Aji charapita 672 Posted December 24, 2019 Share Posted December 24, 2019 Voglio costruire una grow box per far crescere le piantine belle robuste così da poterle poi trapiantare e portare all'esterno in maggio con un bel vantaggio, dato che con la mini grow box costruita l'anno scorso con materiali di riciclo e un neon della osram fluora da 18 watt ho ottenuto un risultato insoddisfacente. (funziona ma è proprio il minimo che si può ottenere) Per anni ho fatto indor con altri tipi di piante e il mini box con osram da 18 watt era perfetto, probabilmente i pepper hanno bisogno di qualcosa di più potente. Quindi ho pensato di creare un box che sia una via di mezzo tra il mini box da 18 watt e il mega box da 600 watt che usavo in passato. (con risultati ottimi ed estremamente soddisfacenti!) Farò un grow box da 30 watt con lampada led studiata proprio per le piante! Userò un armadio in metallo di quelli da ufficio e lo ricopro internamente con il rivestimento bianco apposito. Farò due belle prese d'aria inferiori e due superiori e ci metterò un bel ventilatore per la circolazione dell'aria. Prossimamente vi posterò le foto e l'evoluzione del progetto. Intanto vi saluto e vi auguro buone feste. Link to post
campana 1,969 Posted December 24, 2019 Share Posted December 24, 2019 Quello dell'illuminazione è un tasto per certi versi controverso, più di watt bisognerebbe parlare di lumen per poi passare ai lux. 18w sono veramente pochi dipende poi dalle dimensioni ma avremo tempo per parlarne. Link to post
Aji charapita 672 Posted December 24, 2019 Author Share Posted December 24, 2019 Sì vero per i lumen, e la osram fluora ha un flusso di 550 lm... Mi sono comprato una sanlight m30 che è studiata proprio per le piante... Ho visto alcuni video e alcune recensioni e sembra funzionare molto bene.... Vedremo... Intanto posto qualche foto... È lungo meno di due pacchetti di sigarette ed è alto quanto uno di lato e largo meno di uno di lato! Link to post
Aji charapita 672 Posted December 25, 2019 Author Share Posted December 25, 2019 Se volete qualche informazione in più riguardo questa e altre lampade qui il link. https://www.sanlight.com/en/luminaires/sanlight-m30/ I ricercatori della sanlight hanno un laboratorio con strumenti avanzati per valutare il PPF e la PPFD dentro la PAR che sono estremamente importanti per la crescita ottimale delle piante! Il PPF è il flusso di fotoni fotosintetici ed è misurato in micromoli per secondo (µmol/s) cioè quantità di particelle di luce emesse al secondo da una lampada. La PPFD è la densità del flusso di fotoni fotosintetici è misurata in micromoli per metro quadrato al secondo (µmol/m2s) e quantifica il numero di fotoni che raggiungono la pianta. La PAR cioè la regione attiva fotosintetica è tra 400 nanometri e 700 nanometri, i fotoni presenti in questa lunghezza d'onda contribuiscono alla fotosintesi quindi i test vengono fatti tra questi due parametri. Tramite questi dati si può scegliere la lampada più adatta per la grandezza del nostro box e il quantitativo di piantine che vogliamo crescere. Link to post
Aji charapita 672 Posted December 26, 2019 Author Share Posted December 26, 2019 Montato armadio e installato i cavi esterni al box... Link to post
DarioD 277 Posted December 27, 2019 Share Posted December 27, 2019 Il 24/12/2019 at 16:28, Aji charapita dice: Userò un armadio in metallo di quelli da ufficio e lo ricopro internamente con il rivestimento bianco apposito. Con cosa lo rivestirai internamente? Polistirolo espanso bianco? Link to post
Aji charapita 672 Posted December 27, 2019 Author Share Posted December 27, 2019 42 minuti fa, DarioD dice: Con cosa lo rivestirai internamente? Polistirolo espanso bianco? No uso una pellicola creata appositamente per i grow box... É quella bianca da un lato e nera dall'altro... Link to post
DarioD 277 Posted December 27, 2019 Share Posted December 27, 2019 6 ore, Aji charapita dice: No uso una pellicola creata appositamente per i grow box... É quella bianca da un lato e nera dall'altro... Questa pellicola isola e riflette la luce? Avendo un armadio metallico dovresti quanto meno isolarlo per bene. Link to post
Aji charapita 672 Posted December 27, 2019 Author Share Posted December 27, 2019 Sì riflette la luce, è fatta proprio per questo scopo... Non isola ma non ne ho bisogno perché il tutto è in una stanza riscaldata a 20 gradi, forse anche di più... Link to post
Aji charapita 672 Posted December 27, 2019 Author Share Posted December 27, 2019 Ok siamo a buon punto... Ormai lavorando posso investire solo poco tempo al giorno... Link to post
