo da renderlo del tutto autosufficiente. Circa un mese fa ho messo una vite di Montepulciano in idroponica per vedere come reagisce (per ora bene). A margine ho fatto qualche esperimento d'utilizzo della co2, prodotta in modo casalingo con aceto e bicarbonato o lievito e zucchero. Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk 2 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now