agogeo74 1 Posted December 13, 2019 Share Posted December 13, 2019 Sulla scorta delle lettura di vari post ho provato a costruire la mia prima grow-box. Ho cercato di risparmiare più possibile, ma di avere spazio sufficiente per mettere a dimora una quindicina di varietà differenti. Ho usato pannelli di truciolato per la struttura (li avevo già in soffitta), che ho rivestito con pannelli plastici bianchi (anche questi li avevo già) fissati con colla e chiodi molto corti; ho aggiunto un pomello per l'apertura e un fermo per tener aperto il coperchio (invero piuttosto grezzo, ma mi pare efficace). Le aperture di aerazione sono certamente piccole, ma penso di ispezionare almeno due volte al giorno e fornire quindi il necessario ricambio d'aria (in caso di problemi aggiungo ventola). Per l'illuminazione ho messo 5 strisce LED per un totale di 6750 Lumen, che per un'area di 0,31 m quadri dovrebbero essere sufficienti. Ho messo due prese per evitare dispersione su cinque strisce. Al fondo poi aggiungerò dei pannelli di polistirolo per rialzarlo, in maniera da adattare la profondità alla crescita delle piantine. Nella prima parte penso di usarlo come germinatoio, sfruttando il calore dei LED (sto conducendo dei test di riscaldamento alle varie altezze). Nelle foto vi mostro il risultato. Accetto suggerimenti e critiche. 1 Link to post
Aji charapita 683 Posted December 13, 2019 Share Posted December 13, 2019 Per essere la tua prima box e con materiali di recupero ottimo lavoro! 👍 1 Link to post
DarioD 278 Posted December 13, 2019 Share Posted December 13, 2019 6 ore, agogeo74 dice: ho rivestito con pannelli plastici bianchi Se si tratta di polistirolo espanso è meglio, isola abbastanza. Più un materiale è compatto e più tende ad essere conduttivo e quindi disperde calore. Va bene che sia di colore bianco per riflettere più luce possibile, le piantine ne sono ghiotte. Il fatto di avere lo sportello sul lato superiore ti farà uscire calore in modo istantaneo quando lo apri (il calore va verso l'alto); sarebbe meglio farne uno almeno in verticale anziché orizzontale. Questi i miei consigli. Buon divertimento 😃 1 Link to post
campana 2,004 Posted December 14, 2019 Share Posted December 14, 2019 In che ambiente lo tieni, riscaldato o no Link to post
agogeo74 1 Posted December 14, 2019 Author Share Posted December 14, 2019 14 ore, Aji charapita dice: Per essere la tua prima box e con materiali di recupero ottimo lavoro! 👍 Grazie mille per l'incoraggiamento Link to post
agogeo74 1 Posted December 14, 2019 Author Share Posted December 14, 2019 12 ore, DarioD dice: Se si tratta di polistirolo espanso è meglio, isola abbastanza. Più un materiale è compatto e più tende ad essere conduttivo e quindi disperde calore. Va bene che sia di colore bianco per riflettere più luce possibile, le piantine ne sono ghiotte. Il fatto di avere lo sportello sul lato superiore ti farà uscire calore in modo istantaneo quando lo apri (il calore va verso l'alto); sarebbe meglio farne uno almeno in verticale anziché orizzontale. Questi i miei consigli. Buon divertimento 😃 Grazie dei suggerimenti, per l'anno prossimo magari farò così, quest'anno vale come sperimentazione. Ho fatto un rapido test sulla dispersione del calore. Si perde 1° grado ogni minuto e 30 s circa in aria libera. Immagino che il terriccio, che ha inerzia termica molto maggiore, risenta molto meno del calo termico. Valuterò meglio in fase di germinazione. Link to post
agogeo74 1 Posted December 14, 2019 Author Share Posted December 14, 2019 2 ore, campana dice: In che ambiente lo tieni, riscaldato o no Lo tengo in ambiente debolmente riscaldato per il momento, perché nella medesima stanza sto facendo svernare ( o almeno ci sto provando) alcuni peppers. Link to post
malina 1,935 Posted December 15, 2019 Share Posted December 15, 2019 21 ore, agogeo74 dice: Lo tengo in ambiente debolmente riscaldato per il momento, perché nella medesima stanza sto facendo svernare ( o almeno ci sto provando) alcuni peppers. Per me è un errore questo: eviterei sia l'ambiente debolmente riscaldato ( specialmente di notte ) sia la vicinanza delle piante in svernamento. Link to post