Aji charapita 672 Posted December 28, 2019 Author Share Posted December 28, 2019 Ok quasi ultimato! Link to post
Aji charapita 672 Posted December 28, 2019 Author Share Posted December 28, 2019 La cosa positiva di un grow box in un armadio è che da vedere non si nota niente e nemmeno la luce che esce dalle fessure...poi nella parte inferiore dell'armadio c'è un bel pò di spazio per mettere terra, concimi, vasetti ecc. Poi farò il battesimo e verso marzo sapremo se funziona bene. Se il verdetto sarà positivo allora farò una lista dei componenti e del prezzo così se a qualcuno interessa può farlo uguale o può partire da questo progetto per farne uno più professionale o più economico. Comunque il funzionamento dipenderà principalmente dalla lampada perché questo tipo di armadio con le prese d'aria fatte in questo modo ho già avuto modo di testare con ottimi risultati. Link to post
campana 1,969 Posted December 28, 2019 Share Posted December 28, 2019 Ottimo spara una bella luce, ero un po' dubbioso sulle piccole dimensioni, anche se i dissipatori lasciavano intendere un buona potenza 1 Link to post
Aji charapita 672 Posted December 28, 2019 Author Share Posted December 28, 2019 Sì pure io per le dimensioni ero un pò dubbioso però ne ho sentito parlare molto bene... Vedremo poi come andrà... Nel caso che non è abbastanza c'è la possibilità di collegarne anche 5 insieme tramite dei binari, in pratica diventa come una da 150 watt oppure ne puoi collegare anche solo due o tre... Però credo che per i miei bisogni è sufficiente una... Link to post
Aji charapita 672 Posted December 31, 2019 Author Share Posted December 31, 2019 Il box sembra andar bene... Ho 25 gradi e 60% di umidità... Che ne pensate? Troppo umido? Questa è una lanceolatum...piccola piccola piccola... 😍 Buon anno a tutti ragazzi! Link to post
campana 1,969 Posted December 31, 2019 Share Posted December 31, 2019 Il terriccio non mi sembra un gran che, ma la foto può ingannare Link to post
Aji charapita 672 Posted January 1, 2020 Author Share Posted January 1, 2020 Il terriccio è proprio per la semina... Potrebbe essere la foto che è molto ravvicinata e ho modificato anche alcuni parametri per vedere meglio la piccina lanceolatum... In più ho notato che sotto quella luce sembra rossiccio... Tu che terra usi? Marca? Magari la trovo pure qua... Link to post
campana 1,969 Posted January 1, 2020 Share Posted January 1, 2020 Sembra ci siano pezzettini di legno, in gergo si dice che è "sporco" poi magari è ricco di nutrienti e fa un ottimo lavoro. Io uso da qualche anno NeuHaus H2 o H3 è un prodotto della Klasman molto valido. 1 Link to post
RayMars 8 Posted January 2, 2020 Share Posted January 2, 2020 Molto carino complimenti ! L'umidità non è troppo alta considerando che le piantine piccole assorbono molta acqua dall'esterno e l'ambiente è molto ventilato Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Link to post
Aji charapita 672 Posted January 2, 2020 Author Share Posted January 2, 2020 3 minuti fa, RayMars dice: Molto carino complimenti ! L'umidità non è troppo alta considerando che le piantine piccole assorbono molto dall'ambiente esterno, mancherebbe solo una leggera ventilazione se hai paura di eventuali muffe Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Grazie mille! La ventilazione c'è, un piccolo ventilatore con doppia ventola sempre acceso sulla velocità più bassa e le prese d'aria laterali, due sopra e due sotto. Dovrebbe bastare... Link to post
Aji charapita 672 Posted January 2, 2020 Author Share Posted January 2, 2020 22 ore, campana dice: Sembra ci siano pezzettini di legno, in gergo si dice che è "sporco" poi magari è ricco di nutrienti e fa un ottimo lavoro. Io uso da qualche anno NeuHaus H2 o H3 è un prodotto della Klasman molto valido. Dici che eventualmente potrei setacciarlo un pò... Perché da queste parti il terriccio che usi tu non si trova, e non credo sia il caso di farmelo spedire per posta... Link to post
campana 1,969 Posted January 2, 2020 Share Posted January 2, 2020 Si, non sarebbe una cattiva idea Occhio comunque ai terricci venduti a pochi euro specie nei centri commerciali, conviene "investire" qualche soldino in più, recuperare terra scadente non sempre è possibile. 1 Link to post
RayMars 8 Posted January 3, 2020 Share Posted January 3, 2020 Magari per la semina va pure bene il terriccio e pezzettini che "respira" ma se vai sui classici plagron, biobizz... Vai meglio ! Comunque vista la grandezza del tutto non ti serve un impianto di aspirazione ma bastano le prese d'aria ,poi se vorrai cambiare lampada e farli fruttificare magari cambiano le cose Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now