DarioD Posted August 23, 2019 Share Posted August 23, 2019 Ciao Isabella, riconoscere una varietà non è sempre semplice. Per farlo c'è bisogno di diverse informazioni come forma e colore dei frutti e dei fiori, portamento della pianta, colore delle foglie, queste le principali. Osservando la foto riesco solo a dirti che si tratta sicuramente della specie Capsicum annuum, la varietà invece resta ignota. Considera poi che i peperoncini si possono ibridare tra loro generando nuove varietà aventi parte delle caratteristiche di una e parte dell'altra pianta; capisci quindi che diventa ancor più complicato riconoscere una specie, specialmente se si hanno pochi elementi a disposizione. Link to comment
Isabella Posted October 13, 2019 Author Share Posted October 13, 2019 Non sono riuscita ancora a vedeli rossi ma assaggiandone uno era molto piccante.Ho seminato 20 tipi di semi e questo non so? Link to comment
Isabella Posted October 13, 2019 Author Share Posted October 13, 2019 Avro' dei bei ibridi tra le 100 piante diverse che ho in giardino Link to comment
campana Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 Cento piante...complimenti Link to comment
Isabella Posted October 19, 2019 Author Share Posted October 19, 2019 Possibile che non maturano i pepper?? Sono sempre verdi Link to comment
campana Posted October 19, 2019 Share Posted October 19, 2019 Se si arriva lunghi con la coltivazione con temperature che di notte scendono a 11/12 gradi e di giorno sono sotto i 20 (al nord Italia) ci vuole molta molta pazienza Link to comment
Isabella Posted October 19, 2019 Author Share Posted October 19, 2019 Grazie Campana Cominciavo a disperare di doverli raccogliere verdi. Li ho seminati il 12 ottobre l'anno scorso? Link to comment
campana Posted October 19, 2019 Share Posted October 19, 2019 Qualcosa è andato storto allora, ci sono delle varietà diciamo ritardatarie, ma normalmente partendo con la semina in febbraio, dotandosi di light box almeno per i 5 o 6 settimane, e terriccio di qualità in agosto settembre i peperoncini sono maturi Link to comment
Isabella Posted October 19, 2019 Author Share Posted October 19, 2019 Si,le lumache,il merlo e i coleotteri?? 1 bellissimo habanero ciocholat,3 moruga scorpion Link to comment
Isabella Posted October 19, 2019 Author Share Posted October 19, 2019 Poi tutto bloccato da quei panciuti bianchi nel terreno,ho dovuto usare la chimica Link to comment
Isabella Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 Campana,pero' non tutte sono state oggetto dei coleotteri,appena giorno ti mostro i miei gioielli,ti ringrazio se mi aiuti a identificarli. Link to comment
Isabella Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 spennata dal vento.Alta 80 cm Link to comment
Isabella Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 La piu' prolifica..? da verde gialla a maturazione Link to comment
Isabella Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 Mi confermi che questa e' un trinidad ? Link to comment
Isabella Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 Questa so cos'e'? Link to comment
campana Posted October 20, 2019 Share Posted October 20, 2019 Belle piante con vasi capienti, e vedo dei bidoncini bianchi che userai come "antisurriscaldamento" La prima foto sembrano habanero red savina Per il trinidad scorpion la parentela c'è, vedo frutti diversi sulla stessa pianta, l'originale si chiamava scorpion perché aveva una codina uncinata tipo scorpione ma negli ultimi anni si è creata una miriadi di varianti che è difficile saltarci fuori L'ultima foto è un ibrido secondo me dal picciolo imparentato con Annuum Link to comment
Isabella Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 Grazie sei un tesoro? 1 Link to comment
Isabella Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 Terro' i semi per l'anno prossimo? anche se sono ibridoni,sempre piccantissimi sono Link to comment
campana Posted October 21, 2019 Share Posted October 21, 2019 Un Habanero costoluto è El Remo è l'unico che mi viene in mente Link to comment
Isabella Posted October 21, 2019 Author Share Posted October 21, 2019 El remo? Ora cerco Link to comment
Isabella Posted October 21, 2019 Author Share Posted October 21, 2019 Grazie,non sapevo di questa tipologia Sono al primo anno ma migliorero'? Link to comment
campana Posted October 22, 2019 Share Posted October 22, 2019 Un ottimo metodo per farsi una "cultura" sulle centinaia di varietà che ci sono in giro è quella di scorrere ogni tanto i vari siti di vendita alla ricerca di qualche novità, e cosa importante mettere i cartellini nei vasi Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now