agogeo74 1 Posted December 15, 2019 Author Share Posted December 15, 2019 3 ore, malina dice: Per me è un errore questo: eviterei sia l'ambiente debolmente riscaldato ( specialmente di notte ) sia la vicinanza delle piante in svernamento. Ok, porrò rimedio, comunque sottolineo che per debolmente riscaldato intendo una temperatura di 13-14 gradi e di notte non accendo nulla, la temperatura va intorno a 12°. Come mai ritieni un errore tenere nella stanza le piante in svernamento? Link to post
malina 1,935 Posted December 15, 2019 Share Posted December 15, 2019 3 ore, agogeo74 dice: Ok, porrò rimedio, comunque sottolineo che per debolmente riscaldato intendo una temperatura di 13-14 gradi e di notte non accendo nulla, la temperatura va intorno a 12°. Come mai ritieni un errore tenere nella stanza le piante in svernamento? Il rischio di trasmettere le malattie fungine e gli insetti nocivi è abbastanza alto. La temperatura interna diurna e notturna? Link to post
agogeo74 1 Posted December 15, 2019 Author Share Posted December 15, 2019 3 ore, malina dice: Il rischio di trasmettere le malattie fungine e gli insetti nocivi è abbastanza alto. La temperatura interna diurna e notturna? 14 diurna e 12 notturna Link to post
malina 1,935 Posted December 15, 2019 Share Posted December 15, 2019 Intendevo la temperatura nella grow box durante il funzionamento. Link to post
agogeo74 1 Posted December 16, 2019 Author Share Posted December 16, 2019 12 ore, malina dice: Intendevo la temperatura nella grow box durante il funzionamento. Intorno a 12° da spenta, ma attualmente è vuota. Ho fatto solo degli esperimenti e la temperatura da accesa va intorno a 29-30° Link to post
malina 1,935 Posted December 16, 2019 Share Posted December 16, 2019 30 minuti fa, agogeo74 dice: Intorno a 12° da spenta, ma attualmente è vuota. Ho fatto solo degli esperimenti e la temperatura da accesa va intorno a 29-30° Il 13/12/2019 at 14:29, agogeo74 dice: Sulla scorta delle lettura di vari post ho provato a costruire la mia prima grow-box. Ho cercato di risparmiare più possibile, ma di avere spazio sufficiente per mettere a dimora una quindicina di varietà differenti. Ho usato pannelli di truciolato per la struttura (li avevo già in soffitta), che ho rivestito con pannelli plastici bianchi (anche questi li avevo già) fissati con colla e chiodi molto corti; ho aggiunto un pomello per l'apertura e un fermo per tener aperto il coperchio (invero piuttosto grezzo, ma mi pare efficace). Le aperture di aerazione sono certamente piccole, ma penso di ispezionare almeno due volte al giorno e fornire quindi il necessario ricambio d'aria (in caso di problemi aggiungo ventola). Per l'illuminazione ho messo 5 strisce LED per un totale di 6750 Lumen, che per un'area di 0,31 m quadri dovrebbero essere sufficienti. Ho messo due prese per evitare dispersione su cinque strisce. Al fondo poi aggiungerò dei pannelli di polistirolo per rialzarlo, in maniera da adattare la profondità alla crescita delle piantine. Nella prima parte penso di usarlo come germinatoio, sfruttando il calore dei LED (sto conducendo dei test di riscaldamento alle varie altezze). Nelle foto vi mostro il risultato. Accetto suggerimenti e critiche. Secondo me è il caso. Attenzione alla temperatura notturna - l'ambiente freddo, umido e chiuso favorisce l'insorgenza delle malattie. Link to post
agogeo74 1 Posted December 16, 2019 Author Share Posted December 16, 2019 1 ora, malina dice: Secondo me è il caso. Attenzione alla temperatura notturna - l'ambiente freddo, umido e chiuso favorisce l'insorgenza delle malattie. ok, grazie dei suggerimenti. Link to post
RayMars 8 Posted December 17, 2019 Share Posted December 17, 2019 Ben costruita e carina , verniciata di bianco quindi riflettente, fai un buco laterale e metti una ventolina , poi una lampada che scalda ed è fatta !Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk 1 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now